Risultati ricerca
Spalletti , Francesco
Lettera pastorale per la S. Quaresima del 1848 / Francesco Spalletti... vescovo di Sutri e Nepi...
[S.l. : s.n.]1848-02
Firmatario in calce: Francesco vescovo
Testo distribuito su due colonne
Data di emissione : Dato in Sutri dal palazzo vescovile li 25 febbraio 1848
Incipit: Alle preghiere, che stante la perseveranza delle pubbliche calamità
Fa parte di: Documenti storico politici: gennaio febbraio marzo 1848. Vol. 5 {BSMC 26.3.h.8 S5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0170727]
Lombardelli, Gregorio <1613m.>
Durand, Guillaume <1230-1296>; Bracceschi, Giovanni Battista; Marescotti, Giorgio
��Gli ��splendori de misterij della Quaresima. Con somma breuita spiegati in lingua fiorentina dall'opera De diuini officij del R. Guglielmo Durando. ..
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE021848]
Maurilio : da San Brizio <1629-1688>
Vigone, Francesco
Discorsi predicabili sopra le domeniche dell'anno cominciando dall'epifania fino a quaresima, & da pasqua fino all'aduento del padre Maurilio di s. Britio scalzo agostiniano ..
In Milano : nella stampa di Francesco Vigone, a S. Sebastiano.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012381]
Vecchia, Pietro <religioso ; 1626-1694>
��2: ��Discorsi del p. abate d. Pietro Vecchia parte seconda. Predicati in diuerse chiese secondo varie occasioni di Auuento, di Quaresima, e fr�� l'anno
Venetia : presso Gio. Battista Brigna.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017019]
Vecchia, Pietro <religioso ; 1626-1694>
��3: ��Discorsi del p. abate d. Pietro Vecchia parte terza. Predicati in diuerse chiese secondo varie occasioni di Auuento, di Quaresima, e fr�� l'anno
Venetia : presso Gio. Battista Brigna.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017020]
Boileau, Charles <1648-1704>
Agostini, Arcangelo; Baglioni, Paolo
Omelie e sermoni del signor abate Boileau predicatore ordinario del Re, sopra i Vangeli della Quaresima. Traduzione dal francese di Selvaggio Canturani
In Venezia : presso Paolo Baglioni.1713
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE004444]
Gervasi, Francesco Antonio
Monaco, Nicolo
Panegirici per l'Immacolata Concezione di Maria Vergine fondati su i vangeli de i sei sabbati di quaresima, recitati ... nel corso quaresimale del 1734 dal ... fr. Francescantonio Gervasi ...
In Napoli : per Niccol�� Monaco.1734
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E056846]
Zarrabini, Onofrio <1535n.>
Ziletti, Giordano <1.>
��1: ��Homelie quadragesimali, le quali cominciano dal primo giorno di quaresima, et durano fino al terzo di Pasqua. Del r. d. Onofrio Zarrabini ... Prima parte
In Venetia : appresso Giordano Ziletti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E033995]
Caussin, Nicolas<1583-1653>
Bellucci, Sebastiano; Zenero, Carlo
��La ��sapienza euangelica per trattenimento spirituale nel tempo della quaresima. Del p. Nicol�� Causino ... Tradotta dalla lingua francese nella italiana da vn padre della medesima Compagnia. ...
In Bologna : per Carlo Zenero.1648
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019252]
Paoletti, Agostino <1600-1671>
Combi, Sebastiano <il giovane> & La No��, Giovanni
Discorsi predicabili di tutte le domeniche, e feste correnti. Dalla prima dell'Auuento fino a Quaresima. Del P.M.F. Agostino Paoletti ... Con tre tauole copiose ..
Venetia : per il Combi & La Nou.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003386]
mittente: Cesare Ercolani, mittente ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come Ces(are) Hercolani alla c. 1r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Bened(ett)o Varchj alla c. 3v Bona, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Bona alla c. 1r Sicinio Peppoli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Sicinio Peppoli alla c. 2r Fran��s duca di Guise; 2. ; 1519-1563, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Mons(ignor) di Ghisa alla c. 2r Antonio Allegretti famigliare di Giovanni Gaddi ; poeta ; fl. 1540-1565, nome citato ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971; IBI ); il nome �� citato nel ms. come S(ignor) Antonio alla c. 2r
Scheda del ms. Varchi I/94
Lettera, Bologna 1557-03-06 ( Nel testo: "il giorno 4 di Quaresima cioe il 6 de Marzo 1557". )
mm. 282x211 (c. 1r); macchie di umido sui margini superiori delle carte.)
