Risultati ricerca
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Il Trionfo di Giuditta | Azione Sacra | Da recitarsi in occasione delle Veglie, che si fanno in | S.Maria Cortelandini, per Le Feste del | S.Natale | Musica del Sig.re Dom[eni]co Quilici | 1792
Lucca : autografo in parte, [1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Personaggi e interpreti: Ozia, tenore ; Amital, contralto ; Carmi, basso ; Giuditta, soprano ; Achior, basso
Titolo uniforme: IL TRIONFO DI GIUDITTA. S, A, T, B, B, Coro (S,A,T,B), vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vla1, vla2, b. 1792
Altri titoli:'variante del titolo:' Che piu s'aspetta
'variante del titolo:' Che piu che piu s'aspetta
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000731_1]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Sbaraglia, Pietro <Pesciatino>, interprete; Borghi, Gaetano <1686-1777>, interprete; Tollini, Domenico <interprete>; Archi, Giovanni Antonio <interprete>; Sicardi, Filippo <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete
La fede tradita, e vendicata dramma da recitarsi nella Sala de' sig.ri Capranica nel carnevale dell'anno 1712. Dedicato alla nobiltà romana
In Roma : per il Bernabò [Roma ; Bernabò]1712
Pavan 427 e Stieger, autore del testo: Francesco Silvani ; In I-Bc, autore della musica: F. Gasparini ; 3 atti ; A p. 3 personaggi e interpreti ; A p. 4 mutazioni di scene ; Alle p. 5-6 argomento, protesta, imprimatur ; Repertori da Sartori: Allacci ...
Titolo uniforme: La fede tradita e vendicata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320559]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La pace tra Sabini, e Romani o sia Il Romolo. Tragedia trasportata dal franzese per recitarsi nel teatro Grimani a S. Samuele nel Carnevale del 1745. M.V
In Venezia : appresso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1746
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Romolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044423]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Cocchi, Gioacchino <compositore>; Bracceschi, Giuseppe <interprete>; Serafini, Pietro <interprete>; Elisj, Filippo <interprete>; Giovanetti, Nicola <interprete>; Tolvi, Francesco <interprete>; Trigoli, Francesco <interprete>; Perillino, Antonio <interprete>; Orta, Pietro <scenografo>; Nesti, Giovambattista <coreografo>; De Rubei, F. M <licenziatore>; Pucci, Gioacchino <licenziatore>; Piccioli, Francesco <coreografo>; Villani, Domenico <scenografo>; Teogli, Giuseppe <altro>
Adelaide, drama per musica da recitarsi nel Teatro delle Dame pe'l carnevale dell'anno 1743, dedicato a sua altezza reale il principe di Galles
In Roma : Bernabò e Lazzarini [Roma ; Bernabò, Giovanni Battista & Lazzarini, Giuseppe]1743
Libretto di A. Salvi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento, protesta e imprimatur ; A p. 7-8: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Adelaïde
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318632]
Intermezzi musicali tratti dal Bajazet, da recitarsi nel Teatro privilegiato da sua maestà cesarea e cattolica in Vienna l'anno 1730
In Vienna : Appresso Andrea Heyinger [Vienna ; Heyinger, Andreas], [1730]1730
A p. 2: Attori
Titolo uniforme: Intermezzi musicali tratti dal Bajazet
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320581]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
Saver, Fiderico Erasmo <conte>, dedicatario; Zuccato, Giovanni Battista <dedicante>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Aretusa, melodrama da' recitarsi nel Teatro di S. Fantino l'anno 1709. Consacrata al merito di Sua Eccell. il Signor Erasmo Fiderico conte Saver
In Venezia : appresso Gio. Battista Zuccato [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1709
Libretto di P. d'Averara (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Gio. Batt. Zuccato ; A p. 5: argomento e nota al lettore ; A p. 6: scene e attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011608]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pollarolo, Carlo Francesco
Tito Manlio, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1699. Consacrato all'illustriss. [...] Moceniga Mocenigo Vendramin dignissima capitania di Verona
In Verona : Per li Merli [Verona ; Merli]1699
Testo di M. Noris e musica di C.F. Pollarolo (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Giovanni Tranquillini accademico temperao ; Alle pp. 5-7: argomento ; A p. 8: personaggi ; A p. 9: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Firenz...
