Risultati ricerca
Semola
Semola. Cura della Cholera orientale manifestata in Napoli nel corrente autunno
Fa parte di: Annali universali di medicina (1837:giu., 1, fasc. 245-246, serie 1, vol. 82) {EVA 111 F4733}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66180]
Tottola, Andrea Leone
Cecconi, Teresa <cantante> [Interprete]; Tamburini, Antonio <cantante ; 1800-1876> [Interprete]; Crespi, <cantante> [Interprete]; Daria, <cantante> [Interprete]; Luzio, Gennarino <cantante> [Interprete]; Cantarelli, <signora> [Interprete]; Battacelli, Marco [Direttore d’orchestra]; Bozzaotra, Niccola [Altro]; Brizzi, Carolina [Interprete]; Rossi, Francesco [Scenografo]; Sacchetto, Giovanni <macchinista> [Altro]; Generali, Pietro [Compositore]; Flauto [Editore]
Chiara di Rosembergh, melo-dramma eroi-comico di Andrea Leone Tottola tratto dal dramma di simil titolo, da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'Inverno del corrente anno 1820 / [la musica è del maestro di cappella sig. D. Pietro Generali]
Napoli : Tipografia Flautina Napoli ; Flauto1820
1 volume
Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti
Titolo uniforme: Chiara di Rosemberg. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321553]
Saddumene, Bernardo
Piano, Girolamo <cantante> [Interprete]; Falco, Simone : de <cantante> [Interprete]; Costa, Ippolita <cantante> [Interprete]; Monti, Laura ; <1704p-1760> [Interprete]; Gerardini, Maddalena <cantante> [Interprete]; Italiano, Cesare <cantante> [Interprete]; De Majo, Giuseppe ; <1697-1771> [Compositore]; Vocola, Angelo [Dedicante]; Harach, Luigi Tommaso Raimondo <conte> [Dedicatario]; Palmiero, Giovanni [Libraio]
La baronessa o vero gli equivoci, commedia di Bernardo Saddumene da rappresentarsi al Teatro de' Fiorentini in quest'inverno del corrente anno 1720. Dedicata all'Eccellentiss. signore D. Luiggi-Tommaso Raimondo conte d'Harrach ... / [musica del sig. Giuseppe de Majo maestro di cappella napoletano]
Napoli : si vendono nella libraria di Giovanni Palmiero a fontana Medina Napoli1729
1 volume
A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti ; A p. 3: dedica di Angelo Vocola a L. T. Raimondo di Harrach, Napoli 10 dicembre 1729
Titolo uniforme: La baronessa o vero Gli equivoci. commedia per musica
'titolo paralleto:' GLIEQUIVOCI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281982]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Casaccia, Raffaele [Interprete]; Checcherini Cimignani, Francesca <cantante> [Interprete]; Checcherini, Marianna <cantante> [Interprete]; Casanova, <cantante> [Interprete]; Papi, Giuseppe <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Tavola, Teresa <cantante> [Interprete]; Ranaud, <cantante> [Interprete]; De Rosa, <cantante (uomo)> [Interprete]; Bozzaotra, Niccola [Personale di produzione]; Pepe, Gennaro <musicista> [Direttore d’orchestra]; Rossi, Francesco [Scenografo]; Sacchi, Giovanni ; <sec. 19.> [Altro]; Stella, Pasquale [Altro]; Speranza, Ferdinando [Altro]; Ricci, Luigi <compositore ; 1805-1859> [Compositore]; Costantini, <cantante> [Interprete]; Tipografia Comunale <Napoli> [Editore]
Il nuovo Figaro : melo-dramma in due atti : da rappresentarsi per la prima volta in Napoli nel Teatro Nuovo sopra Toledo l'autunno dell'anno corrente / poesia del signor Jacopo Ferretti romano ; musica del signor maestro D. Luigi Ricci napoletano, composta in Parma nel carnevale del 1832
