Risultati ricerca
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domenica Prima in quadragesima | Introiti, graduali, e Postcommunium | Del Sig.e Domenico Quilici |
[1801-1810]1800-1810
Sul frontespizio: Io Biagio Quilici regalo al Seminario di S.Michele in Foro 1 marzo / 1836 ; Il ms contiene 4 composizioni di Domenico Quilici e una di Antonio Lotti ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul piatto ant...
Titolo uniforme: Composizioni Sacre. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo
Comprende: Dominica Prima in Quadragesima | Introitus {IT\ICCU\MSM\0000809}
Graduale {IT\ICCU\MSM\0000810}
Communio {IT\ICCU\MSM\0000811}
Ad te Domine levavi {IT\ICCU\MSM\0000812}
Miserere a 4. a Cap.a per la 7.na Santa del Sig. Antonio Lotti {IT\ICCU\MSM\0000813}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000808_1]
Berteuil, Giuseppe [coreografo]
Zaira tragedia sacra per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano nella Quadragesima dell'anno 11. (1803 v.s.)
Torino : dai tipi di Felice Buzan stampatore dei teatri uniti, [1803]1803
Vignetta sul front ; Autore e compositore ignoti; balli di G. Berteuil ; In fine: descrizione del ballo: Chi la dura la vince ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156820]
Generali, Pietro
Reina, Domenico [Jefte]; Bonini, Emilia [Sulamide]; Otto, Elena [Gionata]; Vestri, Giovacchino [gran sacerdote]; Furietti, Graziosa [Adra]; Querci, Giuseppe [Gedeorre]
Jefte dramma sacro per musica da rappresentarsi dell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la quadragesima del 1827 ..
Firenze : nella stamperia Fantosini1827
Data presunta dal frontespizio: 1827 ; Nome del compositore, Pietro Generali, a c. 1/2 r ; Insegna dell'Accademia degli Immobili, a cui si deve il teatro della Pergola, sul frontespizio ; Personaggi ed interpreti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\RML\\E009568]
Fioravanti, Valentino [compositore]
Landini, Antonio [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Li contrasti d'amore dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano nella Quadragesima dell'anno 1801
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo, [1801]1801
Vignetta sul front ; Testo di autore ignoto; musica di V. Fioravanti; scenografie di F. Sevesi; balli di A. Landini ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156802]
Romani, Felice
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Montenegro del Carmen, Antonietta <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Tonassi, Daniele <interprete>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Rossi, Francesco <interprete>; Mali, Calisto <interprete>; Roppa, Giacomo <cantante>, interprete; Ballestra, Luigi <interprete>; Rizzo, Gaetano <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Fabris, Giovanni <interprete>; Trevisan, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Mirco, Domenico <interprete>; Molnus, Giuseppe <interprete>; Felis, Giovanni <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Rizzoli, Ferdinando <interprete>; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Marzolla, Placido <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Saini, Lauretta <interprete>; Porti, Carlo <interprete>; Cignozzi, Angiolina <interprete>; Marangoni, Gaetano <musicista>, interprete; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Carcano, Luigi <interprete>
Norma : tragedia lirica in due atti, da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale e quadragesima 1844-45
Venezia : Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1844-45]1844-1845
A p. 3: Prof. d'orch ; A p. 6: Personaggi ; 1. rappr.: Milano, 26.12.1831 Teatro alla Scala
Titolo uniforme: Norma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319616]
Romani, Felice
