Risultati ricerca
Rapporto generale sulla situazione delle strade, sulle bonificazioni e sugli edificj pubblici dei reali dominj al di qua del Faro
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1828:A. 4, feb., 1, fasc. 44, serie 1, vol. 15) {EVA 116 F2633}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87688]
Campiglia, Giovanni Domenico <pittore e incisore ; 1692-1768>
Il quinto libro del nuovo teatro delle fabbriche et edificj fatte fare in Roma e fuori di Roma dalla Santita' di nostro signore papa Clemente XII disegnate ed intagliate in prospettiva con direzzione e cura di Gio. Domenico Campiglia sopraintendente della Calcografia Camerale
1739
Comprende: Il quinto libro del novo teatro delle fabbriche... - Campiglia, Giovanni Domenico <pittore e incisore ; 1692-1768>
Veduta del cortile della galleria di statue in Campidoglio - Campiglia, Giovanni Domenico <pittore e incisore ; 1692-1768>
Facciata della basilica di San Giovanni Laterano e del palazzo pontificio ad essa contiguo. Architettura d'Alessandro Galilei... - Campiglia, Giovanni Domenico <pittore e incisore ; 1692-1768>
Veduta interiore del portico di San Giovanni Laterano. Architettura d'Alessandro Galilei... - Campiglia, Giovanni Domenico <pittore e incisore ; 1692-1768>
Spaccato della cappella di S. Andrea Corsini in S. Gio. Laterano dell'eccell. casa Corsini... - Campiglia, Giovanni Domenico <pittore e incisore ; 1692-1768>
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0026667]
Piotto, Giovanni Battista <1518-1570>
De in litem iurando tractatus, seu Repetitio l. Si quando c. vnde 6., ab ill. et exci. c. D. Io. Baptista Ploto ... aeditus: nunc autem in locis vbi deprauatus fuerat restitutus, multisque ipsius auctoris additionibus in margine positis, locupletatus. Cum eiusdem indice, in quo multae declarationes ad No. Constitutiones dominj Mediolani continentur ... Accessit eiusdem Ttractatus [!] de blasphemia, antehac non impressus
Nouariae : in aedibus Franc. Sexalli : Nouariae : apud Fr. Sesallum [Novara ; Sesalli, Francesco]1586
'marca:' Ali (sei) sporgenti da colonna sormontata da stella
Tit. della pt. 2: De blasphemia ; Cors. ; rom ; Le p. 33-36 omesse nella numerazione della prima parte ; Iniziali xil.
Titolo uniforme: De blasphemia
Titoli correlati:'pubblicato con:' De blasphemia tractatus D. Io. Baptistae Ploti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE006690]
Braun, Georg; Hogenberg, Abraham; Hoefnagel, Joris
Prospectus Freti Siculi vulgo il Faro de Messina. Repertum inter studia aythographa Petri Bruegelij... Ab ipsomet delineatum. Communicavit G. Houfnaglius 1617
1618
Fa parte di: Theatri praecipuarum totius mundi urbium Liber Sextus. Anno 1618
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000349]
Coronelli, Vincenzo
Scilla e Caridi nel Faro di Messina ; Scilla e Cariddi nello Stretto di Messina rappresentati secondo il parere del P. Atanasio Chirchero ("Scilla e Cariddi")
1692
Fa parte di: Atlante Veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana e politica degl'imperii, regni, provincie e stati dell'universo, loro divisione e confini, coll'aggiunta di tutti li paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole non più pubblicate. Opera e studio del Padre Maestro Coronelli... Tomo I ("ATLANTE / VENETO, / Nel quale si contiene / LA DESCRITTIONE / Geografica, Storica, Sacra, Profana, e / Politica, / Degl'mperij, Regni, Provincie, e Stati / DELL'UNIVERSO, / Loro Divisione, e Confini, / Coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, / Accresciuto di molte Tavole Geografiche, non più pubblicate. / OPERA, E STUDIO / DEL PADRE MAESTRO / CORONELLI MIN. CONVENT. / Cosmografo della Serenissima Republica, e / Professore di Geografia / Nell'Università di Venetia, / Ad Uso / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA DEGLI ARGONAUTI / TOMO I In Venetia 1692")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007604]
Coronelli, Vincenzo
Pianta di Catania ("Questa e la seguente sono due piante due vedute su due matrici, entro cornice incisa su altra matrice: CATANIA FARO di MESSINA")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008206]
Forcellini, Annibale
Bartoli, Enrico <1837-1899>
Monumento ad uso di Ossario, Pantheon e Faro (Primo progetto ineseguito pel cimitero di Venezia) . (serie 1, vol. 2, 1879:fasc. 3)
1879
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1879 2 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1879_2_1-12_sp017_6448]
Forcellini, Annibale
Bartoli, Enrico <1837-1899>
Monumento ad uso di Ossario, Pantheon e Faro (Primo progetto ineseguito pel cimitero di Venezia). Pianta. Dettagli. (serie 1, vol. 2, 1879:fasc. 3)
1879
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1879 2 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1879_2_1-12_sp018_6449]
Bianchi, Francesco
*Aria seria / Che farò? Chi mi consiglia con Rec.vo / del Sig. D. Francesco Bianchi / Nella vendetta di Nino / In Napoli presso Luigi Marescalchi
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *2 Brani vocali {FR0084-01B23 02ab}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B23_02a]
