Risultati ricerca
Di alcune specie di funghi microscopici che vivono sulle foglie degli alberi
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1855:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 3) {EVA 127 F3406}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105141]
Bergamaschi Giuseppe
Osservazioni micologiche ed enumerazione storica di tutti i funghi della Provincia pavese, di Giuseppe Bergamaschi (Fine. V. i tomi 27° pag. 68 e 228, 30° pag. 92, 31° pag. 63, 32° pag. 70, 34° pag. 59 e 206
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, mar., 31, vol. 37) {EVA 207 F16059}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302615]
Bertoloni Antonio
Dei danni che ha recato ai frutti ed alle foglie del Fico (Ficus carica) il bruco della Xylopoda Nemorana Dup. Fra il Luglio e l'Agosto del 1868 nel Bolognese e Provincie attigue
Tipografia Cenniniana nelle Murate
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM11100801]
L'allevamento in Europa del baco da seta del Bengala, Tussah, che si nutre delle foglie di quercia; lettura del sig. Guerin-Meneville all' Accademia delle Scienze di Francia nell' ottobre scorso
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1855:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 4) {EVA 127 F3412}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105455]
Abbene
Sopra l' applicazione del color giallo delle foglie del gelso comune e del gelso delle Filippine, e del color d' arancio del Rhus radicans e del Rhus coriaria (Abbene)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1846:ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 6) {EVA 126 F3302}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103913]
Lomeni
Rendiconto di un esperimento intrapreso onde giungere alla produzione di bozzoli nodrendo i bachi da seta colle foglie della Scorsonera Hyspanica L. detta volgarmente Scorzonera dolce; del dott. Lomeni
Fa parte di: Annali universali di agricoltura, industria ed arti economiche (1831:giu., 1, fasc. 5-6, serie 1, vol. 12) {EVA 124 F3124}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_124_A101432]
Lomeni Ignazio
Della superiorità per finezza e nerbo della seta prodotta col nutrire i bachi di foglie di gelso delle Filippine (morus cucul. Bonaf.) risultante dalla comparazione con quella ottenuta dal gelso bianco ecc.; Memoria letta dal dott. Ignazio Lomeni etc
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1834:dic., 1, fasc. 10-12, serie 2, vol. 2) {EVA 125 F3172}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A101959]
Mezzo per ravvivare le piante, le margotte, barbatelle ed altri vegetabili allorchè mostrano appassiti i polloni e le foglie, ed indurate e quasi disseccate le radici e la corteccia
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1827:ago., 1, fasc. 1-2, serie 1, vol. 5) {EVA 122 F3077}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A100691]
Rizzatti, Lionella; Rizzatti, Lionello; Rizzatti, Sandra
Inquinamenti ambientali : igiene pubblica, prevenzione : acqua, aria, costruzioni abusive, detersivi, ecologia, igiene del lavoro, industrie insalubri, paesaggio, radioattivit��, rumori, scarichi e difesa del mare, smaltimento rifiuti: solidi, urbani, tossici e nocivi, speciali e ospedalieri; raccolta funghi: ambiente / Lionella, Sandra e Lionello Rizzatti
Milano : Pirola.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0204602]
Doni, Anton Francesco
La zucca del Doni fiorentino. Diuisa in cinque libri di gran valore, sotto titolo di poca consideratione. Il ramo, di chiacchiere, baie, & cicalamenti. I fiori, di passerotti, grilli, & farfalloni. Le foglie di dicerie, fauole, & sogni. I frutti, acerbi, marci, & maturi. & il seme di chimere, & castegli in aria. Espurgata, corretta, riformata ... da Ieronimo Gioannini da Capugnano bolognese
In Venetia : appresso Matteo Zanetti, & Comino Presegni1595
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E008110]
Boccone, Paolo
Zuccato, Giovanni Battista; Combi, Giacomo; Bohem, Johann
Museo di fisica e di esperienze variato, e decorato di osservazioni naturali, note medicinali, e ragionamenti secondo i principij de' moderni. Di don Paulo Boccone ... ed al presente don Silvio Boccone monaco del Sacro ordine Cisterciense ... Con vna Dissertazione dell'origine ... e della prima impressione delle produzzioni marine, come fucus, coralline, zoophite, spongie, ed anche, intorno l'origine d�� funghi, con figure in rame ... - In Venetia : per Io. Baptistam Zuccato : e si trova in bottega di Giacomo Combi libraro in Merzaria, & in casa del dottor Io Bohem medico tedesco �� Santa Marina in Borgo all'Oco, 1697 .
1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE008327]