Mercadante, Saverio <compositore>; Schivi, Ernesto <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Maestri, Valentino <interprete>; Balzar, Pietro <cantante>; Schütz, Amalia <cantante>; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; Zambelli, Marietta <cantante>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Trevisan, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Fabris, Giovanni Battista <1761-1817>, interprete; Gobetti, Vincenzo <cantante>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Moltini, Adelaide <cantante>; Pedrazzi, Francesco <cantante>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Castellari Romiti, Attilio <interprete>; Ricci, Francesco <violista>, interprete; Arpesani, Giuseppe <interprete>; Balestra, Luigi <musicista>, interprete; Bortolotti, Francesco <scenografo ; 1802-1880>; Camuri, Pietro <sec. 18.-19>, personale di produzione; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Cosso, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Ghelli, Antonio <costumista>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Martinelli, Luigi <scenografo>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Peranzoni, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Perelli, Luigi <costumista>, personale di produzione; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
Emma d'Antiochia : tragedia lirica da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima 1840
Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe]1839
3 atti ; Data sul retro coperta ; A p. 3-4: personaggi, orchestra e responsabilità ; A p. 1-16 post.: Adelaide regina de' Longobardi, ballo storico di E. Viotti ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 8.3.1834
Titolo uniforme: Emma d'Antiochia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317990_RACC.DRAM.6118-13]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano <compositore>; Poggi, Antonio <fl. 1769-1803>, interprete; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Cecconi, Alessandro <interprete>; Mazzarelli, Rosina <interprete>; Castelli, Emilia <ballerino>; Meloni, Alessandro <Sec. 19.>, interprete; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Gujon <interprete>; Samengo, Paolo <ballerino>, coreografo; Mozzetti, Pietro <interprete>; Foramiti, Nicolò <interprete>; Giacchini, Alessandro <cantante>, interprete; Bramati, Marietta <interprete>; Majola, Angelo <interprete>; Fidora, Adriano <interprete>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Ricci, Francesco <violista>, interprete; Olivieri, Giuseppe <interprete>; Capitano, Gerolamo <interprete>; Balestra, Luigi <musicista>, interprete; Tacchinardi Persiani, Fanny <1807-1867>, interprete; Ronconi, Giorgio <cantante>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Bartolini, Domenico <ballerino>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Coppini, Antonio <ballerino>; Ferrante, Tommaso <ballerino>; Ferretti, Daniele <1792-1860>, artista (Pittore, etc.); Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Brugnoli, Amalia <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <personale di produzione>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Rossi, Amalia <ballerino>; Vigano, Ginevra <ballerino>; Segarelli, Domenico <ballerino>; Sodi, Ottavio <ballerino>; Baratti, Francesco <sec. 19.>, ballerino; Bao, Giuseppe <ballerino>; Pozzana, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Gamba, Clarice <ballerino>; Paris, Vittoria <ballerino>; Berlini, Francesco <ballerino>; Rizzo, Eugenio <ballerino>; Lanzi, Gaetano <ballerino>; Mercurio, Filippo <ballerino>; Pagani, Alessandro <ballerino>; Cicchetti, Antonio <ballerino>; Legittimo, Marino <ballerino>; Cappon, Lorenzo <ballerino>; Pecci, Marietta <ballerino>; Coppini, Carolina <ballerino>; Zanini, Enrichetta <ballerino>; Cicchetti, Maria <ballerino>; Paris, Anna <ballerino>; Baratti, Venturina <ballerino>; Rosatti, Francesco <ballerino>; Ramacini, Francesco <ballerino>; Rizzo, Maria <ballerina>, ballerino; Tinti, Fosca <ballerina>, ballerino; Carcano, Luigi <interprete>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Vigano, Edoardo <ballerino>; Palladino, Andrea <sec. 19.>, ballerino
Pia de' Tolomei : tragedia lirica in due parti da rappresentarsi nel Teatro Apollo nel carnovale e quadragesima 1836-37
Venezia : Tipografia di Commercio [Tipografia di Commercio], [1836-1837]1836-1837
A p. 3-6: orchestra, personaggi, ballerini e responsabilità
Titolo uniforme: Pia de' Tolomei
