Risultati ricerca
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domenica Prima in quadragesima | Introiti, graduali, e Postcommunium | Del Sig.e Domenico Quilici |
[1801-1810]1800-1810
Sul frontespizio: Io Biagio Quilici regalo al Seminario di S.Michele in Foro 1 marzo / 1836 ; Il ms contiene 4 composizioni di Domenico Quilici e una di Antonio Lotti ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul piatto ant...
Titolo uniforme: Composizioni Sacre. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo
Comprende: Dominica Prima in Quadragesima | Introitus {IT\ICCU\MSM\0000809}
Graduale {IT\ICCU\MSM\0000810}
Communio {IT\ICCU\MSM\0000811}
Ad te Domine levavi {IT\ICCU\MSM\0000812}
Miserere a 4. a Cap.a per la 7.na Santa del Sig. Antonio Lotti {IT\ICCU\MSM\0000813}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000808_1]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [compositore]; Giacomelli, Antonio [cantante]; Arbanasich, Stefano [cantante]; Alzamora, Giuseppe [cantante]; Cucchiari Malavasi, Erminia <cantante> [cantante]; Cresci, Francesco <1826-1881> [cantante]; Cruvelli, Sofia <cantante> [cantante]; Carpanin, Girolamo; Ascoli, Davide; Caprara, Giacomo; Caprara, Luigi <sec. 19.>; Coronini, Paolo <professore di violino>; Pogna, Lazzaro; Pupilli, Pietro [scenografo]; Zanella, Giovanni <costumista> [costumista]; Ricci, Luigi <1805-1859>
Maria de Rudenz ; da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste nella Quadragesima del 1849 : dramma tragico in tre parti / [la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro sig. cav. Gaetano Donizetti]
Trieste : dalla tipografia Weis, [1849?] [Weis, Michele]1849
Autori del testo e della musica, personaggi interpreti a p. 3 ; A p. 4: scenografo ed altre responsabilità
Personaggi e interpreti: Cancelliere: Arbanasich, Stefano ; Rambaldo: Giacomelli, Antonio ; Enrico: Alzamora, Giuseppe ; Corrado: Cresci, Francesco ; Matilde di Wolf: Cucchiari Malavasi, Erminia ; Maria de Rudenz: Cruvelli, Sofia
Altri titoli:Maria de Rudenz. opera
Maria de Rudenz. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005289]
Piave, Francesco Maria; Maffei, Andrea ; <1798-1885>
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Alaimo, Carolina [Interprete]; Dell'Anese, Luigia [Interprete]; Lanzoni, Alessandro <cantante> [Interprete]; Crivelli, Enrico ; <1820-1870> [Interprete]; Soffredini, Andrea <cantante> [Interprete]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Chiesi, Pietro <cantante> [Interprete]; Antonelli, Giacomo & C. <Livorno> [Editore]
Macbeth : melodramma in quattro parti : da rappresentarsi in Livorno nel Regio Teatro di proprietà dell'i. e r. Accademia dei Floridi posto in S. Marco la quadragesima del 1852 / musica del maestro Giuseppe Verdi
Livorno : Giacomo Antonelli e C. ; Antonelli, Giacomo & C.1852
Riferimenti: Corago ; Autori del testo Francesco Maria Piave e Andrea Maffei ; Sul frontespizio l'indicazione di responsabilità precede i dati della rappresentazione.
Titolo uniforme: Macbeth. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020237]
[Nicolai Methonensis]; Nicolaus Methonensis
V. Eiusdem [Nicolai Methonensis] syntagma de Latinorum ieiunio in sabbato et quod non debeat in quadragesima missa perfecta celebrari sicut ex divinis canonibus demonstratio fit; itidem de matrimoniis sacerdotum
V. Tou autou syntagma peri tes ton Latinon en sabbato nestaias kai peri tou, oti ou dei en tessarakoste genesthai mustagogian, os ek ton theion kanonon estin apodeixis; epi peri ton gamon iereon
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_09.12_0006]
Swieten, Gottfried Bernhard : van
Carpani, Giuseppe <1752-1825>, traduttore; Haydn, Franz Joseph <Compositore>; Grimani, Leonardo <Cantante>; Viezzoli, Girolamo <Cantante>; Tomasuzzi, Michiel <Cantante>; Buffetti, Lodovico <Cantante>; Franzoja, Antonio <Interprete>; Zandiri, Catterina <Cantante>; Bussoni, Francesco <Cantante>; Cont, Isabella <dedicatario>; Erizzo, Andrea <Dedicante>; De Sessi, Maria Teresa <Cantante>; Ermagora, Fabio <Direttore d'orchestra>
La creazione del mondo oratorio messo in musica dal sig. Giuseppe Haydn e dal tedesco recato in versi italiani sotto le stesse note dal sig. Giuseppe De Carpani. Da eseguirsi in casa Erizzo a S. Giuliano nella Quadragesima dell'anno 1817
Venezia : dalla stamperia Cordella, [1817?] [Venezia ; Cordella]1817
Autore del testo Gottfried Bernhard van Swieten ; 3 parti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; A p. 3-4: dedica alla signora Isabella contessa di Goëss di Andrea Erizzo ; A p. 5-9: prefazione ; A p. 10: lettera di artisti francesi a Haydn ; A...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MUS0013919]
Conti, Girolamo sec. 17
Il sacerdote. Predica panegirica per san Filippo Neri fondatore della Congregazione dell'Oratorio recitata dal m.r.p. Girolamo Conti della Madre di Dio nell'insigne chiesa dell'Oliuella di Palermo il di 12. di marzo anniuersario della canonizzazione di esso santo. E quarto mercoledi della quadragesima dell'anno 1692. ..