Titolo uniforme: Tito Manlio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323151]
Metastasio, Pietro
Leo, Leonardo <compositore>
La morte di Abele, componimento sacro per musica da recitarsi nell'Oratorio dei R.R.P.P. della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Venezia
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1741
Autore del testo, autore della musica e interlocutori a p. 2 ; 2 parti ; Fregio xilogr. sul front ; Prima rappr.: Bologna 1738
Titolo uniforme: La morte di Abele
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318626]
Contarini, Alvise <Doge>, dedicatario
La Maddalena penitente, oratorio in musica da recitarsi nell'Hospitale degli'Incurabili il giorno della Santa, consacrato al sereniss. Doge Alvise Contarini
In Venetia : appresso Andrea Poletti [Venezia ; Poletti, Andrea]1680
2 parti ; fascicoli segnati ; A p. [3-6]: dedica dei fratelli dell'Oratorio ; A p. [7-10]: benigno lettore
Titolo uniforme: LA MADDALENA PENTITA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318915]
Zeno, Apostolo
Ungarelli, Rosa <interprete>; Miniati, Francesca <interprete>; Bonetti, Lucia <interprete>; Lodi, Silvia <interprete>; Bernasconi, Francesco <interprete>; Stella, Michele <interprete>; Grandi, Domenica <interprete>; Sandoni, Pier Giuseppe <compositore>
Artaserse, drama per musica da recitarsi nel teatro di Verona l'anno 1709. Consacrato all'Illustriss. Sig. Sig. Cavalieri e Dame di Verona
In Verona : per li Fratelli Merli [Verona ; Merlo fratelli]1709
A p. 9 il nome del compositore ; Libretto di Zeno (cfr. Grove Opera).- 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: dedica de Li Compartecipi ; Alle pp. 6-7: argomento ; A p. 8: scene ; A p. 9: personaggi
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323226]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Buzzoleni, Giovanni <interprete>; Torri, Anna Maria <interprete>; Riccioni, Barbara <interprete>; Zanardi, Carlo Antonio <1657-1704>, interprete; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Cecchi, Domenico <interprete>; Cabella, Giacomo Filippo <interprete>; Pedrieri, Antonio <interprete>; Vergelli, Giovanni Battista <interprete>; Gasparini, Michelangelo <1670c-1732c>, interprete; Grillo, Marc'Antonio <dedicatario>; Gentileschi, Giovanni Carlo <dedicante>
Il Muzio Scevola, drama per musica da recitarsi nel Teatro del Falcone l'anno 1688. Dedicato all'[...] signore il signor Marc'Antonio Grillo [...]
In Genova : Nella stamp. d'Anton Giorg. Franch. [Genova ; Franchelli, Antonio Giorgio], [1688]1688
Libretto di Nicolò Minato (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica di Gio. Carlo Gentileschi ; Alle pp. 6-8: Argomento ; A p. 9: Intervenienti ; A p. 10: Scene ; A p. 88: Interpreti
Titolo uniforme: Il Muzio Scevola
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321070]
Lemene, Francesco : de
Villa, Carlo <dedicatario>
La ninfa Apollo, pastorale da recitarsi in musica l'anno 1726 per la ricreazione del carnovale da Signori Accademici Librali [sic]. Consecrata [...] conte Carlo Villa
In venezia : Presso Antonio Bortoli [Venezia ; Bortoli, Antonio]1726
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica degli Accademici Librali ; A p. 5: A chi legge, con indicazione del librettista ; A p. 6: Personaggi
Titolo uniforme: LA NINFA APOLLO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320661]
Gasparini, Marco Antonio <sec. 17.>
Porfiri, Pietro <1650c-nd>
Lo schiavo fortunato in Algeri, drama per musica del Gasparini da recitarsi nel Teatro di Santa Margarita in Trevigi. Dedicata all'Illustriss. ed Eccell. Sig. Pietro Zanobio [...]
In Trevigi : Per Gio. Molino [Treviso ; Molino, Giovanni]1688
Nome del compositore a p. [6] ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-4]: dedica di N.N ; A p. 5: argomento ; Alle pp. 6-7: benigno lettore ; A p. 8: personaggi ; Alle pp. 9-10: scene
Titolo uniforme: LO SCHIAVO FORTUNATO IN ALGERI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323141]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Livius, Titus <antecedente bibliografico>; Giorgio <landgravio d'Assia>, dedicatario; Tosi, Giuseppe Felice <1619-1693ca.>, compositore; Morselli, Adriano <sec. 17.>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Amulio, e Numitore. Drama per musica da recitarsi nel famoso Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo l'anno 1689. Consacrato all'altezza serenissima di Giorgio Langravio D'Hassia ...
