Risultati ricerca
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1807 Passio tribus socibus secundum Lucam di Soffi
autografo1807
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; A c.3v: Finis adì 27 luglio 1806
Titolo uniforme: Ubi vis paremus. T, T, B. 1807
Altri titoli:'titolo parallelo:' Passio secundum Lucam
'variante del titolo:' Ubi vis paremus?
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001664_1]
Fanzago, Francesco Luigi <1764-1836>
Discorso inaugurale del p.p. di patologia trattati teorico-pratici e medicina legale recitato nella grand'aula dell'Università di Padova il giorno 5. marzo 1807
Padova : nella Stamperia del Seminario [Tipografia del Seminario]1808
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE028475]
Negri Cristoforo
Discorsi del commendatore Cristoforo Negri, Presidente della Società geografica italiana alle adunanze sociali tenute il 15 dicembre 1807 e 25 gennajo 1868
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1868:apr., 1, fasc. 100, serie 4, vol. 34) {EVA 118 F3008}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A99857]
[Basilii archiepiscopi Caesareae]; Basilius Magnus
XXI. Eiusdem [sancti patris nostri Basilii archiepiscopi Caesareae Cappadociae] Homilia in illud evangelii secundum Lucam: destruam horrea et maiora aedificabo, et de avaritia
XXI. Tou autou Omilia eis to reton tou kata Loukan euangeliou eis to kathelomou tas apothekas, kai meizonas oikodomeso, kai peri pleonexias
1101-1200
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_04.09_0021]
Domini Hierothei; Dominus Hierotheus
V. Maxime venerabilis, sapientis, et facundi praeconis veritatis, hieromonachi domini Hierothei Homilia contra Latinos, speciem dialogi ferens, adversarios habens Lucam et Nephonem
V. Tou timotatou, kai sophotatou, kai ellogimotatou, kai kerukos tes aletheias, ieromonachou kuriou Ierotheou Omilia kata Latinon, dialogikon pherousa ton charaktera, antithetous echousa, ton te Loukan kai ton Nephona
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_07.19_0005]
Cordier, Balthasar <1592-1654>; Officina Plantiniana <Anversa>; Moretus, Balthasar <1.>
Catena sexaginta quinque Graecorum patrum in S. Lucam. Quae quatuor simul evangelistarum introducit explicationem; luce ac latinitate donata, et ex alijs patribus tam graecis quam latinis suppleta et annotationibus illustrata a Balthasare Corderio ... - Antuerpiae : ex officina Plantiniana, 1628 (Antuerpiae : ex officina Plantiniana Balthasaris Moreti, 1628). - [24], 633, [91] p. ; fol.- Front. calcogr.-
1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E032699]
Wadding, Luke <1588-1657>
Galle, Cornelis <1576- ca. 1650>; Trejo y Paniagua, Antonio : de <fl. 1618>; Haestens, Henrick Lodewijcxsoon van
Presbeia siue Legatio Philippi 3. et 4. catholicorum regum Hispaniarum ad SS. DD. NN. Paulum PP. 5. et Gregorium 15. de definienda controversia Immaculatae Conceptionis B. Virginis Mariae, per illustriss. & reuerendiss. dom. D. Fr. Antonium a Trejo, episcop. Carthaginensium, ... Continens exactissim�� omnia in hac materia desideranda ac consideranda, ... Descripta ac concinnata per P. Fr. Lucam Vvaddingum, Hibernum, ..
Louanii : ex officina Henrici Hastenii, vrbis & Academiae typographi.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE053078]
Waghenaer , Lucas Jansz <1534-1606>; Everaerts , Martin; Everartius , Martinus; Wagenaer , Lucas Jansz; Aurigarius , Lucas Iohannes
Doetechum , Iohannes : van <1630m.>; Everart , Martin <fl. 1582>; Raphelengius, Franciscus <1.>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Raphelingen, Frans <1.> van; Ravelinghien, Frans <1.> van; Raphelengien, François <1.>; Ravelenghien, Frans <1.> van; Raphelengen, Frans <1.> van; Rapheleng, Franz <1.>
Pars Prima [-altera ; speculum nauticum super nauigatione maris Occidentalis confectum, continens omnes oras maritimas Galliae, Hispaniae et praecipuarum partium Angliae, in diuersis mappis maritimis comprehensuum una cum usu et interpretatione earundem, accurata diligentia concinnatum et elaboratum per Lucam Iohannis Aurigarium. Spiegel der Seevaerdt, vanide nauigatiae der Westersche zee Innehoudende alle de Custen van Franckrijck ..
Lugduni Batauorum : excudebat typis Plantinianis Franciscus Raphelengius, pro Luca Ioannis Aurigario1586
Iniziali e fregi xil.