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317789_RACC.DRAM.6159-13]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Marcolini, Marietta <interprete>; Grossi, Francesca <interprete>; Sbigoli, Amerigo <interprete>; Zamboni, Luigi <cantante>, interprete; Zucchelli, Carlo <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Gorini, Gaetana <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>
Ser Marcantonio, dramma giocoso per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro Morando società Fonascodramma in quadragesima del 1819
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro]1819
Libretto di Angelo Anelli e Musica di Stefano Pavesi ; Fregio sul front ; A p. 3: Personaggi e interpreti ; A p. [2]: testo del duetto di p. 14 ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 26.9.1810
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026286]
Bidera, Giovanni Emanuele <1784-1858>
Donizetti, Gaetano <compositore>; Schivi, Ernesto <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Maestri, Valentino <interprete>; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; Rebussini, Giuseppe <cantante>; Taccagni, Ermenegilda <cantante>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Trevisan, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Fabris, Giovanni Battista <1761-1817>, interprete; Gobetti, Vincenzo <cantante>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Rizzoli, Ferdinando <interprete>; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Pedrazzi, Francesco <cantante>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Cimoso, Guido <interprete>; Castellari Romiti, Attilio <interprete>; Ricci, Francesco <violista>, interprete; Balestra, Luigi <musicista>, interprete; Boldrini, Emilia <cantante>; Bortolotti, Francesco <scenografo ; 1802-1880>; Camuri, Pietro <sec. 18.-19>, personale di produzione; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Cosso, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Costantini, Natale <cantante>; Ghelli, Antonio <costumista>, personale di produzione; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Martinelli, Luigi <scenografo>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
Gemma di Vergy : tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice la quadragesima 1840
Venezia : Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1840]1840
A p. 4: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti, altre responsabilità ; A p. 3: Professori d'orchestra
Titolo uniforme: Gemma di Vergy
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317955]
Cammarano, Salvatore
Persiani, Giuseppe <1799-1869>, compositore; Poggi, Antonio <fl. 1769-1803>, interprete; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Salvatori, Celestino <1804-1875>, interprete; Mazzarelli, Rosina <interprete>; Castelli, Emilia <ballerino>; Meloni, Alessandro <Sec. 19.>, interprete; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Gujon <interprete>; Samengo, Paolo <ballerino>, coreografo; Mozzetti, Pietro <interprete>; Foramiti, Nicolò <interprete>; Giacchini, Alessandro <cantante>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; Bramati, Marietta <interprete>; Majola, Angelo <interprete>; Fidora, Adriano <interprete>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Ricci, Francesco <violista>, interprete; Olivieri, Giuseppe <interprete>; Balestra, Luigi <musicista>, interprete; Tacchinardi Persiani, Fanny <1807-1867>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866 <interprete>; Bartolini, Domenico <ballerino>; Coppini, Antonio <ballerino>; Ferrante, Tommaso <ballerino>; Ferretti, Daniele <1792-1860>, artista (Pittore, etc.); Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Brugnoli, Amalia <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <personale di produzione>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Rossi, Amalia <ballerino>; Vigano, Ginevra <ballerino>; Segarelli, Domenico <ballerino>; Sodi, Ottavio <ballerino>; Baratti, Francesco <sec. 19.>, ballerino; Bao, Giuseppe <ballerino>; Pozzana, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Gamba, Clarice <ballerino>; Paris, Vittoria <ballerino>; Berlini, Francesco <ballerino>; Rizzo, Eugenio <ballerino>; Lanzi, Gaetano <ballerino>; Mercurio, Filippo <ballerino>; Pagani, Alessandro <ballerino>; Cicchetti, Antonio <ballerino>; Legittimo, Marino <ballerino>; Cappon, Lorenzo <ballerino>; Pecci, Marietta <ballerino>; Coppini, Carolina <ballerino>; Zanini, Enrichetta <ballerino>; Cicchetti, Maria <ballerino>; Paris, Anna <ballerino>; Baratti, Venturina <ballerino>; Rosatti, Francesca <ballerino>; Ramacini, Francesco <ballerino>; Rizzo, Maria <ballerina>, ballerino; Tinti, Fosca <ballerina>, ballerino; Carcano, Luigi <interprete>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Vigano, Edoardo <ballerino>; Palladino, Andrea <sec. 19.>, ballerino
