Risultati ricerca
Reclam
Reclam. Dell'alopecia circoscritta e del trattamento di essa (1849:giu., 1, fasc. 389-390, serie 3, vol. 34)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:giu., 1, fasc. 389-390, serie 3, vol. 34) {EVA 111 F4888}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69595]
Torraca, Gaetano
Pagliarini, Niccol�� & Pagliarini, Marco
Delle antiche terme Taurine esistenti nel territorio di Civitavecchia dissertazione in cui si premettono le memorie cronologiche di essa citt�� e trattasi in fine delle native, ed avventizie qualit�� di sua atmosfera di Gaetano Torraca dottore di filosofia e medicina
In Roma : per Niccol�� e Marco Pagliarini.1761
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE001536]
Megliorati, Antonio<sec. 18.>
Novissima corrispondenza delli pesi, & misure di Venezia con li pesi, & misure delle citt��, e terre, che negoziano con'essa. Di Sor��a, Barbar��a, Turch��a, Germania, Francia, Spagna, ed'Italia ... Di Antonio Megliorati ...
In Venezia.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009599]
Lunadoro, Girolamo <sec. 17.>
Fei, Andrea; Delfini, Giovanni Francesco
Relatione della corte di Roma, e de' riti da osservarsi in essa, e de' suoi magistrati, & offitij, con la loro distinta giuriditione. Dal sig. cavalier Girolamo Lunadoro gia data in luce. E di nuovo accresciuta, & ampliata in quest'ultima impressione. ..
In Bracciano : per Andrea Fei stampator ducale : ad istanza di Gio. Francesco Delfini.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE014928]
Taglini, Carlo
Pagani, Antonio Giuseppe
Norma di studiare con profitto la filosofia proposta agli studiosi di essa dal dottor Carlo Taglini ... in una lettera diretta all'ill.mo e rev.mo sig. march. Gabriello Riccardi ..
In Firenze : si vende da Giuseppe Pagani allato alle Scale di Badia.1742
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE009790]
Roseo, Mambrino <1544-1571fl.>
Costo, Tommaso <1560-1630>; Pacca, Nicolo Anello <sec. 16>
��2: ��Del compendio dell'istoria del regno di Napoli, di Mambrin Roseo da Fabriano. Col settimo libro del Pacca napoletano. Parte seconda. Con le annotationi del Costo ... Con la tauola copiosissima di quanto in essa parte si contiene
In Venetia : appresso i Giunti.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E012620]
Eccezioni della comunit�� di Fiemme contro il nuovo statuto composto per essa da una deputazione dell'eccelsa superiorit�� di Trento tradotte in italiano dall'originale tedesco presentato all'eccelso governo del Tirolo nel mese di gennaio del 1784.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015172]
Schott, Franz <1548-1622>
Cadorino, Matteo
��2: ��Parte seconda dell'Itinerario d'Italia doue si contiene la descrittione di Roma con le cose notabili di essa, tanto diuine, quanto humane. Di nuouo ricorretto, & aggiuntoui l'ampliamento de' palazzi, chiese, & altre cose notabili fino all'anno presente
In Padoua : nella stampa di Matteo Cadorino.1658
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005723]
Tomasini, Giacomo Filippo
Georgi, Giovanni <sec. 17.>; Pasquati, Giovanni Battista
Historia della B. Vergine di Monte Ortone, nella quale si contengono diuerse grazie e miracoli, l'origine della Congregazione dedicata al suo nome, e la Vita di fr. Simone da Camerino fondatore di essa ... / \Giac. Filippo Tomasino!
In Padoua : per Gio. Battista Pasquati.1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE006612]
Di Blasi, Salvatore Maria
Relazione della nuova libreria del gregoriano monastero di S. Martino alle scale, e dell'Accademia fatta per l'apertura di essa data in una lettera del bibliotecario p.d. Salvadore Maria di Blasi a monsig. d. Gianagostino Gradenigo ...
In Palermo.1770
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016487]
Ufficio di carne e grascia <Firenze>
Giunta
Bando dell'illust. et eccel. s. il s. duca di Fiorenza et di Siena, mandato per S.E. Illustris. dalli spettabili vfficiali di grascia sotto di 29. di gennaio 1561. Attenente alla nuoua riforma del magistrato d'essa grascia
In Fiorenza : appresso i Giunti.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017000]
Toscana <Granducato>
Aggiunte infrascritte da farsi alla legge de fiumi, dell'anno 74. Confermando tutto il resto, che per essa legge si dispone appartenente a signori vfitiali, & confermate da S.A.S. Il d�� primo di settembre. 1577
In Firenze : appresso i Giunti.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016903]
Grossi, Giuseppe maria
Bazachi, Giovanni <2.>
��La ��croce cattedra di vera sapienza, e in essa Cristo maestro di profitteuoli dottrine, spiegate in lezioni morali dal p. maestro Giuseppe Maria Grossi de' Serui di M. V. ..
