Risultati ricerca
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1807 Passio tribus socibus secundum Lucam di Soffi
autografo1807
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; A c.3v: Finis adì 27 luglio 1806
Titolo uniforme: Ubi vis paremus. T, T, B. 1807
Altri titoli:'titolo parallelo:' Passio secundum Lucam
'variante del titolo:' Ubi vis paremus?
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001664_1]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Diani, Gaetano <ballerino>; Santi, Luigi <interprete>; Diani, Anna <ballerino>; Pieromaldi, Luigi <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Grismondi, Agostino <interprete>; Parlamagni, Antonio <interprete>; Muraglia, Marianna <interprete>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Diani, Antonia <ballerino>; Marchesi, Teresa <cantante>, interprete; Vasoli, Pietro <interprete>; Ranfagna, Angelo <interprete>; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Albini, Girolamo <coreografo>, ballerino; Berardi, Rosa <sec. 19.>, ballerino; Borella, Domenico <sec. 19.>, ballerino; Brattine, Francesco <altro>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Conti, Maria <ballerino>; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Franceschini, Francesco <ballerino>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Lombardi, Giovambattista <impresario>, personale di produzione; Panzera, Luigi <sec. 19.>, ballerino; Papini, Antonio <ballerino>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Priuli, Maria <sec. 19.>, ballerino; Rossi, Angelo <sec. 19.>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Rossi, Antonia <ballerino>; Landini, Anna <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossi, Bernardo <ballerino>; Diani, Pietro <ballerino>; Silani, Carlo <ballerino>; Passerini, Giuseppe <ballerino>; Silingher, Caterina <ballerino>; Passerini, Rosa <ballerino>; Paredi, Rosa <ballerino>; Ghedini, Giuliana <ballerina>, ballerino; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Giannini, Pietro <ballerino>; Priuli, Giacomo <ballerino>; Zanetti, Gaetano <ballerino>; Brianzon, Giacomo <personale di produzione>; Martignoni, Giuditta <ballerina>, ballerino; Closse, Elisabetta <ballerino>; Maranesi, Angela <ballerino>; Povino, Michele <ballerino>; Sivelli, Carolina <ballerino>; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Le due giornate, dramma eroicomico in tre atti per musica tratto dalla commedia lirica francese dal sig. Giuseppe Foppa, con musica del sig. Simeone Mayr. Da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice la primavera 1807
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1807]1807
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [1] prima del frontespizio: avvertimento al lettore ; Alle pp. 3-5: attori, ballerini ed altre responsabilità ; A p. 6: mutazioni di scene
Titolo uniforme: Le Due giornate ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323369]
Carpani, Giuseppe ; <1752-1825>
Sogner, Margherita [Interprete]; Morelli, Savino <cantante> [Interprete]; Casini, Luigi <cantante> [Interprete]; Angrisani, Carlo <cantante> [Interprete]; De Anna, Vincenza <cantante> [Interprete]; Pizzoli, Camillo <cantante> [Interprete]; Angrisani, Felice <cantante> [Interprete]; Gioja, Teresa <cantante> [Interprete]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Fortini [Editore]
Cammilla ossia Il sotterraneo dramma serio-giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro Carlo Lodovico di proprietà degl'illustrissimi signori Accademici Floridi di Livorno l'estate dell'anno 1807 / [La musica è del sig. Ferdinando Për]
Livorno : nella stamperia Fortini, [1807] Livorno ; Fortini1807
Autore del testo: Giuseppe Carpani, cfr. Corago ; A c. [1]/2v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Stemma degli accademici sul frontespizio ; Data presunta di stampa dal titolo ; 3 atti ; Segnatura: [1]⁴ 2-7⁴
Altri titoli:'variante del titolo:' Il sotterraneo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054131]
Pecile fratelli
Il felice ritorno del signor colonnello Songéon del reggimento 53. d'infanteria di linea. Cantata. Posta in musica dal signor maestro Marzona ed eseguito [sic] per il Teatro di Gradisca il dì [23] Agosto 1807
Udine : nella stamperia de' Fratelli Pecile1807
Luogo, stampatore e anno si trovano nella p. non numerata 7
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031384]
Foppa, Giuseppe
Brocchi, Giovanni Battista <interprete>; Ambrogetti, Giuseppe <interprete>; Rafanelli, Luigi <1752-1821>, interprete; Strinasacchi, Teresa <1768-ca. 1838>, interprete; Pieromaldi, Luigi <interprete>; Gerbini, Carolina <cantante>, interprete; Mauro, Gaetano <scenografo>; Uccelli, Luigi <costumista>, personale di produzione; Orlandi, Ferdinando <1774-1848>, compositore
Pandolfo e Baloardo ossia le nozze per l'armi antiche, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise? il Carnovale dell'anno 1807
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali]1807
Il nome del compositore a p. 5 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: attori ed altre responsabilita?
