Risultati ricerca
Reclam
Reclam. Dell'alopecia circoscritta e del trattamento di essa (1849:giu., 1, fasc. 389-390, serie 3, vol. 34)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:giu., 1, fasc. 389-390, serie 3, vol. 34) {EVA 111 F4888}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69595]
Bufalini
Bufalini. Memoria intorno al Tema proposto dalla Società Italiana delle Scienze col suo programma del 22 luglio 1821, che ha ottenuto da essa l'accessit, ec. (1825:feb., 1, fasc. 97-98, serie 1, vol. 33)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1825:feb., 1, fasc. 97-98, serie 1, vol. 33) {EVA 111 F2081}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59869]
Frerichs
Frerichs. Die Bright'sche Nierenkrankheit, etc. - Intorno alla malattia dei reni detta di Bright, e al trattamento di essa; monografia. (Estratto. - Continuazione della pag. 571 del precedente Volume, e Fine) (1853:gen., 1, fasc. 427, serie 4, vol. 7)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1853:gen., 1, fasc. 427, serie 4, vol. 7) {EVA 111 F2303}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70532]
Albertoni P. - Ciotto Fr.
Per quanto tempo s'arresta la chinina nell'organismo e in quali visceri si trova essa: dei dottori P. Albertoni e Fr. Ciotto (1876:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 62)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1876:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 62) {EVA 131 F6613}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A129352]
Economia pubblica - Illustrazione I. Cenni sulla tassa dei poveri nel Regno Unito, e sullo stato di essa per l'addietro e in questi ultimi anni (1848:set., 25, fasc. 2-3, vol. 1)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1848:set., 25, fasc. 2-3, vol. 1) {EVA 209 F16534}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310293]
Catena B.
Memorie per esteso o per estratto - Cenni storico-critici intorno l'origine della Chiesa milanese e gli scrittori che di essa ragionarono - B. Catena (1844:feb., 17, fasc. 23, vol. 8)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1844:feb., 17, fasc. 23, vol. 8) {EVA 208 F16477}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309866]
Castiglia B.
Filologia - Studj di B. Castiglia: Discorso circa le origini, i progressi della lingua italiana, le liti intorno ad essa, e i caratteri distintivi delle lingue illustri (1837:A. 22, mar., 1, vol. 85)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, mar., 1, vol. 85) {EVA 207 F16355}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308416]
Grandoni
Grandoni. Analisi chimica della milza dell'uomo, e di una concrezione lapidea di essa. Memoria letta all'Ateneo di Brescia a dì 21 luglio 1839 (1839:set., 1, fasc. 272-273, serie 1, vol. 91)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1839:set., 1, fasc. 272-273, serie 1, vol. 91) {EVA 111 F4757}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66511]
La manifattura del lino in genere, e quanto importi che le operazioni agrarie che essa richiede siano distinte da quelle che appartengono alla industria meccanica (1854:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 2)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1854:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 2) {EVA 127 F3418}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105351]
Sewell
Processo per preparare la farina di frumento di modo che essa possa servire alla fabbricazione del pane senza il concorso del lievito: di Sewell (1851:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 13)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1851:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 13) {EVA 131 F3797}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114792]
Tilloy
Sperimento onde riconoscere prontamente, e con poca quantità di china-china, la chinina in essa contenuta; del sig. Tilloy; con nota del Compilatore (1828:A. 5, gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 7)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1828:A. 5, gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 7) {EVA 129 F3491}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A107314]
Orfila
Procedimenti per iscoprire la nicotina, anche in piccolissima quantità, nel canale digerente, nel fegato e negli altri organi dopo che essa fu assorbita: di Orfila (1851:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 13)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1851:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 13) {EVA 131 F3798}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114796]
Dalla Favera G.
