Risultati ricerca
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Il Trionfo di Giuditta | Azione Sacra | Da recitarsi in occasione delle Veglie, che si fanno in | S.Maria Cortelandini, per Le Feste del | S.Natale | Musica del Sig.re Dom[eni]co Quilici | 1792
Lucca : autografo in parte, [1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Personaggi e interpreti: Ozia, tenore ; Amital, contralto ; Carmi, basso ; Giuditta, soprano ; Achior, basso
Titolo uniforme: IL TRIONFO DI GIUDITTA. S, A, T, B, B, Coro (S,A,T,B), vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vla1, vla2, b. 1792
Altri titoli:'variante del titolo:' Che piu s'aspetta
'variante del titolo:' Che piu che piu s'aspetta
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000731_1]
Micheli, Benedetto <compositore>
Don Frullone marchese di Lupino, intermezzi da recitarsi nel Teatro alla Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1737. Musica del sig. Benedetto Micheli romano
[Roma] : [s.n., 1736-37]1736-1737
2 intermezzi ; Fascicoli segnati ; I personaggi sono ricavati dagli intermezzi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320966]
La Jaele, oratorio in musica da recitarsi a S. Tomaso martire congregazione de preti di S. Filippo Neri il giovedì grasso dell'anno 1730
In Padova : per il Penada [Padova ; Penada], [1730]1730
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: Argomento e interlocutori
Titolo uniforme: La Jaele
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320739]
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>, dedicante; Falier, M. Antonio <dedicatario>
Il prencipe corsaro drama di Giacomo Castoreo. Fauola ottaua. Da recitarsi alli Saloni. Dedicata all'illustriss. & eccellentiss. sig. M. Antonio Falier
In Venetia : per il Valuasense [Venezia ; Valvasense]1658
Prologo e 5 atti ; Bianche le ultime 3 c ; Iniziali e fregi xilogr ; Sul front. fregio xilogr ; Alle p. 3-5 dedica dell'autore ; Alle p. 6-7 avvertenza al lettore ; Alle p. 8-9 personaggi ; Contiene 4 intermezzi
Altri titoli:'variante del titolo:' Il prencipe corsaro dramma di Giacomo Castoreo. Favola ottava. Da recitarsi alli Saloni. Dedicata all'illustriss. & eccellentiss. sig. M. Antonio Falier
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011143]
Stanzani, Tommaso <ca. 1647-1717>
Franceschini, Petronio <1651-1680>
Arsinoe drama per musica da recitarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1678. Dedicato all'eccellenza di Antonio Teodoro Triuultio ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1678
A p. 5 autore del testo e autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4: dedica di Francesco Santurini, Venezia 30.11.1677 ; A p. 5: Lettore ; Alle p. 6-7: Argomento e personaggi ; A p. 8: mutazioni di scene, indicazione dei balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001166]
Gigli, Girolamo <1660-1722>
Basadonna, Giovanni <podestà di Verona>, dedicatario
La fede ne tradimenti, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1703. Consacrato al merito imparegiabile dell'[...] Giovanni Basadonna [...]
In Verona : Per Gio. Berno [Verona ; Berno, Giovanni], [1703]1703
Libretto di Girolamo Gigli (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica degli interessati ; Alle pp. 5-6: Ristretto dell'Opera ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Cortese lettore
Titolo uniforme: LA FEDE NE' TRADIMENTI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320786]
Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Moro, Elisabetta <interprete>; Restorini, Antonio <interprete>; Ungarelli, Rosa <interprete>; Pacini, Andrea <interprete>; Antinori, Luigi <interprete>; Ambreville, Anna Maria <interprete>; Chiochetti, Pietro Vincenzo <1680-1753>, compositore; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Mugiasca, Francesco Tommaso Giacinto <licenziatore>; Spinola, Agostino <licenziatore>; Casanova, Luca <licenziatore>; Guglielmini, Anna <cantante ; 19. sec.>, interprete
La Griselda, drama per musica da recitarsi nel Teatro del Falcone la primavera dell'anno 1728, sotto la protezione delle nobilissime dame e gentilis.mi cavalieri di Genova
In Genova : per il Franchelli [Genova ; Franchelli], [1728]1728
Nome del composiotre a p. [6] ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. [3-4]: argomento ; A p. [5]: imprimatur ; A p. [7-8]: scene, attori, responsabilità, indicazione di intermezzi e protesta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318927]
Zeno, Apostolo
Leone, Pietro <libraio>; Mengoni, Luca Antonio <interprete>; Marchetti, Agostino <interprete>; Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Guerri, Andrea <interprete>; Lauri, Antonio <interprete>; Venturini, Francesco Maria <cantante>, interprete; Giacomo <re di Gran Bretagna ; 3.>, dedicatario; Pollarolo, Antonio <1680c-1746>, compositore; Sarò, Antonio <personale di produzione>; Selleri, Gregorio <licenziatore>; Mazza, Michel'Angelo <scenografo>
Cosroe, drama per musica da recitarsi nel Teatro Alibert pe'l [!] carnevale dell'anno 1723 presentato alla maestà di Giacomo 3. Re della Gran Bretagna
In Roma : Nella stamperia del Bernabò [Roma ; Bernabò]1723
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica degl'Interessati ; A p. 6: Al lettore e imprimatur ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: Mutazioni di scene, costumista e coreografo ; A p. 9: Comparse ; A p. 10: Comp...
