Risultati ricerca
Semola
Semola. Cura della Cholera orientale manifestata in Napoli nel corrente autunno
Fa parte di: Annali universali di medicina (1837:giu., 1, fasc. 245-246, serie 1, vol. 82) {EVA 111 F4733}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66180]
Venezia <Repubblica>
Il Serenissimo Prencipe fa saper, et e d'ordine dell'illustrissimi, & eccellentissimi signori Auogadori di Commun. Per essecution delle parti dell'eccellentiss. Senato de di 28. Aprile prossimo passato, e 12. maggio corrente. In materia di liberation de banditi. Con la commutatione delle loro sentenze banditorie in seruitio personale fra le armi publiche in Terra Ferma
[Venezia] : stampato per Pietro Pinelli, stampator ducale1701
'impronta:' e.o. t.m: m:m: o.i- (S) 1701 (Q)
Incipit: Che tutti li banditi con l'auttorita ordinaria, o delegata seruatis seruandis
Data di affissione in calce: Adi 21. Maggio 1701.
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1701 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136904]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato de ordine de gl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Dieci Dauij sopra le decime in Rialto. 1655. Adi 25. Agosto. In essecutione di Parte dell'eccellentiss. Senato dei 14. del corrente. In materia di dar in notta li beni essenti, & priuilegiati, & che non sono in decima
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1655
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1655 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134811]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato de ordine dell'illustrissimi, & eccellentiss. signori presidenti del Collegio della militia da mar. 1655. Adi 22. Maggio. In essecution di Parte dell'eccellentissimo Senato de 15. del corrente. In materia della uendita delle liberta de traghetti da bezzo di questa citta
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli stampator ducale1655
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di pubblicazione presunta: 1655 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134803]
[Venezia] <Repubblica>
Il Serenissimo Prencipe fa saper, et e d'ordine dell'illustrissimi, & eccellentissimi signori Proueditori sopra le beccarie dell'inclita Citta di Venetia. Et per debita essecutione in simil proposito, & particolarmente della parte vltimamente presa nell'eccellentissimo Senato de di 5. del corrente
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1659
'impronta:' e.o. e.d. r.r. o.mo (S) 1659 (Q)
Incipit: Vedendo gl'Illustrissimi, & Eccellentissimi Signori Gio. Francesco Sagredo, e Gerolamo Bragadin Proueditori sopra le Beccarie
Data di affissione in calce: 1659. Adi 12. Aprile. Publicato sopra le Scale di S. Marco, & di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1659 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134789]
Proclama publicato d'ordine dell'illustriss. & eccellentiss. sig. Dieci Savi sopra le Decime in Rialto. In essecution di parte dell'eccellentissimo Senato de di 26. Settembre 1678. Adi 3. Gennaro 1678. In materia di dar in nota qualunque sorte de beni, & intrade, che non fossero notificate, ne date in nota per il giusto nella corrente redecimazione
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1679
Data di affissione in fine: Adi 3. Gennaro 1678 [M.V.]
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1679 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136080]
Venezia <Repubblica>
Terminatione degl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Reformatori dello Studio di Padoa, 1680. Adi 24. Settembre. In essecutione di parte dell'eccellentissimo Senato di 12. Corrente. In materia dell'obligatione a tutti li stampatori, e librari, cosi di questa citta, come di Terra Ferma di presentare nella Publica Libraria, vn'essemplare d'ogni libro, che stamperanno
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1680
'impronta:' neo. tae- i-a- dilo (C) 1680 (Q)
Data di affissione in fine: 1680. Adi 27. Settembre.
