Risultati ricerca
Crocella, Carlo
Augusta miseria : aspetti delle finanze pontificie nell'età del capitalismo / Carlo Crocella ; presentazione di Giancarlo Mazzocchi.
Milano : Nuovo istituto editoriale italiano.1982
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0620134]
Tiraboschi, Girolamo <1731-1794>
Saggio di lettere inedite del cavaliere abate Girolamo Tiraboschi sulla storia della augusta abbazia di Nonantola
Bologna : Tipografia Sassi nelle spaderie1852
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10551305]
Rossi, Giosafat
Manassei, Casimiro [donatore]
Apologia del dottor Giosafat Rossi in risposta all'anonimo d'Augusta
Dalle stampe di Fabriano1804
1 v. - Dono Manassei. - In misc
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE040041]
Strocchi, Dionigi
Calzolari, Ettore [donatore]
Per il vicino parto di sua altezza imperiale Augusta Amalia vice regina d'Italia / [Dionigi Strocchi!
Forlì : dalla tipografia dipartimentale Roveri e Casali1807
1 v. - Dono Calzolari
Il nome dell'A. compare in fine ; P. V segnata *2.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E025168]
Quatrini G.
Del culto a papa Sant'Adriano III nell'augusta badia di Nonantola
Tipografia Pontificia ed Arcivescovile dell'Immacolata Concezione1889
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS070004]
Coronelli, Vincenzo
Torino capitale del Piemonte, e seggio del Duca di Savoia, detta da Tolomeo Augusta Taurinorum ("Torino capitale del Piemonte...MDCLXXXXVIII")
1698
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007759]
Molinari, Augusta
��La ��buona signora e i poveri soldati : lettere a una madrina di guerra, 1915-1918 / [cura di] Augusta Molinari.
Torino : Scriptorium.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00628363]
Bersezio, Lorenzo; P��rez, Mar��a Augusta
Ecuador: le Ande dipinte : l'arte indigena di Tigua / a cura di Mar��a Augusta P��rez e Lorenzo Bersezio
Torino : Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00708262]
Cesari, Francesco Maria
Ghelen, Johann Peter : van <1721-1754>
��Francisci Mari�� C��saris ��Theresia: sive Ostenta Dei o.m. edita pro augusta Maria Theresia romanorum imperatrice ... Liber 1.
Vienn�� Austri�� : ex typographeo Agheliano.1752
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022387]
Angeloni, Francesco <1559-1652>
Bellori, Giovanni Pietro; Cesaretti, Felice; Bussotti, Giovanni Battista
��L'��Historia Augusta da Giulio Cesare a Costantino il Magno. Illustrata con la verit�� dell'antiche medaglie da Francesco Angeloni
In Roma : a spese di Felice Cesaretti libraro all'Insegna della Regina.1685
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE030834]
Koll��r, Adam Frantisek
Lambeck, Peter<1628-1680>
��Adami Franc. Kollarii ��Ad Petri Lambecii commentariorum de augusta Bibliotheca Caes. Vindobonensi libros 8. supplementorum liber primus posthumus.
Vindobon�� : typis et sumpt. Joan. Thom�� nob. de Trattnern.1790
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030323]
Chiarello, Benedetto
D'Amico, Vincenzo eredi; Chiaramonte, Michele; Amico
��Le ��simpatie della citta di Messina coll'aquila augusta rinfiammate nella solenne acclamazione dell'imperator Carlo 6. ...
In Messina.1720
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE001504]
Zanetti, Francesco <1737-1788>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Christus, e Miserere | Del fù (!) Sig. Francesco Zannetti di Volterra | Celebre Maestro di Cappella dell'Augusta Città di Perugia 1785
1785
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto contiene anche un Miserere e un altro graduale Christus factus est
Titolo uniforme: Christus factus est. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso strumentale. sol minore. S, A, T, B, b. 1785
Altri titoli:'variante del titolo:' Christus factus est pro nobis
Comprende: Miserere | N.1 {IT\ICCU\MSM\0001737}
Christus factus est {IT\ICCU\MSM\0001738}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001736_1]
Arte della Lana o dei Pannilana <Perugia>
Arte della Lana o dei Pannilana <Perugia> [possessore]; Asinario, Corrado; Bargellini, Pietro; Bevilacqua, Bonifacio <m. 1497 ; Giudice dei Savi di Ferrara>; Dandini, Anselmo; Errera, Nicola; Mignini, E. [possessore]; Savelli, Silvio; Spinola, Filippo <cardinale ; m. 1593>; Spinola, Giulio
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.3171 (Matricola dell'Arte della lana o dei pannilana di Perugia)
Perugia : copia1584
Manoscritto membranaceo ; camicia: Matricola dell'Arte della lana o dei pannilana <Perugia> ; Nel contropiatto anteriore: "Acquistato da E. Mignini, 2 febbraio 1922". In precedenza era conservato presso la sede dell'Arte
cc. 1-14 ; Il testo è seguito da una serie di conferme governative e legatizie per ognuna delle quale è stato apposto il sigillo impresso. Alle pagine 14-18 serie di sigilli impressi dei governatori Corrado Asinario (1584), Anselmo Dandini ( 1586), N...
