Risultati ricerca
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1807 Passio tribus socibus secundum Lucam di Soffi
autografo1807
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; A c.3v: Finis adì 27 luglio 1806
Titolo uniforme: Ubi vis paremus. T, T, B. 1807
Altri titoli:'titolo parallelo:' Passio secundum Lucam
'variante del titolo:' Ubi vis paremus?
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001664_1]
Ambrosius <santo>
Cava de' Tirreni, Biblioteca statale del Monumento nazionale della Abbazia Benedettina della Ss. Trinità, Codices Cavenses, Cod.21
Expositio in Lucam
copia1100-1199
Scrittura beneventana di tre diversi copisti. Iniziali semplici di colore rosso.mutilo in più parti.
Il testo del codice comincia sul verso della prima carta membranacea. Sul recto della stessa ci sono alcune annotazioni manoscritte: 'hic lucas nos res vitare caducas - (Exponit T) ambrosius moribus egregius', e più in basso: ' Ambrosius signis miris...
'Recupero da:' Mattei-Cerasoli, p. 46-46.
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000208752]
Ptolemaeus, Claudius
Gaurico, Luca <1476-1558>; Georgius : Trapezuntius
Claudii Ptolemaei Pheludiensis Alexandrini Almagestum seu magnae constructionis mathematicae opus plane diuinum Latina donatum lingua ab Georgio Trapezuntio ... Per Lucam Gauricum Neapolit. ... recognitum anno salutis 1528 labente
In vrbe Veneta ...: Luceantonii Iunta officina aere proprio, ac typis excussa, horoscopante Iouia stella in calce febru. ... ; [Venezia ; Giunta, Lucantonio]1528
Cfr. H. M. Adams, Catalogue of books printed ... P2214; D. Decia, I Giunti tipografi editori di Firenze, 327; M. Sander, Le livres à figures italienne ... 5972 ; Marca Z624 sul front ; Nel tit. l'anno 1528 è espresso MDXXVIII ; Cors. ; rom ; Front. s...
Altri titoli:titolo uniforme: Almagestum
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE007795]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Magnificat | A 4 Conc[erta]to con VV. Viola Oboe e Corni ad Lib[itu]m | di Pasqual'Ant[oni]o Soffi | 1784
1784
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio nota manoscritta che elenca le parti copiate ; A c.1v: I.M.S.(?) ; Sul piatto anteriore: Magnificat
Titolo uniforme: Magnificat. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, bc. 1784
Altri titoli:'variante del titolo:' Magnificat magnificat anima mea
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001645_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Per la Visita e Possesso (?) di Monsig[nor] Arciv[escovo] Saroli il dì 22 settembre 1789 di P[asquale] A[ntonio] Soffi
1789
A c.1r, dopo il titolo, nota autografa: Proprietà di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Il brano è preceduto da intonazione gregoriana ; Il bifoglio con le cc.5-6, contenente l'Alleluia, di carta diversa e di altra mano, sembra posterio...
Titolo uniforme: Ecce sacerdos magnus. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. re maggiore. S, A, T, B, bc. 1789
Altri titoli:'variante del titolo:' Alleluia
'variante del titolo:' Alleluia alleluia
'variante del titolo:' Ecce sacerdos ecce sacerdos
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001625_1]
Rametta, Gaetano
��Le ��strutture speculative della dottrina della scienza : il pensiero di J. G. Fichte negli anni 1801-1807 / di Gaetano Rametta
Genova : Pantograf.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0241556]
Iaccarino, Pina
Ulianich, Boris
��Un ��vescovo a Capri : Nicola Saverio Gamboni, 1776-1807 : tra pastoralit�� e giacobinismo / Pina Iaccarino ; presentazione di Boris Ulianich
Napoli : F. Di Mauro.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0119937]
Rossi, Giuseppe <fu Bortolo, Venezia>
��La ��storia dell'anno 1807. Divisa in quattro libri. In cui si espongono le strepitose vittorie di Eilau e Friedland ..
Venezia : a spese di Giuseppe qu. Bortolo Rossi.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TSAE002059]
Regno d'Italia <1805-1814>
Napol��on <imperatore dei francesi ; 1.>; Francia; Molini & Landi & C.
