Risultati ricerca
Cammarano, Salvatore; Mercadante, Saverio
Fraschini, Gaetano [cantante]; Bishop [cantante]; Coletti [cantante]; Beneventano [cantante]; Salvetti, Anna [cantante]; Rossi [cantante]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [cantante]; Ceci [cantante]; Benedetti [cantante]; Tucci [cantante]; Belloni, Angelo [scenografo]; Castagna, Giuseppe <1836f-1874f> [scenografo]; Deloisio, Luigi <artista>; Galluzzi, Leopoldo <artista>; Politi, Giuseppe [scenografo]; Sandri, Gaetano [scenografo]; Del Buono, Filippo [figurini]
Il vascello de Gama : melodramma romantico, diviso in prologo, e tre parti ... : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [La poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro sig. Saverio Mercadante]
Napoli : dalla tip. Flautina, 18451845
Sul front.: Prologo. La nave africana - epoca 1565. Parte 1. L'imbarco. Parte 2. Il naufragio. Parte 3. La zattera. epoca 1580; A p. 3: Autore del testo, autore della musica e altre responsabilità ; A p. 4: Personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Il vascello de Gama. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0037150]
Borsi, Alessandro <coreografo>
Fossaluzza, Giuseppina <ballerino>; Gorini, Elena <ballerino>; Franchi, Linda <ballerino>; Galli, Annetta <ballerino>; Manzotti, Luigi <ballerino>; Bianchi, Luigia <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Cardella, Giuseppe <ballerino>; Gandaglia, Alberto <scenografo>; Gandaglia, Luca <scenografo>; Masini, Leonardo <personale di produzione>; Mussi, Antonio <sec. 19.>, compositore; Opizzi, Rosa <ballerino>; Rovaglia, Pietro <costumista <personale di produzione>; Villa, Giovanni <sec. 19.>, ballerino; Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Vicentini, Vincenzo <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Griffi, Luigia <ballerino>; Valzecchi, Adelaide <ballerino>; Galli, Maria <sec. 19.>, ballerino; Rado, Pietro <ballerino>; Gariboldi, Luigia <ballerino>; Dal Mestre, Luigi <ballerino>; Micali, Elettra <ballerino>; Veronesi, Elisabetta <ballerino>; Liprandi, Gaudenzio <ballerino>; Mazza, Francesca <ballerino>; Micali, Teofania <ballerino>; Luraschi, Clotilde <ballerino>; Gianinazzi, Giuseppa <ballerino>; Tagliabue, Angela <ballerino>; Pierrucci, Guglielmina <ballerino>; Bruggi, Luigia <ballerino>; Galli, Santina <ballerino>; Ceserani, Luigia <ballerino>; Urgis, Effisia <ballerino>; Pasolini, Domenico <ballerino>; Introini, Carlo <ballerino>; Chiosi, Giuseppe <ballerino>; Contini, Enrico <ballerino>; Montanara, Carlo <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Borsi, Alessandro <coreografo>, ballerino
L'incoronazione di Corinna in Roma : ballo storico romantico in cinque parti
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1857-1858]1857-1858
A p. 3: dedica al pubblico dell'autore ; A p. 5: ballerini ; I personaggi sono elencati all'inizio di ogni parte
Titolo uniforme: L' INCORONAZIONE DI CORINNA IN ROMA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317993]
Rota, Giuseppe <1822-1865>
Magri, Francesco <coreografo>, ballerino; Paradisi, Salvatore <ballerino>; Franzago, Antonio <ballerino>; Isman, Enrico <ballerino>; Cucchi, Claudina <ballerina>, ballerino; Peroni, Giuseppe <interprete>; Libois, Antonio <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Baracchi, Achille <ballerino>; Franchi, Giuseppe <ballerino>; Hus, Charles-Auguste <sec. 18.>, ballerino; Passani, Thérèse <ballerino>; Perrot, Jules-Joseph <1810-1892>, coreografo; Salvioni, Elvira <ballerina>, ballerino; Casati, Carolina <ballerino>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, ballerino; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Bini, Giuseppe ; ballerino e coreografo> <sec. 19 <arrangiatore>; Gaja, Luigia <ballerino>; Corbetta, Pasquale <ballerino>; Simonetta, Giacomo <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Vismara, Cesare <ballerino>; Valzecchi, Adelaide <ballerino>; Pratesi, Giuseppina <ballerino>; Cabrini, Carlo <ballerino>; Cavallari, Giovanni <ballerino>; Baratti, Francesco <sec. 19.