Risultati ricerca
Castelletti, Cristoforo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
I torti amorosi, comedia di Christoforo Castelletti . - In Venetia : appresso Gio. Battista Sessa & fratelli, 1581. - 190, [2] p.
1581
'marca:' In cornice: gatto con topo in bocca. Motto: dissimilium infida societas.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE010005]
Castelletti, Cristoforo
Sessa, Giovanni Battista <2.> & fratelli
��Le ��strauaganze d'amore comedia, di Christoforo Castelletti
In Vinegia : presso Gio. Battissa [!] Sessa, & fratelli.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE010012]
Sparagna, Ambrogio [donatore]
Miserere : La musica della Settimana Santa a Sessa Aurunca / Coro dei Confratelli della Arciconfraternita del SS. Crocifisso e Monte dei Morti di Sessa Aurunca, Trio del Miserere, Classico Concerto Bandistico Città di Sessa Aurunca dir. M.o Benedetto Zonfrillo
Formia : Finisterre2003
Altri titoli:La musica della Settimana Santa a Sessa Aurunca
Titoli correlati:'collana:' Suoni d'Italia / collana diretta da Ambrogio Sparagna e Erasmo Treglia
La musica della Settimana Santa a Sessa Aurunca
Comprende: Miserere {IT-DDS0000086973000100}
Lugete Veneres {IT-DDS0000086973000200}
Crepitacolo {IT-DDS0000086973000300}
Miserere dell'Ufficio delle Tenebre {IT-DDS0000086973000400}
Mesto ricordo {IT-DDS0000086973000500}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000086973000000]
Castelletti, Cristoforo
Griffio, Alessandro
��Il ��furbo comedia di Christoforo Castelletti. All'illustre, e generoso signore, il signor Girolamo Ruis
In Venetia : per Alessandro griffio.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE023069]
Castelletti, Cristoforo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il furbo comedia di Christoforo Castelletti. All'illustre, e generoso signore, il signor Girolamo Ruis
In Venetia : per Alessandro griffio ; per Alessandro Griffio [Venezia ; Griffio, Alessandro]1584
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil ; L'ultima c. bianca ?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023069]
Castelletti, Cristoforo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il furbo comedia di Christoforo Castelletti. All'illustre, e generoso signore, il sig. Girolamo Ruis
IN Venetia : appresso Alessandro Vecchi, [Roma], si vendono al magazzino della Venetia, in Roma, appresso alla CHiesa Nuoua [Venezia ; Vecchi, Alessandro]1606
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE026353_RACC.DRAM.1933]
Castelletti, Cristoforo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il furbo comedia di Christoforo Castelletti. All'illustre, e generoso signore, il sig. Girolamo Ruis
IN Venetia : appresso Alessandro Vecchi, [Roma], si vendono al magazzino della Venetia, in Roma, appresso alla CHiesa Nuoua [Venezia ; Vecchi, Alessandro]1606
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE026353_RACC.DRAM.0133]
Castelletti, Cristoforo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
I torti amorosi comedia di Christoforo Castelletti. All'illustrissima signora, la signora Clelia Farnese de' Cesarini
In Venetia : appressso i Sessa [Venezia ; Sessa, Melchiorre]1610
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021329]
Castelletti, Cristoforo
Carampello, Bartolomeo
��L'��Amarilli pastorale di Christoforo Castelletti. Nuouamente dall'istesso auttore, accresciuta, emendata e quasi formata di nuouo
In Venetia : appresso Bartolomio Carampello.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:BVEE014872]
Castelletti, Cristoforo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Amarilli pastorale di Christoforo Castelletti. Nuouamente dall'istesso auttore, accresciuta, emendata e quasi formata di nuouo
In Venetia : appresso Bartolomio Carampello [Carampello, Bartolomeo]1600
Cors. ; rom ; Iniziali e finalini xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE014872_RACC.DRAM.0033-01]
Orchestra Gino Filippini [interprete]; Villa, Claudio <1926-1987> [interprete]
'A voce 'e mamma : Canzone tango beguine / Genta ; Russo. Fra Napule e Milano : Canzone napoletana / Rendine ; Sessa ; [in entrambi i brani] canta Claudio Villa ; Orchestra Gino Filippin
Italia : VIS RADIO, 21-04-19521952
Comprende: 'A voce 'e mamma {IT-DDS0000091065000100}
Fra Napule e Milano {IT-DDS0000091065000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091065000000]
Compagnia Nazionale del Teatro per ragazzi; Calogero, Sante; Cataldo, G.; Colnaghi, I; Ricciardi, Fulvio; Sessa Vitali, Vittorio; Sironi, Evelina
Fiabe Celebri : Il gatto con gli stivali : Al~ Bab{ e i 40 ladroni : La lampada di Aladino : I tre porcellini / A cura del Prof. Vittorio Sessa Vitali ; con le voci di S. Calogero, G: Cataldo, I. Colnaghi, F. Ricciardi, E. Sironi
Milano : SAAR1993
Comprende: Il gatto con gli stivali {IT-DDS0000002240000100}
Al~ Bab{ e i 40 ladroni {IT-DDS0000002240000200}
La lampada di Aladino {IT-DDS0000002240000300}
I tre porcellini {IT-DDS0000002240000400}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002240000000]
[PIT]
Combattimento di Sessa
MILANO ; TORINO : PERRIN, CLAUDIO ; PERRIN, C[ARLO]1860-01-01-1864-12-31
Inscrizioni: in basso a sinistra: "Lit. C. Perrin, Torino"; in basso a destra della litografia: firma: "Pit Lit."; più in basso a destra: "C. Perrin, Editore"; in basso al centro: "Combattimento di Sessa". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanu...
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO-ARTISTICO DELLA GUERRA D'ITALIA 1860-1861 - TORINO: C. PERRIN, [1864?]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3722]
Quarenghi <pittore>
Ritratto di L. Sessa
[s.l.] : [s.n.]
1 disegno a china ; ritratto ; cartoncino ; note a matita ; firma: Quarenghi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_ICON010700]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Margherita Sessa
1914
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni: I. 66 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001332]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Margherita Sessa
1914
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Margherita Sessa - 1914/ Sessa Margherita 11427[cancellato]; 40021 11427[cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1946. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1132 A matita sul recto del coperchio a sinistra: Sessa. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 40021/27.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0012055]
Giulio Andreotti
Sessa Aurunca. Elezioni amministrative
1956
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi0096_1]
Cicala, Maria
Lettura intertestuale del Castelletti lirico / Maria Cicala.
Napoli [etc.] : Edizioni scientifiche italiane.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0212068]
Sessa, Alida Maria
Dissolvenze incrociate / Alida Maria Sessa.
Fasano : Schena.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BRI0022593]
De Sessa, Cesare
Zaha Hadid : eleganze dissonanti / Cesare De Sessa
[Torino] : Testo & immagine.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0036399]
1581. Adi 30. Decembre. In Pregadi
1581
'impronta:' i,m- m-la e-ia o.ri (C) 1581 (Q)
Descrizione basata su esemplare mutilo
Incipit del testo: Essendosi fatte per il Conseglio nostro di Dieci & zonta molte regolationi delle publiche entrate
Iniziale xil. fig
Bianco il verso della c. [2]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134035]