Risultati ricerca
Semola
Semola. Cura della Cholera orientale manifestata in Napoli nel corrente autunno
Fa parte di: Annali universali di medicina (1837:giu., 1, fasc. 245-246, serie 1, vol. 82) {EVA 111 F4733}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66180]
Venezia <Repubblica>
Terminazione degl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Sopra Proveditori, Proveditori, et Inquisitor alle biave. Formata essecutivamente al decreto dell'eccellentissimo Senato primo Agosto 1744, approvata con altro decreto 24 Settembre corrente. ..
[Venezia] : stampata per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1744
'impronta:' i.da e-te a.t- iare (S) 1744 (Q)
Data di affissione in calce: Adi 2. Ottobre 1744
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1744 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137104]
Genoino, Giulio <1773-1856>; Donizetti, Gaetano <1797-1848>
La Lettera Anonima | Dramma | Per Musica in un Atto Solo | da rappresentarsi | Nel Real Teatro del Fondo nella Esta' |del corrente Anno 1822 | Napoli presso Gennaro Fabbricatore : strada Toledo N.297
Napoli : Gennaro Fabbricatore1822
Libretto manoscritto ; copia ms di un'edizione a stampa
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00360]
Proclama publicato d'ordine dell'illustriss, & eccellentiss. sig. Sopraproueditori, e Proueditori alle biaue. Adi 7. Marzo 1667. Confirmato nell'eccellentissimo Senato li 3. corrente. In materia de formenti, & altre biaue forestiere
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1667
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1667 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134965]
Metodo facile prescritto dal Magistrato eccellentissimo alla sanita per uso della gente rustica impiegata nella cura degli animali bovini infermi, e nella presservazione de' sani nella corrente epidemia contaggiosa in quest'anno 1759
[Venezia] : stampato per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1759
Incipit: Primar giornata. Della cura de buoi amalati. Subito che cade infermo l'animale, che facilmente si conosce, perche piu non ciba, ne rumina
Data di emanazione in calce: Dat. dal Magistrato eccellentissimo alla sanita di Venezia li 19. Settembre 1759
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1759 (emanazione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137527]
Proclama degl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Inquisitor sopra l'arti, Deputazione al Commercio, Cinque Savj alla Mercanzia, Proveditori sopra Giustizia Vecchia, e Consoli de' mercanti. Approvato con Decreto dell'eccellentissimo Senato primo giugno corrente
[Venezia] : stampato per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1754
'impronta:' i.i, lale rja- iei. (S) 1754 (Q)
Incipit: Con l'oggetto che le nuove regolazioni concernenti il sedificio
Data di emanazione in calce: Dat. dalla Conferenza dell'Inquisitorato sopra l'arti li 28. Maggio 1754
Luogo di pubblicazione desunta dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1754 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137327]
Proclama publicato d'ordine degl'illustriss. & eccellentiss. sig. Proueditori in Cecca. 1668. Adi 22. Gennaro. In essecution di Parte dell'eccellentissimo Senato de' 18. corrente. In materia del cambio delli soldoni falsi
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1669
Data di affissione in fine: 1651. Adi 9. Settembre
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1668 more veneto (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135079]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Donzelli, Domenico <interprete>; Casaccia, Carlo <interprete>; Paci, Giovanni <interprete>; Ronchetti, Marianna <interprete>; Chabrand, Margherita <interprete>; Gimignani Checcherini, Francesca <interprete>; Pellegrino, Felice <interprete>; Tortoli, Francesco <18/f-1824> <scenografo>; Bozzaotra, Niccola <personale di produzione>; Conca, Gennaro <artista (Pittore, etc.)>; Conca, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Giuliani, Emanuele <interprete>; Palma, Silvestro <1754-1834> <compositore>
Lo scavamento, commedia in musica di Giuseppe Palomba. Da rappresentarsi nel teatro de' Fiorentini, per prima opera di questo corrente anno 1810 : [la musica è del signor Silvestro Palma]
