Risultati ricerca
Cosa sia, ed in qual modo dobbiamo intendere la degenerazione delle piante e degli animali (1857:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 8)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1857:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 8) {EVA 127 F3436}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105586]
Ventura, Comino <1617m.>; Accademia italiana <Colonia>
Tesoro politico, cio��, relationi. Instruttioni. Trattati. Discorsi varij. Di ambasciatori. Pertinenti alla cognitione & intelligenza delli stati, interessi, & dipendenze de i pi�� gran prencipi del mondo. Nouamente impresso. A beneficio di chi si diletta intendere, & pertinentemente discorrere le cose di stato
[Colonia] : nell'Academia italiana di Colonia.1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E013407]
Marini, Giovanni Ambrogio <sec. 17.>
Calenzani, Pietro Giovanni
��Il ��caso non a caso, dove s�� gli accidenti vmani, s'impara ad intendere il linguaggio diuino. Con quattro diuote orazioni da recitarsi, secondo la variet�� de gli accidenti. Composto da Gio. Ambrosio Marini ..
In Genova : Per Pier Giouanni Calenzani.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE021398]
Gl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Deputati, et Aggionti alla provision del dinaro. In obbedienza deò decreto dell'eccellentiss. Senato de di 2. Settembre 1758. con cui resto approvato il presente proclama: fanno pubblicamente intendere, e sapere
[Venezia] : stampato per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1758
Incipit: Che spirato essendo collo scadere del mese di giugno decorso il termine di mesi quattro fissato
Data di affissione in calce: Adi 9. Settembre 1758. Publicato sopra le scale di San Marco, e di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1758 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137511]
Pascoli, Alessandro <1669-1757>; Baglivi, Giorgio <1668-1707>; Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>; Laudati, Giuseppe <n. 1672>
Il corpo-umano o Breve storia dove con nuovo metodo si descrivono in compendio tutti gli organi suoi, e i loro principali uffizj, per istruire a bene intendere, secondo il nuovo sistema, la teorica, e pratica medicinale. Di Alessandro Pascoli ...
In Venezia : appresso Girolamo Dorigoni1722
Titoli correlati:'pubblicato con:' Georgii Baglivi ... De fibra motrice, & morbosa; nec non de experimentis, ac morbis salivae, bilis, & sanguinis, ubi obiter de respiratione, & somno. De statice aeris, & liquidorum per observationes ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE022297]
Del modo di ben pensare, parlare, ed intendere. Libri tre ne' quali s'illustrano i capi principali della logica, della critica, e dell'arte d'interpretare: di Floriano Dalham (1762:7, pt. 4)
1762
Fa parte di: Giornale de’ letterati {LO10466600 1762 7 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:LO10466600_1762_7_4_sp005_12348]
Bellini Ranieri
Trattatello di tossicologia domestica per uso delle famiglie, ossia Dei veleni e dei contravveleni che abbiamo nelle case e nei giardini, e del modo col quale ci dobbiamo comportare in caso di avvelenamento intanto che si attende il medico - ecc. (1870:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 51)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1870:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 51) {EVA 131 F5813}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A122817]
Bouillaud
Bouillaud. Osservazione di aorta doppia, con tumore aneurismatico e degenerazione cretacea di una delle due aorte, e ipertrofia generale del cuore (1848:mar., 1, fasc. 375, serie 3, vol. 29)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1848:mar., 1, fasc. 375, serie 3, vol. 29) {EVA 111 F4875}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69121]
Paget
Paget. Sulla degenerazione adiposa dei minuti vasi sanguigni del cervello, e dei rapporti che essa ha con la apoplessia. (Estratto) (1850:nov., 1, fasc. 406-407, serie 3, vol. 40)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1850:nov., 1, fasc. 406-407, serie 3, vol. 40) {EVA 111 F2293}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70009]
Schultze
Schultze - Studio delle affezioni spinali che compajono in seguito a improvvisa rarefazione atmosferica, con alcune osservazioni intorno alla degenerazione secondaria (1880:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 254)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1880:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 254) {EVA 112 F2423}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A81220]
Barnes
Barnes. Relazione successiva sulla degenerazione adiposa della placenta e sull'influenza di questa malattia nel produrre la morte del feto, l'emorragia e l'aborto (1856:feb., 1, fasc. 464, serie 4, vol. 19)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1856:feb., 1, fasc. 464, serie 4, vol. 19) {EVA 111 F4969}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71503]
Barnes
Barnes. Sulla degenerazione adiposa della placenta, e sulla influenza di questa malattia nel produrre l'aborto, la morte del feto, l'emorragia e il parto prematuro (1853:mag., 1, fasc. 431, serie 4, vol. 8)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1853:mag., 1, fasc. 431, serie 4, vol. 8) {EVA 111 F4930}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70591]
Cavalli
Cavalli. Storia di letale affezione di ventre in cui si trovarono la totale mancanza della milza e della cistifellea, ed una staordinaria degenerazione del grande e del piccolo omento (1841:apr., 1, fasc. 292, serie 3, vol. 2)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:apr., 1, fasc. 292, serie 3, vol. 2) {EVA 111 F2256}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67146]
Benvenisti - Chiapponi P.
