Risultati ricerca
Spalletti , Francesco
Lettera pastorale per la S. Quaresima del 1848 / Francesco Spalletti... vescovo di Sutri e Nepi...
[S.l. : s.n.]1848-02
Firmatario in calce: Francesco vescovo
Testo distribuito su due colonne
Data di emissione : Dato in Sutri dal palazzo vescovile li 25 febbraio 1848
Incipit: Alle preghiere, che stante la perseveranza delle pubbliche calamità
Fa parte di: Documenti storico politici: gennaio febbraio marzo 1848. Vol. 5 {BSMC 26.3.h.8 S5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0170727]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Mombelli, Ester <interprete>; Poletti, Giulia <interprete>; Cazzioletti, Zenone <interprete>; Testori, Angelo <19/t-19/t>, interprete; Cenni, Nicola <cantante>, interprete; Bianciardi, Carolina <interprete>; Pedrotti, Alessandro <interprete>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <personale di produzione>; Pellandi, Nicola <scenografo>
I Riti d'Efeso, dramma eroico da rappresentarsi in musica nel Teatro Morando nella quaresima 1817. Poesia del sig. Gaetano Rossi, musica del sig. Giuseppe Farinelli
Verona : Dalla Tipografia di Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro], [1817]1817
2 atti ; Alle pp. 5-6: Personaggi e altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 26.12.1803
Titolo uniforme: I riti d'Efeso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319868]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Bruno, Elisa ; <n. 1869> [Interprete]; Storchio, Rosina ; <1872-1945> [Interprete]; Rossi, Arcangelo ; <1857-1907> [Interprete]; Cossira, Emilio <cantante> [Interprete]; Contini, Lodovico [Interprete]; Ragni, Carlo [Interprete]; Sammarco, Mario ; <1868-1930> [Interprete]; Ricordi, G. & C. [Editore]
Linda di Chamounix : melodramma in tre atti : Milano Teatro alla Scala carnevale quaresima 1901-1902 / di G. Rossi ; musica di G. Donizetti
Milano : Ricordi, [1901-1902] ; Ricordi, G. & C.1901-1902
Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; A p. 5 data espressa nella forma 9-82 ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Linda di Chamounix. melodramma. 3 atti. 1842
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO11314732]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Jouy, Étienne : de
Rossini, Gioachino [Compositore]; Rocca, Angelo [Interprete]; De Giuli, Angelo <cantante> [Interprete]; Carozzi Zucchi, Carlotta <cantante> [Interprete]; Anastasi, Salvatore <cantante> [Interprete]; Saccomanno, Luigi <cantante> [Interprete]; Prudenza, Antonio ; <1823-1890> [Interprete]; Bremond, Ippolito <cantante> [Interprete]; Albicini, Beatrice <cantante> [Interprete]; Borotti, Angelina [Interprete]
Mosè : melodramma sacro in due atti : da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice la quaresima del 1864 / musica del maestro signor cav. Gioachino Rossini
Genova : presso il banchino dei giornali, [1864]1864
4 atti ; Autori del testo, Luigi Balocchi e Étienne de Jouy, cfr. Corago ; Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono quelli di responsabilità ; A p. 2: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Mose. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1021276]
Fichert, Luigi
De Stermic, Nicolò [compositore]
La madre slava. Melodramma in tre atti di Luigi Fichert musica del maestro Nicolò de Stermić da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Trieste la Quaresima del 1865
Trieste : Tipografia del Lloyd Austriaco1865
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1661754]
Coletti, Giuseppe
Fabani, Gaetano [compositore]
La morte e la deposizione della croce di Gesù Cristo signor nostro, da rappresentarsi nella citta di Gorizia, la quaresima 1778
In Gorizia : per Giacomo Tommasini pub. stamp. arc., [1778] [Gorizia ; Tommasini, Giacomo]1778
Riferimenti:Valentinelli, Bibliografia del Friuli, p. 244, n. 1782. Grossi A., Annali della tipografia goriziana del Settecento, n. 105 ; Nome dell'A. e del compositore a p. 15 ; Sul front. stemma e cornice xilogr ; Fregi e iniziali xilogr ; Nel tit....