Altri titoli:'variante del titolo:' Lenozze per l'armi antiche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008055]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Botticelli, Bartolomeo <cantante> [interprete]; Luzio, Gennaro <cantante> [interprete]; Pozzi, Vincenzo <cantante> [interprete]; Potenza, Elisabetta <cantante> [interprete]; Miraglia, Giuseppe <cantante> [interprete]; De Vecchi, Lucia <cantante> [interprete]; Luzio, Gennarino <cantante> [interprete]; Cencetti del Vecchio, Giustina [interprete]; Rossi, Francesco [scenografo]
I furbi burlati, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per terz'opera nel corrente anno 1807 / [la musica del sig. D. Filippo Grazioli maestro di cappella romano]
In Napoli : [s.n.] [Napoli]1807
2 atti ; Autore della muisca e altre responsabilit a p. 3 ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Segnatura: A-B (B11 e B12 bianche ; Prima rappresentazione
Titolo uniforme: I furbi burlati. commedia per musica. 1807a
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321721]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Galli, Filippo <cantante> [interprete]; Casaccia, Carlo [interprete]; Miller, Carolina [interprete]; Pinotti, Elisabetta <cantante> [interprete]; Pace, Giovanni Battista <16/f-17/m> [interprete]; Giuliani, Emanuele <violinista> [direttore d'orchestra]; Dardanelli, Girolama <cantante> [interprete]; Conca, Gennaro [artista (pittore, etc.)]; Conca, Vincenzo [artista (pittore, etc.)]; Grassi, Luigi [scenografo]; Lambardi, Francesco <ca.1587-1642> [interprete]; Bozzaotra eredi [personale di produzione]
Amori, e gelosie tra congiunti commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel teatro de' Fiorentini per prim'opera nella corrente primavera 1807 / [la musica di D. Pietro Carlo Guglielmi maestro di cappella napolitano]
Napoli : [s. n.]1807
A p.3: autore della musica e altre responsabilita ; 2 atti ; A p.4: attori
Titolo uniforme: Amori e gelosie tra congiunti. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284387]
Brion de la Tour, Louis; Maire, <cartografo>
Carte ��l��mentaire et statistique de l'Allemagne, conform��ment au trait�� de paix de Lun��ville, de l'an 9-1801, et au rec��s de la di��te de l'Empire, a Ratisbonne, de l'an 11-1803 : carte comprenant, en entier, la Conf��d��ration du Rhin, les etats autrichiens et prussiens suivant le trait�� de Presbourg en 1805 et ceux de Tilsitt en 1807 : par Brion et Maire. - Nouvelle ��dition augment��e. - Scala [1:2800000], 30 milles communes d'Allemagne de 15 au degr��=[8,4 cm]. - Paris chez Brion : Maire, [1807]. - 1 c. geogr. : color., montata su tela a stacchi ; 58x69 cm.
