Risultati ricerca
Cresci, Pietro <16.sec.>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Le vergini, e sante descritte in forma d'elogii da Pietro Cresci anconitano. Alla santità di nostro signore Sisto 5. - In Venetia : appresso Gio. Battista Somascho, 1589 (In Venetia : appresso Gio. Battista Somascho, 1589)
1589
Stemma papale di Sisto 5. sul front., e marca (V481) in fine ; Cors. ; rom ; Front. e testo in cornice xil ; Iniziali xil
1 v. - Fondo Urbinate. - Bid: CNCE014233
'marca:' Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE014233]
Labacco, Antonio <n. ca. 1495>
Appresso l'apertura de laterra ne la quale si getto Curtio armato si dice ch vi era il tempio di Vulcano ... , del quale al presente ne sono rimaste tre colone, d'ordine Corinthio ... [Antonio Labacco]
[Roma : Antoine Lafréry, tra 1568-1574]1568-1574
Ricostruzione ipotetica del tempio dei Dioscuri nel foro Romano
L'incisione è tratta da: Libro d'Antonio Labacco appartenente a l'architettura nel qual si figurano alcune notabili antiquita di Roma ; In alto a destra "20"
Precedente inventario 294; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0829105]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Agrippa riconosciuto tragedia di lieto fine da rapresentarsi nel teatro de comici, posto in S. Angelo. Umiliata al N.H. E.G.C.P.V. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1745
1745
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021615_RACC.DRAM.6438]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Agrippa riconosciuto tragedia di lieto fine da rapresentarsi nel teatro de comici, posto in S. Angelo. Umiliata al N.H. E.G.C.P.V. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1745
1745
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021615_RACC.DRAM.1302]
Aaron, Pietro
Scoto, Girolamo [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Lucidario in musica di alcune oppenioni antiche, et moderne con le loro oppositioni, & resolutioni, con molti altri secreti appresso, & questioni da altrui anchora non dichiarati, composto dall'eccellente, & consumato musico Pietro Aron del ordine de Crosachieri, & della citta di Firenze
In Vinegia : appresso Girolamo Scotto Venezia ; Scoto, Girolamo1545
1 esemplare rilegato con altre edizioni di argomento musicale
Riferimenti: EDIT16 CNCE 3109 ; Il titolo si ricava da c. [a]2r; a c. [a]1r: Virga Aron refloruit e ritratto dell'A ; Corsivo ; romano ; Iniziali xilografiche ; Spazio riservato per iniziale, con lettera guida a c. [a]3v, [a]4v, [a]4v.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE003109]
Clemens VIII <papa>
Breve di Clemente 8. Papa in data 15 agosto 1603 ad Offredo degli offredi suo nunzio apostolico appresso la Repubblica di Venezia intorno al Vescovo di Vicenza da sostituirsi al defunto Michele Priuli
Venezia : Ant. Cordella1854
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649044]
Casella, Pietro Leone <n. 1540 ca.>
Caetani, Costantino [donatore]
Elegia di Pierleon Casella per la vittoria nauale di Santa Lega. - In Napoli : appresso Giuseppe Cacchij, 1572. - [4] c. ; 4°((Segn.: A?. - Vignetta xil., contenente crocifisso e tre stemmi, sul front. - Iniziali xil.