>, ballerino; Romolo, Antonio <ballerino>; Radice, Luigi <ballerino>; Tarlarini, Edoardo <ballerino>; Franzini, Luigi <ballerino>; Bonfico, Luigi <ballerino>; Sevesi, Giuseppe <ballerino>; Gariboldi, Luigi <ballerino>; Donzelli, Angelo <ballerino>; Ponzoni, Adele <ballerino>; Marzoni, Pietro <ballerino>; Spinzi, Leopoldo <ballerino>; Sutti, Angelica <ballerino>; Giannetti, Lorenzo <ballerino>; Allieri, Flemina <ballerino>; Fumagalli, Rachele <ballerino>; Mera, Giulia <ballerino>; Corbella, Virginia <ballerino>; Boni, Adele <ballerino>; Maffei, Maria <ballerino>; Rovere, Amalia <ballerino>; Sangalli, Margherita <ballerino>; Conti, Virginia <ballerino>; Fontana, Luigia <ballerino>; Oliva, Pietro <ballerino>; Manzini, Achille <ballerino>; Giuliani, Amalia <ballerino>; Zuccoli, Amalia <ballerino>; Gabba, Eugenia <ballerino>; Pagani, Giuseppina <ballerino>; Galbariggi, Romilda <ballerino>; Zannoni, Luigi <ballerino>; Magrini, Enrico <ballerino>; Vaghi Bisogni, Angela <ballerino>; Cerri, Carolina <ballerino>; Gargioni, Luigia <ballerino>; Labella, Augusta <ballerino>; Luraschi, Maria <ballerino>; Ferrario, Maria <ballerino>; Johson, Rosalia <ballerino>; Pasta, Vincenza <ballerino>; Aniello, Amatore <ballerino>; Guerrerio, Emilia <ballerino>; Mappelli, Ambrosina <ballerino>; Guerrerio, Clotilde <ballerino>; Mazzola, Antonietta <ballerino>; Biancardi, Emilia <ballerino>; Marchetti, Giovannina <ballerino>; Besi, Clotilde <ballerino>; Ignazio, Giuditta <ballerino>; Salvini, Giovanna <ballerino>; Zamperoni, Carolina <ballerino>; Pocopagni, Virginia <ballerino>; Ravasi, Angela <ballerino>; Ferrario, Carlo <scenografo>; Pitteri, Giovannina <ballerino>; Zambelli, Eliseo <ballerino>; Fugazza, Emilia <ballerino>; Allievi, Annetta <ballerino>; Bassani, Leonilda <ballerino>; Gnecchi, Francesca <ballerina>, ballerino; Peroni, Filippo <scenografo>; Abbiati, Antonio <macchinista>, altro; Ghedini, Federico <ballerino>; Salmoiraghi, Angela <ballerino>; Giorza, Paolo <compositore>
La Contessa d'Egmont : ballo storico-romantico in cinque parti e sei quadri
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi], [tra il 1863 e il 1864]1863-1864
Alle pp. 3,4 e 5: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti
Titolo uniforme: La contessa d'Egmont
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321592]
Petrini Enzo
Enzo Petrini: Andersen: un grande ragazzo romantico (1975:A. 58, nov., 1, fasc. 9-11)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1975:A. 58, nov., 1, fasc. 9-11) {EVA 183 F9806}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A197982]
Magister Flavus
Conversazioni letterarie: Classico e romantico (Magister Flavus) (1922:A. 19, lug., 15, fasc. 7)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1922:A. 19, lug., 15, fasc. 7) {EVA 188 F10720}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A204942]
Lord Byron non è romantico (1820:A. 5, gen., 1, vol. 17)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, gen., 1, vol. 17) {EVA 207 F15882}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300370]
Magister Flavus
Conversazioni Letterarie: Un romantico al bando (Magister Flavus) (1937:A. 34, set., 15, fasc. 9)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1937:A. 34, set., 15, fasc. 9) {EVA 188 F10901}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A207567]
Tea Eva
Eva Tea. Un critico romantico (1925:apr., fasc. 4, vol. 8)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1925:apr., fasc. 4, vol. 8) {EVA 0AAD F19406}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A348156]
Barrès - Cajumi Arrigo
L'ultimo romantico: Barrès - Arrigo Cajumi (1924:gen., fasc. 1, vol. 7)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1924:gen., fasc. 1, vol. 7) {EVA 0AAD F19389}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A347566]
Quintero R.