Personaggi e interpreti: Maria Maddalena ; Giovanni ; Maria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1363670]
Rossi, Gaetano
La prigione di Edimburgo. Melodramma semiserio poesia del signor Gaetano Rossi musica del signor Federico Ricci da rappresentarsi nel Teatro Grande il carnovale e quaresima 1841
Trieste : presso Michele Weis tipografo teatrale, [1841]1835-1841
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1661682]
Cimarosa, Domenico
Bonsignori, Margherita <interprete>; Fabbris, Fortunata <interprete>; Saglio, Giuditta <cantante>, interprete; Schira, Margherita <cantante>, interprete; Zucchi, Giacomo <sec. 18.-19.>, direttore d'orchestra
Assalonne oratorio in due parti da rappresentarsi in musica dalle alunne dell'I.R. Conservatorio di musica in Milano la quaresima dell'anno 1819
Milano : dall'Imp. Regia Stamperia [Stamperia reale]1819
A p. 3: Personaggi e nome del compositore ; Bianche le ultime [3] p ; Prima rappr. Venezia 1782
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002444]
Viganò, Salvatore; Bertini, Filippo <ballerino e coreografo <; sec. 19.>>
Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Francolini, Giovanni <ballerino>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Giovanni <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Chiocchi, Odoardo <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Bedotti, Antonio <ballerino>; Brugnoli, Amalia <ballerino>; Massini, Caterina <ballerino>; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Nelva, Angela <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; La Chapelle, Luigi <ballerino>; Gregorini, Adelaide <ballerino>; Valenza, Giuseppa <ballerino>; Carcano, Maria <ballerino>; Carbone, Teresa <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Bianciardi, Giacomo <ballerino>; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Savia, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Silei, Antonio <ballerino>; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino
Alessandro nell'Indie, ballo eroico espressamente composto da Salvatore Viganò per rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala la quaresima dell'anno 1820
Milano : Dalla Stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1820]1820
5 atti ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Scenografo ; A p. 7: Ballerini
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319932]
Romani, Felice
Shakespeare, William <antecedente bibliografico>; Henry, Louis <1784-1836>, coreografo; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Fei, Orsola <interprete>; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Zappucci, Teresa <cantante>, interprete; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Corradi, Felice <Clarinettista>, interprete; Belloli, Luigi <1770-1817>, interprete; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Cavinati, Giovanni <interprete>; Iserik, Francesco <interprete>; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Zanetti, Clemente <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Remorini, Ranieri <cantante>, interprete; Berretta, Gio. Carlo <interprete>; Biscottini, Antonio <interprete>; Lajner, Gio <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Bassi, Carolina <1781-1862>, interprete; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Francesco <ballerino>; Bianchi, Gaetano <direttore d'orchestra>; Bianchi, Margherita <ballerino>; Bolla, Ermenegildo <artista (Pittore, etc.)>; Bedotti, Antonio <ballerino>; Gallina, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Brugnoli, Amalia <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Maruzzi, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Millier, Antonietta <ballerina>, ballerino; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Santambrogio, Maria <ballerino>; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Sirtori, Carolina <ballerina>, ballerino; Titus, Caterino <ballerino>; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Gueriau, Maria <ballerina>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Grassi, Giovanni <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Soldati, Giuditta <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Nelva, Angela <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; La Chapelle, Luigi <ballerino>; Gregorini, Adelaide <ballerino>; Metalli, Angela <ballerino>; Valenza, Giuseppa <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Catenacci, Luigia <ballerino>; Arioso, Gaspare <ballerino>; Merant, Francesco Saverio <ballerino>; Bresciani, Maria <ballerino>; Masini, Federico <ballerino>; Bertolaia, Carolina <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Generali, Pietro <compositore>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino
Rodrigo di Valenza, melodramma serio in due atti del sig. Felice Romani. Da rappresentarsi nel R. I. Teatro alla Scala nella quaresima dell'anno 1817
Milano : Dalla Stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1817]1817
Libretto di Felice Romani, cfr. DEUMM ; A p. 3: Personaggi e compositore ; Alle pp. 4-6: Orchestra, altre responsabilità e scenografo ; A p. 7: Ballo eroico "Rinaldo e Armida" e Ballo giocoso "Il castello degli spiriti" ; A p. 8: Ballerini ; 1. rappr...
Titolo uniforme: Rodrigo di Valenza
Altri titoli:'variante del titolo:' King Lear. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319933]
Rievocazioni storiche: a) Ricorrenze storiche b) Prescrizioni per la Quaresima nel... 1600 c) I milanesi illustri ricordati nei nomi delle strade
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1919:A. 35, mar., 31, fasc. 3) {EVA 177 F7662}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A144574]
Somma, Antonio ; <1809-1864>
