Risultati ricerca
Cammarano, Salvatore; Mercadante, Saverio
Fraschini, Gaetano [cantante]; Bishop [cantante]; Coletti [cantante]; Beneventano [cantante]; Salvetti, Anna [cantante]; Rossi [cantante]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [cantante]; Ceci [cantante]; Benedetti [cantante]; Tucci [cantante]; Belloni, Angelo [scenografo]; Castagna, Giuseppe <1836f-1874f> [scenografo]; Deloisio, Luigi <artista>; Galluzzi, Leopoldo <artista>; Politi, Giuseppe [scenografo]; Sandri, Gaetano [scenografo]; Del Buono, Filippo [figurini]
Il vascello de Gama : melodramma romantico, diviso in prologo, e tre parti ... : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [La poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro sig. Saverio Mercadante]
Napoli : dalla tip. Flautina, 18451845
Sul front.: Prologo. La nave africana - epoca 1565. Parte 1. L'imbarco. Parte 2. Il naufragio. Parte 3. La zattera. epoca 1580; A p. 3: Autore del testo, autore della musica e altre responsabilità ; A p. 4: Personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Il vascello de Gama. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0037150]
'disegnatore intestazione principale:' Pasquali, Gio. Valerio; 'incisore:' Zuliani, G.
La *Nuova Zelanda trascorsa nel 1769 e 1770 dal Cook comandante dell'Endeavour vascello di S M. Britannica
1778
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006212]
'incisore:' Zuliani, G.; 'disegnatore intestazione principale:' Pasquali
La *Nuova Zelanda trascorsa nel 1769 e 1770 dal Cook comandante dell'Endeavour vascello di S M. Britannica
1778
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006341]
Tottola, Andrea Leone
Carafa, Michele Enrico <compositore>; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Biscottini, Francesco <interprete>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Fornari, Raimondo <artista (Pittore, etc.)>; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Corradi, Felice <Clarinettista>, interprete; Vergani, Teresa <interprete>; Lajner, Giovanni <interprete>; De Angeli, Alessandro <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Rossignoli, Paolo <cantante>, interprete; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Remorini, Ranieri <cantante>, interprete; Berretta, Gio. Carlo <interprete>; Annibaldi, Lutgard <interprete>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Bianchi, Gaetano <direttore d'orchestra>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Gallina, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Moruzzi, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Il Vascello l'Occidente, melodramma da rappresentarsi nell'imperiale regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1819
Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo]1819
Libretto di A.L. Tottola ; A p. 3: la musica di questo dramma fu scritta in Napoli dal sig. Maestro Carafa ; A p. 3: Personaggi e scenografo ; Alle pp. 4-5: Orchestra e altre responsabilità ; A p. 7: Ballerini ; 2 atti ; 1. rappr.: Napoli, Teatro del...
Titolo uniforme: Il vascello l'Occidente
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319952]
Power
Power. Trichinosi a bordo del vascello-scuola Cornwall (1880:giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 252)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1880:giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 252) {EVA 112 F5446}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A79942]
Navigazione intorno al Globo del barone capitano di vascello Bougainville (1827:set., 1, fasc. 39, serie 1, vol. 13)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1827:set., 1, fasc. 39, serie 1, vol. 13) {EVA 116 F2580}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A86346]
Pasquali, Gio. Valerio; Zuliani, G.
La *Nuova Zelanda trascorsa nel 1769 e 1770 dal Cook comandante dell'Endeavour vascello di S M. Britannica
1778
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006212]
Zuliani, G.; Pasquali
La *Nuova Zelanda trascorsa nel 1769 e 1770 dal Cook comandante dell'Endeavour vascello di S M. Britannica
1778
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006341]
Pasquali; Zuliani, G.
La *Nuova Zelanda trascorsa nel 1769 e 1770 dal Cook comandante dell'Endeavour vascello di S M. Britannica
1778
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006541]
Voltaire
Palese, Carlo
Olimpia tragedia del sig. di Voltaire tradotta in versi italiani e recitata nel teatro di San Salvadore il Carnovale dell'anno 1768
In Venezia : nella stamperia di Carlo Palese.1768
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE022022]
Grana, Salvatore <18. sec.>
Istituzioni delle leggi della Regia Doana di Foggia colle quali si viene nella piena cognizione del buon governo della medesima ... Opera ... composta dal dottor d. Salvadore Grana ...
