Risultati ricerca
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Scena, e Cavatina | nell'Opera | La Francesca da Rimini | di | Massimiliano Quilici
[1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Sig.a A. Giannini
Personaggi e interpreti: Paolo, soprano
Titolo uniforme: Francesca da Rimini. Stanco di più combattere. 1829
Altri titoli:'variante del titolo:' Stanco di piu combattere
'variante del titolo:' Eccomi alfin salvo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000365_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Dixit Del Sig. | Massimiliano Quilici accademico filarmonico di Bologna
prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 109 ; Il titolo figura sul recto della carta di guardia ; La cartina per il Tenore solo contiene i versetti Dominus a dextris e Iudicabit
Titolo uniforme: Dixit Dominus. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. si bemolle maggiore. S, A, T, B, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, fag1, fag2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Dixit Dominus Domino meo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001485_2]
Quilici, Folco
Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali; Discoteca di Stato - Museo dell'Audiovisivo [produttore]; Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali
Canti Voci Suoni dal Mondo / dall'archivio sonoro Folco Quilici
2005
Le registrazioni comprese nel compact disc sono una piccola parte della raccolta di oltre ottocento nastri di diverso contenuto donati dal regista Folco Quilici alla Discoteca di Stato
Comprende: La storia di Salvatore Giuliano {IT-DDS0000088104000100}
Canti segantini {IT-DDS0000088104000200}
Palio di Siena : Interviste {IT-DDS0000088104000300}
Canto di lavoro : Vendemmia a Conegliano d'Alba {IT-DDS0000088104000400}
Campo Rom : Festa del pane di San Giorgio {IT-DDS0000088104000500}
[Mostra tutti gli spogli (36)]
ICBSA - registrazione sonora di ambiente - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088104000000]
Quilici, Folco
Folco Quilici tra le cataratte del Salto Angel
2005
Fa parte di: Canti Voci Suoni dal Mondo {IT-DDS0000088104000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088104002500]
Quilici, Folco
Folco Quilici spiega il significato del canto dei pescatori bagiuni
2005
Fa parte di: Canti Voci Suoni dal Mondo {IT-DDS0000088104000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088104003400]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Battistini, Mattia <1856-1928> [interprete]
Cavatina : Il barbiere di Siviglia / Rossini ; M. Battistini
[s. l.] : GRAMOPHONE1900-1950
Titolo uniforme: Il Barbiere di Siviglia (Cavatina, 20-02-1816)/Rossini, Gioachino
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043134000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Abbado, Claudio <1933-2014> [direttore d'orchestra]; Pavarotti, Luciano <1935-2007> [interprete]; Savastano, Antonio [interprete]
Dal piu' remoto esilio (scena e cavatina, atto II)
Milano : NUOVA FONIT CETRA1992
Titolo uniforme: I Due Foscari (1844)
Fa parte di: Pavarotti Uno e Due {IT-DDS0000002328000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002328000500]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Rimini
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere de Genes, Lucques, Toscane, & l'Etat de l'Eglise
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022456]
Braun, Georg; Hogenberg, Frans
Rimini
1617
Fa parte di: Urbium praecipuarum totius mundi liber quartus
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000223]
Bertelli, Pietro
Rimini
1599
Fa parte di: Theatrum urbium italicarum ("Theatrum urbium italicarum")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005940]
Zandonai, Riccardo <1883-1944>
Cigna, Gina <1900-2001> [interprete]; Ziliani, Alessandro <1906-1977> [interprete]
Benvenuto Signore ; Inghirlandata di violette : Francesca da Rimini / Zandonai ; G. Cigna ; A. Ziliani
1901-1968
Riproduzione su lacca del disco a 78 rpm edito da Telefunken con Sigla e Numero di Catalogo SK3301
Personaggi e interpreti: Soprano ; Cigna, Gina. Tenore ; Ziliani, Alessandro
Comprende: Benvenuto Signore {IT-DDS0000009706000100}
Inghirlandata di violette {IT-DDS0000009706000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009706000000]
Zandonai, Riccardo <1883-1944>
Cigna, Gina <1900-2001> [interprete]; Ziliani, Alessandro <1906-1977> [interprete]
Paolo se perdonato... ; E la Reina vede il... : Francesca da Rimini / Zandonai ; G. Cigna ; A. Ziliani
1901-1968
Riproduzione su lacca del disco a 78 rpm edito da Telefunken con Sigla eNumero di Catalogo SK3302
Personaggi e interpreti: Soprano ; Cigna, Gina. Tenore ; Ziliani, Alessandro
Comprende: Paolo se perdonato... {IT-DDS0000009707000100}
E la Reina vede il... {IT-DDS0000009707000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009707000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Bettini, Fulvio [interprete]; Carraro, Massimiliano [interprete]; Cicogna, Adriana [interprete]; Palacio, Ernesto [interprete]; Peters, Maria Angeles [interprete]
Rossini da camera / Gioacchino Rossini ; Maria Amgela Peters ; Adriana Cicogna ; Ernesto Palacio ; Fulvio Bettini ; Massimiliano Carraro
Bologna : BONGIOVANNI, 1990?1990
Personaggi e interpreti: br ; Bettini, Fulvio. ms ; Cicogna, Adriana. pf ; Carraro, Massimiliano. s ; Peters, Maria Angeles. t ; Palacio, Ernesto
Comprende: Il Carnevale di Venezia {IT-DDS0000001208000100}
L' Asia in faville {IT-DDS0000001208000200}
Egle ed Irene {IT-DDS0000001208000300}
Un sou {IT-DDS0000001208000400}
Laus Deo {IT-DDS0000001208000500}
[Mostra tutti gli spogli (13)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001208000000]
Pagliughi, Lina <1908-1980>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
La Sonnambula : Cavatina di Amina / Bellini. Fra Diavolo : Cavatina di Zerlina / Auber ; [tutto eseguito da] Orchestra Sinfonica dell'EIAR ; U. Tansini, direttore ; L. Pagliughi, soprano
Italia : PARLOPHON1900-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Pagliughi, Lina
Comprende: Cavatina di Amina {IT-DDS0000037145000100}
Cavatina di Zerlina {IT-DDS0000037145000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037145000000]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Pagliughi, Lina <1908-1980> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Fra Diavolo : Cavatina di Zerlina / Auber. La Sonnambula : Cavatina di Amina / Bellini ; [tutto eseguito da] Orchestra Sinfonica dell'EIAR ; U. Tansini, direttore ; L. Pagliughi, soprano
Italia : PARLOPHON1920-1959
Comprende: Cavatina di Zerlina {IT-DDS0000059303000100}
Cavatina di Amina {IT-DDS0000059303000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059303000000]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine Deus Domine Fili | Domine Deus | Tenore Solo | Grand'Orchestra | Di | Massimiliano Quilici
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, in alto a destra nota autografa dell'autore: Originale
Titolo uniforme: Gloria. Domine Deus. Tenore, Orchestra. la maggiore. T, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine Deus Agnus Dei
'variante del titolo:' Domine Fili
'variante del titolo:' Domine Deus, rex caelestis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001490_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Credo a 4.o Voci | Concertato | Del Sig.e Massimiliano Quilici | Accademico Filarmonico di Bologna
autografo1830
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore
Titolo uniforme: Credo. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. si bemolle maggiore. S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, tr3, tr4, trb, fag1, fag2, gc, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b. 1830
Altri titoli:'variante del titolo:' Credo in unum Deum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001458_1]

