Risultati ricerca
Cresci, Pietro <16.sec.>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Le vergini, e sante descritte in forma d'elogii da Pietro Cresci anconitano. Alla santità di nostro signore Sisto 5. - In Venetia : appresso Gio. Battista Somascho, 1589 (In Venetia : appresso Gio. Battista Somascho, 1589)
1589
Stemma papale di Sisto 5. sul front., e marca (V481) in fine ; Cors. ; rom ; Front. e testo in cornice xil ; Iniziali xil
1 v. - Fondo Urbinate. - Bid: CNCE014233
'marca:' Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE014233]
Giustinian, Leonardo
Queste sono le canzonette et stramboti damore composte per el magnifico miser Leonardo Iustiniano di Venetia
Impresso in Venetia : per Marchion Sessa [Venezia ; Sessa, Melchiorre]1506
'marca:' Gatto con topo in bocca in cornice sormontata da corona. Iniziali M. O. S.
Riferimenti: CNCE 48552; Sander 3701, in nota; Essling 1514, in nota ; Vignetta xil. sul front. riprodotta in Essling p. 124 ; Rom ; Tit. in got ; Testo su due colonne
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE126847]
Miloco & Vieceri <Venezia>
Per la gloriosa vittoria contra il Turco, nuouamente ottenuta dalla Serenissima Republica di Venetia
In Venetia : per il Miloco, & il Vieceri [Venezia]1649
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, n. 582 ; Vignetta xilogr. sul front
Altri titoli:'variante del titolo:' Per la gloriosa vittoria contra il Turco, nuovamente ottenuta
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127817]
Vitoria otenuta dalla Serenissima Republica di Venetia contra Turchi il di 15 lugio 1651
[1651] [Venezia]1651
Data presunta successiva alla battaglia di Paro della Guerra di Candia ; Testo in italiano ; Stampata probabilmente a Venezia ; Raffigura in alto a dx. "Venetia vitoriosa" coronata d'alloro da Santo con vessillo, al centro della scena la battaglia at...
marciana - materiale grafico - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1099900]
Palazzolo, Arsenio
Muschio, Andrea
Venetia all'illustriss. e reuerendiss. monsignor Laudiuio Zacchia nontio di n.s. Gregorio 15.
In Venetia : nella stamperia del Muschio [Venezia]1621
L'indicazione di responsabilita alla fine del testo ; Stemma sul front
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127139]
Valvasense
Relatione de' felici progressi dell'armi della Serenissima Republica di Venetia nella Dalmatia
[1648?] [Venezia]1647
Pubblicato presumibilmente a Venezia dai Valvasense, cfr. Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, p. 198, n. 209 ; La relazione descrive la vittoria di Leonardo Foscolo in Dalmazia nel 1647 ; Iniziale xilografica (T) ; Caratteri romani ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129037]
Valvasense
Continuatione de' felici progressi dell'armi della Serenissima Republica di Venetia nella Dalmatia
[1648?] [Venezia]1648
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 251, n. 2337 ; La relazione descrive eventi di poco successivi alla vittoria di Leonardo Foscolo in Dalmazia nel 1647 ; Iniziale xilografica (T) usata dai Valvasense anche nella Re...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129038]
Gironi, Matteo
Presa di Clissa, continuatione de' felici progressi dell'armi della serenissima Republica di Venetia nella Dalmatia ...
[Ferrara ; Gironi, Giuseppe]1648
'marca:' Sulla riva del mare un cane addenta un murice; sullo sfondo un'altura e due imbarcazioni al largo. Motto su un nastro: Ex morsu purpura.
L'autore si ricava dalla dedica e da G. Antonelli, Indicem operum ferrariensium scriptorum, 1834
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MILE001575]
Da Ponte, Nicolò <1491-1585>, Onorato
Rappresentatione al Serenissimo prencipe di Venetia Nicolo da Ponte, il giorno dell'Ascensione l'anno 1580
In Venezia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra fratelli [Venezia ; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista]1580
'marca:' Aquila vola verso il sole e perde le penne. Nella cornice xilografica a piena pagina del frontespizio.
Data presunta dalla rappresentazione ; Nel tit 1580 espresso MDLXXX ; Iniz. xil ; Carta A8 bianca
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1085592]
Da Ponte, Nicolò <1491-1585>, Onorato
Genio. Rappresentatione al Serenissimo Prencipe di Venetia Nicolo Da Ponte, Il giorno di S. Vito 1580
(In Venetia: appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli) - [8] c.4 (In Venetia: appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli) - [8] c.4 : ;1580
'marca:' Aquila vola verso il sole e perde le penne. Nella cornice xilografica a piena pagina del frontespizio. Aquila vola verso il sole e perde le penne. Nella cornice xilografica a piena pagina del frontespizio.
Riferimenti: Allacci, col. 394, var. B ; Data presunta ricavata dalla data della rappresentazione ; Var. B: il front. privo dell'indicazione dell'anno 1580
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1085626_MISC_0179_007]
Da Ponte, Nicolò <1491-1585>, Onorato
Genio. Rappresentatione al Serenissimo Prencipe di Venetia Nicolo Da Ponte, Il giorno di S. Vito 1580
(In Venetia: appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli) - [8] c.4 (In Venetia: appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli) - [8] c.4 : ;1580
'marca:' Aquila vola verso il sole e perde le penne. Nella cornice xilografica a piena pagina del frontespizio. Aquila vola verso il sole e perde le penne. Nella cornice xilografica a piena pagina del frontespizio.