Ines de Castro : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Apollo nel Carnovale e quadragesima 1836-37
Venezia : Tipografia di Commercio [Tipografia di Commercio], [1836-1837]1836-1837
A p. 3-5: ballerini, orchestra, personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 28.1.1835
Titolo uniforme: Ines de Castro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317790_RACC.DRAM.6159-15]
Berettoni, Arcangelo
Firtz, Francesco <interprete>; Botticelli, Giovanni <interprete>; Mori, Rosalia <interprete>; Goggi, Emilia <cantante>, interprete; Marliani, Marco Aurelio <1805-1849>, compositore
Lazzarello : nuova opera buffa da rappresentarsi nel Teatro in S. Benedetto nella stagione di carnovale e quadragesima 1841-42
Venezia : Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1841-1842]1841-1842
A p. 3: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013456]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Hugo, Victor <antecedente bibliografico>; Mercadante, Saverio <compositore>; Moriani, Napoleone <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Piombanti, Faustina <interprete>; Mazzarelli, Rosina <interprete>; Cagnoni, Enrico <interprete>; Ballestra, Luigi <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Trevisan, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Rizzoli, Ferdinando <interprete>; Goldini, Gaetano <interprete>; Giacchini, Alessandro <cantante>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Ronconi, Giorgio <cantante>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Battistini <personale di produzione>; Cosso, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <personale di produzione>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Peranzoni, Giovanni <altro>; Unger, Caroline <interprete>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
Il giuramento : melodramma in tre atti da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima 1838-39
Venezia : Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe]1838
Alle pp. 3-4: argomento ; Alle pp. 5-6: orchestrali, personaggi ed altre responsabilità - 1. rappr.: Milano, t. alla Scala, 11.3.1837
Titolo uniforme: Il giuramento...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319336_RACC.DRAM.6191-10]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Masetti, Lelio <interprete>; Anti, Luigia <interprete>; Leani, Laura <interprete>; Rubini, Giacomo <cantante>, interprete; Coppini, Giovanni <cantante>, interprete; Corbetta, Giuseppe <sec. 19.>, interprete; Querci, Camillo <altro>
Adelina, melo-dramma sentimentale da riprodursi nel nobile Teatro di San Benedetto in Venezia nella quadragesima del 1817
Venezia : per Antonio Casali1817
A p. 2: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012770]
Bocciardini, Mattia
Pacini, Rachele <cantante> [Interprete]; Festa Maffei, Francesca <cantante> [Interprete]; Monti, Luigi <cantante> [Interprete]; Palma, Antonio [Interprete]; Gazzotti, Maria <cantante> [Interprete]; Tramezzani, Diomiro [Interprete]; Merusi, Carlo <cantante> [Interprete]; Federici, Francesco <compositore> [Compositore]; Moroni eredi [Editore]
Zaira tragedia sacra per musica da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nella quadragesima dell'anno 3. 1804
[Verona] : per gli eredi Moroni, [1804] Verona ; Moroni eredi1804
2 parti ; Autore del testo, Mattia Bocciardini, e autore della musica, Francesco Federici, cfr. Corago ; Numeri romani nel titolo ; Data di stampa dal titolo ; A carta [a]3r personaggi e interpreti ; Piccolo fregio sul frontespizio ; Segnatura: [a]¹²...