Napoli : [s. n.]1810
Autore della musica a p. 3 e altre responsabilità ; 2 atti ; A p. 4: attori. Altro esemplare con segn.: A£ø Bı́ Cþ́
Altri titoli:titolo uniforme: Lo scavamento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284512_EI3_7]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Donzelli, Domenico <interprete>; Miller, Carolina <interprete>; Luzio, Gennaro <interprete>; De Paolis, Anna <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Giuliani, Emanuele <direttore d'orchestra>; Luzio, Gennarino <interprete>; Martinelli, Luigi <interprete>; Caronia, Francesco <altro>; Rossi, Francesco <scenografo>; Smiraglia, Francesco <altro>; Guglielmi, Pietro Carlo <1772-1817> <compositore>
Le due simili in una, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per quarta opera di questo corrente anno 1811 : [la musica è del signor Pietro Carlo Guglielmi]
Napoli : Stamperia Flautina [Flauto]1811
A p. 4 indicazione di responsabilità , di personaggi e interpreti ; 2 atti ; A p. 3: Argomento
Altri titoli:titolo uniforme: Le due simili in una
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323821_EI5_1]
Luzio, Gennaro <interprete>; Mattei, Orsola <interprete>; Piovano, Giuseppe <fl. 1791-1792> <interprete>; Beretti Pitrot, Anna <ballerino>; Trabalza, Giuseppe <interprete>; Ferraro, Andrea <interprete>; Nava, Anna <interprete>; Priori, Vincenza <interprete>; Caravita, Caterina <interprete>; Bozzaotra, Francesco <personale di produzione>; Giannini, Giovanni Battista <coreografo>; Marinelli, Gaetano <compositore>; Zannini, Anna Maria <ballerino>; Smiraglia, Lorenzo <altro>; Sereni, Luigi <ballerino>; Gioja, Raimondo <scenografo>; Sichera, Antonio <ballerino>; Meloncini, Maria <ballerino>; Squillace, Gaetano <ballerino>; Codacci, Gaetano <ballerino>; Pertini, Lucia <ballerino>
Amore aguzza l'ingegno, commedia per musica da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo di Separazione nel Carnevale di questo corrente Anno 1792 : [La musica è del sig. D. Gaetano Marinelli maestro di cappella napolitano]
Napoli : [s.n.]1792
Autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; A p. 3: coreografo e ballerini ; A p. 4: indicazione dei titoli di due balli: Il moro di corpo bianco o sia lo schiavo del proprio onore; Un accampamento d'Ungheria ; A p. 5: scenografo, macchinista, costumisti ;...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324132_EI28_4]
Diodati, Giuseppe Maria
Luzio, Gennaro <interprete>; Paci, Giovanni <interprete>; Schira, Michele <interprete>; Vitellaro Cammarano, Rosalia <interprete>; Guidi, Maria Camilla <interprete>; Paccini Sassois, Teresa <interprete>; Ferraro, Andrea <interprete>; Buonocore Cutillo, Antonia <;personale di produzione>; Grassi, Luigi <scenografo>; Tritto, Giacomo <1733-1824> <compositore>
Gli amanti in puntiglio commedia per musica di G. M. D. da rappresentarsi nel teatro Nuovo sopra Toledo per terza commedia del corrente anno 1794 : [la musica è del sig. Giacomo Tritto]
In Napoli [Napoli ; Sine nomine]1794
2 atti ; Autore del testo Giuseppe Maria Diodati ; A p. 3: autore della musica e altre responsabilità ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Segnatura: A¹²Bı́
Altri titoli:titolo uniforme: Gli amanti in puntiglio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279728_EI28_8]
Tottola, Andrea Leone
Luzio, Gennaro <interprete>; Fenzi, Erminia <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Fontemaggi, Francesca <interprete>; Lombardi, Francesco <sec. 19. 1. metà> <interprete>; Pinotti, Francesco <interprete>; Ciaramicco, Paolo <interprete>; Pinotti, Alessandro <interprete>; Sambati, Pietro <interprete>; De Bernardis, Maria <interprete>; Giuliani, Emanuele <interprete>; Luzio, Gennarino <interprete>; Guglielmi, Giacomo <1782-1846>, <interprete>; Fioravanti, Valentino <1764-1837> <compositore>; Caronia, Giuseppe <sec. 19. 1. metà> <personale di produzione>; Rossi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Smiraglia, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>
La foresta di Hermanstad melo-dramma eroi-comico di Andrea Leone Tottola da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per quarta opera del corrente anno 1812 : [La musica à· del Signor Valentino Fioravanti ...]
