Risultati ricerca
Reclam
Reclam. Dell'alopecia circoscritta e del trattamento di essa (1849:giu., 1, fasc. 389-390, serie 3, vol. 34)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:giu., 1, fasc. 389-390, serie 3, vol. 34) {EVA 111 F4888}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69595]
Ragioni a pro della generosa nobilta della fedelissima citta di Bari. In confutazione di sei scritture pubblicate contro di essa in nome di alcuni dottori e cittadini che pretendono l'aggregazione alla medesima nobilta. Da trattarsi nellaRegal Camera di S. Chiara. A relazione dell'illustre signor marchese D. Giannantonio Castagnola capo di ruota del Sacro Consiglio, consigliere della medesima camera regale e commissario
1745
La data in fondo allo scritto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE017922]
Martinengo, Nestore <1548-1630>
Relatione di tutto il successo di Famagosta: doue s'intende minutissimamente tutte le scaramuccie, batterie, mine, & assalti dati ad essa fortezza. Et ancora i nomi de i capitani, & numero delle genti morte, cosi de christiani, come de turchi; et medesimamente di quelli, che sono restati prigioni [Nestor Martinengo]
In Venetia : appresso Giorgio Angelieri [Venezia ; Angelieri, Giorgio]1572
'marca:' In cornice fig. Un' anfora inclinata dalla quale scendono gocce di liquido. Motto : A poco a poco.
Il nome dell'autore si ricava dall'intitolazione a p. 2
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:PUVE024696]
Meduna, Bartolomeo <16./17.sec.>
Dialogo sopra la miracolosa vittoria ottenuta dall'armata della Santissima Lega christiana, contra la turchesca. Del reuerendo padre Bartolomeo Meduna dalla Motta del Friuli. Nel quale si dimostra essa vittoria esser venuta dalla sola mano di Dio. Et si discorre a pieno l'ordine del conflitto
In Venetia [Venezia]1572
Riferimenti: C. Gollner, Turcica, II, Bucarest 1968, n. 1533 ; Xilografia circolare sul frontespizio (tre stelle) ; Iniziali xilografiche ; Cors. ; rom
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE121006]
De Majo, Gian Francesco
Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Astrea placata / componimento drammatico / cantato il dì 29. Giugno in occasione, / che / sua Maestà il Re / Delle due Sicilie leva / Al sacro fonte / Di. Maria Amalia Ferdinanda / Figlia dell'Ecclentissimo Signore / del S. R. I. conte di Neipperg / ministro plenipotenziario delle loro Maestà Imperiali / e Reali App: presso di essa Maestà siciliana / Napoli 1760 [Parte I]
s.l. : copia1760-1790
Timbro del Collegio S. Carlo. Legatura in pelle marrone con ricche decorazioni in oro sui piatti. Sul dorso ASTREA PLACATA PARS II
Titoli correlati:'vedi anche:' Foa 49 {TO0265_Foa_49}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Foa_50]
Perugia <diocesi>
Instituto dell'oratione commune da farsi ogni sera in ciascuna casa con tutta la famiglia, nella citta, & diocese di Perugia. Con copia del Breue tradotto in volgare della santita di n. sig. Gregorio 13. fatto sopra la detta oratione. Et con l'indulgenze, che vanno accompagnate con essa, & modo di conseguirle
In Perugia : per Baldo Saluiani stampatore episcopale1577
Rom. ; cors ; Pagine riquadrate ; Stemma episc. xil. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E014620]
Della Bella, Stefano ; <1610-1664>
Naue del Colonbo gia trasformata da Nettunno in orca marina, et ora da Proteo ritornata nella prima sua forma con l'ordina.za de caualieri che deuano sopra essa andar al conquisto del'Oriente per l'august.ma casa d'Austria
[S.l.] : [s.n.], [165.]1652-1660
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1024605]
Soncini, Virginio
Appendice alla Proposta di alcune correzioni ed aggiunte al Vocabolario della Crusca, contenente 1. L'indice ragionato delle voci in essa discusse, 2. Le nuove aggiunte e correzioni dalla lettera A alla lettera I, ... 3. I nomi delle persone, delle opere e delle citta accennate nella medesima. ..