Incisore. BVEV027714
NUC SBLV285474
1 v. - Fondo Urbinate. - Bid: LIGE000200
'provenienza/possessore:' Libreria impressa dei duchi di Urbino
Altri titoli:'variante del titolo:' Speculum nauticum super nauigatione maris Occidentalis confectum, continens omnes oras maritimas Galliae, Hispaniae et praecipuarum partium Angliae.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LIGE000200]
Casaglia, Gherardo
��Una ��zattera per l'Europa : Alessandro e Napoleone a Tilsit, 25 giugno 1807 : la cronaca del primo incontro al vertice della storia moderna / Gherardo Casaglia ; prefazione di Jean Tulard.
Ospedaletto : Pacini.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0191708]
Lucas, Charles <sec. 19.>
Cherbuliez, Ab.; Decourchant, Jacques Albert; Ballimore, Th.
De l'usure, consider��e dans ses rapports avec l'��conomie politique, la morale publique et la l��gislation, ou De la n��cessit�� d'abroger la loi du 3 septembre 1807 ... Par m. Ch. Lucas
Paris : Th. Ballimore libraire, rue de Seine ; Gen��ve : Ab. Cherbuliez, libraire.1828
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030302]
Francia <Impero ; 1805-1815>
Pagani, Gioacchino
Tariffa delle tassazioni e spese dei tribunali, d'appello e prima istanza dell'impero francese ... sanzionata dal consiglio di stato in virtu di decreto imperiale del 16. febbraio 1807
Firenze : presso Giovacchino Pagani.1808
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE015941]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Tacchinardi, Nicola ; <1772-1859> [Interprete]; Bartolucci, Andrea <cantante> [Interprete]; Caporali, Annibale [Interprete]; Checcherini Cimignani, Francesca <cantante> [Interprete]; Conzaga Ginocchi, Cleonice [Interprete]; Conzaga Ginocchi, Imperatrice [Interprete]; Cesarini Sforza, Geltrude [Dedicatario]; Farinelli, Giuseppe ; <1769-1836> [Compositore]; Marchesi, Federico [Personale di produzione]; Serpos, Domenico ; <sec. 19.> [Dedicante]; Tasca, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Puccinelli, Gioacchino [Editore]
Attila, dramma per musica da rappresentarsi nel nobil Teatro Alibert detto Delle Dame nell'estate dell'anno 1807. Poesia del sig. Rossi, e musica del sig. Farinell[!] Dedicato a sua eccellenza la signora duchessa d. Geltrude Sforza Cesarini
Roma : nella stamperia di Giacchino Puccinelli presso S. Andrea delle Valle Roma ; Puccinelli, Gioacchino1807
1 volume
2 atti ; A p. 3-5: dedica di Domenico Serpos ; A p. 6: argomento ; A p. 7: ballerini, scenografo e costumista ; A p. 8: personaggi e interpreti ; Contiene a p. 33-34: I minatori vallacchi ballo di carattere.
Titolo uniforme: Attila. opera. 2 Atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0003863]
Allegri, Filippo [arrangiatore]; Decaro, [interprete]; Bocci, [interprete]
Padedù | Ballato dalla Sig.ra Decaro, e il Sig.r Bocci | Nel Ballo L'Alceste | Eseguito nel Regio Teatro dell'Intrepidi | La Primavera 1807 | Ridotto per il Piano ; Forte | Dal Sig.r Ab.e Filippo Allegri
1807
Dopo la quarta battuta l'indicazione del movimento cambia in: Allegro moderato
Titolo uniforme: L' Alceste. Pas de deux
Fa parte di: [Balletti] {IT\ICCU\MSM\0256153}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0256157_1]
Weigl, Joseph
Bonaiuti, Raffaello <sec. 19.> [arrangiatore]
Finale | Nel Ballo la Fuga di Techely | Eseguito Nel Regio Teatro di Via della Pergola | La Primavera del 1807 | Musica | Del Sig.re Giuseppe Weygl [!] | Ridotto per Piano ; Forte con variazioni | Dal Sig.re Raffaello Bonajuti [!]
