Risultati ricerca
Spalletti , Francesco
Lettera pastorale per la S. Quaresima del 1848 / Francesco Spalletti... vescovo di Sutri e Nepi...
[S.l. : s.n.]1848-02
Firmatario in calce: Francesco vescovo
Testo distribuito su due colonne
Data di emissione : Dato in Sutri dal palazzo vescovile li 25 febbraio 1848
Incipit: Alle preghiere, che stante la perseveranza delle pubbliche calamità
Fa parte di: Documenti storico politici: gennaio febbraio marzo 1848. Vol. 5 {BSMC 26.3.h.8 S5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0170727]
Bella, Salvatore <1862-1922>
Panegirico di Maria Ss. dei Sette veli : ricordo per la Quaresima del 1912
Foggia : Tip. operaia1912
Altri titoli:'variante del titolo:' Panegirico di Maria santissima dei Sette Veli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0204941]
Ricotta, Vincenzo
Il rispetto alle chiese : lettera pastorale per la Quaresima del 1899
Foggia : Tipografia Michele Pistocchi [Pistocchi]1899
Tit. della cop
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CSA0029165]
Feroci, francesco
Extollens vocem quaedam mulier ("Mott.o per la 3.a Dom.ca di Quaresima / F.F.")
1755
Titolo uniforme: Extollens vocem quaedam mulier. mottetto. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000793]
Feroci, francesco
Subiit ergo in montem Jesus ("Mottetto per la 4.a Dom.ca di Quaresima / F.F.")
1755
Titolo uniforme: Subiit ergo in montem Jesus. mottetto. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000794]
Barban, Alessandro
Al Padre seguendo il Figlio : lectio divina di testi biblici di avvento e quaresima : anno A / Alessandro Barban.
Milano : Paoline.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0444962]
��2: ��Seconda parte che contiene le considerationi sopra gl'Euangelij dalla prima domenica Quaresima, sino alla domenica sesta dop�� Pasqua ...
In Venetia : presso Gio: Giacomo Hertz.1679
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019085]
Venerosi, Brandaligio <1676-1729>
Gatti, Giovanni Silvestro
Canzoni sacre-morali per ciascun giorno della quaresima del conte Brandaligio Venerosi consacrate all'infinita maesta di Dio
In Pistoja : nella Stamperia di Giovan-Silvestro Gatti.1718
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE002408]
Lira, Reginaldo : de <sec. 17.>
Zenero, Carlo
��L' ��Arsenale di Quaresima di d. Reginaldo de Lira. Fornito di quattro copiosissimi ritrouatorij de' luoghi principali della sacra Scrittura ..
In Bologna : per Carlo Zenero.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E001264]
Sergio, Giovanni Antonio<1705-1766>; Mosca, Felice Carlo
Poetici componimenti in lode del molto reverendo padre, il p. Giambattista Botti della Compagnia di Gesu, ... nella Quaresima del 1747.
In Napoli : presso Felice-Carlo Mosca.1747
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BA1E000356]
mittente: Annibale Caro 1507-1566, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Annibal Caro alla c. 1v; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto da Monte Varchi alla c. 1v Biagio corriere, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come biagio alla c. 1r Paolo Giovio 1483-1552, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Jovio alla c. 1r Giorgio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Giorgio alla c. 1r Giovambattista Guidacci, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Giova(m)b(atista) Guidacci alla c. 1r Antonio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Antonio alla c. 1v Aristoteles 384-322 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Aristotile alla c. 1v Benedetto Busini sec. 16., nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come ser Benedetto alla c. 1r Matteo Franzesi poeta ; m. 1555, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come S(er) Mattio alla c. 1r Ludovico da Fano da Fano m. 1541 Fabbri m. 1541, nome citato ( Caro, Annibale, "Lettere familiari", Firenze, Sansoni, 1968; IBI ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Lodovico alla c. 1r Francesco Maria Molza poeta ; 1498-1544, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Molza alla c. 1r Giovanni Gaddi 1493-1542, nome citato ( Caro, Annibale, "Lettere familiari", Firenze, Sansoni, 1968; IBI ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignore) alla c. 1r Niccol��ondi, nome citato ( Caro, Annibale, "Lettere familiari", Firenze, Sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come Nicc(ol)o Gondi alla c. 1v Lodovico Martelli 1499-1527, nome citato ( Caro, Annibale, "Lettere familiari", Firenze, Sansoni, 1968; IBI ); il nome �� citato nel ms. come Martelli alla c. 1v Francesco de' de' filosofo ; Vieri filosofo ; Verino ; 1. ; m. 1541, nome citato ( Caro, Annibale, "Lettere familiari", Firenze, Sansoni, 1968; IBI ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Franc(esc)o alla c. 1v Gandolfo Porrino poeta ; m. 1552, nome citato ( Caro, Annibale, "Lettere familiari", Firenze, Sansoni, 1968; IBI ); il nome �� citato nel ms. come Gandolfo alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/61
Lettera, Roma 1533-04-08 ( Nel testo: "p(rim)o sabato di quaresima 1533". )
mm. 292x214.)