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1680 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136404]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato d'ordine dell'illustrissimi, & eccellentissimi signori Proueditori sopra li ori, & monete. 1662. adì 10. novembre. In esecutione di parte dell'eccellentiss. senato de' 8 del corrente. In materia d'ogni sorte di valute, cosi d'oro, come d'argento
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1662
'impronta:' noo. siun a,to n-di (C) 1662 (Q)
Probabile luogo e data di pubbl. dalle indicazioni di affissione in calce: 1662. Adì 10. novembre. Publicato sopra le Scale di S. Marco, & di Rialto
Sul front. Leone di San Marco
Iniziale xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UTOE678177]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato d'ordine dell'illustrissimi, & eccellentissimi signori Proueditori sopra li ori, & monete. Adì 5. Genaro 1663. In esecut. di parte dell'eccellentiss. Senato di 8. Nou 1662. et 2 del corrente. In materia d'ogni sorte di valute, cosi d'oro, come d'argento
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1664
'impronta:' dia- dire i.ro sez- (C) 1663 (Q)|dia- dire i.ro sez- (C) 1664 (Q)
Data di affissione in fine: 1663. Adi 5. Gennaro [M. V.]. Publicato sopra le scale di S. Marco, & di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1664 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135807]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato d'ordine dell'illustriss. & eccellentiss. signori Reuisori, e Regolatori, et Inquisitor de datij. Circa la prohibitione di vendersi nell'hostarie pane, o vino oltre il semplice consumo sopra le tauole delle medesime, come anco farine, in qualunque maniera in ordine al decreto dell'eccellentissimo Senato 18. corrente
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1695
'impronta:' e.d. j.R. R.R. R.5. (S) 1695 (Q)
Incipit: Applicando gl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Reuisori, e Regolatori
Data di affissione in calce: Adi 27. Agosto 1695.
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1695 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136814]
Proclama publicato d'ordine dell'illustriss. & eccellentiss. signori Reuisori, & Regolatori dell'Intrade Publiche in Cecca. In essecutione di Parte dell'eccellentiss. Senato 31. Luglio 1694. In materia della proroga del lotto rinouato delli ducati due il bollettino, per tutto il mese corrente
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1694
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1694 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136355]
Venezia <Repubblica>
Il Serenissimo Prencipe fa saper, et e d'ordine dell'illustriss. & eccellentiss. signori Sopra Proueditori, e Proueditori alle Biaue. In essecutione di decreto dell'eccellentissimo Senato 18. corrente. In materia della prohibitione delle semine in tutto il Stato della Terra Ferma de formentoni turchi bianchi
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1695
'impronta:' e.o. d.r. r.r. r.r. (S) 1695 (Q)
Incipit: Vigilando sempre la publica maturita a leuare tutte quelle cause ch'inferire possono pregiuditio
Data di affissione in calce: Adi 27. Zugno 1695.
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1695 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136811]
Venezia <Repubblica> : Provveditori sopra denaro pubblico
Proclama publicato d'ordine dell'illustrissimi signori Proueditori sopra li Denari, & aggionti. Adì 24. Luglio 1647. In essecution delle parti del sereniss. Maggior Conseglio de 11. Giugno, & dell'eccellentiss. Senato de 5. e 20. del corrente. In materia di presentare le affittationi delli offitij, & dar in nota li salarij, & vtilità di essi, così in questa città, come in terra ferma
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli. Stampator ducale1647
'impronta:' a-no iao; o-r- o-he (C) 1647 (Q)
Leone di San Marco passante a destra sul front
Probabile luogo e data di pubbl. dalle indicazioni di affissione in calce: 1647. Adì 24 Luglio. Publicato sopra le Scale di S. Marco, & di Rialto
Iniz. orn
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUVE000780]
Minato, Nicolò <sec. 17.>; Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Bononcini, Giovanni Battista [compositore]; Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700> [compositore]; Medina Celi, <duchessa> [dedicatario]; De Lazari, Francesco [dedicante]; Lazzari, Francesco [editore]
L'Eraclea o vero Il ratto delle sabbine dramma per musica del sig. Nicolò Minati da recitarsi nel famoso Theatro di Tor di Nona nel Corrente carneuale dell'anno 1692. Dedicata all'illustriss. et eccellentiss. sig. la sig. duchessa di Medina Celi, &c. ambasciatrice di Spagna in Roma
In Roma : per Franc. de' Laz. figl. d'Ign. [Lazzari, Francesco]1692
Cametti II,349, autori del testo: N. Minato e S. Stampiglia; autori della musica: A. Draghi e G. Bononcini ; 3 atti ; A p. 2 imprimatur, protesta ; A p. 3-4 dedica di Francesco de Lazari alla duchessa di Medina Celi m. de Giron y Sandoval
A p. 5 personaggi ; A p. 6 scene ; Repertori da Sartori: Wotquenne 58; Cametti II,349; Franchi 641 ; Arie ms. in I-Rvat, Chigi IV e Barb. Lat. 4161 e 4164 ; Personaggi e interpreti: Romolo ; Tazio ; Eraclea ; Mirena ; Lacinia ; Mezio Curzio ; Talassi...