In Napoli : nella Stamperia Raimondiana [Napoli ; Raimondi]1770
Fregio xilografico sul frontespizio ; Iniziale e testatina xilografiche ; Corsivo ; romano ; Segnatura: *-2*⁴ A-2O⁴ ; C. *1 bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE004780]
Cammarano, Salvatore; Donizetti, Gaetano [compositore]
Alberti, Matteo [cantante]; Vacca, Raffaele [scenografo]; Matthey, Luigia [cantante]; Severi, Joao Baptista [cantante]; Zauner, Giuseppina [cantante]; Fabbrica, Luigi [interprete]; Lonati, Faustino [cantante]; Cervini, Giuseppe [interprete]; Porta, Epaminonda [interprete]; Novaro, Michele [cantante]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [direttore d'orchestra]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Scioli, Carlo [scenografo]
Maria de Rudenz : dramma lirico in tre parti : da rappresentarsi nel teatro Carignano l'autunno del 1841 / [poesia del sig. Salvadore Cammarano ; musica del maestro cav. Gaetano Donizetti]
Torino : per i fratelli Favale, [1841?]1841
Autori del testo e della musica e scenografi a p. 4 ; A p. 3: personaggi interpreti in cui per il ruolo di Maria de Rudenz cartiglio editoriale con il nome "Matthey Luigia", che copre il nome "Ramos-Villò Cristina, Socia del Liceo di Madrid" ; A p. 5...
Titolo uniforme: Maria de Rudenz. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0005281]
Cammarano, Salvatore; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Chiusuri, Giovanni. [cantante]; Borghi Mamo, Adelaide <1829-1901>; Baldanza, Gaetano. [cantante]; Morelli, Antonio. [cantante]; Scotta, Emilia <nd-1851p>; Mengoli, Geltrude. [cantante]; Gobetti, Vincenzo. [cantante]; Crespolani, Camillo. [scenografo]; Camuri; Ghelli, Antonio. <[Costumista]>; Manni, Ignazio; Sighicelli, Antonio <1802-1886> [direttore d'orchestra]
Saffo : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Modena il carnevale 1846-47 / di Salvadore Cammarano ; [musica del maestro Giovanni cav. Pacini]
Modena : tipi di Antonio ed Angelo Cappelli, 18471847
Sul front., i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilità ; Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 3 ; Sul front., dopo il tit.: Parte prima: La corona olimpica; Parte seconda: Le nozze di Faone; ...
Titolo uniforme: Saffo. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0025207]
Cammarano, Salvatore; De Giosa, Nicola
Memmi [cantante]; Salvetti [cantante]; Arati, M. [cantante]; Tadolini, Eugenia <1809-1872> [cantante]; De Bassini, Achille <1819-1881> [cantante]; Baldanza [cantante]; Niccolini, Fausto [architetto decoratore]; Venier, Pietro <1800c-1884?> [scenografo]; Deloisio, Luigi [figurista]; Galluzzi, Leopoldo [pittore scene]; Guillaume, Carlo [vestiario]; Del Buono, Filippo [figurini]
Folco d'Arles : melodramma tragico in tre parti / poesia di Salvadore Cammarano ; musica del Maestro Nicola de Giosa. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo
Napoli : Tipografia Flautina1851
Sul front.: Parte 1. Il Cavaliere ; Parte 2. Il Duce ; Parte 3. Il Servo ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Folco d'Arles. melodramma tragico
Titoli correlati:'vedi anche:' Figurini per la rappresentazione {NA0059_C25-11}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0279505]
Fighera, Salvatore <1771*1836>
Mollo, Gaspare <duca di Lusciano>
La Rosa/Cantata con Rec.vo Del Sig.r D.Gasparo Mollo Duca di Lusciano/Musica/Del Sig.r D.Salvadore Fighera [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/m)1740-1760
Titolo uniforme: La rosa . 19/p . S, fp
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082395]
Fighera, Salvatore <1771*1836>
Granato, Francesco
La Pace/ Cantata/ Aria con Rec.vo/ Ah s'e ver il tuo bel pianto/ Musica/ Del Sig.r D. Salvadore Fighera [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Ah! s'e vero il tuo bel pianto . 19/p . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ah !s'e vero il tuo bel pianto
No' di tradirmi ingrata piu non sperar
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085097]
Mercadante, Saverio