A c. 3v, capovolto, l'indirizzo: "Al molto mag(nifi)co s(ign)or et padrone mio oss(ervantissi)mo il S(ign)or Bened(ett)o Varchj. S(an)to Gavinio"; traccia del sigillo.
A cc. 1r, 2r e 3r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "126", "127" e "128", n...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 11/07/2009 9.49.08 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_94]
Fontana, Ferdinando <1850-1919>; Samaras, Spyridon Filiskos
Suagnes, Emanuele [cantante]; Buzzi, Pietro [cantante]; Mariani, Alfonso [cantante]; Terzi, Scipione [cantante]; Rossini Streiten, Paolina [cantante]; Marini, Pio [cantante]; Mugnone, Leopoldo [maestro concertatore e direttore]; Lombardi, Benedetto [sostituto, maestro concertatore e direttore]; Zuccarelli, Giovanni [scenografo]; Corti fratelli; Rancati & C.; Ricordi & Finzi; Guerra, Serafino; Maino & Orsi; Bezzi, A. & C.
Lionella : dramma in tre atti / di Ferdinando Fontana ; musica di Spiro Samara ; Impresa Fratelli Corti. Teatro alla Scala stagione di carnevale-quaresima 1890-91
Milano : Edoardo Sonzogno1891
Alle pp. 5 e 6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti; Prima rappresentazione
Titolo uniforme: Lionella. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0322420]
Diocesi di Roma
Notificazione sull'osservanza della S. Quaresima dell'anno 1849 con indulto apostolico / Costantino del titolo di S. Silvestro in capite ... card. Patrizi ... giudice ordinario ec
Roma : Nella Tipografia governativa , 18491849-02
Stemma dello Stato Pontificio
Testo stampato su due colonne
Incipit del testo: Sono veramente da compiangersi tanti e tanti fra i cristiani, i quali occupati intieramente negli affari e nei traffici ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0317590]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto
Figurini degli Uomini / per il Ballo / Fede / del Coreografo Federico Fusco / da rappresentarsi nella Quaresima / 1867 / Nel Regio Teatro S. Carlo
1867
Frontespizio a c.1r. - Altri autori della musica: Paolo Giorza e Costantino dell'Argine. - La cartella è costituita da un fascicolo di fogli protocollo. - I figurini nn. 2, 6, 7, 8 e 10 sono solo abbozzati a china. - In calce, firma d'approvazione de...
'note all'opera:' Fede. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore ; Dell'Argine, Costantino, compositore. L'azione fantastico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 7 aprile 1867.
Comprende: Figurino. Fede {NA0059_C15-11_F4335}
Figurino. Fede {NA0059_C15-11_F4352}
Figurino. Fede {NA0059_C15-11_F4353}
Figurino. Fede {NA0059_C15-11_F4354}
Figurino. Fede {NA0059_C15-11_F4355}
[Mostra tutti gli spogli (20)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-11]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Giuglini, Antonio ; <1827-1865> [Interprete]; Giordani, Guglielmo <cantante> [Interprete]; Buffagni, Raimondo [Interprete]; Corazzari, Angelo [Interprete]; Mollo, Marietta [Interprete]; Atry, Giorgio <cantante> [Interprete]; Cresci, Francesco ; <1826-1881> [Interprete]; Giorgi, Raffaele <cantante> [Interprete]; Garulli, Giovanni Battista [Interprete]; Golberg Strossi, Caterina <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Lenci Marsili, Teresa [Interprete]
Rigoletto : melodramma in tre atti di F. M. Piave : da rappresentarsi al Teatro Regio di Parma il Carnevale-Quaresima 1855-56 / Musica di Giuseppe Verdi
Milano : I. R. Stabilimento Nazionale Privilegiato di Tito di Gio. Ricordi, [1855?]1855-1856
A p. 3 personaggi e attori ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 11 marzo 1851.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1246616]
Guidi, Francesco <librettista>
Gucci, Amalia <cantante> [Interprete]; Tronti, Rodolfo <cantante> [Interprete]; Spagnolo, Anselmo <cantante> [Interprete]; Spanò, Gennaro <cantante> [Interprete]; Montefusco, Carmelina <cantante> [Interprete]; De Giorgio, Alfredo <cantante> [Interprete]; Gnarro, Giovanni ; <sec.19.2.metà-20.1.metà> [Compositore]; De Angelis, Gennaro & figlio [Editore]
Il profugo : componimento lirico in tre atti : da rappresentarsi nella quaresima 1883 / di Francesco Guidi ; posto in musica dal primo alunno del suddetto collegio Giovanni Gnarro
Napoli : Gennaro De Angelis e figlio Napoli ; De Angelis, Gennaro & figlio1883
1 volume
In testa al frontespizio: R. Collegio di Musica in Napoli ; Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 2: personaggi e interpreti ; A p. 3: argomento
Titolo uniforme: Il Profugo. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280221]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto
Figurini delle Donne / per il Ballo / Fede / del Coreografo Federico Fusco / da rappresentarsi nella Quaresima / 1867 / Nel Regio Teatro S. Carlo
1867
Frontespizio a c.1r. - Altri autori della musica: Paolo Giorza e Costantino dell'Argine. - La cartella è costituita da un fascicolo di fogli protocollo. - I figurini n.1, 3, 6 sono solo abbozzati a china; mancano i figurini nn.4, 5 e 7; il figurino n...