1572
1 v. - Fondo Caetani. - Bid: CNCE009823
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE009823]
Veduta della Piazzetta su'l Canale, e delle Prigioni pubbliche di S. Marco di Venetia (" Veduta della Piazzetta su'l Canale, e delle Prigioni / pubbliche di S. Marco di VENETIA // Per Domenico Louisa in Rialto")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002323]
Veduta della facciata della chiesa di S. Eustachio sopra il Canal Grande di Venetia (" Veduta della Facciata della Chiesa di S. Eustachio sopra il Canal Grande di Venetia // Per Domenico Louisa in Rialto")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002336]
Veduta della chiesa, e monastero di Monache di S. Andrea d' Venetia (" Veduta della Chiesa, e Monastero di Monache di S. Andrea d' Venetia // Per Domenico Louisa in Rialto")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002338]
Veduta del Campo, e chiesa di S[ant]a Maria Zobenigo in Venetia (" Veduta del Campo, e Chiesa di S.a Maria Zobenigo in VENETIA // Per Domenico Louisa in Rialto")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002340]
Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegii ("Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegi, Venezia, 1703")
1703
Comprende: Al Serenissimo Prencipe Luigi Mocenigo Doge di Venezia, etc. - Carlevarijs, Luca
Veduta della Chiesa Ducal di S. Marco - Carlevarijs, Luca
Chiesa Patriarcale di S. Pietro di Castello - Carlevarijs, Luca
Chiesa del Redentore alla Giudecca de Padri Capucini - Carlevarijs, Luca
Chiesa di S. Maria della Salute.Padri Somaschi - Carlevarijs, Luca
...
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0006461]
Coronelli, Vincenzo
Disegno topografico delle città di Lepanto, Patrasso... conquistate... li 25 luglio 1687. In Venetia per Girolimo Albrizzi ("Disegno topografico delle città di Lepanto, Patrasso... conquistate... li 25 luglio 1687. In Venetia per Girolimo Albrizzi")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007860]
Coronelli, Vincenzo
Grande veduta della città di Venetia ("grande veduta della CITTA / DI / VENETIA / Descritta / Dal P. Coronelli / Cosmografo /...; dedica ad Abbondio Rezzonico, datata 1793; su grande foglio ripiegato a lato")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008153]
Coronelli, Vincenzo
Piazza di S. Marco di Venetia uista dal Mare. Vista dall'Orologio. Vista dalla Piazzetta ("tre vedute in unica matrice Piazza di S. Marco di Venetia uista dal Mare. Vista dall'Orologio. Vista dalla Piazzetta")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008155]
Coronelli, Vincenzo
Veduta dela Certosa di Venetia. Pianta della Certosa. Pianta del claustro maggiore della Certosa ("Una veduta e due piante, in unica matrice: LA / CERTOSA / DI / VENETIA [veduta] Pianta / della Certosa CLAUSTRO MAGGIORE della Certosa, pianta")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008176]
Coronelli, Vincenzo
Pianta della laguna di Venezia intitolata Città di Venetia con l'isole che la circondano ("Pianta della laguna di Venezia, intitolata CITTA / DI / VENETIA / Con / L'Isole, che la circondano, e con dedica a Giovanni Giacomo Corniani")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008190]
Coronelli, Vincenzo Maria
Veduta del Tempio della Salute in Venetia colla Regatta ("Veduta del Tempio / della Salute / in Venetia / COLLA REGATTA / IV MAGGIO MDCCIX // Gasparo Vecchia del. Alessandro Dalla Via sculp.s")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008916]
Coronelli, Vincenzo
Costa maritima della parte orientale di Sicilia et Italia da Cap. Passaro sin al Golfo di Venetia ("Costa maritima della parte orientale di Sicilia et Italia da Cap. Passaro sin al Golfo di Venetia")