Sui così detti contratti stipulati dagli amministratori della Congregazione di carità fra le Opere pie in essa concentrate e in loro rappresentanza - Avvocato G. Dalla Favera (1914:set., vol. 42)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1914:set., vol. 42) {EVA 0ASA F19213}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A344900]
Meschinello, Giovanni Antonio <1737-1799>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
3.1: Tomo terzo, che contiene l'ordine del suo governo sotto li dogi e li procuratori, con tutto cio che di raguardevole e in essa accaduto sino al giorno presente
In Venezia : appresso Bartolameo Baronchelli1754
Segnatura: A-P Q(-Q2). - Variante B: 72, LXXI-LXXII, 73-119, [3] p.; segnatura A-I i(-i2) K-P Q(-Q2); tra i fascicoli I e K inserita una carta segnata i e numerata LXXI-LXXII
v. 3 (I 4 voll. sono legati insieme
Fa parte di: La chiesa ducale di S. Marco colle notizie del suo innalzamento; spiegazione delli mosaici e delle iscrizioni; un dettaglio della preziosita delli marmi, con tutto cio che di fuori e di dentro vi si contiene, e con varie riflessioni e scoperte. Tomo primo [-terzo]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE002383]
Bartoli, Giuseppe <1717-1788>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Osservazioni critiche sopra il dittico quiriniano divise in tre parti tratte dalle lettere del sig. abate Giuseppe Bartoli pubblico professore di eloquenza nell'Universita di Torino, stampate in essa citta l'anno 1749
Torino1749
Iconografia e immagini queriniane, p. 126. - Tit. dell'occhietto. - La data si ricava dal titolo. - Cors.; rom. - Segn.: A-H4. - La c. E2 segnata per errore E3
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE004524]
Giovanantoni, Girolamo <sec. 17>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Historia della miracolosa imagine di Maria Vergine detta del Baracano, e dell'origine, e gouerno dell'Opera Pia delle Zitelle, e de gli huomini della Compagnia sotto la protettione di essa beatissima Vergine ... / [Girolamo Giouannantonij]
In Bologna : per Giacomo Monti [Bologna ; Monti, Giacomo]1674
Il nome dell'A. figura in calce alla dedica, a c. [croce]4v. - Segn.: [croce]6 A-T4. - Stemma calcogr. del dedicatario, card. Camillo Massimi, sul front. - Ill. calcogr. (Vero ritratto della miracolosa imagine della Madonna del Baracanno) a c. R2v
q v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE023285]
Mongitore, Antonino
Descrizione della strada di Monreale con tutte le iscrizioni che nelle fontane in essa esistenti si trovano. Inoltre: Alcune note ad alfabeto su varii punti relativi a Palermo coll''indice del Mongitore.
sec XVIII
Cart.; ff. 238; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_3]
Carrera, Pietro 1571 ca.-1647
Rossi, Giovanni <Catania>
Della famiglia Tedeschi di d. Pietro Carrera Agatheo libri tre. Vi son tre indici, uno degli autori, e scritti citati, l'altro de capitoli, e 'l terzo de nomi di ciascuno di essa famiglia
In Catania : ... per Giouanni Rossi, 1642 (Catanae : ... apud Ioannem Rossi, 1642)1642
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:RMLE022628]
Buonanni, Giacomo
Carrera, Pietro 1571 ca.-1647; Brea, Pietro
Dell'antica Siracusa illustrata di D. Giacomo Bonanni, e Colonna duca di Montalbano libri due. Nel primo si discorre de' luoghi della citta, nell'altro de gli huomini celebri di essa. Si spiegano diuerse notitie all'antichita pertinenti
In Messina : appresso Pietro Brea, 1624 (In Messina : nella stamperia di Pietro Brea, 1624)1624
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:SBLE010089]
Massonio , Salvatore
Brogiollo, Marco Antonio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Brugnolo, Marc'Antonio; Broiolus, Marcus Antonius; Broiollus, Marcus Antonius; Brogiolli, Marco Antonio
Archidipno, ouero Dell'insalata, e dell'vso di essa, trattato nuouo, curioso, e non mai piu dato in luce; da Saluatore Massonio scritto, e diuiso in sessanta otto capi ..
In Venetia : appresso Marc'Antonio Brogiollo, 1627 (In Venetia : appresso Marc'Antonio Brogiollo, 1627)1627
'impronta:' roo. 4339 a,to giVs (3) 1627 (R)
Stemma gentilizio sul front
Cors. ; rom. ; gr
Segn.: a-b4 A-3I4
Bianca l'ultima c
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UFIE000648]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>; Donia, Francesco
Penisola dell'India di là dal Gange Divisa ne i Regni, che in essa si contengono et accresciuta di varie notizie Da Giacomo Cantelli da Vignola e conforme le Relationi d'alcuni Padri della Comp. di Giesù di Monsù Tavernier, Mandeslo e d'altri Illustri Viaggiatori del nostro Secolo... Franc. Donia Mess. Sculp. (" PENISOLA DELL INDIA / di la dal Gange / Diuisa ne i Regni, che in essa si contengono / ... / Da Giacomo Cantelli... / ... // Data in luce da Gio. Giac. / de Rossi... /... // 1683 // Fran.us Donia Mess.is Sculp.")
Data in luce da Gio. Giac. de Rossi1683
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004175]