Napoli : Tipografia Comunale Napoli ; Tipografia Comunale1832
1 volume
A p. [3] indicazioni di responsabilità ; A p. [4] personaggi e interpreti ; Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; Prima rappresentazione: Parma, Teatro Ducale, 15/2/1832
Titolo uniforme: Il Nuovo Figaro. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324385]
Foppa, Giuseppe
Lugani, Maria [Interprete]; Donati Candetta, Girolamo ; <nd-19/t> [Interprete]; Spirito, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Rafanelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante> [Interprete]; Guglielmi, Giacomo ; <1782-1846p> [Interprete]; Capponi, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Ciappei, Felice [Altro]; Farinelli, Giuseppe ; <1769-1836> [Compositore]; Giovannelli, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Sarti, Francesco [Altro]; Bracali, Giovanni & figlio [Editore]
Il testamento o secentomille franchi farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel Regio Teatro della nobile Accademia dei Risvegliati in Pistoja nella corrente estate 1807. Umiliato alla nobiltà pistojese / [la musica è del celebre sig. maestro Giuseppe Farinelli]
[S.l.] : dalla stamperia di Gio. Bracali e figlio, [1807?] ; Bracali, Giovanni & figlio1807
1 volume
A p. 1: Autore della musica, personaggi e interpreti ; Atto unico ; Data di stampa presunta, 1807, dal tit ; A p. [3-4]: dedica ; A p. 2: direttore d'orchestra e orchestrali ; A p. 3: indicazione del ballo: Gli assassini, personaggi e interpreti. ; 1...
Titolo uniforme: Il Testamento. farsa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007300]
Zeno, Apostolo ; <1668-1750>
Tesi, Vittoria ; <1690-1775> [Interprete]; Broschi, Carlo [Interprete]; Vico, Diana <cantante> [Interprete]; Resse, Celeste <cantante> [Interprete]; Pertici, Francesco <cantante> [Interprete]; Strada, Anna <cantante> [Interprete]; Marchetti, Agostino <cantante; 18/p> [Interprete]; Corrado, Gioacchino <cantante> [Interprete]; Del Pò, Aurelio [Dedicante]; Galdieri, Niccolò [Dedicante]; Porta, Giovanni : de ; <1690c-1755> [Compositore]; Althann, Michael Friedrich : von [Dedicatario]; Ricciardo, Francesco [Editore]
La Lucinda fedele, dramma per musica. Del signor Apostolo Zeno. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo in questo carnevale del corrente anno 1726. Dedicato all'eminentissimo cardinale Michele Federico d'Althann ... / [la musica è del rinomato sign. maestro Giovanni Porta veneto]
In Napoli : per Francesco Ricciardo Stampatore di sua eminenza il signor Vicerè, [1726?] Napoli ; Ricciardo, Francesco1726
1 volume
3 atti ; A p. 3: dedica di Nicolò Galdieri e Aurelio del Pò ; A p. 4: argomento ; A p. 5: mutazioni di scene ; A p. 6: autore della musica, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione
Titolo uniforme: La Lucinda fedele. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322425]
Fularco, Lione Costantino
Saracino, Paolo <scenografo> [Autore citato]; Porpora, Nicola [Compositore]
Il martirio di s. Eugenia. Tragedia sacra da rappresentarsi nel Real Conservatorio de' figliuoli di S. Onofrio di questa città di Napoli. Nel carnevale del corrente anno 1722. Di Lione Costantino fu L'Arco. Dedicata ... Marcella Mauleon, De Amato, marchesa di Robbio e contessa del Sacro Romano Impero Dedicata ... Marcella Mauleon, De Amato, marchesa di Robbio..
