Risultati ricerca
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Sacre rappresentazioni nella chiesa della Madonna delle Grazie, in concomitanza dei festeggiamenti alla Madonna di Canoscio. Adorazione dei pastori. Città di Castello. 1947-1948
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1947-19481947-1948
Didascalia tratta da catalogo dattiloscritto attribuibile a Giuseppe Tacchini, datato febbraio 1975.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1927]
Perindani, E.
Chiesa della Madonna della Steccata (Parma). Armadi della Sagrestia, opera del Bausi da Monte Chiarangolo (sec. XVIl). Prospetto. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 9)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp053_6988]
Perindani, E.
Chiesa della Madonna della Steccata (Parma). Veduta prospettica degli Armadi sul lato corto della Sagrestia. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 9)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp054_6989]
Marcucci, Emilio <1837-1890>
Brenci, Gusmano
La Nuova Maestà della Madonna Lunga a Stia (Provincia di Arezzo). Progetto presentato al Municipio di Stia. Pianta. Sezione. Alzato. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. moderno)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp058_7137]
Benzoni, G.
Stalli del Coro nella Chiesa della Madonna di Campagna presso Pallanza (Lago Maggiore) (sec. XVI). Prospetto e particolari quotati. (serie 2, vol. 4, 1894-1895:sez. antico)
1894-1895
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1894-1895 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1894-1895_4_sp006_7301]
Calamato, Alessandro
Matarozzi, Giuseppe; Bianco, Giovanni Francesco
La croce di Giesu, e di Maria ouero Discorsi scritturali sopra la passione, e compassione di Christo, e della Madonna, ... Del R.D. Alessandro Calamato. ..
In Messina : per Gio. Francesco Bianco, stampatore camerale : ad istanza di Gioseppe Matarozzi, 16301630
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE053086]
Gargia, Giovanni
La Madonna della Rupe che si venera in S. Martino d'Agri (prov. di Potenza) : leggenda popolare e suo fondamento storico : versi e ricerche storiche
Napoli : stab. tip. Silvio Morano[Napoli ; Morano]1921
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0748413]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Parrocchia di Sant’Angelo, processione con la statua della Madonna (la parrocchia dovrebbe essere di San Michele Arcangelo, dal nome della chiesa)
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19591959-05-31
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 083 (058).56
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC083(058)_N_SEL30_001]
Sommariva, Emilio; Anderson
Riproduzione di una fotografia che riproduce il dipinto di Raffaello Sanzio "Sposalizio della Madonna"; fotografia eseguita su commissione di Andrea Fossombrone
1936
Riproduzione ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Fossombrone Andrea; 42666 [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 225. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A. Fossombrone. A matita sul verso del coperchio a destra: [...] con bianca e meno china. A matita sul verso del coperchio a sinistra ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003308]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un disegno di Johannes Theodoor Toorop raffigurante una Madonna con bambino (1922); fotografia eseguita su commissione del collezionista Gioachino Cosma
1922-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni: 3 copie nere; Cosma
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1748. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Gioachino Cosma. A matita sul verso del coperchio a destra: 43455/68 [errore di trascrizione: i numeri di inventario sono 43555/68].
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009785]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del modello in gesso perl la statua bronzea di Arrigo Minerbi "Madonna di Roma" (1952, Chiesa del Piccolo Cottolengo, Milano)
1952-1955
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni: GESSO
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1511. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Arrigo Minerbi. Sul recto a sinistra un timbro a stampa: EMILIO/ SOMMARIVA/ STVDIO/ DI/ FOTOGRAFIA/ ARTISTICA a inchiostro rosso all'...
Bibliografia: Minerbi A., in: Arrigo Minerbi: pensieri, confessioni, ricordi, 1953
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010193]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Terremoto del 1917. Altare eretto fuori porta San Giacomo, a Città di Castello, ove fu collocata l'immagine della Madonna delle Grazie
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19171917
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 6
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-48]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Peregrinatio Mariae. Festeggiamenti alla Madonna di Canoscio. I bambini dell'Asilo Sacro Cuore in processione. Città di Castello. Viale Angelo Zampini (?). 1947-1948
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1947-19481947-1948
Didascalia tratta da catalogo dattiloscritto attribuibile a Giuseppe Tacchini, datato febbraio 1975.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1946]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Peregrinatio Mariae. Festeggiamenti alla Madonna di Canoscio. La sacra immagine alla Fornace Massetti (Città di Castello), venerata dai fedeli. 1947-1948
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1947-19481947-1948
Didascalia tratta da catalogo dattiloscritto attribuibile a Giuseppe Tacchini, datato febbraio 1975.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1937]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione di un rilievo raffigurante la Madonna, opera del ceramista Fortunato Puletti. Città di Castello, Via Cacciatori del Tevere. 4 giugno 1978
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1978191978-6-4
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-03286]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Peregrinatio Mariae. Festeggiamenti alla Madonna di Canoscio. Piccolo crociato vicino alla porta di San Pietro in Massa ai Frontoni. Città di Castello. 1947-1948
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1947-19481947-1948
Didascalia tratta da catalogo dattiloscritto attribuibile a Giuseppe Tacchini, datato febbraio 1975.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1945]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione di un rilievo raffigurante la Madonna, opera del ceramista Fortunato Puletti. Città di Castello, Via Cacciatori del Tevere. 4 giugno 1978
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1978191978-6-4
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-03285]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Immagine della Madonna delle Grazie sull'altare eretto nell'abitazione di Augusto Vannelli in occasione della "Peregrinatio Mariae". Città di Castello. 1949.
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 19491949
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0917]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Bambino in costume per la "Peregrinatio Mariae", processione con l'immagine della Madonna di Canoscio. Città di Castello. Piazza Gabriotti. 1948.
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19481948
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01910]
Bonifacio, Natale <sec. 16./17.>
Fontana, Domenico <1543-1607> [artista (pittore, etc.)]
La gvglia della Madonna del Popolo : faccia uerso tramontana, faccia uerso oriente, faccia uerso mezzogiorno, faccia uerso occidente : Colonna Antonina, Colonna Traiana / Natalis Bonifacius Sibenicencis Incidebat
Romae : s.n., 1589 [Roma]1589
La stampa raffigura le quattro facciate dell'obelisco ritrovate nel Circo Massimo e spostate in Piazza del Popolo da Domenico Fontana, insieme alle immagini: a sinistra della parete est della Colonna Antonina e a destra della faccia sud della Colonna...
Precedente inventario 7749; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0835458]
Sandrinelli, Bernardo <fl. 1707>
Caldara, Antonio <1670/1671-1736>
Il ricco epulone, oratorio di Bernardo Sandrinelli posto in musica dal sig. Antonio Caldara [...]. Da recitarsi dall R.R. Preti della Congregatione dell'Oratorio alla Madonna della Fava
In Venetia : Per il Lovisa [Venezia ; Lovisa, Domenico], [1698]1698
2 parti ; Fascicolo segnato ; A p. 2: personaggi
Titolo uniforme: IL RICCO EPULONE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323180]