Titolo uniforme: Zaira!. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054465]
Romani, Felice
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Hugo, Victor <antecedente bibliografico>; Donizetti, Gaetano <compositore>; Tonassi, Daniele <interprete>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Marzola, Placido <interprete>; Castellan, Andrea <1812-1889>, cantante; Mali, Calisto <interprete>; Barbieri-Nini, Marianna <1818-1887>, cantante; Patriossi, Ignazio <cantante>; Mozzetti, Demetrio <cantante>; Rossi, Francesco <19/t-nd>, cantante; Ballestra, Luigi <interprete>; Rizzo, Gaetano <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Fabris, Giovanni <interprete>; Trevisan, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Mirco, Domenico <interprete>; Molnus, Giuseppe <interprete>; Bellini, Andrea <cantante>; Felis, Giovanni <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Rizzoli, Ferdinando <interprete>; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Fornari, Pietro <interprete>; Profilli, Ettore <cantante>; Azzi, Vincenzo <interprete>; Marangoni, Gaetano <musicista>, interprete; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Ronconi, Sebastiano <1814-1900>, cantante; Costa, Maria <cantante>; Bertini, Antonio <cantante>; Carcano, Luigi <interprete>
Lucrezia Borgia : melodramma in due atti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale e quadragesima 1844-45
Venezia : Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1844?]1844-1845
1 prologo e 2 atti ; A p. 3: Professori d'orchestra ; A p. 4: personaggi ed interpreti
Titolo uniforme: Lucrezia Borgia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319839_RACC.DRAM.6150-11]
Labia, Carlo <m. 1701>
Piccini, Isabella <1646-1734>; Zanchi, Antonio <1631-1722>
Simboli predicabili estratti da sacri Euangeli che corrono nella quadragesima, delineati con morali, & eruditi discorsi da monsignor Carlo Labia … [1]
Ferrara : appresso Bernardin Barbieri1692
A c. [+]2 r. antip. disegnata da Antonio Zanchi e incisa da Isabella Piccini ; A c. [+]1 v. ritr. inc. dell'autore ; Salta la numerazione da p. 85 a p. 96 ; Front. stampato in rosso e nero.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE001553]
Incerti auctoris; Incertus auctor
Homiliae incerti auctoris
Omiliai anonimou
Titulus restituendus. Pars lectionarii, sive officii divini Graecorum. Procli archiep. CP. in Christi apparitionem sermo. Constitutio de festis, ieiuniis, et quadragesima etc
0901-1000
Altri titoli:"note autore:" Proclus archiepiscopus
"note autore:" Proclus archiepiscopus
Comprende: I. [Lectiones sacrae, pericopae V.T. temporum rationi et ecclesiastico Graecorum officio accomodatae]; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_09.15_0001}
II. Procli archiepiscopi Constantinopolitani Sermo in S. Christi apparitionem. Domine benedic; Proclus archiepiscopi Constantinopolitanus; {IT:FI0100_Plutei_09.15_0002}
III. Nicaenae synodi CCCXVIII. Deiferorum Patrum constitutio SS. Apostolorum de festis et ieiuniis ac de quadragesiam S. Pascha praecedente; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_09.15_0003}
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_09.15]
s.a.; s.a.
IX. De ieiunio, quadragesima, paschate, pentecocte, dominica, sabbato et genuflexione
IX. Peri nesteias kai tes tetrarakostes kai tou paska kai tes pentekostes kai kuriakes kai sabbatou kai gonuklisias
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_05.02_0009]
Leggi, Serafino <1619-1655>
Bertano, Giovanni
��2: ��Tomo secondo. Nel quale si contengono tutti li luned��, marted��, gioued��, con tre sabbati della Quadragesima, con due prediche di San Pietro. ..
In Venetia : appresso i Bertani.1641
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE046384]
Leggi, Serafino <1619-1655>
Bertano, Giovanni
��1: ��Tomo primo, nel quale si contengono tutti li mercoled��, venerd��, e dominiche della Quadragesima; ... e l'altro dopo la domenica di Passione. ..
In Venetia : appresso i Bertani.1640
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E001826]
Rusca, Giovanni Alessandro<sec. 17.>
Magri, Giovanni Andrea
Discorsi morali sopra tutti li vangeli della Quadragesima, et alcuni sermoni de santi, predicati dal padre f. Giouanni Alessandro Rusca turinese ...
In Pauia : appresso Gio. Andrea Magri stampatore della citt��.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E001230]