Napoli : nella stamperia Flautina [Flauto]1812
3 atti ; A p 3: avvertimento al lettore, autore della musica ed altre responsabilità ; A p. 4: interlocutori ; Segnatura: A-B£ø C£ʻ́ ; Ultima p. bianca
Altri titoli:titolo uniforme: LA FORESTA DI HERMANSTAD
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286362_EI2_3]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Cimarosa, Domenico <compositore>; Benelli, Antonio Maria Pellegrino <interprete>; Casaccia, Carlo <interprete>; Muraglia, Marianna <interprete>; Codecasa, Giovanna <interprete>; Negli, Luisa <interprete>; Martinelli, Luigi <interprete>; Buonocore Cutillo, Antonia <personale di produzione>; Marchese, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>
Le astuzie femminili, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per second'opera di questo corrente anno 1794 : [la musica è del sig. D. Domenico Cimarosa maestro di cappella napoletano ...]
In Napoli [Napoli]1794
A p. 3: autore della musica e altre responsabilità ; 2 atti ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Fascicolazione ; Segnatura: A-B¹²
Altri titoli:titolo uniforme: Le astuzie femminili
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282083_EI28_9]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Agresta, Ferdinando <interprete>; Romanelli, Vincenzo <interprete>; Mililotti, Giuseppe <interprete>; Cammerano, Margherita <interprete>; Buzzi, Giuseppe <interprete>; Calderara, Lucia <interprete>; Fioravanti, Valentino <1764-1837> <compositore>; Mantarro, Antonino <impresario>; Marchesi, Giovanni Battista <direttore d'orchestra>; Mango, Vincenza <interprete>; Averna, Carlo D. <dedicatario>; Subba, Pietro <scenografo>; Subba, Giuseppe <scenografo>
Le cantatrici villane commedia per musica di Giuseppe Palomba. Da rappresentarsi nel Teatro della Monizione per settim'opera del corrente anno 1801. Dedicata al singolar merito del Sig. Cavaliere D. Carlo Averna [...] : [la musica è del Sig. D. Valentino Fioravanti]
In Messina : presso Litterio Fiumara e Giuseppe Nobolo socij impressori teatrali [Messina ; Fiumara, Litterio & Nobolo, Giuseppe]1801
2 atti ; A p. [2]: dedica ; A p. [4]: attori e responsabilità ; Segnatura: øA-Bı́Cœ́ ; Melisi: n. 371
Altri titoli:titolo uniforme: Le Cantatrici Villane
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071702_EI6_4]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Benvenuti, Teresa <interprete>; Luzio, Gennaro <interprete>; Satiro, Rosa <interprete>; Benvenuti, Anna <interprete>; Benvenuti, Francesca <interprete>; Trabalza, Giuseppe <interprete>; Zarlatti, Nicola <interprete>; Blasi, Serafino <interprete>; Baldi, Giuseppe <scenografo>; Marescotti, Francesco <costumista>
Il raggiratore di poca fortuna commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Nuovo Teatro de' Fiorentini per prim'Opera del corrente anno 1779 : [la musica è del signor D. Pietro Guglielmi maestro di cappella napolitano]
In Napoli : [s.n.] [Napoli]1779
3 atti ; A p. [3]: dedica deIl'autore al rispettabile pubblico; a p. 4: argomento; a p. 5: nome del compositore, seguito da altre responsabilità ; a p. 6: personaggi ; Fregio xilografico sul frontespizio ; Segnatura: A-C¹²
Altri titoli:titolo uniforme: Il raggiratore di poca fortuna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071841_EI17_1]
Lorenzi, Giambattista
Maranesi, Susanna <interprete>; Migliozzi, Maria Giuseppa <interprete>; Monti, Marianna <1730-1814> <interprete>; Beltrani, Giovanni <interprete>; Bonavera, Paolo <interprete>; Perini Faichini, Geltrude <interprete>; Oltrabelli, Teresa <interprete>; Mincozzi, Bernardo <interprete>; Bertocci, Francesco <interprete>; Baldi, Giuseppe <scenografo>; Monti, Gaetano <1750c-1816> <compositore>; Santonicandro, Giuseppe <personale di produzione>
Il geloso sincerato, farsa per musica di Giambatista Lorenzi P.A. da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nell'autunno del corrente anno 1779 : [la musica è del sig. D. Gaetano Monti maestro di cappella napoletano]
In Napoli [Napoli]1779
3 atti ; A p. [3]: mutazioni di scene, responsabilità e avvertimento ; A p. [4]: autore della musica ed interlocutori ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro del Fondo, autunno 1779 da catalogo U. Manferrari ; Ultima pagina bianca