1807
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024953]
Toscan, Girolamo
Santini
Minerva, e Astrea col trionfo della gloria. Nettuno in festa per la magnifica, e pomposa Regata seguita nel regio Canal Grando di Venezia nel giorno 2. Decembre 1807. Ottave alla Barcariola dedicae al distinto, e singolar merito delle degnissime, e stimatissime famegie Angioli, Treves, Malta, e Vivante benefatrici [!] amorosissime dell'ignorante e trivial poeta Gerolamo Toscan
In Venezia : nella stamperia Santini1807
Data di pubblicazione desunta dal titolo ; Bianche le carte a1r-v, a10v
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128046]
Foppa, Giuseppe
Donati, Girolamo [Interprete]; Spirito, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Rafanelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Fabbrizzi Bertini, Orsola [Interprete]; Guglielmi, Giacomo ; <1782-1846p> [Interprete]; Farinelli, Giuseppe ; <1769-1836> [Compositore]; Bracali, Giovanni & figlio [Editore]
L'amico dell'uomo, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel Regio Teatro della nobile Accademia dei Risvegliati in Pistoia nella corrente estate 1807 umiliato alla comunità civica di detta città / [la musica è del celebre sig. maestro Giuseppe Farinelli]
[S. l.] : Stamperia di Gio. Bracali e figlio, [1807] ; Bracali, Giovanni & figlio1807
1 volume
Autore della musica a p. 1 ; 1 atto ; A p. 1: attori
Titolo uniforme: L' amico dell'uomo. farsa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284394]
Foppa, Giuseppe
Lugani, Maria [Interprete]; Donati Candetta, Girolamo ; <nd-19/t> [Interprete]; Spirito, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Rafanelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante> [Interprete]; Guglielmi, Giacomo ; <1782-1846p> [Interprete]; Capponi, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Ciappei, Felice [Altro]; Farinelli, Giuseppe ; <1769-1836> [Compositore]; Giovannelli, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Sarti, Francesco [Altro]; Bracali, Giovanni & figlio [Editore]
Il testamento o secentomille franchi farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel Regio Teatro della nobile Accademia dei Risvegliati in Pistoja nella corrente estate 1807. Umiliato alla nobiltà pistojese / [la musica è del celebre sig. maestro Giuseppe Farinelli]
[S.l.] : dalla stamperia di Gio. Bracali e figlio, [1807?] ; Bracali, Giovanni & figlio1807
1 volume
A p. 1: Autore della musica, personaggi e interpreti ; Atto unico ; Data di stampa presunta, 1807, dal tit ; A p. [3-4]: dedica ; A p. 2: direttore d'orchestra e orchestrali ; A p. 3: indicazione del ballo: Gli assassini, personaggi e interpreti. ; 1...
Titolo uniforme: Il Testamento. farsa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007300]
Cherubini, Luigi <1760-1842>
Monticini, <ballerina> [interprete]; Bonaiuti, Raffaello <sec. 19.> [arrangiatore]; Monticini, Teresa <ballerina> [interprete]; Bertini, Filippo <ballerino e coreografo ; sec. 19.> [interprete]
Terzetto | Ballato dai Sig.ri Monticini, Madre, figlio, e Bertini | Nel Ballo | La Fuga di Techelij [!] | Eseguito nel Regio Teatro di Via della Pergola | La Primavera del 1807 | Musica del Sig.re Luigi Cherubini | Ridotto per il Piano ; Forte / Dal Sig.re Raffaello Bonajuti [!]
