Risultati ricerca
Caffi Michele
Caffi Michele - Il monumento dei Trecchi in S. Agata a Cremona (1883:A. 31, lug., 1, fasc. 7, vol. 15)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1883:A. 31, lug., 1, fasc. 7, vol. 15) {EVA 215 F17032}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315810]
Studio Sommariva
Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare
1955-03-01-1955-03-31
Originale ; riproduzione ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2572. Annotazioni originarie: Proveniente dalla scatola contenente i documenti del Fondo Sommariva. Busta da lettere contenente otto pellicole. La busta è intestata: GALLERIA RANZINI/ V...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare, negativo fotografico {2y010-0000758}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007139]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del monumento funebre di Arrigo Minerbi "Arca di Luisa d'Annunzio" (1938)
1950-1953
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni: tutto poco più chiara ; Luisa d'Annunzio era la madre del Vate
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1512, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Foglio di carta ripiegato contenente una lastra, una stampa e un cartoncino. A matita sul recto al centro: A. MINERBI/ negat. 18-24 "MADR...
Bibliografia: Minerbi A., in: Arrigo Minerbi: pensieri, confessioni, ricordi, 1953
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del monumento funebre di Arrigo Minerbi "Arca di Luisa d'Annunzio" (1938), fotografia {2y010-0010091}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009086]
Studio Sommariva
Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare
1955-03-01-1955-03-31
Originale ; architettura ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2572. Annotazioni originarie: Proveniente dalla scatola contenente i documenti del Fondo Sommariva. Busta da lettere contenente otto pellicole. La busta è intestata: GALLERIA RANZINI/ V...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare, negativo fotografico {2y010-0000761}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007145]
Studio Sommariva
Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi
1955-03-01-1955-03-31
Originale ; architettura ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2572. Annotazioni originarie: Proveniente dalla scatola contenente i documenti del Fondo Sommariva. Busta da lettere contenente otto pellicole. La busta è intestata: GALLERIA RANZINI/ V...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi, negativo fotografico {2y010-0000759}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007141]
Studio Sommariva
Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi
1955-03-01-1955-03-31
Originale ; architettura ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2572. Annotazioni originarie: Proveniente dalla scatola contenente i documenti del Fondo Sommariva. Busta da lettere contenente otto pellicole. La busta è intestata: GALLERIA RANZINI/ V...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi, negativo fotografico {2y010-0000757}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007144]
Studio Sommariva
Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi
1955-03-01-1955-03-31
Originale ; architettura ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2572. Annotazioni originarie: Proveniente dalla scatola contenente i documenti del Fondo Sommariva. Busta da lettere contenente otto pellicole. La busta è intestata: GALLERIA RANZINI/ V...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi, negativo fotografico {2y010-0000760}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007146]
Sommariva, Emilio
Monumento funerario e tomba di Elia Biscaldi, moglie del pittore Carlo Fornara (Cimitero di Prestinone, Craveggia)
1940-1956
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni: Carlo Fornara
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 518. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a matita: Fornara/Ritratti e lavori diversi. La scatola...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005314]
Sommariva, Emilio
Veduta del monumento funebre della famiglia Rastellini nel cimitero di Santa Maria Maggiore
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 502. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Rastellini - dipinti; Asilo, tomba famiglia, dipinti; dipinti Monticelli; ritratti e dipinti.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005459]
Sommariva, Emilio
Veduta dal Monumento funerario e tomba di Aimeè Evelyne Jetter al Cimitero Monumentale di Milano
1931
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 34895 30
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 944. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 987. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 34890/96. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. La scatola contiene fogli de "Il ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006633]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento funebre ad Aroldo Bonzagni: particolare della scultura di Adolfo Wildt (1919)
1919-1920
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: monumento Bonzagni
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 72-73, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006725]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento funebre ad Aroldo Bonzagni: particolare della scultura di Adolfo Wildt (1919)
1919-1920
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 954. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. La scatola...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 72-73, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006734]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento funebre ad Aroldo Bonzagni, con una scultura di Adolfo Wildt (1919)
1919-10-01-1920
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: monumento Bonzagni
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p.71, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006724]
Studio Sommariva
Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare
1955-03-01-1955-03-31
Originale ; architettura ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2572. Annotazioni originarie: Proveniente dalla scatola contenente i documenti del Fondo Sommariva. Busta da lettere contenente otto pellicole. La busta è intestata: GALLERIA RANZINI/ V...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare, negativo fotografico {2y010-0000762}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007143]
Studio Sommariva
Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare
1955-03-01-1955-03-31
Originale ; architettura ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2572. Annotazioni originarie: Proveniente dalla scatola contenente i documenti del Fondo Sommariva. Busta da lettere contenente otto pellicole. La busta è intestata: GALLERIA RANZINI/ V...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare, negativo fotografico {2y010-0000755}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007142]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del monumento funebre Maguy Mazzocchi Weil, con un ritratto eseguito da Guido Mazzocchi
1911
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 7886 [cancellato] ; annotazioni di Sommariva, Linda: 41031
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 931. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1164. A matita sul recto del coperchio a destra:Mazzocchi/ Bellini - Del Bo/ Succi. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 41022...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009018]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del monumento funebre Norsa-Tomasini al Cimitero Monumentale di Milano, opera dello scultore Arrigo Minerbi
1953-1956
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2291. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A Minerbi 1953 - 1954 - 1956. A penna sul recto del coperchio a destra: particolare "Mani madre di D'Annunzio" dal gesso/ particolare...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001775]
Studio Sommariva
Riproduzione del monumento funebre Mezzetti al Cimitero Monumentale di Milano, opera dello scultore Arrigo Minerbi
1954-11-10
Originale ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2292. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A Minerbi 1953 - 1954 - 1956. A matita sul recto del coperchio a destra: A. Minerbi tomba Mezzetti al Monumentale/ 10 nov. 1954; a pe...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001773]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del monumento funebre di Arrigo Minerbi "Arca di Luisa d'Annunzio" (1938)
1950-1953
Originale ; datazione approssimativa ; riquadratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: "La madre di D'Annunzio" ; annotazioni: "LA MADRE DI D'ANNUNZIO"; ingrandire lato maggiore cm. 30 in lucida Tensi/ morbida/ mant. ...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1512, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Foglio di carta ripiegato contenente una lastra, una stampa e un cartoncino. A matita sul recto al centro: A. MINERBI/ negat. 18-24 "MADR...
Bibliografia: Minerbi A., in: Arrigo Minerbi: pensieri, confessioni, ricordi, 1953
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del monumento funebre di Arrigo Minerbi "Arca di Luisa d'Annunzio" (1938), negativo fotografico {2y010-0009086}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010091]
Studio Sommariva
Riproduzione del monumento funebre Mezzetti al Cimitero Monumentale di Milano, opera dello scultore Arrigo Minerbi
1954-11-10
Originale ; ritocco ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2292. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A Minerbi 1953 - 1954 - 1956. A matita sul recto del coperchio a destra: A. Minerbi tomba Mezzetti al Monumentale/ 10 nov. 1954; a pe...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011752]
Studio Sommariva
Riproduzione del monumento funebre Dell'Avalle, con una scultura di Arrigo Minerbi
1953-1956
Originale ; datazione approssimativa ; vernice ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2299. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A. Minerbi. A matita sul recto del coperchio a sinistra: [...] dell'Avelle. All'interno un foglio del "Corriere della Sera" del 6 Lug...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011751]