Altri titoli:titolo uniforme: Il geloso sincerato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286408_EI17_6]
Tottola, Andrea Leone
Casaccia, Carlo <interprete>; Potenza, Paolina <interprete>; Corradi, Giuseppe <interprete>; Canonici, Giacinta <interprete>; Ronzi De Begnis, Giuseppina <interprete>; Monelli, Savino <interprete>; Pellegrini, Felice <1774-1832> <interprete>; Pace, Giovanni <interprete>; Giuliani, Emanuele <interprete>; Manzi, Carolina <interprete>; Tortoli, Francesco <18/f-1824> <scenografo>; Ceccarini, Carlo <sec. 19. 1. met?> <compositore>; Conca, Gennaro <artista (Pittore, etc.)>; Conca, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Giovinetti, Filippo < sec. 19.> <personale di produzione>; Novi, Tommaso <personale di produzione>
Blondello ossia Il suddito esemplare melo-dramma eroi-comico di Andrea Leone Tottola tratto dall' originale francese da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per quinta opera del corrente anno teatrale 1814 : [musica del signor Carlo Ceccarini]
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1814
A p. 3: autore della musica e altre responsabilita ; 2 atti ; Segnatura: A£ø B£þ́ ; A p. 4: personaggi e interpreti
Altri titoli:titolo uniforme: Blondello ossia Il suddito esemplare
titolo parallelo: Ilsuddito esemplare
titolo parallelo: Ilsuddito esemplare
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279661_EI3_9]
Benelli, Antonio Maria Pellegrino [Interprete]; Luzio, Gennaro <cantante> [Interprete]; Belolli Burgani, Marianna [Interprete]; Grifoni, Carolina [Interprete]; Ferraro, Andrea <cantante> [Interprete]; Villeneuve, Luigia <cantante> [Interprete]; Martinelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Valentino ; <1764-1837> [Compositore]; Grifoni, Angelo [Personale di produzione]; Grassi, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Il furbo contro al furbo, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per second'opera del corrente anno 1797 / [la musica è del maestro di cappella D. Valentino Fioravanti]
In Napoli : [s. n.] Napoli1797
1 volume
Autore della musica a p. 3 ; 2 atti ; A p. 3: indicazioni di responsabilità ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro S. Samuele, 29/12/1796, cfr.: MGG2, v.6, col. 1216.
Titolo uniforme: Il furbo contro al furbo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035253]
Lorenzi, Giambattista
Benelli, Antonio Maria Pellegrino [Interprete]; Luzio, Gennaro <cantante> [Interprete]; Tortoni, Guglielmina [Interprete]; Tomeoni Dutillieu, Irene ; <1763-1830> [Interprete]; Canzoni, Rosa [Interprete]; Ferraro, Andrea <cantante> [Interprete]; Martinelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Palma, Silvestro ; <1754-1834> [Compositore]; Grassi, Luigi <scenografo> [Scenografo]
La pietra simpatica, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per terz'opera del corrente anno 1796 / [la musica è del signor d. Silvestro di Palma maestro di cappella napolitano]
In Napoli : [s.n.] Napoli1796
1 volume
Autore del testo: Giovanni Battista Lorenzi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Autore della musica e scenografo a p. 3 ; 2 atti ; Fregio sul frontespizio ; A p. 4: personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: La pietra simpatica. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025437]
Magrini Luigi
Fisica - Osservazioni e nuove esperienze sopra il fenomeno avvertito da Dubois-reymond dello svolgimento di una corrente elettrica all'atto della contrazione muscolare volontaria dell'uomo - Luigi Magrini, S. C.
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1850:ott., 28, fasc. 7, vol. 2) {EVA 209 F16542}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310396]
Fazio - Semmola Mariano
Nuovo metodo di cura del saturnismo cronico determinante la eliminazione del piombo dall'organismo per mezzo della corrente costante: pel dott. Mariano Semmola Professore di Terapia nella R. Università di Napoli, con Nota del dott. Fazio
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1877:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 64) {EVA 131 F6627}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A129796]