Fa parte di: Specchio del mare Prima parte ("PRIMA PARTE / DELLO / SPECCHIO DEL MARE, / Nel quale si escrivono tutti li Porti, Spiagge, Baje, / Isole, Scogli, e Seccagni, / DEL / MEDITERRANEO, / Colle Dimostrationide' Terreni, Cambiamenti di Corse, Distanze, ed il facilissimo modo di / adoperare il Balestriglio, e l'Astrolabio, non mai più così ampiamente descritto. / Arricchito di Carte Marine, costrutte dal Famoso Capitano Francesco Maria Levanto, / e Nuovamente publicato / DAL PADRE MAESTRO CORONELLI, / COSMOGRAFO DELLA SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA / Senza alcuna benché minima alteratione: Ricorretto bensì coll'Originale, Coll'aggiunta di numerose Postille / nel margine, ed accresciuto della Seconda Parte, e di copioso Indice, con molte curiose Notitie, / necessarie all'Architettura Navale, et alla Navigatione Scientifica, Teorica, e Pratica. / AD USO / Dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, de' Generali, Ammiragli, Officiali, Piloti, Marinari, / E d'ogni altra Persona, Direttrice, Comandante, o servente nelle Armate, Galee, e Navigli differenti. / DEDICATO / ALL'ILLUSTRISSIMO ET ECCELLENTISSIMO SIGNORE / DON PIETRO MANUEL COLON / De Portugal, della Cueva Enriquez, Grande Almirante, & Adelantado / Maggiore dell'Indie, Duca di Veraguas, e della Vega, Marchese di / Xamaica, Conte di Gelves, e Villamicar, Marchese di Villa- / nova dell'Ariscal, Signore della Torre bruggiada, & / Almuedano, e Alamedilla, Cavaliere dell'insigne / Ordine del Tosone d'oro, Vice Rè, e Capi- / tano Generale nel Regno di Sicilia, &c.In Venetia1698")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009408]
Coronelli, Vincenzo
Carta maritima del Golfo di Venetia in quale si contiene tutte le coste et isole ("Carta maritima del Golfo di Venetia in quale si contiene tutte le coste et isole di quello")
Fa parte di: Specchio del mare Prima parte ("PRIMA PARTE / DELLO / SPECCHIO DEL MARE, / Nel quale si escrivono tutti li Porti, Spiagge, Baje, / Isole, Scogli, e Seccagni, / DEL / MEDITERRANEO, / Colle Dimostrationide' Terreni, Cambiamenti di Corse, Distanze, ed il facilissimo modo di / adoperare il Balestriglio, e l'Astrolabio, non mai più così ampiamente descritto. / Arricchito di Carte Marine, costrutte dal Famoso Capitano Francesco Maria Levanto, / e Nuovamente publicato / DAL PADRE MAESTRO CORONELLI, / COSMOGRAFO DELLA SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA / Senza alcuna benché minima alteratione: Ricorretto bensì coll'Originale, Coll'aggiunta di numerose Postille / nel margine, ed accresciuto della Seconda Parte, e di copioso Indice, con molte curiose Notitie, / necessarie all'Architettura Navale, et alla Navigatione Scientifica, Teorica, e Pratica. / AD USO / Dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, de' Generali, Ammiragli, Officiali, Piloti, Marinari, / E d'ogni altra Persona, Direttrice, Comandante, o servente nelle Armate, Galee, e Navigli differenti. / DEDICATO / ALL'ILLUSTRISSIMO ET ECCELLENTISSIMO SIGNORE / DON PIETRO MANUEL COLON / De Portugal, della Cueva Enriquez, Grande Almirante, & Adelantado / Maggiore dell'Indie, Duca di Veraguas, e della Vega, Marchese di / Xamaica, Conte di Gelves, e Villamicar, Marchese di Villa- / nova dell'Ariscal, Signore della Torre bruggiada, & / Almuedano, e Alamedilla, Cavaliere dell'insigne / Ordine del Tosone d'oro, Vice Rè, e Capi- / tano Generale nel Regno di Sicilia, &c.In Venetia1698")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009409]
Coronelli, Vincenzo Maria
Dimostratione scenografica et ortografica de' ripari che si fanno sopra i liti del mare all'uso di Venetia (testo) ("Dimostratione scenografica et ortografica de' ripari che si fanno sopra i liti del mare all'uso di Venetia (testo)")
Fa parte di: Corso geografico universale (" Corso geografico universale, o sia la terra divisa nelle sue parti e subdistinta ne' suoi gran regni. Esposta in tavole geografiche ricorrette et accresciute di tutte le nuove scoperte, ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli M. C. Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. Dedicata alla SantitÓ di Nostro Signore Innocenzo XII. P. I. In Venetia, a spese dell'autore,. MDCXCII.")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015395]

