Risultati ricerca
Cresci, Pietro <16.sec.>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Le vergini, e sante descritte in forma d'elogii da Pietro Cresci anconitano. Alla santità di nostro signore Sisto 5. - In Venetia : appresso Gio. Battista Somascho, 1589 (In Venetia : appresso Gio. Battista Somascho, 1589)
1589
Stemma papale di Sisto 5. sul front., e marca (V481) in fine ; Cors. ; rom ; Front. e testo in cornice xil ; Iniziali xil
1 v. - Fondo Urbinate. - Bid: CNCE014233
'marca:' Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE014233]
Franco, Giacomo
Il Doge di Venetia con tutta la Sig.ia il giorno dell'Ascensione a sposare il mare con questa solenita' la quale et per degnita' et per concerto e' la piu' bella pompa che si vede in Venetia
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029174]
Franco, Giacomo
Habiti d'huomeni et donne venetia[ne] con la processione della Ser.ma signoria et altri particolari... ; La citta' di Venetia con l'origine e governo di quella... ; Habiti che gia' tempo usavano le donne vinetiane
[1610]
Comprende: Habiti d'huomeni et donne venetia[ne] con la processione della Ser.ma signoria et altri particolari, cioe' trionfi, feste, cerimonie publiche della nobilissima citta' di Venetia - Franco, Giacomo
Disegno della pianta di Venetia con tutti i canalli, rij, chiese, ponti, isolette, division de sestieri. Opera nova et non piu' stampata - Franco, Giacomo
Il Gran Conseglio dell'Eccelsa Republica Venetiana, nel quale si riducono i nobili col Ser.mo Prencipe a creare i magistrati di bellissime pitture ornato - Franco, Giacomo
Il Prencipe eleto, dopo l'haver fatto in chiesa di S. M.[ar]co, nel Pergolo, l'oratione al populo, entra in un palchetto con suoi parenti et l'Amiraglio... - Franco, Giacomo
In questo habito si vede il Ser.mo Doge di Venetia, nelle cerimonie et feste principali, il qual habito fuori ch'el corno, che e' proprio ornamento... - Franco, Giacomo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0028774]
Coronelli, Vincenzo
Isola di Corfù posseduta dalla Serenesima Republica di Venetia ("ISOLA DI CORFU' Posseduta DALLA SERENESIMA REPUBLICA DI VENETIA, Descritta, e Dedicata Dal P. Cosmografo Coronelli All'Ill.mo ... Valerio da Riua Senatore...")
Fa parte di: 4. Parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. IV")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011418]
Coronelli, Vincenzo Maria
Disegno topografico delle città di Lepanto, Patrasso conquistate li 25 luglio 1687. In Venetia per Girolimo Albrizzi ("Disegno topografico delle città di Lepanto, Patrasso... conquistate... li 25 luglio 1687. In Venetia per Girolimo Albrizzi")
Fa parte di: 1. parte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014125]
Coronelli, Vincenzo Maria; Vecchia , Gasparo
Veduta del Tempio della Salute in Venetia colla regatta 4 maggio 1709 ("Veduta del Tempio / della Salute / in Venetia / COLLA REGATTA / IV MAGGIO MDCCIX // Gasparo Vecchia del. Alessandro Dalla Via sculp.s")
Fa parte di: Tempio, e monistero di S.M. della Salute ("TEMPIO, / E MONISTREO / DI S.M. / DELLA SALUTE, / Colla / Famosa Biblioteca, / Fondata / Dal P. Reverendissimo / D. GIROLAMO ZANCHI / Più Volte / Generale de' C.R. Somaschi, / Copiosa / Di Ventimille Volumi")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014312]
Bovio, Giovanni Antonio <1622m.>
Facciotti, Guglielmo
Risposta del P.M. Gio. Antonio Bouio da Nouara carmelitano alle considerationi del P.M. Paolo da Venetia, sopra le censure della santita di Papa Paolo Quinto contra la Repubblica di Venetia
In Roma : appresso Guglielmo Facciotto.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE005292]
Morosini, Giovanni Francesco <patriarca di Venezia>
Pinelli, Giovanni Pietro
Ordini d'orationi, et processioni con indulgenza. Per ringratiare la Diuina Maesta nella gloriosa vittoria nauale della Sereniss [!] Republica di Venetia contro Turchi. Di commissione di monsig. illustr. & reuerend. Gio. Francesco Moresini patriarcha di Venetia, & primate della Dalmatia, &c
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli [Venezia]1649
Stemma Morosini sul front
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127815]
Franco, Giacomo; Doglioni, Gioan Nicolo'
La citta' di Venetia con l'origine e governo di quella et i Dogi che vi sono stati...
Appresso Antonio Turini, ad istanza di Giacomo Franco1614
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029199]
Coronelli, Vincenzo Maria
Contado di Zara ("CONTADO DI / ZARA / Parte della Dalmatia / Descritto / Dal P. Maestro Coronelli... /.../ in Venetia 1686")
1686
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia ("1687 // MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomeßo nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin'all'anno presente 1687. / Colla Descrizione delle Fortezze di Castel Nuouo, e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI / IN VENEZIA MDCLXXXVII / A spese di Giuseppe Maria Ruinetti alla Libraria / della Verità in Merxeria...")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010258]
Franco, Giacomo; Doglioni, Gioan Nicolò
La città di Venetia con l'origine e Governo di quella et i Dogi [...] col reale intaglio [...] parte seconda
Appresso Antonio Turini1614
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001880]
Veduta della Sanità et Granari Pubblici (" Veduta della Sanità et Granari Pubblici // Filippo Vasconi Sculp. / In Venetia per Domenico Louisa")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002324]
Veduta della Dogana di Mare di Venezia (" Veduta della Dogana di Mare di Venetia // Gioseppe Valeriani delineò / Carlo Zucchi Sculp.")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002325]
Altra veduta del Ponte di Rialto (" Altra Veduta del Ponte di Rialto // Per Domenico Louisa in Venetia")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002330]
Altra veduta del Ponte d' Rialto (" Altra Veduta del Ponte d' Rialto // Per il Louisa in Venetia")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002331]
Veduta del Campo di San Stefano (" Veduta del Campo di San Stefano // Per il Louisa in Venetia")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002341]
Seutter, Matthäus <il Vecchio ; 1658-1757>
Venetia Potentissima e la più Magnifica, Fiorentissima e la più ricca Città Capitale della Serenissima... = Venedig die Machtig... Haupt Stadt...
1984
Fa parte di: Immagini veneziane
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006612]
Coronelli, Vincenzo
Chioza già detta Fossa Claudia città episcopale della SS. Republica di Venetia ("Chioza già detta Fossa Claudia...")
[1697]
Fa parte di: Teatro delle città e porti principali dell'Europa, in pianta, in profilo ed in elevatione, descritte e publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti. Parte I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0007739]
Coronelli, Vincenzo
Isolario dell'atlante Veneto ("ISOLA= / RIO / DELL' / ATLANTE / VENETO / Del / P. Coronelli, / PARTE I. / In Venetia / MDCLXXXXVI")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008147]
Coronelli, Vincenzo
Ritratto di Silvestro Valiero ("ritratto di SILVESTRO VALIERO PER LA DIO GRATIA DOGE DI VENETIA CIX ET. C.")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008154]