Piacenza : nella stampa ducale di Gio. Bazachi.1693
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E008243]
Longo, Francesco <1562-1625>
Ciotti, Giovanni Battista
Esercitio spirituale et nuouo modo per salutare Maria Vergine, ouero Meditationi intorno alle felicit�� della madre di Dio, quando teneua nelle braccia il suo bambino. Composto dall'inutile seruo di essa signora fr. Francesco di Corigliano capuccino
In Venetia : stampato dal Ciotti.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019257]
Bertelli, Francesco<fl. 1594-1629>
��2: ��Parte seconda dell'itinerario d'Italia, doue si contiene la descrittione di Roma. Con le cose notabili di essa tanto diuine quanto humane. Di nuouo ricorretto, & aggiuntoui l'ampliamento de' Palazzi, chiese, & altre cose notabili, fino all'anno presente.
In Padoua : per Mattio Cadorin.1654
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E061360]
Stato pontificio
Ordini da osseruarsi sopra il pagamento della gabella del quattrino della carne, nelle prouincie di Campagna, Marittima, Latio, Sabina , & Pontecoruo con l'authorita di poter portar l'armi a ministri di essa.
Roma : Stamperia Camerale <Roma>1597
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE073915]
Coda, Marco Antonio
Breue discorso del principio, priuilegii, et instruttioni della Regia Dohana della mena delle pecore di Puglia, gouerno, e modo di fare la locatione degli animali negli herbaggi di essa. Raccolto dal dottor Marc'Antonio Coda ...
In Napoli : per Geronimo Fasulo [Trani ; Fasulo, Girolamo ; Valeri, Lorenzo eredi], 1666 ; et di nuouo in Trani1698
Per il nome del tip. (eredi Valeri) cfr.: Tafuri M.T., Edizioni pugliesi dei secoli XVI-XVIII nella Biblioteca Nazionale di Bari, Bari, 1984, p. 34 ; Fregio sul front ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
Altri titoli:'variante del titolo:' Breve discorso del principio, privilegii, et instruttioni della regia dohana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE000790]
Padova <Podestaria e Capitaniato>
Regole da osservarsi nell'impianto de nuovo campatico et in tutto cio riguarda essa gravezza, e sua esazione, approvate dall'eccel.mo Senato; da consegnarsi in successione degli eccell.mi signori capitani pro tempore
In Padova : per Giovambatista Penada, e Giacopin1742
'impronta:' e.o- f.o. 0.b- (G(M (3) 1742 (Q)
Data di affissione in fine: Adi 5. Marzo 1742
Data di stampa presunta: 1742 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano
Bianca l'ultima p
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136966]
Villa, Francesco
Breve nota di fatti, e ragioni a pro' de' magnifici creditori del patrimonio della citta d'Altamura cogli ecclesiastici di essa. Il sig. presidente Caravita commess. Presso l'attuario
[Napoli] [Napoli], [1742]1742
Nome dell’A. a c. A6v ; Presumibilmente pubblicato a Napoli dopo il 1742, come si ricava dalla sottoscrizione a c. A6v ; Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014150]
Scaglia, Giacomo <sec. 17.>
Barbarigo, Niccolò; Trevisano, Marco
Breue racconto dell'amicitia, mostruosa nella perfettione, tra Nicolò Barbarigo, & Marco Triuisano ... con la procura generale irreuocabile fatta dal primo nella persona del secondo. Et vniti ad essa il testamento dell'vno, & il testamento e il codicillo dell'altro
In Venetia : appresso Francesco Baba [Venezia ; Baba, Francesco]1627
Il nome dell'A., Giacomo Scaglia, si ricava da c. [croce latina]2r ; Fregi e iniz. xilogr ; Ultima c. bianca
Altri titoli:'variante del titolo:' Breve racconto dell'amicitia, mostruosa nella perfettione, tra Nicolò Barbarigo, & Marco Trivisano
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MILE040124]
Nova, e destinta relatione dell'ordine, che si deve osservare nella famosa Regata da farsi il giorno di 6 giugno 1712. Con il numero delle regate, premi, e prezzi, con li nomi di tutti quelli, che vogheranno in essa
In Venezia1712
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 31 ; Fascicolo privo di segnatura ; Sul frontespizio vignetta xilografica con veduta di Venezia ; A c. [1]c iniziale xilografica
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127955]