Titolo uniforme: COSROE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320836]
L'impenitente ravveduto per miracolo di S. Gaetano, oratorio in musica da recitarsi a S. Tomaso martire il giovedì grasso dell'anno 1729
In Padova : per il Penada [Padova ; Penada], [1729]1729
2 parti ; fascicolo segnato ; A p. 3: interlocutori
Titolo uniforme: L' impenitente ravveduto per miracolo di S. Gaetano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318916]
Maderni, Carlo <sec. 17>
Freschi, Domenico <compositore>; Giovanelli, Carlo Vincenzo <conte>, dedicatario; Santorini, Francesco <dedicante>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Sardanapalo drama per musica. Da recitarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'anno 1679. Di Carlo Maderni. Dedicato all'illustrss. signor conte Carlo Vincenzo Giouanelli patritio veneto &c.
In Venetia : Presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1679
Autore della musica nella nota al lettore a p.6 ; 3 atti ; Fregio sul front ; Alle pp. 3-4: Dedica di Francesco Santorini ; Alle pp. 5-6: Argomento e nota al lettore ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001195_RACC.DRAM.0529]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
Bezzi, Tommaso <scenografo>; Magni, Paolo <ca. 1650-1737>, compositore; Filippo <Re delle Spagne ; 5.>, dedicatario; Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>, dedicante
Admeto re di Tessaglia melodrama da recitarsi nel Regio Teatro di Milano. Consagrato alla maestà cattolica di Filippo 5. re delle Spagne &c
In Milano : per Marc'Antonio Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo]1702
A p. 5 autore del testo ; A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-5 dedica dell'A ; Alle p. 7-8 argomento ; Alle p. 9-10 avvertenza al lettore, scenografo ; A p. 11 mutazioni di scene ; A p. 12 personaggi ; 1. rappr.: 1702 ; Repertorio da Sa...
Titolo uniforme: Admeto, Re di Tessaglia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318615_RACC.DRAM.6062-05]
Cribello, Giuseppe <licenziatore>; Ghirardo, F. Marcello <licenziatore>; Pallavicini, Lazaro <dedicatario>; Forni, Giovanni Maria <dedicante>
Il Nino drama per musica da recitarsi in Bologna nel Teatro Formagliari l'anno 1673. Dedicato all'eminentiss. e reverendiss. sig. cardinale Lazaro Pallauicini legato di Bologna
In Bologna : per l'erede del Benacci [Bologna ; Benacci, Vittorio erede], [1672?]1672-1673
Allacci 561: poesia d'incerto ; 3 atti ; Alle p. [3-5] dedica di G. M. Forni, Bologna 28.XII.1672 ; Alle p. [6-8] argomento ; A p. [9-10] avvertenza al lettore ; Alle p. 11-12 personaggi, mutazioni di scene, indicazioni dei balli ; A p. 90 imprimatur...
Titolo uniforme: Il Nino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319235]
Gigli, Girolamo <1660-1722>
Comellatti, Rocco <dedicante>; Zorzi Meli <dedicatario>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La fede ne tradimenti, drama per musica da recitarsi nel Teatro di San fantino l'anno 1705, dedicata all'illustriss. sig. sig. padr. col. il signor Zorzi Meli ...