Altri titoli:'titolo parallelo:' Il ratto delle Sabine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0288477]
Villani, Antonio ;sec. 18;
Piccinni, Niccolàø <;1728-1800> <compositore>; Molinari, Cesare <interprete>; Luzio, Gennaro <interprete>; Mattei, Orsola <interprete>; Orta, Rachele : d' <interprete>; Coltellini, Celeste <interprete>; Trabalza, Giuseppe <interprete>; Satiro, Rosa <interprete>; Ricci, Antonio <interprete>; Baldi, Giuseppe <scenografo>; Coppola, Giuseppe <1750-1825> <compositore>; Marescotti, Francesco <personale di produzione>
Lo stravagante, commedia per musica. Da rappresentarsi nel Nuovo Teatro de' Fiorentini, per terz'opera di questo corrente anno 1781 : [la musica è del celebre maestro di cappella D. Nicola Piccinni, eccetto l'arie segnate coll'asterisco, che sono di d. Giuseppe Coppola]
Napoli : [s. n.]1781
Autori della musica a p. 3 ; autore del testo: A. Villani ; 3 atti ; A p. 4: personaggi ; Fascicolazione ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro dei Fiorentini, autunno 1761 ; Alcuni esemplari recano inserita tra le p. 2-3 carta con modifiche al tes...
Altri titoli:titolo uniforme: Lo Stravagante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284530_EI18_5]
Pellizzari, Antonia <interprete>; Resse, Celeste <interprete>; Gualandi, Margarita <interprete>; Scalzi, Carlo <interprete>; Salvai, Maddalena <interprete>; Berenstadt, Gaetano <interprete>; Corrado, Felice <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Orto, Pietro <scenografo>; Caresale, Angelo <dedicante>; Maria Teresa <onorato>; Althann, Michael Friedrich : von <dedicatario>
Il Sesostrate, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nella primavera del corrente anno 1726. In occasione del felicissimo compleanno della serenissima arciduchessa Maria Teresa D'Austria, primogenita dell'augustissimo cesare Carlo 6. il grande, imperador de' romani, consagrato a sua emin. il signor cardinale Michele Federico d'Althann [...] : [musica di J. A. Hasse]
In Napoli : per Angelo Vocolà , si dispensa nella sua Libreria a Fontana Medina [Napoli ; Vocola, Angelo], [1726]1726
A p. 3-4: dedica di A. Caresale ; A p. 5-10: argomento ; A p. 11-12: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; Segnatura: A-C£ø (-C12)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318572_EI11_8]
Tottola, Andrea Leone
Pinotti, Alessandro <interprete>; Luzio, Gennaro <interprete>; Fenzi, Erminia <interprete>; Sampati, Pietro <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Pinotti, Elisabetta <interprete>; Smeraglia, Giuseppe <interprete>; Giuliani, Emanuele <interprete>; Lambardi, Francesco <sec. 19.> <interprete>; Luzio, Gennarino <interprete>; Guglielmi, Giacomo <1782-1846p> <interprete>; Rossi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Guglielmi, Pietro Carlo <1772-1817> <compositore>
Amalia e Carlo ovvero L'arrivo della sposa. Melodramma di Andrea Leone Tottola. Tratto dal dramma di simil titolo. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per terza opera del corrente anno 1812 : [la musica à· del signor Pietro Carlo Guglielmi ...]