In Palermo : per l'Eerde [|] dell'Isola, 16921692
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:PALE000087]
Cammarano, Salvatore
Schütz Oldosi, Marianna [Interprete]; Persiani, Giuseppe ; <1799-1869> [Compositore]; Mori, Giuseppe [Interprete]; Fiascaini, Marianna [Interprete]; Zambelli, Marietta <cantante> [Interprete]; Bertini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Porto, Carlo <cantante> [Interprete]
Ines de Castro : tragedia lirica in due atti : da rappresentarsi nel r. Teatro di Pisa dell'I e R. Accademia dei Ravvivati la Quadragesima nell'anno 1838 / [la poesia è del sig. Salvadore Cammerano ; la musica è del sig. di Giuseppe Persiani, ... ]
Pisa : dalla stamperia Pieraccini, [1838]1838
A p. 3 autore del testo e autore della musica, preceduti dall'elenco di personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Ines de castro. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019778]
Romani, Felice
Negrini, Vincenzo [interprete]; Soverini, Tersiccio <cantante> [interprete]; Demi, Stanislao <cantante> [interprete]; Lega, Giuseppina <cantante> [interprete]; Lega, Francesco <cantante> [interprete]; Tacchinardi Persiani, Fanny <cantante> [interprete]; Basadonna, Giovanni <1806-1852> [interprete]
Danao Re d'Argo : dramma serio per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la quadragesima del 1836 sotto la protezione di Sua A. Imp. e R. Leopoldo 2. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec / [la musica scritta espressamente dal sig. Maestro Giuseppe Persiani]
Ristampata in Bologna : Stamperia Fabbri, [1836?] [Bologna ; Fabbri & C]1836
Autore del testo F. Romani ; A p. 2: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; Prima rappresentazione Firenze, Teatro della Pergola, 16 giugno 1827
Titolo uniforme: Danao re d'Argo. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280030]
Foppa, Giuseppe
Leopoldo : di Toscana <granduca ; 2> [dedicatario]; Gnecco, Francesco [autore incerto]; Querci, Giuseppe <cantante> [interprete]; Vestri, Giovacchino [interprete]; Otto Genero, Elena [interprete]; Bonini, Emilia <cantante> [interprete]; Canovetti, Cosimo; Facchinelli, Luigi [scenografo]; Lorenzi, Ferdinando [interprete]; Piattoli, Gaetano [artista (pittore, etc.)]; Reina, Domenico <cantante> [interprete]; Uccelli, Giuseppe [personale di produzione]; Mangani, Ranieri [interprete]; Furietti, Graziosa [interprete]; Petrini Zamboni, Nicola [direttore d'orchestra]; Nencini, Andrea [regista]
Jefte dramma sacro per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la Quadragesima del 1827. Sotto la protezione di ... Leopoldo 2. gran-duca di Toscana . / [La musica stata espressamente scritta dal celebre maestro sig. Pietro Generali]
Firenze : nella Stamperia Fantosini [Fantosini]1827
A. del testo dubbio: Giuseppe Maria Foppa o Francesco Gnecco, cfr. MGG2.- Autore della musica a p. 3 ; 2 atti ; Emblema xil. dell'Accademia degli Immobili sul front ; A p. 2: Argomento ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: orchestra e altre res...
Titolo uniforme: Il voto di Jefte. dramma sacro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035657]
Eiusdem (scilicet Nicolai sacerdotis Tarentini); Nicolaus sacerdos Tarentinus
VII. Eiusdem (scilicet Nicolai sacerdotis Tarentini) tertium syntagma de Latinorum in sabbato ieiunio, et quod in quadragesima non debeat fieri sacrum missa e officium, uti e divinis canonibus demonstratio fit, itemque de matrimoniis sacerdotum
VII. Tou autou triton suntagma peri tes ton Latinon en sabbato nesteias, kai peri tou oti ou dei en tessarakoste genesthai mustagogian, os ek ton theion kanonon e apodeixis pephuken, eti de kai peri gamon iereon
1201-1300
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_05.36_0007]