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1705
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Rocco Comellatti datata 30 0ottobre 1705 ; A p. 5-6: ristretto dell'opera ; A p. 7: personaggi ; A p. 8: cortese lettore ; Impronta: siu- i.i, c.o. VnQu (3) 1705 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011755]
Mosè bambino esposto al Nilo, oratorio in musica da recitarsi a S. Tomaso Martire Congregazione de preti di S. Filippo Neri 1728
In Padova : Per il Conzatti [Padova ; Conzatti], [1728]1728
2 parti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento e interlocutori
Titolo uniforme: MOSE' ESPOSTO AL NILO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320792]
San Filippo Neri, oratorio per musica da recitarsi nella congregazione de preti dello stesso santo. L'oratorio stesso rappresenta in ristretto la vita del medesimo S. Filippo
In Padova : per il Penada [Padova ; Penada]1729
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: interlocutori
Titolo uniforme: SAN FILIPPO NERI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323163]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Il più fedel fra' i vassalli, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1705. Consacrato all'[...] signori Domenego Pasqualigo pod. e Giovanni Grimani cap. [...]
In Verona : Per li Fratelli Merli [Verona ; Merlo fratelli]1705
Libretto di Francesco Silvani (cfr. Grove) ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica de li Compartecipi ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Scene
Titolo uniforme: IL PIU' FEDEL FRA I VASSALLI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320895]
Assalone riconciliato col padre, componimento sacro per musica. Da recitarsi nell'Oratorio dei RR.PP. della congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Venezia
In Venezia : S.n. [Venezia]1754
2 parti ; Fascicolazione ; A p. 2: Argomento e interlocutori
Titolo uniforme: ASSALONE RICONCILIATO COL PADRE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320388]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Colonna Ottoboni, Tarquinia <dedicatario>; Lanbranzi, Giovanni Battista <scenografo>; Santurini, Stefano <artista (Pittore, etc.)>; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante; Perti, Giacomo Antonio <compositore>
Laodicea, e Berenice drama per musica da recitarsi nel Teatro Vendramino di S. Saluatore. L'anno 1695. Di Matteo Noris. Consacrato all'illust. ... Tarquinia Colonna Ottoboni. ..
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1695
Sonneck 676, autore della musica: G. A. Perti ; 3 atti ; Alle p. 3-5 dedica di Matteo Noris ; Alle p. 6-8 avvertenza al lettore ; A p. 9 personaggi, indicazione di balli, scenografo ; A p. 10 scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0038543]
Zeno, Apostolo
Zeno, Apostolo <dedicante>; Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Cravenna, Francesco Girolamo <dedicatario>; Herodotus <antecedente bibliografico>
Gl'inganni felici. Drama per musica. Da recitarsi nel Teatro di S. Angelo. L'anno 1696. Consacrato all'illustrissimo signor don Francesco Girolamo Crauena, marchese di S. Giorgio
In Venezia : appresso il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1696
A p. 4 iniziali dell'autore del testo: Apostolo Zeno ; Sonneck 627, autore della musica: C. F. Pollarolo ; 3 atti ; Bianche le ultime [4] p ; Alle p. 3-4 dedica dell'A ; Alle p. 5-6 argomento ; A p. 7 personaggi ; A p. 8 mutazioni di scene, indicazio...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001082]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Buratti, Marc'Antonio <dedicatario>
Scipione Affricano drama per musica da recitarsi in Bologna nel Teatro de' SS. Formagliari, l'anno 1670. Dedicato all'illustriss. ... monsig. Marc'Antonio Buratti ..
In Bologna : per l'Herede del Benacci [Bologna ; Benacci, Vittorio erede]1670
Libretto di Nicolò Minato (cfr. Grove) ; 3 atti ; Ultima c. bianca ; Fregio xilogr. figurato (vaso di fiori) sul front ; Alle pp. 3-6: Argomento ; A p. 7: Intervenienti ; A p. 8: Scene e indicazione di balli alla fine del 1. e 2. atto ; Impronta: +++...
Titolo uniforme: SCIPIONE AFFRICANO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320897]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Perti, Giacomo Antonio
Massimo Puppieno, drama per musica da recitarsi nel Teatro del Falcone l'anno 1690, consacrato al merito dignissimo dell'illustriss. sig. la signora Artimisia Grimaldi
In Genova : per Gio. Battista & Antonio Scionici [Genova ; Scionico, Giovanni Battista & Scionico, Antonio], [1690]1690
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-4]: dedica di Perti ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-8]: interlocutori ; A p. [9-10]: imprimatur e scene
Titolo uniforme: Massimo Puppieno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319230]

