Risultati ricerca
Rapporto generale sulla situazione delle strade, sulle bonificazioni e sugli edificj pubblici dei reali dominj al di qua del Faro
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1828:A. 4, feb., 1, fasc. 44, serie 1, vol. 15) {EVA 116 F2633}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87688]
'disegnatore intestazione principale:' Pozzi, G.; 'incisore:' Maina, G.; 'incisore:' Stanghi, V.; 'autore:' Zuccagni-Orlandini, Attilio
Carta orografica e idrografica del Regno di Napoli di qua dal Faro
1844
Fa parte di: Atlante geografico degli Stati italiani, delineato sopra le migliori e più moderne mappe, per servire di corredo alla Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia di Attilio Zuccagni-Orlandini... Volume II {GE38004989}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006047]
Il faro : democratico, politico, amministrativo, giuridico (1919:A. 1, apr., 10, fasc. 7)
Isernia : Tip. fratelli Colitti1919
Bimensile.
[numerazione] A. 1, n. 1 (10 gen. 1919)-a. 1, n. 20 (nov. 1919)
[consistenza] 1(1919) Lac. 1919
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0353035_301124]
Il Faro del Tirreno : organo democratico del circondario di Volterra (1913:giu., 21-22, numero unico)
Piombino : Tip. Commerciale1913
Periodicità non determinata ; Descrizione basata su : Numero unico 21-22 giugno 1913.
[consistenza] 21-22 Giugno 1913. Numero Unico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PIS0003028]
Gluck, Christoph Willibald <1714*1787>
No X / Che faro senza Euridice / Aria con Rec.vo / Del Sig.r Cristofaro Gluck [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Orfeo ed Euridice . Che faro senza Euridice? . 1764 . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Che faro senza Euridice? dove andro senza il mio ben?
Aime! Dove trascorsi? ove mi spinse un delirio d'amor
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0079307}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079317]
Fioravanti, Valentino <1764-1837>
Nelle Cantatrici Villane / Scena, ed Aria / Vedrai faro che tento / Del Sig. r Fioravanti [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/191790-1810
Titolo uniforme: cantatrici villane . Vedrai faro . 1798 . S, T, B, vl1, vl2, b
Incipit: Vedrai faro vedrai faro faro che tento tremo vacillo
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche {IT\ICCU\MSM\0064429}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0064440]
Gasse, Ferdinand <1788*1835p>
Risuonar faro l'Eliso / Aria con Cori / Musica di ferdinando Gasse [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p
Titolo uniforme: Risuonar faro l'Eliso . 19/p . S, Coro(S, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Risuonar faro l'Eliso
Precedetemi al Tempio. Sul cener freddo del consorte amato
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0093749}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0093750]
Il faro di Vieste : periodico mensile indipendente (1950:A. 2, dic., 31, fasc. 12)
Vieste : [s. n.]1949-
Sospeso nel 1958
[numerazione] A. 1, n. 1 (31 dic. 1949)-
[consistenza] 1(1949)- 9(1957); 12(1960)-14(1962); 1968; 1970.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0353039_223732]
Il faro di Vieste : periodico mensile indipendente (1951:A. 3, mar., 31, fasc. 3)
Vieste : [s. n.]1949-
Sospeso nel 1958
[numerazione] A. 1, n. 1 (31 dic. 1949)-
[consistenza] 1(1949)- 9(1957); 12(1960)-14(1962); 1968; 1970.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0353039_223735]
Il faro : democratico, politico, amministrativo, giuridico (1919:A. 1, gen., 10, fasc. 1)
Isernia : Tip. fratelli Colitti1919
Bimensile.
[numerazione] A. 1, n. 1 (10 gen. 1919)-a. 1, n. 20 (nov. 1919)
[consistenza] 1(1919) Lac. 1919
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0353035_301118]
Il faro di Vieste : periodico mensile indipendente (1956:A. 8, gen., fasc. 2)
Vieste : [s. n.]1949-
Sospeso nel 1958
[numerazione] A. 1, n. 1 (31 dic. 1949)-
[consistenza] 1(1949)- 9(1957); 12(1960)-14(1962); 1968; 1970.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0353039_223768]
Il faro di Vieste : periodico mensile indipendente (1950:A. 2, lug., 31, fasc. 7)
Vieste : [s. n.]1949-
Sospeso nel 1958
[numerazione] A. 1, n. 1 (31 dic. 1949)-
[consistenza] 1(1949)- 9(1957); 12(1960)-14(1962); 1968; 1970.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0353039_223727]
Il faro di Vieste : periodico mensile indipendente (1951:A. 3, mag., 30, fasc. 5)
Vieste : [s. n.]1949-
Sospeso nel 1958
[numerazione] A. 1, n. 1 (31 dic. 1949)-
[consistenza] 1(1949)- 9(1957); 12(1960)-14(1962); 1968; 1970.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0353039_223737]
Il faro di Vieste : periodico mensile indipendente (1951:A. 3, giu., 30, fasc. 6)
Vieste : [s. n.]1949-
Sospeso nel 1958
[numerazione] A. 1, n. 1 (31 dic. 1949)-
[consistenza] 1(1949)- 9(1957); 12(1960)-14(1962); 1968; 1970.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0353039_223738]
Il faro di Vieste : periodico mensile indipendente (1951:A. 3, set., fasc. 9)
Vieste : [s. n.]1949-
Sospeso nel 1958
[numerazione] A. 1, n. 1 (31 dic. 1949)-
[consistenza] 1(1949)- 9(1957); 12(1960)-14(1962); 1968; 1970.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0353039_223740]
Il faro di Vieste : periodico mensile indipendente (1952:A. 4, lug., 20, fasc. 6)
Vieste : [s. n.]1949-
Sospeso nel 1958
[numerazione] A. 1, n. 1 (31 dic. 1949)-
[consistenza] 1(1949)- 9(1957); 12(1960)-14(1962); 1968; 1970.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0353039_223748]
Il faro di Vieste : periodico mensile indipendente (1953:A. 5, ott., 15, fasc. 9)
Vieste : [s. n.]1949-
Sospeso nel 1958
[numerazione] A. 1, n. 1 (31 dic. 1949)-
[consistenza] 1(1949)-2(1950);5(1953)-6(1954) Lac.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0353039_223752]
Nasolini, Sebastiano <1768*1799-1816>
Rondo / Che faro ne mali miei / Del Sig.r D. Sebastiano Nasolini [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Che faro ne mali miei . 1788-1816 . S, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl, vl2, vla, b
Incipit: Che faro ne mali miei
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079762]
Guglielmi, Pietro Alessandro <1728*1804>
Rondo / Con Recitativo / Che faro fra tanti affanni / Musica / Del Sig.r D.Pietro Guglielmi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/19)1790-1810
Titolo uniforme: Che faro fra tanti affanni . 1763-1802 . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080972]
Freschi, Domenico
Elena rapita da Paride: Farò le mie vendette e poi t'adorerò
Titolo uniforme: L' Elena rapita da Paride. Farò le mie vendette e poi t'adorerò; S,bc
Fa parte di: Composizioni vocali profane sec.17 {IT\ICCU\MSM\0149073}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149131]