Risultati ricerca
Di alcune specie di funghi microscopici che vivono sulle foglie degli alberi
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1855:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 3) {EVA 127 F3406}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105141]
Storia naturale - Notizie intorno alle così dette Ciglia, ossia microscopici vibranti velli o filetti della superficie di certi corpi e certe membrane animali
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1838:A. 23, apr., 1, vol. 90) {EVA 207 F16383}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308891]
Hodgkin
Hodgkin. Dei caratteri anatomici di alcuni tessuti avventizii, ossia della relazione fra i loro caratteri microscopici e quelli che si presentano ad occhio nudo
Fa parte di: Annali universali di medicina (1846:mag., 1, fasc. 353, serie 3, vol. 22) {EVA 111 F4848}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68695]
Richardson Giuseppe
Sul valore dei forti ingrandimenti microscopici per la diagnosi del sangue umano nelle macchie antiche del medesimo: del dott. Giuseppe Richardson
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1878:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 66) {EVA 131 F6631}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A129923]
Kühne
Kühne - Sulla presenza della forma spirocetica del comma-bacillo di Koch nel tessuto dell'intestino cholerico, e sull'impiego della fluoresceina nei preparati microscopici
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1887:ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 283) {EVA 112 F2762}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A91538]
Chellini, Tommaso Maria
[Libro di funghi]
Nuovo libretto dj tutte le qualità de j funghi miniati al naturale, e trovati e fatti dàmè Tommaso Maria Chelini cittadino florentino, 1699
[S.l.] : [s.n.]1699
Il libro si compone di 229 p. di disegni di funghi ad acquerello con didascalie e numerazione delle pagine manoscritte ; Frontespizio manoscritto con il titolo, il nome dell’A. e la data inseriti in una cornice di varie specie di funghi
Legatura in pergamena ; sul dorso "Libro di funghi. T. III. Chelini" ; in alcune pagine annotazioni posteriori a matita con il nome scientifico del fungo rappresentato
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE006522]
Bruno Ventre, Anna
Nato in Marocco, immigrato in Italia : parlano i marocchini che vivono nel nostro paese / a cura di Anna Bruno Ventre ; con una introduzione di Ahmed Habouss.
Milano : Ambiente ; Roma : Arcisolidariet��.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0075819]
Aprile, Pino
Zavoli, Sergio
Elogio dell'imbecille : gli intelligenti hanno fatto il mondo, gli stupidi ci vivono alla grande / Pino Aprile ; presentazione di Sergio Zavoli
Casale Monferrato : Piemme.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10442798]
Howarth, Bell
[Corea : gli Americani che vivono in Corea causano spesso gravi risentimenti, esibendo il loro alto livello di vita di fronte alla povera popolazione indigena] / [Bell Howarth]
London : B. Howarth.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0676894]
Ciapanna, Cesco
New York : nella sola Bowery, una strada parallela a Little Italy, vivono 15.000 persone senza dimora e senza occupazione / Cesco Ciapanna
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0692329]
Cantù
Cantù. Intorno alla ricerca dell'iodio e del bromo negli esseri organici che vivono lungi dalle acque e dalle sponde del mare
Fa parte di: Annali universali di medicina (1845:apr., 1, fasc. 340, serie 3, vol. 18) {EVA 111 F2272}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68392]
Buzzi, Paolo
Moras, Mirka Eugenia
Funghi al cianuro : rappresentazioni dodici / Paolo Buzzi ; edizione critica a cura di Mirka Eugenia Moras
Milano : [s. n.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0295374]
Leoni, Gianernesto; Ferreri, Bartolomeo
Come riconoscere i migliori funghi mangerecci : come conservarli, essiccarli, surgelarli / Gianernesto Leoni, Bartolomeo Ferreri
Milano : De Vecchi.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0338395]
Innocenti, Andrea; Anzilotti, Alessandro
Rugi, Roberto
Frutti e funghi di Firenze / Andrea Innocenti, Alessandro Anzilotti ; a cura di Roberto Rugi.
Firenze : Comune aperto.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UFI0234441]
Andreoletti, Renato
Coltivare funghi : metodi professionali e amatoriali per produrre prataioli, pleuroti e altre specie / Renato Andreoletti.
Milano : Ottaviano.1984
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0612629]
Ricetta per liberarsi dagl' inconvenienti che possono cagionare i funghi (tomo 3, 1770:fasc. febbraio)
1770
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1770 3 gen-giu}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1770_3_gen-giu_sp014_11986]
Micheli, Pier Antonio
Biblioteca del R. Istituto botanico fiorentino [provenienza]
Firenze, Università degli Studi, Biblioteca di Scienze, Manoscritti, Ms 67
[Tavole schematiche di disegni di funghi]
[prima del 1737]
Autografo; titolo elaborato da Stefania Ragazzini, I manoscritti di Pier Antonio Micheli ... 1993, p. 91; non datato, datazione desunta dagli estremi biografici dell'autore; 22 c. numerate a inchiostro rosso sul recto; coperta in cartoncino floscio, ...
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:BO000002658]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Arturo Tosi raffigurante una natura morta con funghi
1941-1943
Originale ; mascheratura ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 754. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A. Tosi. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. All'interno un foglio con la scritta a penna: prof. Gallelli/Il negativo riproduzion...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004598]
Straus
Della parte che hanno i funghi parassiti nella produzione delle malattie
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1870:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 51) {EVA 131 F5810}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A121883]
Vittadini C.
Descrizione dei funghi mangerecci più comuni dell'Italia, di C. Vittadini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, mar., 1, vol. 81) {EVA 207 F16330}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308024]