Risultati ricerca
Semola
Semola. Cura della Cholera orientale manifestata in Napoli nel corrente autunno
Fa parte di: Annali universali di medicina (1837:giu., 1, fasc. 245-246, serie 1, vol. 82) {EVA 111 F4733}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66180]
Santa Sede
Attesa la diversità delle relazioni, che non s'ignora essere già uscite ... sull'accaduto in Roma nel dì 13 del corrente gennaro 1793
Roma : Stamperia Camerale1793
Relazione sugli avvenimenti che portano all'uccisione di Bassville.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044960]
Tottola, Andrea Leone <-1831>; Generali, Pietro <1773-1832>
La Testa maravigliosa | Dramma per Musica | da rappresentarsi | nel R. Teatro del Fondo | Nella primavera del corrente | Anno 1822 | Napoli | Dalla Tipografia Flautina | 1822
Napoli : Tipografia Flautina1822
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00131]
Di Stefano, Vincenzo <fl. 1789-1830>
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Luzio, Gennaro <interprete>; Mattei, Orsola <interprete>; Blasio, Serafino <interprete>; Santoro Limperani, Marianna <interprete>; Fiorentini, Caterina <interprete>; Fontana, Alessandro <interprete>; Bruschi, Luigi <interprete>; Buonocore Cutillo, Antonia <personale di produzione>; Chelli, Domenico <artista (Pittore, etc.)>
Lo scoprimento inaspettato, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nel carnevale del corrente anno 1787 : [musica del signor Pietro Guglielmi]
In Napoli [Napoli]1787
Per il nome dell'autore Stefano de Vincenzi, cfr. C. Sartori. I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Bertola & Locatelli, 1991, n. 21328 ; Musica di Pietro Guglielmi, il cui nome figura a carta A2r ; A p. 3: autore della musica e altre r...
Altri titoli:titolo uniforme: Lo scoprimento inaspettato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279612_EI24_5]
Giannone, Pietro <fl.1676-1748>; Tottola, Andrea Leone
Casaccia, <interprete>; Ambrosi, Antonio <n. 1786> <interprete>; Orlandini, <interprete>; Checcherini, <interprete>; Chabrand, Margherita <interprete>; Lombardi, <interprete>; Tortoli, Francesco <18/f-1824> <scenografo>; Balducci, Giuseppe <1796-1845> <compositore>; Giovinetti, Filippo <sec. 19> <personale di produzione>; Niccolini <artista (Pittore, etc.)>; Novi <personale di produzione>; Rubini, Giovanni Battista <1794-1854> <interprete>
Il sospetto funesto, dramma per musica da rappresentarsi nel R.l Teatro del Fondo nella Quaresima del corrente anno 1820 : [la musica è del signor maestro Balducci]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1820
2 atti ; Libretto attribuito a Pietro Giannone e Leone Andrea Tottola, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, II, p. 532; autore della musica a carta A2r (erroneamente segnata A3) ; Segnatura: A-B£ø
Altri titoli:Titolo uniforme: Il sospetto funesto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284517_EI1_1]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Gli amanti in cimento : commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per prim'opera del corrente anno 1800 : Giuseppe Palomba
In Napoli : nella Stamperia Flautina1800
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321405_EI1_2]
Fontemaggi, Francesca <interprete>; Luzio, Gennaro <interprete>; Fenzi, Erminia <interprete>; Sampati, Pietro <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Lombardi, Francesco <1792-1846> <interprete>; Giuliani, Emanuele <interprete>; Luzio, Gennarino <interprete>; Guglielmi, Giacomo <1782-1846p> <interprete>; Rossi, Francesco <scenografo>; Smiraglia, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Grazioli, Filippo <compositore>
Il raggiratore, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nella estate corrente anno 1812 : [la musica è del signor Filippo Grazioli]
Napoli : Stamperia Flautina [Flauto]1812
2 atti ; A. p. 2 personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0285161_EI5_6]
Mayr, Johann Simon
Le finte rivali : dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per prima opera del corrente anno 1814 : Johann Simon Mayr
In Napoli : Nella stamperia Flautina1814
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279498_EI1_4]
Mililotti, Pasquale
Molinari, Cesare <interprete>; Luzio, Gennaro <interprete>; Mattei, Orsola <interprete>; Coltellini, Celeste <interprete>; Trabalza, Giuseppe <interprete>; Satiro, Rosa <interprete>; Ricci, Antonio <interprete>; D' Orta, Rachele <interprete>; Baldi, Giuseppe <scenografo>; Rispoli, Salvatore <1736/1745-1812> <compositore>; Marescotti, Francesco <personale di produzione>
Il trionfo de' pupilli oppressi, commedia per musica di Pasquale Mililotti da rappresentarsi nel Nuovo Teatro de' Fiorentini per quart'Opera di questo corrente Anno 1782
In Napoli : [s.n.] [Napoli]1782
A p. 3: la Musica è del Sig. D. Salvatore Rispoli Maestro di Cappella Napolitano ; 2 atti ; Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità , personaggi ed interpreti ; A p. 58: inventore del battimento
Altri titoli:titolo uniforme: Il trionfo de' pupilli oppressi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324216_EI18_7]
Sampati, Pietro <interprete>; Salvati, Andrea <interprete>; Ciccarelli, Nicola <interprete>; Gentile, Serafino <interprete>; Vergè, Felice <interprete>; Bolognesi, Cecilia <interprete>; Pecorari, Carmela <interprete>; Buonocore, Michele <personale di produzione>; Buonocore, Teresa <personale di produzione>; Federici, Vincenzo <1764-1826> <compositore>
Il trionfo della religione, tragedia sacra per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per la Quadragesima del corrente Anno 1802
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1802