In Napoli Napoli1722
A c. A5v:la musica è del signor Niccolò Porpora, maestro di cappella, pittore delle scene il sig. Paolo Saracino ; Le carte D5v e D6 sono bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE033338]
Proclama publicato d'ordine degl'illustriss, & eccellentiss. signori Sopraproueditori, e Proueditori alle biaue. Adi 22. Agosto 1673. In essecutione di Parti dell'eccellentiss.mo Senato di 12. corrente. In materia di far le contralettere de farine col solo pegno in loco di piezarie
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1673
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1673 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135383]
Venezia <Repubblica>
Terminazione dell'illustrissimo, ed eccellentissimo s. Piero Zusto Inquisitor sopra Dazj, in proposito delle condotte terrestri di generi, e merci andanti, e venienti per la veneta Lombardia, e luoghi esteri superiori. Esecutiva delli Decreti dell'eccellentissimo Senato 24. Maggio prossimo passato, e 3. Giugno corrente
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1784
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138608]
Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>
Specchi, Alessandro <1668-1729>
Prospetto in veduta della prima macchina de fuochi artificiali fatta ardere d’ordine dell’illustrissimo et eccellentissimo signore principe Gran Contestabile D.Fabrizio Colonna ambasciatore straordinario di S. M. C. C. per la presentazione della chinea alla Santità di Nostro Signore Innocenzo 13. la vigilia de S. S. Pietro e Paolo del corrente anno 1723 / Alessandro Specchi archit. invent. et delin. ; Girol. Frezza scul
[Roma : s.n.]1723
Il Tempio della Gloria, prima macchina per la festa della Chinea del 1723, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 83 n. 3
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0191383]
Proclama publicato d'ordine de gl'illustriss. & eccellentiss. sig. Proueditori sopra gl' ori, e monete. 1668. Adi 9. Genaro. Confirmato nell'eccellentiss. Senato li 5. del corrente. In materia della prohibitione de soldoni falsi, & adulterati, & regole circa li buoni, cosi in questa citta, come nella terra ferma
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1669
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1668 more veneto (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135069]
Terminazione degl'illustriss., & eccellentiss. signori Sopra proveditori, e Proveditori alle biave, Cinque savj alla mercanzia, e Deputazione al commercio. Esecutiva de decreti dell'eccell. Senato de di 18. Luglio, e 3. corrente. In materia di estrazione delle biade dallo stato. Approvata con decreto dell'eccellentiss. Senato 17. Agosto 1754
[S.n.t.]1754
Luogo di pubblicazione presunto: Venezia. -Data di stampa presunta: 1754 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137183]
Terminazione degl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Sopra proveditori, e Proveditori alle biave, Cinque savj alla mercanzia, e Deputazione al commercio. Esecutiva de decreti dell'eccellentissimo Senato de di 18. Luglio, e 3. corrente. In materia di estrazione delle biade dallo stato. Approvata con decreto dell'eccellentissimo Senato 17. Agosto 1754
[Venezia] : stampata per li figliuoli qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1754
'impronta:' i.n- c-li nona n-j. (S) 1754 (Q)
Incipit: Mirando la providenza dell'eccellentissimo Senato agl'oggetti essenzialissimi di avantaggiare
Data di emanazione: Dat. dalli Magistrati de Sopra Proveditori, e Proveditori alle Biave ... li 12. Agosto 1754
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita dello stampatore. -Data di stampa presunta: 1754 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137342]
De Palma, Carlo <sec,17.2.metà-18.1.metà>