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1812
A p. 3: autore della musica e responsabilità varie ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 4: attori
Altri titoli:titolo uniforme: Amalia e Carlo ovvero L'arrivo della sposa
variante del titolo: L'arrivo della sposa
variante del titolo: L'arrivo della sposa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288638_EI3_6]
Tonioli, Girolamo
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Luzio, Gennaro <cantante> [Interprete]; Benelli, Antonio <cantante> [Interprete]; Martinelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Tortoni, Guglielmina <cantante> [Interprete]; Perini, Carolina <cantante> [Interprete]; Perini, Caterina <cantante> [Interprete]
Il fanatico in berlina commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per prima opera del corrente anno 1795 / [La musica è del sig. d. Giovanni Paisiello maestro di cappella napolitano, all'attual servizio delle MM. LL., in qualità di maestro di camera, e compositore]
In Napoli, [s.n.] Napoli1795
Riferimenti: Sartori 9675; Corago ; Testo di Girolamo Tonioli; il nome del compositore a carta A2r ; 3 atti
Titolo uniforme: Il fanatico in berlina .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054508]
Foppa, Giuseppe
Donati, Girolamo [Interprete]; Spirito, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Rafanelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Fabbrizzi Bertini, Orsola [Interprete]; Guglielmi, Giacomo ; <1782-1846p> [Interprete]; Farinelli, Giuseppe ; <1769-1836> [Compositore]; Bracali, Giovanni & figlio [Editore]
L'amico dell'uomo, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel Regio Teatro della nobile Accademia dei Risvegliati in Pistoia nella corrente estate 1807 umiliato alla comunità civica di detta città / [la musica è del celebre sig. maestro Giuseppe Farinelli]
[S. l.] : Stamperia di Gio. Bracali e figlio, [1807] ; Bracali, Giovanni & figlio1807
1 volume
Autore della musica a p. 1 ; 1 atto ; A p. 1: attori
Titolo uniforme: L' amico dell'uomo. farsa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284394]
Mariani, Tommaso ; <fl. 1736>
D'Ambrosio, Giacomo ; <1728f-1741f> [Interprete]; Colasanti, Antonia <cantante> [Interprete]; Passaglione, Teresa <cantante> [Interprete]; Ricci, Maddalena <cantante> [Interprete]; Fernandez, Paola <cantante> [Interprete]; De Marino, Giuseppa <cantante> [Interprete]; Pozzi, Margarita <cantante> [Interprete]; Piano, Girolamo <cantante> [Interprete]; De Falco, Simone <cantante> [Interprete]; Aurisicchio, Antonio ; <1710?-1781> [Compositore]; Carafa, Maria Antonia <principessa d'Avellino> [Dedicatario]; Di Nicola, Domenico [Dedicante]; Biase, Nicola di [Editore]
Chi dell'altrui si veste presto si spoglia, comedia per musica di Tomaso Mariani romano. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'inverno del corrente anno 1734. Dedicata all'illustriss. ed eccellentis. signora D. Maria Antonia Carafa ... / [la musica è del signor D. Antonio Aurisicchio]
In Napoli : a spese di Nicola di Biase ... Napoli ; Biase, Nicola di1734
1 volume
A p. 8: autore della musica e altre responsabilità ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica di Domenico di Nicola ; A p. 5-7: argomento
Titolo uniforme: Chi dell'altrui si veste presto si spoglia. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277768]
Rovida, Sebastiano
2: Parte seconda dell'istoria della pastorella valsesiana la B. Panacea da Quarona che si venera in Agamio volgarmente Ghemme Novarese compilata da Sebastiano Rovida. Si tratta cronologicamente dei vari principj e successiva continuazione del di lei culto ... dall'anno 1383 fino al corrente 1765. Nel proemio di questa seconda parte si dâ un saggio dell'antico stato agamino idolatra e cristiano
In Novara : dalla stamperia di Francesco Cavalli stampatore vescovile, [1765]1765
Fa parte di: Istoria della pastorella valsesiana la B. Panacea da Quarona che si venera in Agamio volgarmente Ghemme Novarese compilata e divisa in due parti da Sebastiano Rovida ... Si da nel proemio della seconda parte un saggio dell'antico stato agamino idolatra e cristiano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E068390]