Risultati ricerca
Rapporto generale sulla situazione delle strade, sulle bonificazioni e sugli edificj pubblici dei reali dominj al di qua del Faro
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1828:A. 4, feb., 1, fasc. 44, serie 1, vol. 15) {EVA 116 F2633}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87688]
Marzolla, Benedetto
Valentino, Gaetano [compilatore]; Reale litografia militare [incisore]
Carta indicante il servizio dell'amministrazione generale de' dazj indiretti pe' reali dominii al di qua del faro, Napoli 30 settembre 1830 : Benedetto Marzolla eseguà ; compilata da Gaetano Valentino
Napoli : R.l Litografia militare, [1830?]1830
Legenda su un margine
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE068607]
Framarino dei Malatesta, Gaetano
Pel rev.do Capitolo Cattedrale di Giovinazzo interessato nella vertenza elevata dalla congrega del SS. Sagramento di Giovinazzo contro l'ill.mo e rev. monsignor vescovo diocesano sul divieto dei laici ad entrare nel presbiterio : da servire per la Consulta dei reali domini al di quà del Faro ...
Napoli : dalla Tip. Vico Figurari1855
Il nome dell'A. a p. 37
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048356]
Soreca, Gennaro
Ragioni per la real cassa d'ammortizzazione ramo del tavoliere di Puglia. Nella causa contro il vescovo di San Severo: non che contro il marchese d. Alfonso Lagreca. Nella consulta de' reali dominii al di qua del faro: per emenda di decisione in avviso della camera contenziosa della gran Corte de' Conti. Relatore l'integerrimo consultore sig. Gennaro Bammacaro
[Napoli] [Napoli], [1827]1827
Nome dell’A. a p. 43 ; Presumibilmente pubblicato a Napoli dopo il 1827, come si ricava dalla sottoscrizione a p. 43 ; Cors. ; rom ; Segn. numerica progressiva da 1 a 22
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014154]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Prospettiva della prima Macchina de Fuochi d'artifizio rappresentante un Arco Trionfale che nella sua Nicchia di mezzo racchiude la Statua Equestre di Ruggiero Normanno Primo Re delle Due Sicilie, che le conquistò col suo valore, sottraendole, cioè di quà dal Faro dalla potestà degl'Imperatori di Costantinopoli, e di là, la Sicilia, da quella de Saraceni che dalla medesima passavono poi ad infestare le Spiaggie Maritime d'Italia, e della S. Sede, asportandone cò loro saccheggiamenti ricchissime prede, e sino li Tesori delle Basiliche di S. Pietro in Vaticano, e di S. Paolo fuori delle Mura di Roma; ... Incendiata essa Macchina d'ordine di Sua Ecc.za il Sig.r P.npe Don Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli, ... a presentare il Censo, e Chinea la Vigilia de SS. Pietro, e Paolo Apostoli a Sua Beatitudine Papa Benedetto 14. l'anno 1751 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1751
Arco trionfale per Ruggero il Normanno, prima macchina per la festa della Chinea del 1751, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 122, n. 51
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197877]