R. Quintero - Canada mercantile e romantico (1931:A. 31, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1931:A. 31, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F11578}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238114]
Ridomi Cristiano
Cristiano Ridòmi - Viaggio sul Reno romantico (1931:A. 31, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1931:A. 31, giu., 1, fasc. 6) {EVA 134 F11582}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238235]
Coronelli, Vincenzo
Vascello che prodegia quando il Uento é possato il Ponente ("Vascello che prode= / gia quando il Uen= / to é possato il / Ponente")
Fa parte di: Navi ed altre sorti di barche usate da Nazioni differenti ("NAVI, / ED ALTRE SORTI DI BARCHE, / Usate da Nazioni differenti / NE' MARI, E NE' FIUMI, / Con i Disegni, e Paviglioni da esse inalborate, e con le loro / Bussole Nautiche, / Delineate già dal P. Coronelli. / Per istruzione della Nazione Moscovitica, / E / Pubblicate dall'Accademia Cosmografica degli Argonauti. / DEDICATE / All'Illustrissimo... / MICHELE MOROSINI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010653]
Wagner, Richard <1813-1883>
Manacorda, Guido
��L'��olandese volante (Il vascello fantasma) / Richard Wagner ; a cura di Guido Manacorda
Firenze : Le lettere.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0296332]
Carte delle Scoperte fatte nel Mar Pacifico sopra ai Vascello la Resolution...
1785
Fa parte di: Compendio della storia generale de' viaggi opera di m. de La Harpe accademico parigino adorna di carte geografiche, e figure arricchita d'annotazioni. Tomo primo [-trentesimo ottavo] {GE38003429}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004339]
Attacco del vascello napoletano Il Monarca dal Tuckery, nel porto di Castellamare
MILANO ; TORINO : PERRIN, CLAUDIO ; LITOGRAFIA PERRIN1860-01-01-1864-12-31
Iscrizioni: in basso a destra: "C. Perrin Editore, Toerino"; in basso al centro: "Attacco del vascello napoletano Il Monarca dal Tuckery, nel porto di Castellamare". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO-ARTISTICO DELLA GUERRA D'ITALIA 1860-1861 - TORINO: C. PERRIN, [1864?]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3711]
Carafa de Colobrano, Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo <1-1872>
Vascello l'[!]Occidente / Dramma Semiserio / Musica / Del Sig:e Cav:r Michele Carafa / Atto Primo [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Il vascello d'Occidente . 2S, 5T, 2B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag1, fag2, tr1, tr2, timp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Sorge il Sol de tuoi bei rai
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152908]
Carafa de Colobrano, Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo <1-1872>
Tottola, Leone Andrea <sec. 18.-19.>
Vascello l'Occidente / Musica / Del Sigr: Cav. Michele Carafa / Atto Primo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Il vascello d'Occidente . 1814c . 2S, 5T, 2B, Coro(S, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, timp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Sorge il sol dei suoi bei rai
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151870]
Rodriguez, Eugenio
Pianta della citta di S. Sebastiano di Rio de Janeiro / Eugenio Rodriguez alfiere di vascello dis.
[S.l.] : Real litografia militare1800-1899
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_5439]
Nautica - Vascello a vapore (1827:A. 12, gen., 1, vol. 45)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, gen., 1, vol. 45) {EVA 207 F16111}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303779]
Novati Francesco
Un vascello fantasma - Francesco Novati (1904:A. 4, gen., 1, fasc. 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1904:A. 4, gen., 1, fasc. 1) {EVA 134 F10312}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200491]