Risultati ricerca
Caffi Michele
Caffi Michele - Il monumento dei Trecchi in S. Agata a Cremona (1883:A. 31, lug., 1, fasc. 7, vol. 15)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1883:A. 31, lug., 1, fasc. 7, vol. 15) {EVA 215 F17032}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315810]
[Monumento commemorativo al milite ignoto nel cimitero: Guastalla: 4 novembre 1921]
GUASTALLA1921-11-04
Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "...del ricordo marmoreo al Milite Ignoto
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999 di 97 pp. con copertina in pelle...
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_897]
[Tripoli: autorità civili e militari in posa accanto al monumento al milite ignoto]
TRIPOLI1921-11-04
Fotografia smarginata. Sul supporto: iscrizione manoscritta "Tripoli - Il comandante delle truppe coloniali sull'ara votiva"
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto: Dimensioni Album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1559]
PEDRINI, CARLO
[Mogadiscio: monumento con la trireme romana, base dell'albero per la bandiera italiana.]
MOGADISCIO1927-01-01-1930-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta: "Foto Pedrini"
Il monumento era situato accanto al palazzo del Governatore. Compare anche in altre fotografie. Cfr. ftc 197, ftc 198, ftc 199, ftc 200, ftc 201, ftc 202, ftc 526
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2285]
[Roma: la famiglia reale sale sul monumento per rendere omaggio al milite ignoto]
ROMA1921-11-04
Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco:" S.M. il Re, e la Regina Madre,/ la Regina Elena, le Principesse,/ il Principe Umberto/ il Duca D'Aosta e Autorità/ salgono sul Monumento
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1175]
CANDELI, V. MODENA
[Benedizione davanti al monumento al milite ignoto: Modena: 4 novembre 1921]
MODENA1921-11-04
Fotografia smarginata; sul recto: timbro a secco rettangolare:" V. Candeli - Modena - Succ. Vignola". Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco:"La benedizione"
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/FRONTESPIZIO; in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle...
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_824]
CIALDANI, DOMENICO
[Plastico del monumento commemorativo a Vittorio Emanuele II di Domenico Cialdani]
ROMA1833-01-01-1833-12-31
Lieve specchio d'argento; segno del supporto agli angoli. In basso a sinistra: "Profes. Domenico Cialdani Architetto"; a destra "Scala da 1 a 40". Sul verso timbro a inchiostro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
La fotografia è rilegata con "Monumento Nazionale in Roma a Vittorio Emanuele II/ Progetto dell'Architetto Domenico Cialdani/ Relazione e Perizia"; Tip. di Orlando Lunghetti, Siena,1883
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_5033]
[Iinaugurazione del monumento al milite ignoto nel cimitero: Guastalla: 4 novembre 1921]
GUASTALLA1921-11-04
Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Guastalla... ed inaugurazione"
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_896]
Studio Sommariva
Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare
1955-03-01-1955-03-31
Originale ; riproduzione ; architettura ; annotazioni: III. G. 7 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare, fotografia {2y010-0007145}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000761]
Studio Sommariva
Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi
1955-03-01-1955-03-31
Originale ; riproduzione ; architettura ; annotazioni: III. G. 6 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi, fotografia {2y010-0007146}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000760]
Studio Sommariva
Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare
1955-03-01-1955-03-31
Originale ; riproduzione ; architettura ; annotazioni: III. G. 8 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare, fotografia {2y010-0007143}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000762]
Studio Sommariva
Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare
1955-03-01-1955-03-31
Originale ; architettura ; riproduzione ; annotazioni: III. G. 4 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare, fotografia {2y010-0007139}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000758]
Studio Sommariva
Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi
1955-03-01-1955-03-31
Originale ; riproduzione ; architettura
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi, fotografia {2y010-0007144}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000757]
Studio Sommariva
Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare
1955-03-01-1955-03-31
Originale ; architettura ; riproduzione
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare, fotografia {2y010-0007142}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000755]
Studio Sommariva
Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi
1955-03-01-1955-03-31
Originale ; architettura ; riproduzione ; annotazioni: III. G. 5 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi, fotografia {2y010-0007141}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000759]
Studio Sommariva
Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi
1955-03-01-1955-03-31
Originale ; riproduzione ; architettura
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi, fotografia {2y010-0007140}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000756]
Sommariva, Emilio
Il monumento Giovanni Segantini nei pressi di Saint Moritz, opera dello scultore Leonardo Bistolfi
1930-1940
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Monumento a Segantini/ al [...]./ Autore Bistolfi ; annotazioni: III. B. 1 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001957]
Sommariva, Emilio
Veduta dal Monumento funerario e tomba di Aimeè Evelyne Jetter al Cimitero Monumentale di Milano
1931
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 34894
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 944. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 987. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 34890/96. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. La scatola contiene fogli de "Il ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006634]
Sommariva, Emilio
Monumento funerario e tomba di Elia Biscaldi, moglie del pittore Carlo Fornara (Cimitero di Prestinone, Craveggia)
1940-1956
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Carlo Fornara
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 518. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a matita: Fornara/Ritratti e lavori diversi. La scatola...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006632]
Studio Sommariva
Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi
1955-03-01-1955-03-31
Originale ; architettura ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2572. Annotazioni originarie: Proveniente dalla scatola contenente i documenti del Fondo Sommariva. Busta da lettere contenente otto pellicole. La busta è intestata: GALLERIA RANZINI/ V...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi, negativo fotografico {2y010-0000756}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007140]
Sommariva, Emilio
Monumento funerario e tomba di Ernestina Forti Sacerdoti al Cimitero Monumentale di Milano
1938-12-15
Originale ; mascheratura, ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 15-12-38; Lidia Forti Seboh ; annotazioni di Sommariva, Linda: 2 copie; 45377 45377
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1475. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1292. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Forti - Radlinski/ Iemoli - Bianchi Carcano. A matita sul verso del coperchio a de...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007681]