Muzio, Donnino Emanuele <musicista> [arrangiatore]; Cammarano, Salvatore [librettista]; Litta Visconti Arese, Giulio <conte> [dedicatario]; Foà, Roberto [donatore]
Orazi e Curiazi : Tragedia lirica in tre atti / di Salvadore Cammarano ; posta in musica dal Maestro Saverio Mercadante ; Riduzione per canto con accompagnamento di pianoforte di E. Muzio
Milano : Giovanni Ricordi, [circa 1847]1847
Sul front.: Dedicata all' illustrissimo signor conte Giulio Litta Arese Visconti cavaliere di Malta, ecc., ecc. dall'editore Giovanni Ricordi
Legatura in pelle scura con ricchi fregi in oro sul dorso e sui piatti. Titolo sul dorso e sul piatto anteriore
Personaggi e interpreti: Vecchio Orazio, basso ; Giovane Orazio, basso ; Camilla, soprano ; Sabina, soprano ; Curiazio, tenore ; Gran sacerdote, tenore ; 1. f.llo Orazio, basso ; 2. f.llo Orazio, basso ; 1. f.llo Curiazio, tenore ; 2. f.llo Curiazio,...
Titolo uniforme: Orazi e Curiazi. melodramma. 1846a
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0266607]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Berni, Giovanni [Editore]
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti ... / [La poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro sig. Gaet. Donizzetti]
Firenze : alla libreria di Gio. Berni presso via Buia, [ca. 1840] ; Berni, Giovanni1840
L'indicazione dei nomi dell'autore del testo e del compositore a p. 2 ; Per la probabile data di pubblicazione cfr. Corago.
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor. opera. 3 atti. 1835
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1027768]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni <1796-1867> [Compositore]; Gazzaniga, Marietta [Interprete]; Colini, Filippo [Interprete]; Vasoli, Carolina <cantante> [Interprete]; Bernabei, Luigi <cantante> [Interprete]; Salandri, Teresa [Interprete]; Romanelli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Profili, Ettore <cantante> [Interprete]
Bondelmonte : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro Rossini di Livorno l'estate 1846 ... / [poesia di Salvadore Cammarano ; musica di Giov. Pacini]
[Livorno] : a spese dell'impresa, [1846]1846
Contiene solo il libretto ; A p. [2] autore del testo e della musica ; Personaggi e interpreti: Bondelmonte, Luigi Bernabei; Amedei, Filippo Colini; Beatrice, Marietta Gazzaniga; Bianca Donati, Carolina Vasoli; Isaura, Teresina Salandri; Uberti, Gius...
Titolo uniforme: Bondelmonte. asw . 3 parti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIA0603666]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Merina, Maria <cantante> [Interprete]; Cernuschi, Luigia <cantante> [Interprete]; Usigli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Tonini, Giovanni <cantante> [Interprete]; Grazzi, Amedeo <cantante> [Interprete]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Roberto Devereux : melodramma tragico in tre atti : da rappresentarsi al Teatro di Saluzzo il carnevale 1859-60 / di Salvadore Cammarano ; musica del maestro Gaetano Donizetti
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1859 o 1860] ; Ricordi, Tito di Giovanni1859-1860
Sul frontespizio l'indicazione di responsabilità precede i dati della rappresentazione.
Titolo uniforme: Roberto Devereux.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020898]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Baroni, Giulio [Interprete]; Bertato, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Ghini, Marco <cantante> [Interprete]; Scotta, Emilia <cantante> [Interprete]; Pizzigatti, Ruggero <cantante> [Cantante]; Poggiali, Salvatore <cantante> [Interprete]; Negrini, Carlo ; <1826-1865> [Cantante]; Lucca, Francesco [Editore]
Poliuto : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro di Treviso nell'autunno 1852 / poesia di Salvadore Cammarano ; musica del cav. Gaetano Donizetti
Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1852] ; Lucca, Francesco1852
Riferimenti: Corago ; Sul frontespizio l'indicazione di responsabilità precede i dati della rappresentazione.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1021635]