Colizzi, Agata <interprete>; Ciocci, Francesca <interprete>; Mucci, Francesca <interprete>; D'Aquino, Onofrio <interprete>; Carattoli, Francesco <interprete>; Gennaro, Anna Maria : di <interprete>; Monti, Marianna <interprete>; Conforto, Nicolàø <1718-1788?> <compositore>; Saracino, Paolo <scenografo>; Gennaro, Nicoletta : di <interprete>
L'amor costante tragicommedia per musica ridotta in questa nuova forma da Carlo De Palma. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini in quest'Autunno del corrente Anno 1747. Dedicata All'Illustriss., ed Eccellentiss. Sig. le signore dame napoletane : [la musica è del Signore Nicolàø Conforto]
In Napoli : a spese di Domenico Langiano, da cui si vendono nel vicolo della porta piccola di S. Giuseppe Maggiore [Napoli ; Langiano, Domenico]1747
3 atti ; A p. [3]: dedica.- A p. [8]: attori e responsabilità ; Segnatura: aþ́ A-C¹² ; Sul front. è erroneamente indicata come data di pubblicazione il 1547
Altri titoli:titolo uniforme: L'amor costante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071768_EI9_5]
Buonconsiglio, Giuseppe <interprete>; Mannoni, Gaspare <interprete>; Camola, Valentino <interprete>; Platone, Luigi <1777-1827> <direttore d'orchestra>; Mosca, Luigi <1775-1824> <compositore>; Scaccia, Maria <interprete>; Russo Ciotti, Dorotea <interprete>; Falliti, Antonia <interprete>
La sposa a sorte. Commedia buffa per musica da rappresentarsi Nel Real Teatro della Monizione di questa Nobile, Fedelissima, ed Esemplare Città di Messina Capitale del Regno. Per Prim'Opera Del corrente anno 1813 : [la musica è del Sig. D. Luigi Mosca]
In Messina : presso Litterio Fiumara e Giuseppe Nobolo socj, impressori teatrali [Messina ; Fiumara, Litterio & Nobolo, Giuseppe]1813
A p. [2]: attori e responsabilità ; 2 atti ; Fascicolazione
Altri titoli:titolo uniforme: La sposa a sorte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071764_EI2_4]
Passerini, Francesco ; <1654-1714>
Broschi, Carlo [Interprete]; Vico, Diana <cantante> [Interprete]; Costanzi, Giovanni Francesco <cantante> [Interprete]; Teresi, Vittoria <cantante> [Interprete]; Strada, Anna Maria <cantante> [Interprete]; Resse, Celeste <cantante> [Interprete]; Corrado, Felice <clarinettista> [Interprete]; Del Pò, Aurelio [Dedicante]; Galdieri, Niccolò [Dedicante]; Oliviero, Giovanni Battista [Artista (Pittore, etc.)]; Orta, Pietro [Scenografo]; Porta, Giovanni : de ; <1690c-1755> [Compositore]
Amore e fortuna, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo a 1 ottobre di questo corrente anno 1725 festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio della sacra Cesar. Cattol. Real Maestà di Carlo 6. Imperador regnante dedicato all'eminentiss. [...] cardinale Michele Federico d'Althann [...] / [la musica è del signor Giovanni Porta]
In Napoli : presso Francesco Ricciardo Napoli1725
1 volume
Autore del testo F. Passarini ; A p. 6: autore della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti ; A p. 3: dedica di Niccolò Galdieri e Aurelio del Pò a Michele Federico D'Althann ; A p. 4: argomento ; A p. 5: mutazioni di scene e responsabilità
Titolo uniforme: Amore e fortuna. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279736]
Trinchera, Pietro ; <1702-1755>
Rossi, Rosolina <cantante> [Interprete]; Paduli, Marianna <cantante> [Interprete]; Isidoro, Filippo <cantante> [Interprete]; Moroni, Francesca <cantante> [Interprete]; Riccio, Giacomo <cantante> [Interprete]; Pellegrino, Nicola <cantante> [Interprete]; Grieco, Angiola Rosa <cantante> [Interprete]; Comes, Pietro ; <fl. 1739-1755> [Compositore]; Crispo, Ettore [Dedicatario]; Trinchera, Pietro ; <1702-1755> [Dedicante]; Lorenzi, Marco [Editore]
La vennegna, commeddea de nota' Pietro Trinchera. Da rappresentarese a lo Teatro de la Pace ntutto lo tiempo de vennegna de st'anno corrente 1747. Addedecata a lo llustrissimo segnore lo segnore donn'Attorre Crispo / [la museca è de lo segnore D. Pietro Comes]
A Nnapole : se venneno a S. Biase de' Librari da Marco Lorenzi Napoli ; Lorenzi, Marco1747
1 volume
A p. 6: autore della musica e Perzunagge ; 3 atti ; A p. 3-4: avvertimento