Milano : dall'I.R. Stamperia ; [Milano] : presso Ant. Fort. Stella e figli [Stamperia reale ; Stella, Antonio Fortunato & figli]1826
A cura di Virginio Soncini, il cui nome figura nella pref ; Indicazione di stampa sul verso del front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE001758_SALA.FOSC.03-0086]
Balbi, Domenico <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Lippa, ouero El Pantalon burlao comedia honestissima piena di sottili inuentioni, e tanto per rappresentarla, quanto anco per semplicemente legerla: tutta ridicolosa. Con alcune compositioni accademiche in prosa, & in rima ad essa concernenti intrecciate con ariette musicali da cantarsi. Di d. Domenico Balbi. Dedicata al clariss. ... Giouanni Businello
In Venetia : per Gio. Francesco Valuasense [Venezia ; Valvasense, Giovanni Francesco]1673
L. Cairo-P. Quilici, Biblioteca teatrale dal '500 al '700... Roma, Bulzoni, 1981, v. 1 n. 2486 ; Testo in dialetto ; Bianca ? l'ultima c ; La c. B6 segnata per errore A6
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Lippa, overo El Pantalon burlao comedia honestissima piena di sottili inuentioni ... Di d. Domenico Balbi ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE010924]
Colizzi, Agata <cantante>, interprete; Croce, Giovanni <interprete>; Teatrelli, Girolama <interprete>; Conti, Gioacchino <interprete>; De Majo, Giuseppe <1697-1771>, direttore d'orchestra; Mango, Antonio <personale di produzione>; Re, Vincenzo <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Filippo <infante di Spagna>, altro; Medinazeli, <Duca>, altro; Ferdinando <re di Spagna ; 6. ; 1712-1759>, altro; Abos, Girolamo <compositore>
Le glorie d'Ibero partecipate a Partenope, serenata da cantarsi in casa dell'[...] signore duca di Medinazeli per solennizzare la funzione per cui si è condotto in Napoli di rappresentare da patrino il Re delle Spagne Ferdinando 6. suo signore tenendo al sacro fonte in nome di essa maestà cattolica il serenissimo principe reale Filippo primogenito di sua maestà il Re delle Due Sicilie
In Napoli : Nella stamperia di Angelo Vogola [Napoli ; Vocola, Angelo]1748
2 parti ; A5 ; Alle pp. 3-4: Persone, scene, indicazione del compositore e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321338]
Decisioni delle Sezioni Giurisdizionali del Consiglio di Stato - Decisione di G. P. A., Omissione del luogo in cui fu pronunciata, Non è motivo di nullità, se si desume dal contesto di essa, ecc. (1919:lug.-ago., 15-1, fasc. 14-15, vol. 30)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1919:lug.-ago., 15-1, fasc. 14-15, vol. 30) {EVA 0ANA F20916}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363442]
Anau Salvatore
Della Piazza formata in Ferrara nell'anno 1494, e delle Statue che furono innalzate sulla colonna eretta nel mezzo di essa, dall'anno 1695 sino all'ultima di Lodovico Ariosto, inaugurata il giorno 24 novembre 1833 (Salvatore Anau) (1834:feb., 1, fasc. 116, serie 1, vol. 39)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:feb., 1, fasc. 116, serie 1, vol. 39) {EVA 116 F2657}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88185]
O\'Shaughnessy
O'Shaughnessy. On the preparations of the Indian Hemp, etc. Sui preparati medicinali della canape delle Indie, sugli effetti di essa in istato sano, e loro virtù terapeutica nel tetano e in altre malattie convulsive (1840:nov., 1, fasc. 287, serie 1, vol. 96)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1840:nov., 1, fasc. 287, serie 1, vol. 96) {EVA 111 F4777}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67057]
Guarini
Guarini. Dell'uso della corda del timpano. Appendice alla sua Memoria inserita nel Vol. CII, pag. 291 di questi Annali; in risposta alle considerazioni fatte su d'essa dal sig. dott. Verga (1843:mag., 1, fasc. 317, serie 3, vol. 10)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1843:mag., 1, fasc. 317, serie 3, vol. 10) {EVA 111 F4811}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67705]