Benvenisti. Memoria sulla formazione per metamorfosi regressiva dello zucchero e dell'amido, ossia Sulla degenerazione zuccherina amilacea nel corpo umano.- Estratto del dott. P. Chiapponi (1858:lug., 1, fasc. 493, serie 4, vol. 29)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1858:lug., 1, fasc. 493, serie 4, vol. 29) {EVA 111 F2325}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72177]
Sulla scomposizione del violetto di metilamina e sua separazione in due colori sotto l'influenza di certi tessuti normali e patologici, in particolare pei tessuti in degenerazione adiposa (1876:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 236)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1876:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 236) {EVA 112 F5363}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A78499]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Romani, Felice Librettista; Pepe, Marcello <1816-1901> Arrangiatore;
N. 14 Atto 2. | Norma | Tragedia Lirica di Felice Romani, Musica del Cav.re V. Bellini | Finale | Qual cor tradisti, qual cor perdesti | Ridotto a pezzo d'armonia Istrumentale senza Voci, e con Flauto e Clarino cantanti
1840-1860
A c. 1r: N. B. Si e' tralasciata una piccola scena innanzi il finale; Marcello Pepe padrone ; Partitura incompleta e non ultimata ; Acquisto 1976
Titolo uniforme: Norma ... Qual cor tradisti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0010899]
Mexia, Pedro <1496?-1552?>
Historia imperial y Cesarea, enla qual en summa se contienen las vidas y hechos de todos los Cesares Emperadores de Roma, desde Iulio Cesar hasta el Emperador Maximiliano: la qual compuso ... Pero Mexia, vezino de Seuilla
En Anuers : en casa de Martin Nucio1552
Riferimenti: Palau y Dulcet, A. Manual del librero hispano-americano (2. ed.), n. 167643; Peeters-Fontainas, J. Bibliographie des impressions espagnoles des Pays-Bas méridionaux, n. 783 ; Corsivo; romano ; Variante B: altra marca di Nuyts: due cicogn...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE023945]
Haden
Haden. Osservazioni pratiche sul colchicum autumnale qual rimedio efficacissimo nella cura dei mali infiammatorj acuti e cronici, e qual sostituto al salasso (1821:ott., 1, fasc. 58, serie 1, vol. 20)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1821:ott., 1, fasc. 58, serie 1, vol. 20) {EVA 111 F2067}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59216]
Labacco, Antonio<n. ca. 1495>
Libro d'Antonio Labacco appartenente a l'architettura nel qual si figurano alcune notabili antiquità di Roma
[Sec. XVII].0000
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013455]
Verz��, Luigi
Agasso, Domenico
��Il ��carisma del denaro : qual �� il fondamento organizzativo dell'Opera San Raffaele / Luigi Verz�� ; a cura di Domenico Agasso.
Cinisello Balsamo : San Paolo.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10417384]
Lederman, Leon M.
Teresi, Dick
��La ��particella di Dio : se l'universo �� la domanda, qual �� la risposta? / Leon Lederman ; con Dick Teresi
Milano : A. Mondadori.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10397009]