Titolo uniforme: La vennegna. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278540]
Trinchera, Pietro ; <1702-1755>
Losi, Nicola [Interprete]; Cienzo, Giovanni [Interprete]; Cavalluccio, Antonia [Interprete]; Cavalluccio, Anna [Interprete]; De Ponte, Maria Antonia [Interprete]; Spina, Antonia [Interprete]; Riccio, Giacomo ; <sec. 18.> [Interprete]; Cimmino, Felice [Coreografo]; Mazzaccara, Pietro [Dedicatario]; Saracino, Francesco <scenografo> [Scenografo]; Giordano, Francesco [Dedicante]; Logroscino, Nicola [Compositore]
Li zite, commesechiamma de nota' Pietro Trinchera, posta 'n museca da lo sio Nicola Locroscino. Da rappresentarese a lo Teatro de la Pace, nchesta corrente primmavera e stata dell'anno 1745, addedecata a lo llostriss. segnore D. Pietro Mazzaccara, duca di Castel Garagnone, e c. e giuresconsulto napoletano
Napoli : [s. n.] Napoli1745
1 volume
3 atti ; A p. [3]: llostriss. segnore di Francesco Giordano ; A p. [6]: l'autore a li delettante ; A p. [8]: chille che la fanno ; Fregio sul frontespizio
Titolo uniforme: Li zite. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284627]
Ridolfini, Bernardino <sec. 18.>
Intermezzo musicale da recitarsi fra la Commedia intitolata L'avaro rappresentata da' signori accademici solisti di Cento per loro virtuoso trattenimento nel corrente carnovale 1718 nel loro nobilissimo Teatro del Sole la musica è del signor Alfiere Bernardino Ridolfini [...] essendo principe dell'accademia il sig. Alfiere Gio. Ant. Berti
In Bologna : per Costantino Pisarri [Bologna ; Pisarri, Costantino], [1717-1718]1717-1718
3 intermezzi ; A p. 3: attori ; A p. 4: imprimatur
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L'avaro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319178]
Metastasio, Pietro
Arisi, Gaetana <interprete>; Malvasi, Mauro <interprete>; Cimino, Giuseppe <interprete>; Riboldi, Angiola Catterina <interprete>; D'Uccedo, Teresa <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Bertarini, Francesco <ballerino>; Priuli Luchese, Loredan <dedicatario>; Massese, Anna <ballerino>; Radaeli, Giacinta <ballerino>; Cassati, Nonciadina <ballerino>; Petrazani, Annibale <ballerino>; Cappellina, Antonia <ballerino>; Riva, Valentino <ballerino>; Albuzzi, Baldassare <ballerino>
L'Eroe cinese, dramma per musica del signor abate Pietro Metastasio romano da rappresentarsi nel Teatro di Bergamo nella Fiera del corrente anno 1756. Dedicato al merito impareggiabile di sua eccellenza la sig. Luchese Loredan Priuli degnissima consorte [...] signor Pietro Priuli proveditore srtaordinario
In Bergamo : Per Francesco Traina [Bergamo ; Traina, Francesco]1756
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'Impresario ; A p. 5: Argomento ; Alle pp. 6-7: Personaggi, ballerini e costumista ; A p. 8: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: L eroe cinese
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320363]
Salvi, Antonio ; <1664-1724>
Meisner, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Poma, Giuseppe ; <fl. 1748-1754> [Interprete]; Tagliarini, Rosa <cantante> [Interprete]; Castelli, Eleonora <cantante> [Interprete]; Bartolini, Caterina [Interprete]; Paganini, Angiola [Interprete]; Orlandini, Giuseppe Maria [Compositore]; Stecchi, Giovanni Battista [Editore]
Arsace dramma per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via del Cocomero, nella primavera del corrente anno 1749. Sotto la protezione della sacra, cesarea, real, maestà di Francesco 1. imperadore de' romani sempre augusto duca di Lorena, e di Bar ec. ec. e gran duca di Toscana
In Firenze : per Gio. Batista Stecchi Firenze ; Stecchi, Giovanni Battista1749
Autore del testo, Antonio Salvi, e autore della musica, Giuseppe Maria Orlandini, cfr. Corago ; Sul frontespizio emblema degli Infuocati ; 3 atti ; Segnatura: A¹⁶ (-A1 e A16) B¹² ; Carta A6 erroneamente segnata A5
Titolo uniforme: Arsace. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054174]