Risultati ricerca
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Sacre rappresentazioni nella chiesa della Madonna delle Grazie, in concomitanza dei festeggiamenti alla Madonna di Canoscio. Adorazione dei pastori. Città di Castello. 1947-1948
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1947-19481947-1948
Didascalia tratta da catalogo dattiloscritto attribuibile a Giuseppe Tacchini, datato febbraio 1975.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1927]
Pasqualini, Giovanni Battista
Guercino <Crespi, Giuseppe Maria ; 1665-1747>
[La Madonna che scopre il Bambino] / Io. Franciscus Centensis Inv. ; Io Bapt.a Pasqualinus Sculp
Roma : [s.n.]1621
Titolo attribuito che si ricava da CalcoGRAFICA ; Stampa raffigurante S. Elisabetta e S. Giuseppe con Giovannino in braccio addormentato, mentre la Madonna è nell'atto di scoprire il Bambino che dorme
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0209407]
Sandrart, Johann Jakob : von <sec. 17>
Lanfranco, Giovanni <1582-1647 ; pittore>
[Assunzione della Madonna] / Ioh. Lanfrancus Eques pinxit ; Iohannis Iacobi de Sandrart
Norimbergae : Iohannis Iacobi de Sandrart [Sandrart, Johann Jacob von]1650-1699
Titolo attribuito ; Copia in controparte da una stampa di Carlo Cesio ; Stampa raffigurante entro cornice tonda l'Assunzione della Madonna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0209783]
Farinati, Orazio
Farinati, Paolo <1524-1606>
[La Madonna con il bambino e san Giovannino] / P. Fari I. ; .HO.F.F
[Venezia] : Gasparo dalolio exc [Dall'Oglio, Gaspare]1583-1589
Per il tit. e l'inc. [Orazio Farinati] cfr. TIB, p. 271, n. 3-I ; Probabile luogo di pubblicazione cfr. Marini 2005, p. 59 ; Probabile data di pubblicazione cfr. Dillon 1980, p. 281, n. 50 ; Albricci 1980, p. 25-26, n. 3 ; Per indicazione di IV stato...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEA1009440]
Ferrario, Carlo <1833-1907>
Vicinanze d'Hornachuelos. Interno del Convento della Madonna degli Angeli. Atto 4 La forza del destino
1869
Bozzetto ; acquerello ; cartoncino
'note ai nomi:' Carlo Ferrario, pittore e scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' La forza del destino. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 27-2-1869 {MI0285_DESTINO_MI_27021869}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4208007]
Johann Simon Mayr
Inno| o Quot Undis - con strom da fiato| per la Madonna addolorata
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10999836]
Onesti C.
C. Onesti - Giovanni Paolo Lomazzo e la quot;Madonna delle Vittoriequot; già in Lodi
Fa parte di: Archivio storico lodigiano (1972:A. 20, dic., 31, serie 2, fascicolo unico) {EVA 186 F10215}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_186_A199855]
Lepri, Pulvio
Piombino: cappella della Madonna di Cittadella, dettaglio architettonico murato in facciata, Andrea Guardi
Piombino1974
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22060]
Lepri, Pulvio
Piombino: la chiesa di Sant’Antimo, Madonna col Bambino di Andrea Guardi, dettaglio
Piombino1976
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R143_21824]
Foto Soprintendenza di Pisa
Piombino: palazzo comunale, Madonna col Bambino di Marco e Ciolo da Siena
Piombino1960
2 esemplari
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22138]
Lepri, Pulvio
Piombino: la chiesa di Sant’Antimo, Madonna col Bambino di Andrea Guardi
Piombino1976
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R143_21823]
Lepri, Pulvio
Piombino: le Fonti di Marina, rilievo con la Madonna col Bambino
Piombino1973
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R143_21637]
Foto Aussant
Piombino: la chiesa di Sant’Antimo, Madonna attribuita a Francesco di Valdambrino
Piombino1956
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R143_21710]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Sacra rappresentazione nella chiesa della Madonna delle Grazie. Città di Castello. 1947-1948
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 1947-19481947-1948
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0910]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Peregrinatio Mariae. Processione con l'immagine della Madonna di Canoscio. Città di Castello. 1940-1949.
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 1940-19491940-1949
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01903]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Madonna del Popolo (Città di Castello). Lavori sulla strada provinciale cortonese. Estate 1960.
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19601960
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-2016]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Viale Aldo Bologni e cappella della Madonna del Latte. 1976-1977
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1976-19771976-1977
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1565]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Processione ai Bisacchi con l'immagine della Madonna di Canoscio. 1948
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 19481948
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0903]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello, Fattoria Autonoma Tabacchi. Esposizione della Madonna di Canoscio nello stabilimento. 1948
Città di Castello : Fattoria Autonoma Tabacchi, 19481948
Fa parte di: Fondo fotografico della Fattoria Autonoma Tabacchi di Città di Castello, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_FAT-0192]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello, Peregrinatio Mariae, festeggiamenti alla Madonna di Canoscio: parata di cavalieri, 1947-1948
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 1947-19481947-1948
Nella foto si riconoscono: Carlo Cancellieri, Pietro Conti, Giuseppe Franchi, Elio Ghigi, Mario Burani, Angelo Franchi, Corrado Coltrioli detto Medoro, Osvaldo Cancellieri
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0954]