Bianchi, Francesco <compositore ; 1752c-1810>
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Nella Vendetta di Nino. / Che faro, chi mi consiglia / Aria Seria, con Recit.vo / Del Sig.re D. Francesco Bianchi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: vendetta di Nino, o sia Semiramide . che faro chi mi consiglia . 1790 . S, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079349]
Petroni, Riccardo
Censimento ossia Statistica de' reali dominii di qua dal faro del Regno delle Due Sicilie dell'abate D. Riccardo Petroni ... Parte prima
In Napoli : presso i soci De Bonis e Morelli [Napoli ; De Bonis & Morelli ]1826
Per l'opera cfr.: COPAC - Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E005662]
Imbert, A. <capitano di vascello>
Carta costiera dall' Adige al faro di Goro : rilievi eseguiti dalla R. spedizione idrografica diretta dal Cap. di Vascello A. Imbert 1868 - 69
[ Genova ] : Istituto Idrografico della Regia Marina - Ufficio Idrografico -1877
Su tela - Sulla c. : al margine n. 3, e variazione nel 1877. Faro di Goro veduto dal punto C, veduta della Maestra veduta dal punto A, ed ancoraggio di Sacca Pellazza veduto dal punto B. Foce del Pò di Maestra
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0967964]
Decreto di S. M. il re di Napoli che divide l'azienda attuale del regno di qua e di là dal Faro
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1848:gen., 1, fasc. 43, serie 2, vol. 15) {EVA 117 F2873}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A96095]
Romagnosi - Rocco E. - Rotondo Mauro Luigi
Saggio politico sulla popolazione e le pubbliche contribuzioni del Regno delle due Sicilie al di qua del Faro; di Mario Luigi Rotondo (E. Rocco con note di Romagnosi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:set., 1, fasc. 123, serie 1, vol. 41) {EVA 116 F2664}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88285]
Di Costanzo, Angelo <1507-1591>
Crasso, Lorenzo <n. 1623>; Parrino, Domenico Antonio
Historia del regno di Napoli dell'illustre signor Angelo di Costanzo ... divisa in 20. libri donde oltre il ragionarsi con ordine cronologico del vario stato del regno sotto diversi dominj ... si notano molti errori intorno a ci�� d'altri storici ... Aggiuntovi in questa prima napoletana impressione un'indice copiosissimo di tutte le cose pi�� notabili. Col ritratto, e vita dell'autore, epilogata in un'elogio di Lorenzo Crasso. ..
In Napoli : presso Dom. Ant. Parrino, & a sue spese.1710
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE010857]
Vandelli, Domenico <1691-1754>
Bolzoni, Andrea <1689-1760>, incisore
Stati del Serenissimo Signor Duca di Modena in Italia delineati colle strade principali, e parti de' dominj circonvicini. All'altezza Serenissima di Francesco 3. Duca di Modena, e Reggio 12., e della Mirandola 2. Principe di Carpi, e Correggio ec. Marchese d'Este, e della Concordia, ... e Generalissimo dell'Esercito del Re di Spagna in Italia / dall'umilissimo divotissimo ... suddito Domenico Vandelli ; Andrea Bolzoni intagliò
[Ferrara] : [s. n.] [Ferrara]1746
Riferimenti: Tooley's dictionary of mapmakers, 2004, Q-Z, p. 310 ; Nella parte superiore destra cartiglio sormontato da stemma con titolo e autore, cfr. Sanfelici e Zanasi, Terre di Langobardia ..., 2003, pp. 270-272 n.132 ; Nel titolo i numeri arabi...
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0917603]
Coronelli, Vincenzo
S. Maria in Porto fuori di Ravenna avanzo dell'antico faro de Romani ; S. Maria Rotonda in Ravenna ("S. Maria in Porto fuori di Ravenna...e S. Maria Rotonda...")
[1696]
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007793]
Distribuzione D.F.I. Roma, TotalScope, Ferranicolor. Giuditta e Oloferne. Massimo Girotti, Isabelle Corey, Renato Baldini ... [et al.], regia di Fernando Cerchio. Una coproduzione italo-francese, VIC film, Faro Film, Explorer film Roma, C.E.C. Parigi
[S.l. : s.n., dopo il 1958] ; Roma : Rotocalco1958
Titolo uniforme: Giuditta e Oloferne
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG663975]
Totalscope, Eastmancolor. Erode il grande. Edmund Purdom, Sylvia Lopez, Sandra Milo ... [et al.], regia Arnaldo genoino. Un film di Tourjansky, prod. Vic film, Faro film, Explorer film, Roma, C.F.P.C. Parigi, distirbuzione euro itnernational films
[S.l. : s.n., dopo il 1958] ; [Roma] : La rotografica romana1958
Titolo uniforme: Erode il Grande
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG656747]
Istituto idrografico della Regia Marina
Carta costiera dal lago di Lesina al faro di Vieste : rilievi eseguiti dalla R. spedizione idrografica diretta dal Capitano di Vascello A. Imbert 1873 - 75 / Istituto Idrografico della Regia Marina - Ufficio Idrografico
[ Genova ] : Istituto Idrografico della Regia Marina - Ufficio Idrografico -1879
Sulla c. : al margine n° 12, segni convenzionali e posizioni geografiche. Isole di Pianosa e Tremiti vedute dal punto B, ed isole Tremiti vedute dal punto C. Le elevazioni e gli scandagli sono espressi in metri. Mare Adriatico. Annotazioni ms
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0997368]