Altri titoli:'titolo elaborato:' Statuto del 1584
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048669]
Arte della Lana o dei Pannilana <Perugia>
Arte della Lana o dei Pannilana <Perugia> [possessore]; Mignini, E. [possessore]
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.3187 (Matricola dell'Arte della lana o dei pannilana di Perugia)
Perugia : copia1752-1762
Manoscritto membranaceo ; 1752-1762 data desunta ; presenza di oro e oro in foglia ; Conservata presso la sede dell'Arte, la Matricola divenne di proprietà del sig. Mignini, da cui la comprò l'Amministrazione comunale di Perugia , cfr. a c. Iv: "Acqu...
cc. 5r-21r ; Aggiornata fino al XIX sec
Altri titoli:'titolo elaborato:' Matricola del XVIII sec. (1722)
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048670]
Arte dei Maestri di pietra e legname <Perugia>; Della Rovere, Giulio Feltrio <cardinale ; 1535-1578>; Valenti, Monte
Arte dei Maestri di pietra e legname <Perugia> [possessore]; Matteo : di ser Cambio <1370-ca. 1424> [illustratore]; Bartolomeo : di Tancio [notaio]; Camillo : di Mariotto <fl. 1492-1524> [notaio]; Pietro : di Ercolano <Perugia> [notaio]; Simonetto : di Eusebio <fl. 1531-1580> [notaio]; Ballarini, Bernardino <fl. 1560-1606> [notaio]; Matteo : di ser Cambio <1370-ca. 1424> [illustratore]
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.977 (Matricola dell'Arte dei Maestri di pietra e legname di Perugia)
Perugia : copia1385-1595
Manoscritto membranaceo ; composito di 5 elementi ; presenza di testo a stampa. Conservata presso l'Archivio dell'Arte, la Matricola venne acquistata dal Comune di Perugia nel 1863 ed esposta in Pinacoteca con la numerazione 6, da qui passo alla Bibl...
Unità codicologica 1 cc. I, 2-21, fasc. 1-3 ; 1385 ; Palinsesto: parziale a c.6r ; del tipo della rotunda ; Decorato: c. 6r lettera I rappresentanta da Maria Vergine orante ; presenza di azzurro, oro e oro in foglia ; Scuola di decorazione: Matteo di...
cc. 6r-21v, titolo elaborato: Statuto del 1385 ; titolo presente: Ordinamenta et statuta, corrigimenta et provisiones ; Rubricario alle cc. Iv e 2r-3v
Unità codicologica 2 cc. 22-23, 36-52, 63; fasc. 4 e 8-9 ; 1393 ; del tipo della rotunda (c. 22r) e corsiva (22v-23v) ; Decorazione: databile 1375-1385 (Le miniature sono state rifiliate probabilmente dalla matricola precedente e qui incollate). Pagi...
c. 22r, titolo elaborato: Additiones del 1393 ; titolo presente: Statuta et ordinamenta
...
MagTeca - ICCU - manoscritto; Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048611]
Arte della Lana o dei Pannilana <Perugia>
Arte della Lana o dei Pannilana <Perugia> [possessore]; Vanni : di Baldolo <scuola> [illustratore]
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.956 (Matricola dell'Arte della lana o dei pannilana di Perugia)
Perugia : copia1375-1417
Manoscritto membranaceo ; 1375-1417 data desunta ; presenza di azzurro, oro e oro in foglia ; Conservata presso l'Archivio dell'Arte è stata acquisita dal Comune di Perugia nel XIX sec. ed è passata dall'Archivio comunale alla Biblioteca Augusta nel ...
cc. 1r-2r ; Mutila, restano solo le Porte Sole e San Pietro. Ogni Porta è introdotta dalla miniatura che la rappresenta su pergamena incollata; segni di paragrafo blu e rossi
Altri titoli:'titolo elaborato:' Matricola degli iscritti del XIV-XV sec. (1417)
'titolo presente:' Artifices
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048617]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua di Donna augusta, nella di cui persona si crede esser stata rappresentata Giunone regina. Nel Palazzo Giustiniani
1704
Tavola LX
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_060]
Cantalupi, G.; Tascone, V.; Marchigiani; Rivotti, Giovanni
Foglio N° 168: Augusta / rilevato da G. Cantalupi ; disegnato da V. Tascone e Marchigiani ; scritto da G. Rivotti.
[S.l. : s.n., dopo il 1867]1867
Fa parte di: 168, Carta topografica della Sicilia : alla scala di 1 al 50.000 {IT SGI CASTA 4068}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_4187]
Cantalupi, G.
Tascone, V.; Rivotti, Giovanni; Marchigiani
Foglio N° 168: Augusta / rilevato da G. Cantalupi ; disegnato da V. Tascone e Marchigiani, scritto da . Rivotti.
[S.l. : s.n.]1800-1899
Fa parte di: 168, Carta delle provincie meridionali {IT SGI CASTA 2282}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_2374]