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Carmassi, Gaspero <cantante> [Interprete]; Amedei, Alessandro <cantante> [Interprete]; Cucchi, Luigia <cantante> [Interprete]; Mare, Giovanni [Interprete]; Sterbini, Tito <cantante> [Interprete]; Pessina, Luigia <cantante> [Interprete]; Prudenza, Antonio ; <1823-1890> [Interprete]; Stecchi Bottardi, Luigi [Interprete]; Perelli, Luigia [Interprete]; Laucci, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Un ballo in maschera : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel R. Teatro Nuovo di Pisa la quaresima 1868 / musica del maestro cav. Giuseppe Verdi
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1868] ; Ricordi, Tito di Giovanni1868
Autore del testo, Antonio Somma, cfr. Corago ; Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono quelli di responsabilità ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Un ballo in maschera. melodramma. 3. 1859
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1021283]
Il nuovo Rabadan : si pubblica per Pasqua, Statuto, Ferragosto, Natale, Domenica e Quaresima (1884:A. 4, feb., 1, fasc. 13, ed. 2)
Milano : [s. n.]1881-
[numerazione] A. 1, n. 1 (1881)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0594106_12]
Il nuovo Rabadan : si pubblica per Pasqua, Statuto, Ferragosto, Natale, Domenica e Quaresima (1882:A. 2, giu., 1, fasc. 6, supplemento)
Milano : [s. n.]1881-
[numerazione] A. 1, n. 1 (1881)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0594106_14]
Il nuovo Rabadan : si pubblica per Pasqua, Statuto, Ferragosto, Natale, Domenica e Quaresima (1882:A. 2, feb., 1, fasc. 3, ed. 2)
Milano : [s. n.]1881-
[numerazione] A. 1, n. 1 (1881)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0594106_2]
Il nuovo Rabadan : si pubblica per Pasqua, Statuto, Ferragosto, Natale, Domenica e Quaresima (1882:A. 1, feb., 1, fasc. 2, supplemento)
Milano : [s. n.]1881-
[numerazione] A. 1, n. 1 (1881)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0594106_1]
Bolognese, Domenico <1819-1881>
Mirate [interprete]; Bisaccia [interprete]; Donadio <cantante> [interprete]; Morelli <cantante> [interprete]; De Bassini, Achille [interprete]; Cetron <cantante> [interprete]; La Grua, Emmy <cantante> [interprete]; Memmi, Michele <cantante> [interprete]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista> [personale di produzione]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
Celinda : melodramma tragico in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nella quaresima del 1865 / di Domenico Bolognese ; posto in musica dal maestro cav. Errico Petrella
Napoli : Stamperia vico Giardinetto [Tipografia Vico Giardinetto]1865
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; A p. 3: responsabilit ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Celinda. melodramma tragico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279977]
Golisciani, Enrico
Colonnese, Elvira [cantante]; Fabbri, Vittorina [cantante]; Lucignani, Benedetto [cantante]; Fumagalli, Leone [cantante]; Caldani, Costantino [cantante]; Niccoletti, Francesco [cantante]; Sporeni, Giulia [cantante]; Rapp, Giuseppe [cantante]; Monaldi, Gino <marchese> [impresario]; Vessella, Alessandro [direttore d'orchestra]; Bazzani, Alessandro <1846-1911> [scenografo]; Molajoli, Vincenzo [direttore d'orchestra]; Morelli, Francesco <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Podesti, Vittorio [direttore d'orchestra]; Razzani, Cesare [coreografo]; Smith, Luigi <macchinista> [artista (pittore, etc.)]
Cimbelino : dramma lirico in quattro atti : R. Teatro Argentina stagione carnevale quaresima 1891-92 / di E. Golisciani ; musica di Niccol Van Westerhout
Milano [etc.] : G. Ricordi, [1891 o 1892] [Milano ; Ricordi, G. & C]1891-1892
Sul frontespizio: Impresa del M.se Gino Monaldi; a p. 3: personaggi e interpreti; a p. 4: varie responsabilit ; A p. [1-6]: catalogo editoriale ; Prima rappresentazione in forma privata, Napoli, 1887
Titolo uniforme: Cimbelino. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282309]
Golisciani, Enrico
Salvati, Antonio <cantante> [interprete]; Picone, Giuseppe <cantante> [interprete]; Miarelli, Luisa <cantante> [interprete]; Mariani, Michelina <cantante> [interprete]; Parisot, Luigi <cantante> [interprete]; Giammarelli, Raffaele <cantante> [interprete]; Forcillo, Alfonso [direttore d'orchestra]; Zamperoni, Amalia [personale di produzione]; Masi, Luigi <scenografo> [artista (pittore, etc.)]
Un matrimonio nella luna : bizzarria comico-lirica in 3 atti : da rappresentarsi al Teatro Mercadante nella quaresima 1871 / poesia di Enrico Golisciani ; musica del maestro Ferdinando Bonamici
Napoli : Luigi Chiurazzi1871
Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilit ; A p. 2: personaggi, interpreti e altre responsabilit ; A p. 3: prefazione
Titolo uniforme: Un matrimonio nella luna. op. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288192_1]
Romani, Felice
Carraresi, Adelasia [cantante]; Mori, Giuseppe [cantante]; Jourdan, Giovanni Battista [cantante]; Pardini, Gaetano [cantante]; De Rossi, Teresa Margherita [cantante]; Blasis, Virginia [cantante]
Norma : tragedia lirica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola la Quaresima 1835 . / [musica di V. Bellini]
Firenze : stamperia Giachetti, [1835]1835
Nome del librettista, F. Romani, in Stieger ; A p. 4: nome del compositore, Vincenzo Bellini, personaggi e interopreti ; Data di pubblicazione presunta dal frontespizio
Titolo uniforme: Norma. tragédie lyrique
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0076597_1]
Zamora, Loren��o : de <m. 1614>
Foscarini, Pietro <sec. 17.>; Baba, Andrea
Quaresimale ouero Discorsi per la Quaresima, del reu. p.m.d. Lorenzo de Zamora ... ne quali si discorre dei Misteri principali, che nella Quaresima si trattano. Tradotto nouamente dall'idioma spaguolo nella lingua nostra italiana, da Pietro Foscarini, ... Con quattro tauole; ..
In Venetia : appresso Andrea Baba.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007137]