1807
Titolo uniforme: La fuga di Techely. Terzetto
Fa parte di: [Balletti] {IT\ICCU\MSM\0256153}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0256154_1]
Monticini, <ballerina> [interprete]; Allegri, Filippo [arrangiatore]; Monticini, Teresa <ballerina> [interprete]; Bertini, Filippo <ballerino e coreografo ; sec. 19.> [coreografo]
Terzetto | Del Sig.re Filippo Bertini | Ballato dal sud.o, e la Sig.ra Teresa Monticini con figlio | Eseguito nel Regio Teatro di Via della Pergola | La Primavera del 1807 | Ridotto per il Piano ; Forte | Dal Sig.re Ab.e Filippo Allegri
1807
Titolo uniforme: Balletti. Terzetto. Orchestra. re maggiore
Fa parte di: [Balletti] {IT\ICCU\MSM\0256153}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0256155_1]
Jouy, Ethienne : de [librettista]; Spontini, Gaspare
Rossi, Rinaldo <sec. 19.> [direttore di scena]; Mancinelli, Luigi [direttore d'orchestra]; Ursumando, Vincenzo [maestro direttore]; Boccacci [impresario]; Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>, [traduttore]; Volpini, Federico [coreografo]; De Cappellio Tasca, G. [cantante]; Wanda Miller, Luisa [cantante]; Sparapani, Senatore [cantante]; Miller, Ladislao <junior ; sec. 19./p-20./i> [cantante]; Barlani Dini, Eufemia [cantante]; Verdini, Albino [cantante]; Tommasini, Raffaele [cantante]
La vestale : melodramma in 3 atti / di De Jouy ; recato in versi italiani da Giovanni Schmidt ; musica del Maestro Gaspare Spontini. Rappresentata per la prima volta a Parigi il 15 dicembre 1807 e riprodotta nel Teatro Concordia di Jesi nel settembre 1875
Jesi : Fratelli Ruzzini1875
Sul front.: Impresa Boccacci ; A p. 3: personaggi e interpreti ; Alle pp. 5-8: coro, orchestra e altre responsabilità.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0280277]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Diani, Gaetano <ballerino>; Diani, Anna <ballerino>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Parlamagni, Antonio <interprete>; Muraglia, Marianna <interprete>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Diani, Antonia <ballerino>; Vasoli, Pietro <interprete>; Ranfagna, Angelo <interprete>; Pavesi, Stefano <compositore>; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Albini, Girolamo <coreografo>, ballerino; Borella, Domenico <sec. 19.>, ballerino; Brattine, Francesco <altro>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Conti, Maria <ballerino>; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Franceschini, Francesco <ballerino>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Lombardi, Giovambattista <impresario>, personale di produzione; Panzera, Luigi <sec. 19.>, ballerino; Papini, Antonio <ballerino>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Priuli, Maria <sec. 19.>, ballerino; Rossi, Angelo <sec. 19.>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Rossi, Antonia <ballerino>; Landini, Anna <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossi, Bernardo <ballerino>; Berardi, Rosa <ballerino>; Diani, Pietro <ballerino>; Silani, Carlo <ballerino>; Passerini, Giuseppe <ballerino>; Silingher, Caterina <ballerino>; Passerini, Rosa <ballerino>; Paredi, Rosa <ballerino>; Ghedini, Giuliana <ballerina>, ballerino; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Giannini, Pietro <ballerino>; Priuli, Giacomo <ballerino>; Zanetti, Gaetano <ballerino>; Brianzon, Giacomo <personale di produzione>; Martignoni, Giuditta <ballerina>, ballerino; Closse, Elisabetta <ballerino>; Maranesi, Angela <ballerino>; Povino, Michele <ballerino>; Sivelli, Carolina <ballerino>; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>
Sapersi scegliere un degno sposo ossia amor vero e amor interessato, farsa giocosa, poesia nuova del sig. Giuseppe Foppa, musica nuova del sig. maestro Stefano Pavesi. Le metamorfosi, dramma eroicomico d'un solo atto, poesia nuova del sig. Giuseppe Foppa, musica nuova del sig. Maestro Vincenzo Lavigna. Da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice la primavera 1807
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1807]1807
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: nota al pubblico dell'impresario ; Alle pp. 6-8: attori, ballerini ed altre responsabilità ; Contiene un ballo eroico ed un secondo dramma
Titolo uniforme: Sapersi scegliere un degno sposo ossia amor vero e amor interessato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323366]
Mariotti, Antonio <abate>
Spadolini, Daniele ; <1770-1830> [Interprete]; Ferri, Florido <cantante> [Interprete]; Braura, Girolamo <cantante> [Interprete]; Borsetti, Carlo <compositore> [Compositore]; Gavelli, Niccolò [Editore]
Sedecia, componimento sacro drammatico da cantarsi nella cattedrale di Fossombrone nella sera dei 2. maggio 1807. In occasione della solenne festività di S. Aldebrando protettore della citta' ... / [La poesia è del sig. ab. Antonio Mariotti romano ; la musica è del celebre sig. Carlo Borsetti di Loreto]
In Pesaro : nella stamperia di Niccolò Gavelli Pesaro ; Gavelli, Niccolò1807
2 parti ; A c. [1]/2v: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; Segnatura: [1]¹²
Titolo uniforme: Sedecia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054341]