Quesiti - 189. Deliberazione consigliare, Verbale di essa sfornito della firma del Presidente, Quid se sia stata eseguita e portata in giudizio senza rilevare la nullità del verbale, nullità avvertita dopo più di 10 anni (1915:set., 11, fasc. 37, vol. 26)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1915:set., 11, fasc. 37, vol. 26) {EVA 0ANA F20821}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A360600]
Sandri Giulio
Sulla fersa del gelso (detta macchia delle foglie), e in generale sulla produzione degli esseri che vivono in altri viventi. Memoria presentata all' accademia di agricoltura, commercio ed arti di Verona il 28 dicembre 1847 dal socio di essa Giulio S (1848:gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 9)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1848:gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 9) {EVA 126 F3317}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104085]
Accademia Nazionale di San Luca
Campiglia, Giovanni Domenico; Franceschini, Vincenzo <n. 1680>; Gomier, Aloysius; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Delle lodi delle belle arti orazione, e componimenti poetici detti in Campidoglio in occasione della festa del concorso celebrata dall'insigne Accademia del Disegno di S. Luca essendo principe di essa il signor Francesco Mancini l'anno del Giubileo 1750. Alla santit di Nostro Signore Benedetto 14
In Roma : appresso Giovanni Maria Salvioni stampator pontificio Vaticano [Roma ; Salvioni, Giovanni Maria]1750
La data si ricava dal tit. - Marca calcografica non censita (Fanciullo, con il capo sormontato da stella, sorregge una torcia e il ritratto di Benedetto XIV) sul front. - Front. stampato in rosso e nero. - A c. B1r vignetta con stemma dell Accademia ...
'marca:' Marca non censita
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE005202]
Negri, Bianco
Curti, Francesco <1603-1670>; Negri, Giovanni Francesco [autore]; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]; Giuliani, Andrea [Libraio]
Basilica Petroniana ouero vita di S. Petronio vescouo, e protettore di Bologna, con la descrittione della sua chiesa, e funtioni cospicue fatte in essa, cauata dall'Historie di Gio: Francesco Negri col catalogo, & armi di tutti i canonici. Dedicata all'illustrissimo ... Ferdinando Casarenghi ... da Bianco Negri
In Venetia : presso Andrea Giuliani [Venezia]1680
Opera di Bianco Negri, basata sugli Annali manoscritti del padre Giovanni Francesco; antiporta con ritratto di S. Petronio incisa da Francesco Curti. - Segnatura: [A] B-P, A-F (P4 bianca); nei fasc. A-F stemmi xilografici dei canonici di S. Petronio;...
1 v
Altri titoli:titolo uniforme: Basilica Petroniana overo vita di S. Petronio
variante del titolo:' Basilica petroniana overo vita di S. Petronio vescovo, e protettore di Bologna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE022121]
Manzieri, Luigi
Benedetti, Giuseppe <1707-1782>, incisore; Paolucci, Camillo <dedicatario>; Ufficio topografico <possessore precedente>
Bassa Romagna nel Ducato di Ferrara alla destra del Po di Primaro nè suoi confini colli territori delle città terre, e castelli ad essa aggiacenti / delineata e consecrata al merito sublime dell'Emo e Revmo Signor Cardinale Camillo Paolucci Legato & C in segno di profondissimo ossequio da Luigi Manzieri ; Giuseppe Benedetti incise
[Lugo di Romagna] : [s. n.] [Lugo]1750
Su tela a stacchi
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0911489]
Cordici, Antonio
Storia della città del Monte S. Giuliano o sia Monte Erice, in cui si descrivono i veri principi della sua fondazione, il sito, la grandezza, ed altre memorie colle impronte di molte medaglie in essa città trovate, e alcune figure e geroglifici egizi.
sec. XVII
Cart.; ff. 164; in fol. Testo anche in latino.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_48]
Mongitore, Antonino
Memorie de' ciantri (cantori), arcidiaconi, decani, tesorieri e canonici della cattedrale di Palermo, raccolte da Antonino Mongitore, canonico di essa chiesa, proseguite da Francesco Testa canonico della medesima, e poi da' canonici cancellieri Gaetano Emmanuele Conti, Giovanni Zerilli, e del cantore Bernardo Serio.
sec. XVIII
Cart.; ff. 227; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_147]