Codice di Napoleone il grande. Traduzione ufficiale colle variazioni decretate il 3 settembre 1807, e colle citazioni delle leggi romane
Firenze : presso Molini, Landi, e comp.1808
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE010792]
Carte de la Calabre et de la Cote de Sicile pour les operations de 1806 et 1807
1836
Fa parte di: France militaire. Histoire des armees francaises de terre et de mer, de 1792 a 1833. Ouvrage redige par une societe de militaires et de gens de lettres... {GE38000151}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38005025]
Trotta L.A.
Come un Arciprete di Molise diventasse consigliere di stato in un tratto ,nel regno di Giuseppe Bonaparte al 1807
Tipografia Ditta Frat. Bodoni1905
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS090014]
Metastasio, Pietro; Cimarosa, Domenico [compositore]
Muzzarelli, Antonio; Vacca, Luigi; Sevesi, Fabrizio
L'Olimpiade dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Imperiale di Torino nel Carnovale dell'anno 1807
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo del Teatro Imperiale, [1807]1807
Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Domenico Cimarosa ; Coreografie di Domenico Muzzarelli ; Scenografie di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca ; Stemma del Primo Impero sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002017]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1882:A. 6, giu., 3, fasc. 1807, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291635]
Carte de la Calabre et de la Cote de Sicile pour les operations de 1806 et 1807
1836
Fa parte di: France militaire. Histoire des armees francaises de terre et de mer, de 1792 a 1833. Ouvrage redige par une societe de militaires et de gens de lettres... {GE38000151}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005025]
Il Piccolo della sera: edizione della sera del Piccolo (1886:A. 5, dic., 20, fasc. 1807, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1886-1940
Quotidiano. La numerazione è la stessa dell'edizione del mattino. L'edizione domenicale è sostituita da Il Piccolo: edizione del meriggio. Non pubblicato dal 24 mag.1915 al 19 nov.1919
[numerazione] A.5, n.1588(15 apr.1886)-n.s.a.18, n.6268 (3 feb.1940)
Altri titoli:Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1401839_308716]
Rifaut Giandomenico
Viaggio in Egitto, nella Nubia e ne' paesi circonvicini dall'anno 1807 al 1827; di Giandomenico Rifaut
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1832:giu., 1, fasc. 95-96, serie 1, vol. 32) {EVA 116 F2631}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87554]
s.a.; s.a.
Evangelia secundum Matthaeum et Ioannem
Euangelia kata Matthaion kai Ioannen
Titulus ita restituendus. Diversorum SS. Patrum catena in Matthaeum, Ioannem, et Lucam, et in VII epistolas catholicas, quibus adcedunt Theodoreti Quaestiones in Genesim
1101-1200
Comprende: I. Commentarius in Matthaeum; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_06.05_0001}
II. Sancti patris nostri Ioannis Chrysostomi interpretatio in evangelium sesundum Ioannem; Sanctus pater nostri Ioannes Chrysostomus; {IT:FI0100_Plutei_06.05_0002}
III. Sequitur Commentarius in Lucam item acephalus; Athanasius, Isidorus Pelusiota; {IT:FI0100_Plutei_06.05_0003}
IV. De patientia, et fide inreprehensibili, et humilitate erga divites. Argumentum Epistolae Iacobi; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_06.05_0004}
V. Quaestiones in Genesim, initio ac fine mutilae; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_06.05_0005}
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_06.05]
[Basilii archiepiscopi Caesareae Cappadociae]; Basilius Magnus
XVII. Eiusdem [sancti patris nostri Basilii archiepiscopi Caesareae Cappadociae] in dictum evangelii secundum Lucam de divitibus. Homilia XVII
XVII. Tou autou eis to reton tou kata Loukan euangeliou peri ploutountov. Omilia iz
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_04.19_0017]
s.a.; s.a.
V. Mense septembri, die prima, initium indictionis, et commemoratio sancti Simeonis Stylitae, Evangelium secundum Lucam
V. Meni septembrio a arche tes indiktou, kai mneme Sumeon tou Stulitou, euangelion kata Loukan
0801-0900
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_06.21_0005]
Eiusdem [sancti patris nostri Basilii episcopi Seleuciensis]; Sanctus pater noster Basilius episcopus Seleuciensis
XLVI. Eiusdem [sancti patris nostri Basilii episcopi Seleuciensis] Homilia in locum Evangelii secundum Lucam (XVI I) de oeconomo iniquitatis
XLVI. Tou autou Omilia ek tou kata Loukan Euangeliou eis ton oikonomon tes adikias
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_07.01_0045]