1807
Titolo uniforme: La fuga di Techely. Finale
Fa parte di: [Balletti] {IT\ICCU\MSM\0256153}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0256156_1]
Foppa, Giuseppe; Zingarelli, Nicola Antonio
Beauharnais, Eugéne : de <viceré d'Italia> [dedicatario]; Capelli, Vincenzo, [cantante]; Bianco, Emilia, [cantante]; Hoeser, Carolina, [cantante]; Damiani, Vitale, [cantante]; Gentili, Serafino, [cantante]; Ferrari, Paolo, [cantante]; Berti, Mauro <1772-1842>, [scenografo]; Bibbiena, Filippo, [scenografo]; Fantuzzi, Rodolfo, [scenografo]; Palaggi, Pelaggio, [scenografo]; Pupilli, Pietro, [scenografo]; Fancelli, Giuseppe, [scenografo]
Giulietta, e Romeo dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro della Comune di Bologna l'autunno del 1807. Consecrato a sua altezza imperiale il principe Eugenio Napoleone ... / [la musica è del celebre sig. Nicola Zingarelli]
Bologna : Tipografia Sassi, [1807?]1807
Autore del libretto Giuseppe Foppa, cfr. Legger, DMI, p. 925 ; A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti ; L'anno nel tit. e espresso: MDCCCVII ; 2 atti ; Data di stampa presunta, 1807, dal tit ; Contiene anche il ballo: Cajo Marzio Coriol...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0040874]
Farinelli, Giuseppe <1769-1836>
Caracciolo , Pasquale
Real Teatro di S.Carlo a 27 Giugno Anno 1807 | Climene | Atto Primo | Musica | Del Sig.re D. Giuseppe Farinelli | Per uso di S.E. il Sig.re D. Pasquale Caracciolo Marchese di Arena. Dilettante
Copia1807
Titolo uniforme: CLIMENE; S,S,S,T,T,B,Coro(T,T,B),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb,vl1,vl2,vla,vlc,b,gc,timp
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155606]
Giannini, Andrea
Radimiro 1. bano de'Slavi ballo pantomino eroico in cinque atti composto e diretto dal signor Andrea Giannini da eseguirsi in Torino nel Teatro Carignano l'autunno del 1807
Torino : per Onorato Derossi stampatore, e librajo della Direzione del Teatro Imperiale, [1807]1807
Fregio sul front ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: personaggi e attori ; Contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157011]
Buonavoglia, Leonardo Guglielmo; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista> [compositore]
La scelta dello sposo dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1807.La poesia è del sig. L.G. Buonavoglia. La musica è del sig. Maestro Pietro Carlo Guglielmi.
Torino : per Onorato Derossi stampatore, e librajo della direzione del teatro imperiale, [1807]1807
La pubblicazione non contiene partitura. Segn.: A²⁰ (-A²⁰)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156830]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Testori, Angelo <cantante> [Interprete]; Bencivenga, Giuseppe [Interprete]; Campitelli, Luigi ; <n. 1780?> [Interprete]; Raffi Pieri, Carla [Interprete]; Mazzali, Anna [Interprete]; Bondioli, Natale <cantante> [Interprete]; Scaccia, Francesco <cantante> [Interprete]; Coradi, Luigi [Altro]; Farinelli, Giuseppe ; <1769-1836> [Compositore]; Marchesi, Giuseppe <scenografo> [Scenografo]; Panzieri, Lorenzo [Coreografo]; Pieraccini [Editore]
I riti d'Efeso, dramma eroico per musica da rappresentarsi in Pisa nel R. Teatro della nobile Accademia dei Costanti la primavera del 1807 / [la musica è del sig. maestro Giuseppe Farinelli]
Pisa : dalla stamperia Pieraccini, [1807?] Pisa ; Pieraccini1807
1 volume
Autore del libretto Gaetano Rossi, cfr. Legger, DMI, p. 294 ; A p. 3: Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità ; 2 atti ; Data di stampa presunta, 1807, dal tit ; A p. 4: coreografo e corpo di ballo. ; 1 rappr.: Venezia, Fen...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007274]
Diodati, Giuseppe Maria
Cimarosa, Domenico [Compositore]; De Gratis, Vincenzo [Cantante]; De Anna, Teresa [Cantante]; De Anna, Vincenza <cantante> [Cantante]; Pizzoli, Camillo <cantante> [Cantante]; Fabbrizzi Bertini, Orsola [Cantante]; Ghedini, Gaetano <cantante> [Cantante]; Cerioli, Venanzio <cantante> [Cantante]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
L'apprensivo raggirato dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati di Livorno nel carnevale dell'anno 1807 / [la musica è del rinomato maestro Domenico Cimarosa]
Livorno : per Tommaso Masi e comp., [1807?] Livorno ; Masi, Tommaso & C.1807
1 volume
Di Giuseppe Matia Diodati, cfr. Corago ; Data di pubbl. desunta dal titolo ; Sul frontespizio emblema dell'Acacdemia degli Avvalorati ; A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: L' apprensivo raggirato. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038327]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Chies, Angela <interprete>; Santini, Giovanni <interprete>; Chies, Antonio <interprete>; Pieromaldi, Luigi <interprete>; Migliorucci, Anna <interprete>; Papini, Carolina <interprete>; Paris, Luigi ; compositore> <sec. 18.-19 <coreografo>; Pasini, Gaetano <cantante>, interprete; Calegari, Luigi Antonio <compositore>
Amor soldato, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Venier in S. Benedetto l'estate dell'anno 1807. Poesia espressamente scritta, musica del sig. maestro Luigi Calegari
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali]1807
Poesia di Gaetano Rossi (cfr. Grover) ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: personaggi e ballerini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013173]