A c. 1v indirizzo: "Al M(es)s(er) Benedetto da Monte Varchi amico suo hon(orando). In Firenze".
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "80", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a sinistra, a penna, "clij", relativo ad un...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 06/07/2009 15.54.06 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_61]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino [Compositore]; Daldò G. [Editore]
Mosè : melodramma sacro in quattro atti da rappresentarsi nel Civico Teatro di Fiume la Quaresima 1854 / musica di G. Rossini
Verona : Tipografia Daldò, [1854?] Verona ; Daldò G.1854
Autore del testo, Andrea Leone Tottola, cfr. Corago ; A p. 3: personaggi.
Titolo uniforme: Mosè in Egitto. azione teatrale. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027018]
Belli, Francesco Antonio <fl.1635>
Giovanni Battista : di Lecce <frate>
Sermoni della passione di Christo, fatti ne i venerdi di Quaresima dal p. Giouan Francesco Belli della Compagnia di Giesu
In Lecce : nella stampa di Pietro Micheli1639
Il nome del curatore (Giovanni Battista diLecce) a c. [A]2r ; Emblema xil. dei Gesuiti sul front ; Cors. ; rom ; Iniziale e fregi xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007656]
Ghislanzoni, Antonio; Gomes, António Carlos
Krauss, Gabriella [cantante]; Maurel, Victor <1850-1923> [cantante]; Lamare, Cristina [cantante]; De Giuli, Angelo [cantante]; Tanzio, Giovanni [cantante]; Maini, Ormondo [cantante]; Bulterini, Carlo [cantante]; Faccio, Francesco Antonio <1840-1891> [concertatore e direttore]; Guenzati, Augusto [direttore di scena]; Ferrario, C [scenografo]
Fosca : melodramma in quattro atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica di A. Carlos Gomes. Teatro alla Scala, carnevale e quaresima 1873
Milano : F. Lucca, [tra il 1872 e il 1873]1872
A p. 3: avvertimento ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: altre responsabilità ; 1. rappr., 19 marzo
Titolo uniforme: Fosca. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0280077]
Scribe, Eugène
Navarrini, Francesco ; <1855-1923> [Interprete]; Tamagno, Francesco [Interprete]; Limonta, Napoleone [Interprete]; Fiorentini, Angelo <cantante> [Interprete]; Tamburlini, Angelo [Interprete]; Tremelli, Guglielmina [Interprete]; Russell, Ella [Interprete]; Bagioli, Antonio <cantante> [Interprete]; Meyerbeer, Giacomo [Compositore]; Ricordi, G. & C. [Editore]
Il profeta : opera in cinque atti / di Scribe ; musica di Giacomo Meyerbeer ; Teatro alla Scala Carnevale-Quaresima 1884-85
Milano : Ricordi, t.s. 1885 Milano ; Ricordi, G. & C.1885
Prima rappr.: Parigi, Opéra, 16.4.1849
Titolo uniforme: Le Prophète. grand opéra. 1849
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322739]
Marchionni, Luigi; Aspa, Mario <1795-1868>
I Due Forzati | Melodramma in due Atti per Musica | da Rappresentarsi | Nel | Teatro Nuovo | Nella Quaresima del 1836
s.l. : autografo in parte1836
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00060]
Tottola, Andrea Leone <-1831>; Rossini, Gioachino <1792-1868>
Ermione | Azione Tragica | di A. L. T. | da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo | Nella Quaresima del corrente anno 1819
Napoli : Tipografia Flautina1819
Libretto manoscritto ; libretto ms copia dall'edizione della Tipografia Faustina di Napoli ; data di rappresentazione Quaresima 1819
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00067]