'note all'opera:' Fede. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore ; Dell'Argine, Costantino, compositore. L'azione fantastico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 7 aprile 1867.
Comprende: Figurino. Fede {NA0059_C15-10_F4336}
Figurino. Fede {NA0059_C15-10_F4337}
Figurino. Fede {NA0059_C15-10_F4338}
Figurino. Fede {NA0059_C15-10_F4339}
Caterina. Fede {NA0059_C15-10_F4340}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-10]
Canti, Mario; Gomes, António Carlos
Darclée, Enrichetta [cantante]; Borlinetto, Erina [cantante]; Stehle, Adele [cantante]; De Negri, G. Battista [cantante]; Navarrini, Francesco [cantante]; Marini, Pio [cantante]; Mugnone, Leopoldo [maestro concertatore e direttore]; Lombardi, Beniamino [sostituto, maestro concertatore e direttore]; Corti fratelli [impresario]; Rancati & C. [attrezzista]
Côndor : azione lirica in tre atti / di Mario Canti ; musica di Carlo Gomes. Teatro alla Scala, Stagione di Carnevale-Quaresima 1890-91, Impresa Fratelli Corti
Milano : Stabilimento Tipografico Enrico Reggiani1891
Alle p. 7 e 8 indicazioni di responsabilità, di personaggi e interpreti; Prima rappresentazione (21 febbraio)
Titolo uniforme: Condor. azione teatrale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0321855]
Rota, Giuseppe <1822-1865> [coreografo]; Perrot, Joseph Jules [coreografo]; Dall'Argine, Costantino <1842-1877>
Bini, Giuseppe [coreografo riproduttore]; Carmine, Emilia [prima ballerina]; Passani, Teresa [prima ballerina]; Cucchi, Claudina [prima ballerina]; Pitteri, Giovannina [prima ballerina]; Baracchi, Achille [primo ballerino]; Amaturo, Aniello [primo ballerino]; Peroni, Filippo [scenografo]
Velleda : azione coreografica in cinque quadri : da rappresentarsi nel Regio Teatro della Scala nella Quaresima 1864 /di Giuseppe Rota ; con musica del maestro Costantino Dall'Argine
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola, [18--?]1864
Sul front. i dati di rappr. seguono l'indicazione del compositore ; A p. 3: Corpo di ballo ; A p. 4: varie responsabilità ; A p. 5: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0033156]
Carlo Gonzaga : melodramma in quattro atti / parole di Em.G.S. ; musica del maestro Vincenzo Moscuzza. Da rappresentarsi nel Reale Teatro S. Carlo nella quaresima del 1857
Napoli : tipografia Flautina, 18571857
4 atti ; A p. 3: responsabilità varie ; A p. 4: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0288521]
Gandolfi, Riccardo
Orsi, Severino, [cantante]; Lucchetti, Maria, [cantante]; Gayarre, Giuliano, [cantante]; Fradelloni, Achille, [cantante]; Torre, Luigi, [cantante]; Pascal-Damiani, Maria, [cantante]; Bertolotti, Luigi, [cantante]; Pascal-Damiani, Maria, [cantante]
Il Conte di Monreal : melodramma tragico in quattro atti / con musica del maestro cav. Riccardo Gandolfi ; da rappresentarsi al teatro Carlo Felice in carnevale-quaresima 1871-72
Genova : Tipografia dei fratelli Pagano, [1871?]1871
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0083429]