Venezia : per il Nicolini [Nicolini]1689
Iniziali del librettista, Adriano Morselli, in calce alla dedica a p. 3-4 ; Nome del musicista in L'Auttore à chi legge a p. 5 ; 3 atti ; Front. entro cornice tipogr ; Iniziali e fregi xilogr ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Personaggi e cori ; A p. 8: ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040003]
Metastasio, Pietro
Berardi, Niccolina [Interprete]; Guaschi, Marianna [Interprete]; Compassi, Constantino [Interprete]; Landi, Clorinda [Interprete]; Quilici, Gaetano [Interprete]; Faini, Anna Maria [Interprete]; Bisagi, Natalizia <cantante> [Interprete]; Pugli, Evangelista [Editore]
Il Demetrio dramma per musica da recitarsi in Pisa nel Pubblico Teatro il carnevale dell'anno 1746. Dedicato alla nobiltà pisana
In Pisa : nella stamperia di Evangelista Pugli dalle Logge di banchi Pisa ; Pugli, Evangelista1746
Riferimenti: Sartori 7378 ; Corago ; Testo di Pietro Metastasio ; 3 atti ; Segnatura: A-B¹⁶ C¹⁰.
Titolo uniforme: Demetrio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054316]
Giuvo, Niccolò
Siccardi, Filippo <cantante> [Interprete]; Betti, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Ulissi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Matteucci, Florido [Interprete]; Bigonzi, Giuseppe [Interprete]; Bigonzi, Giovanni Battista [Interprete]; Campana, Pompeo [Editore]
Il Radamisto, opera da recitarsi nel Teatro di Fabriano nel carnevale dell'anno 1713. Dedicata all'illustriss. [...] monsig. Jacopo Oddi governatore vigilantissimo
In Foligno : per Pompeo Campana stamp. pubbl. Foligno ; Campana, Pompeo1713
Autore del testo, Nicola Giuvo, cfr. Corago ; 3 atti ; A c. A3v: personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A-B¹⁶
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054257]
Vasini, Carlo Antonio
Mauri, Domenico <scenografo>; Resta, Natale <compositore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Li tre cicisbei ridicoli, dramma giocoso per musica da recitarsi nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1748 nel Teatro di Sant'Angelo
In Venetia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1748
Fregio sul front ; A p. 4: autore della musica, personaggi, scenografo e indicazione di mutazione di scene ; Autore del testo: Carlo Antonio Vasini ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: protesta ; A p. [1]: motto ; Prima rappresentazione: Bologna, T. F...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011269]
Sandrinelli, Bernardo <fl. 1707>
Caldara, Antonio <1670/1671-1736>
Il ricco epulone, oratorio di Bernardo Sandrinelli posto in musica dal sig. Antonio Caldara [...]. Da recitarsi dall R.R. Preti della Congregatione dell'Oratorio alla Madonna della Fava
In Venetia : Per il Lovisa [Venezia ; Lovisa, Domenico], [1698]1698
2 parti ; Fascicolo segnato ; A p. 2: personaggi
Titolo uniforme: IL RICCO EPULONE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323180]
Bevilacqua, Venanzo <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le cifre opera etico-scenica di Venanzo Beuilacqua nell'antica Accademia dei Filergiti l'Inetto. Da recitarsi in Sanginesi il carneuale del 1680. All'illustrissimo ... Lorenzo de Nobili ..
In Macerata : per Carlo Zenobj [Macerata ; Zenobi, Carlo]1680
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023636]
Frisari, Girolamo <sec. 17.>
Legrenzi, Giovanni
Antioco il grande, drama per musica da recitarsi l'anno 1681 nel famoso Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo. Dedicato all'illustriss. [...] signor marchese Guido Rangoni
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1681
A p. 6 il nome del compositore ; Libretto di G. Frisari (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica dell'autore, 17 dicembre 1681 ; A p. 5: argomento ; A p. 6: nota al lettore ; A p. 7: personaggi ; A p. 8: mutazioni di sce...
Titolo uniforme: Antioco il Grande
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323200_RACC.DRAM.0745]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Monteclair, Michel Pignolet : de <compositore>; L'Eveque, Nicol <coreografo>; Bezzi <scenografo>; Piantanida <impresario>; Maria Ludovica <regina di Spagna>, dedicatario; Filippo <Re delle Spagne ; 5.>, dedicatario; Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>, dedicante
Ascanio, drama per musica da recitarsi nel Regio Teatro di Milano, consagrato alle SS. RR. MM. di Filippo 5. e Maria Lodovica regnanti delle spagne &c.
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo]1702
3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-5: dedica dell'autore ; A p. 7: argomento ; A p. 8: al lettore ; A p. 9: scene ed indicazioni dei balli ; A p.10: attori ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 1702
Titolo uniforme: Ascanio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318158]