Barbieri, Gaetano <1775-1853>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Henry, Louis <1784-1836>, coreografo; Lombardi, Lorenzo <interprete>; Frassi, Carolina <ballerino>; Cherubini, Antonio <coreografo ; fl. 1824>; Lalande, Henriette-Clémentine <interprete>; Rubini, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Rubini, Margherita <cantante>, interprete; Samengo, Paolo <ballerino>; Tamburini, Antonio <1800-1876>, interprete; Biondini, Luigi <cantante>, interprete; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Maria <ballerino>; Biondi, Lorenzo <cantante>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Aleva, Antonio <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Cafulio, Giuseppa <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Conti, Maria <ballerino>; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Brugnoli, Amalia <ballerino>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Mathieu, Enrico <ballerino>; Merli-Clerici, Teresa <ballerino>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Novellau, Luigia <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Sassi, Luigia <ballerino>; Trabattoni, Anna <ballerino>; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Turpini, Virginia <ballerino>; Vienna, Carlo <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Colombo, Benigno <ballerino>; Aureggio, Luigia <ballerino>; Gramigna, Giovanni <ballerino>; Calabresi, Cecilia <ballerino>; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Vaghi, Angiola <ballerino>; Oggiono, Felicita <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Braghieri, Rosalbina <ballerina>, ballerino; Cipriani, Pietro <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Rubini, Pietro <ballerino>; Scanagatti, Carolina <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Pozzi, Angiola <ballerina>, ballerino; Gabba, Adelaide <ballerina>, ballerino; Padditi, Carlotta <ballerina>, ballerino; Serié, Francesca <ballerina>, ballerino; Anselman, Carolina <ballerina>, ballerino; De Nazzari, Vincenza <ballerina>, ballerino; Morganti, Luigi <ballerino>; Ramacini, Giovanna <ballerina>, ballerino; Bellini-Marangoni, Teresa <ballerino>; Ramacini, Antonio <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Mengoli Masini, Luigi <ballerino>; Milani, Antonio <ballerino>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>
Giovanna D'Arco, azione drammatica musicale da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la quaresima del 1830
Milano : per Antonio Fontana1830
4 atti ; Alle p. 3-6 proemio dell'autore ; Alle pp. 7 e 8 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Giovanna D'Arco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322114_RACC.DRAM.6266]
Foppa, Giuseppe
Pasta, Giuditta <interprete>; Bressa De Lorenzi, Ercolina <interprete>; Crosa, Carlo <cantante>, interprete; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete; Zingarelli, Nicola Antonio <compositore>
Giulietta e Romeo melodramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Sociale di Mantova la quaresima del 1830
Mantova : dalla tipografia Virgiliana di L. Caranenti [Tipografia Virgiliana di Luigi Caranenti]1830
Libretto di G. Foppa ; A p. 3: Personaggi e nome del compositore ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 30.1.1796
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001751]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Pasta, Giuditta <interprete>; Ramella, Gaetana <interprete>; Riboli, Giovanni <interprete>; Crosa, Carlo <cantante>, interprete; Mariani, Luciano <1801-1859>, interprete; Regoli, Francesco <interprete>; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete
Otello o sia il Moro di Venezia melodramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Sociale di Mantova la quaresima del 1830
Mantova : Tipografia Virgiliana di L. Caranenti [Tipografia Virgiliana di Luigi Caranenti]1830
Libretto di Francesco Berio di Salsa ; 3 atti ; A p. 3: personaggi, artisti e compositore ; 1 rappr.: Napoli, T. del Fondo, 4.12.1816
Altri titoli:'variante del titolo:' IlMoro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001750]