Riferimenti: Allacci, col. 394, var. B ; Data presunta ricavata dalla data della rappresentazione ; Var. B: il front. privo dell'indicazione dell'anno 1580
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1085626_MISC_0179_008]
Cicogna, Pasquale <Onorato>
Rappresentatione al Sereniss. principe di Venetia, &c. Pasqual Cicogna. Il giorno di S.Stefano, 1585
In Venezia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra fratelli [Venezia ; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista]1585
'marca:' Aquila vola verso il sole e perde le penne. Nella cornice xilografica a piena pagina del frontespizio.
Data presunta dalla rappresentazione ; Iniz. xil ; Carta A6v bianca
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1085655]
Grimani, Marino <1532-1605>, Onorato
La Penelope rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia Marino Grimani. Alli 26. di dicembre 1597
[Venezia] : stampata per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Francesco]1597
Riferimenti: Allacci, col. 618 ; Data presunta dalla rappresentazione, Solerti, A., Storia della musica sacra nella già capella ducale di San Marco in Venezia, in: Rivista musicale italiana, 9(1902), fasc. 3, p. 528-529 ; In front. stemma xil. della ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1085612]
Grimani, Marino <1532-1605>, Onorato
La Rhodope. Rappresentata al Serenissimo prencipe di Venetia Marino Grimani. Alli 26. dicembre, 1598
In Venetia : per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Francesco]1598
Riferimenti: Allacci, col. 674-675 ; Data presunta dalla rappresentazione, cfr.: Solerti, A., Storia della musica sacra nella già capella ducale di San Marco in Venezia, in: Rivista musicale italiana, 9(1902), fasc. 3, p. 531-532 ; In front. stemma x...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1085774]
Venezia <Repubblica>
Parte dell'illustr.ma Signoria di Venetia. In materia delle stampe
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse, per il Rampazetto1565
'impronta:' eiee a-o- t-n- u-ri (C) 1565 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1565 (testo)
Rom.; cors
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010558]
02Patria del Friuli
Noi Francesco Grimani per la Sereniss. Republica di Venetia, &c. Proueditor Generale nella Patria del Friuli
Stampati in Vdine : appresso heredi di Carlo Schiratti1670
'impronta:' i.E. r.l. o.o- o-i, (S) 1670 (Q)
Incipit: Requisiti sommamente necessarij all'ordine della Militia sono la fedelta
Data di affissione in calce: Adi 10. Marzo 1670.
Data di stampa presunta: 1670 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135077]
Venezia <Repubblica>
Cappello, Giovanni <sec. 17. meta>
Noi Giouanni Cappello per la Serenissima Republica di Venetia Proueditor nello Stato di Terra Ferma.
In Brescia : per gli Sabbiij, stampatori camerali1649
'impronta:' i.e. erle u-,& p-e- (S) 1649 (Q)
Incipit del testo: Rileuantissimo e il pregiuditio delle fugghe de soldati, e necessarij sono li piu rissoluti prouedimenti
Data di stampa presunta: 1649 (testo)
In testa vignetta xil. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133980]
Venezia <Repubblica>
Grimani, Alvise <m. 1619>
Noi Aluise Grimani per la Sereniss. Signoria di Venetia, &c. Proueditor general in Terra Ferma
Treviso : presso Angelo Mazzolini1589
'impronta:' i.t. F.x. a.a- ella (S) 1589 (Q)
Incipit del testo: Accioche quelli, che volontariamente si sono fatti fin'hora scriuere, & saranno scritti per l'auenire soldati
Data di emanazione in calce: Treviso, 2 febbraio 1589 more veneto (1590)
Firmatario in calce: Alvise Grimani
Data di stampa presunta: 1589 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE132848]
Venezia <Repubblica>
Cappello, Giovanni <sec. 17. meta>
Noi Giouanni Cappelo per la Serenissima Republica di Venetia, &c. Prou. nello Stato di Terra Ferma.
1647
'impronta:' i.t- i.do u-di i.e, (C) 1647 (Q)
Incipit del testo: Dalla conditione de' correnti tempi, che hanno mosso la somma prudenza dell'Eccellentissimo Senato
Firmatario in calce
Data di affissione in calce: Adi 19. Ottobre 1647. Furono publicati li sopradetti ordini sotto la Loggia in Brescia, alla presenza de molti premesso il sono di Trombe, e Tamburi
Stampato probabilmente a Brescia
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133976]
Cosimo : da Castelfranco
[Compianto sul Cristo morto con S. Francesco e un angelo] / Stefano Scolari f. in Venetia
Venezia : Stefano Scolari1650-1699
Titolo attribuito ; L'Incisione, realizzata nella seconda metà del XVII secolo, discende dal dipinto su lavagna che fra Cosmo di Castelfranco (al secolo Paolo Piazza) dipinge nel 1615 dal titolo "Cristo morto sorretto da un angelo con san Francesco i...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0217879]
Patria del Friuli
Dolfin, Pietro <sec. 17>
Noi Pietro Dolfin per la Serenissima Republica di Venetia, &c. Proueditor Generale nella Patria del Friuli
Stampati in Vdine: per Nicolo Schiratti1668
'impronta:' i.E. o.l. m-e, ina. (S) 1668 (Q)
Incipit: Di frutto ben grande nella materia de' Dacij, pretioso capitale della Serenita del Prencipe
Data di affissione in calce: Adi 10. Giugno 1668.
data di stampa presunta: 1668 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134942]