A p. 5: La Musica è tutta nuova del Signor Maestro D. Francesco Federici ; 2 atti ; Alle pp. 5 e 6: indicazioni di responsabilità , personaggi ed interpreti ; Nomi dei costumisti sull'ultima pagina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278255_EI2_2]
Mosca, Giuseppe <1772-1839>; Flauto <tipografo>
D. Gregorio in imbarazzo : commedia in musica da rappresentarsi nel teatro de' Fiorentini per prim'opera di questo corrente anno 1815 : [musica di Giuseppe Mosca]
In Napoli : Nella Stamperia Flautina [Napoli]1815
Il nome dell'A. della musica si ricava a p. 3 ; Cors.; rom ; Ultima p. bianca
Altri titoli:variante del titolo: Don Gregorio in imbarazzo
variante del titolo: Don Gregorio in imbarazzo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0287228_EI3_8]
Anelli, Angelo <1761-1820>
L'italiana in Algeri dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro dei Fiorentini in questo corrente anno 1815 / [la musica è del signor maestro Gioacchino Rossini]
Napoli : nella Stamperia Flautina, 18151761
· 2 atti; Autore del libretto: Angelo Anelli; A p. 3: autore della musica e responsabilità varie; A p. 4: Attori;Prima rappresentazione: Venezia, Teatro di San Benedetto, 22 maggio 1813.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288921_EI1_7]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rossini, Gioachino
La Cenerentola : dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel R.l Teatr o del Fondo nella Primavera del corrente anno 1818
Napoli : dalla Tipografia Flautina1818
Musica del maestro Gioacchino Rossini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286506_EI1_8]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Casaccia, Carlo <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Ronzi, Giuseppina <interprete>; De Bezzi, Antonio <interprete>; Canonici, Giacinta <interprete>; Pellegrini, Felice <1774-1832> <interprete>; Pace, Giovanni <interprete>; Tortoli, Francesco <18/f-1824> <scenografo>; Russo, Raffaele <sec.18.2.metà -19.1.metà> <compositore>
Da un disordine ne nasce un ordine, commedia per musica di Giuseppe Palomba, da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini, per seconda opera di questo corrente 1815
Napoli : nella Stamperia Flautina [Flauto]1815
A p. 2: Personaggi, interpreti, autore della musica (R. Russo), scenografo (F. TortolàƠ) e altre responsabilità
Altri titoli:titolo uniforme: Da un disordine ne nasce un ordine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277687_EI2_5]
Gasbarri, Gaetano ; <sec. 18.-19.>
Goldoni, Carlo [Antecedente bibliografico]; Casaccia, Raffaele [Interprete]; Bottari, Giovanni <cantante> [Interprete]; Donzelli, Domenico [Interprete]; Checcherini Cimignani, Francesca <cantante> [Interprete]; Casaccia, Carlo [Interprete]; Paci, Giovanni [Interprete]; Ronchetti, Marianna <cantante> [Interprete]; Chabrand, Margherita <cantante> [Interprete]; Pavesi, Stefano ; <1779-1850> [Compositore]; Tortoli, Francesco < ; scenografo> ; <18/f-1824> [Scenografo]; Bozzaotra, Niccola [Personale di produzione]; Conca, Gennaro [Interprete]; Conca, Vincenzo [Artista (Pittore, etc.)]; Giuliani, Emanuele [Direttore d’orchestra]
Il maldicente, commedia in musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nel carnevale di questo corrente anno 1811 / [la musica è del signor Stefano Pavesi]
In Napoli : [s.n.] Napoli1811
1 volume
Autore del libretto: G. Gasparri ; A p. 3: autore della musica, Avviso, altre responsabilità ; 2 atti ; A p. 4: Attori ; Prima rappresentazione: Firenze, 1807 o Bologna, 1808
Titolo uniforme: Il maldicente. commedia per musica
Altri titoli:'variante del titolo:' LABOTTEGA DEL CAFFE'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278156]
Vairani, Giuseppe
Raccolta di diverse domande, e di diversi pareri intorno al proposto giuramento pel giorno 10 del corrente mese di gennajo 1798 colla decisione di un privato teologo
Cremona : presso Giacomo Dalla Noce [Dalla Noce, Giacomo]1798
Tit. dell'intitolaz ; Data di stampa presunta: 1798
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEIE001783]
Storia naturale - Lettera d'un italiano in cui si rende conto dell'adunanza de' naturalisti della Germania tenutasi a Friburgo nel corrente anno
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1838:A. 23, ago., 1, vol. 91) {EVA 207 F16389}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308966]
Storia - Seconda circolare per l'adunanza de' professori e dei cultori delle scienze fisiche che si terrà in Pisa nel mese di ottobre del corrente anno
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1839:A. 24, mag., 1, vol. 94) {EVA 207 F16407}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309177]
Prezzo corrente dei vegetabili dalla casa Burdin maggiore e comp. di Torino, cioè alberi fruttiferi, alberi ed arboscelli da ornamento, alberi sempre verdi, rosai, piante esotiche etc.
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1828:feb., 1, fasc. 1-2, serie 1, vol. 6) {EVA 122 F3083}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A100798]
Nuovo sistema di accensione di sostanze infiammabili col mezzo della corrente elettrica di una pila di Daniel, e di conduttori sottilissimi
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 1, mar., 1, fasc. 17-18, vol. 1) {EVA 217 F18095}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323444]
Burdin Augusto
Manifattura di stromenti e macchine perfezionati d'agricoltura, di Augusto Burdin, maggiore, in Torino, via della Posta, verso i ripari. - Prezzo corrente per l'anno 1848
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1848:giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 9) {EVA 126 F3322}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104125]