Risultati ricerca
Cammarano, Salvatore; Mercadante, Saverio
Fraschini, Gaetano [cantante]; Bishop [cantante]; Coletti [cantante]; Beneventano [cantante]; Salvetti, Anna [cantante]; Rossi [cantante]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [cantante]; Ceci [cantante]; Benedetti [cantante]; Tucci [cantante]; Belloni, Angelo [scenografo]; Castagna, Giuseppe <1836f-1874f> [scenografo]; Deloisio, Luigi <artista>; Galluzzi, Leopoldo <artista>; Politi, Giuseppe [scenografo]; Sandri, Gaetano [scenografo]; Del Buono, Filippo [figurini]
Il vascello de Gama : melodramma romantico, diviso in prologo, e tre parti ... : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [La poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro sig. Saverio Mercadante]
Napoli : dalla tip. Flautina, 18451845
Sul front.: Prologo. La nave africana - epoca 1565. Parte 1. L'imbarco. Parte 2. Il naufragio. Parte 3. La zattera. epoca 1580; A p. 3: Autore del testo, autore della musica e altre responsabilità ; A p. 4: Personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Il vascello de Gama. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0037150]
Wieland, Christoph Martin
Croce, Elena <1915-1994>; Chiusano, Italo Alighiero
Oberon : poema eroico romantico in dodici canti / Christoph Martin Wieland ; introduzione di Italo Alighiero Chiusano ; traduzione di Elena Croce
Milano : Rizzoli.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10317875]
Battel, Brigitte
��Il ��testo romantico e l'aggettivo : studi su Nodier, Balzac, M��rim��e, 1830-1833 / Brigitte Battel
Napoli [etc.] : Edizioni scientifiche italiane.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0332495]
Bocchini Padiglione, Gustavo; Caraf��li, Domizia
Eran trecento : Carlo Pisacane : un eroe romantico fra amore e rivoluzione / Gustavo Bocchini Padiglione, Domizia Caraf��li.
Firenze.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0310180]
Appiani, Luigi <coreografo>
Gypsy : ballo romantico in tre atti con prologo : Teatro Carignano / composto e diretto dal coreografo Luigi Appiani
Torino : per i Fratelli Favale, [18..]1801-1900
Vignetta sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\VIA\\0172804]
Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>
De Agostini, Giorgio [ballerino]; Belloni, Augusto [ballerino]; Porello, Giuseppe [ballerino]; Belloni, Maria [ballerino]; Monticini, Marietta [ballerino]; Zambelli, Francesca [ballerino]; Belloni, Guglielmo [ballerino]; Ramacini, Antonio [ballerino]
Esmeralda : ballo romantico in sei parti / inventato e composto dal coreografo Antonio Monticini pel Teatro Carignano nell'autunno 1838
Torino : per G. Favale e figli, [1838?]
A p. 38: Dedica del coreografo ; A p. 39: Personaggi e interpreti ; A p. 40: corpo di ballo ; A p. 41-48: contenuto del ballo
Fa parte di: I briganti : melodramma in due parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1838 {IT\ICCU\MUS\0024118}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024117]
Gilardoni, Domenico
Scott, Walter <antecedente bibliografico>; Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Martelli, Federico <interprete>; Pezzana, Ludovico <interprete>; Mossetti, Pietro <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Opletul, Carlo <interprete>; Grandi, Giovanni <interprete>; Dal Sie, Antonio <interprete>; Casiglieri, Annetta <interprete>; Leonardis, Carlo <interprete>; Badiali, Federico <interprete>; Tati, Filippo <interprete>; Giacosa, Angelica Celestina <interprete>; Carcano, Angelo <altro>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Panzini, Serafino <cantante>, interprete; Martorati, Giovanni <interprete>; Gujon <interprete>; Cattinari, Antonio <costumista>; Fioravanti, Filippo <direttore d'orchestra>; Gallina, Pietro <attrezzista>, personale di produzione; Zecchini, Antonio <figlio>, personale di produzione; Carcano, Luigi <direttore di coro>
I fidanzati : melodramma romantico diviso in tre parti tratto dal romanzo del sig. Walter Scott di simil titolo
Venezia : nella Edit. Tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1834?]1834
A p. 3-4: personaggi, strumentisti e responsabilità ; 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 19.11.1829
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025332_RACC.DRAM.6164-13]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Scott, Walter <antecedente bibliografico>; Guerra, Adelaide <interprete>; Armandi, Amalia <interprete>; Gussetti, Giuseppe <interprete>; Giordani, Andrea <interprete>; Morosini, Carolina <interprete>; Formenti, Marietta <interprete>; Micciarelli Sbriscia, Giulia <1805-1878>, interprete; Saglio, Giuditta <cantante>, interprete; Contini, Gaetano <cantante>, interprete; Regoli, Francesco <cantante>, interprete; Maldotti Fagnani, Adelaide <interprete>; Prosperi, <cantante>, interprete; Granatelli, Maria Domenica <interprete>; Montafiori Di Polo, Lisa <interprete>; Lodicini, Giuditta <interprete>; Caspani, Maria <interprete>; Chjeppi, Antonietta <interprete>; Candio, Pietro <sec. 19.>, dedicante; Candio, Pietro <sec. 19.>, compositore; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, altro; Ciresa, Gomberto <altro>; Società degli Anfioni Filocorei <dedicatario>
La fidanzata delle isole : melo-dramma romantico che si rappresenterà nel Teatro Filarmonico di Verona nel Carnevale 1835
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro]1835
A p. 7: compositore ; 4 atti ; A p. 3-4: dedica del compositore Alla Società degli Anfioni-Filocorei ; A p. 5-6: argomento ; Alle pp. 7 e 8: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; A p. 55: La negromanzia in contrasto. Ballo
Titolo uniforme: La Fidanzata delle Isole
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324056_RACC.DRAM.6146-31]
Gilardoni, Domenico
Scott, Walter <antecedente bibliografico>; Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; Pastori, Clelia <interprete>; Ceriali, Angelo <interprete>; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Sancassan, Luigi <interprete>; Luconi, Antonio <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Giovannini, Domenico <cantante>, interprete; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Zucconi, Agostino <cantante>, interprete; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Brozzolo, Antonio <interprete>; Balbi, Melchiore <interprete>; Beffa, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Cattinari, Antonio <personale di produzione>; De Pacis, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Frena, Andrea <scenografo>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Graziani, Gioacchino <direttore di coro>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>
Il Contestabile di Chester ossia I Fidanzati : melodramma romantico diviso in tre parti tratto dal romanzo del sig. Walter Scott
Padova : Tipografia e Fonderia Cartallier [Cartallier], [1835]1835
A p. 3: Personaggi, librettista e compositore ; A p. 4: Orchestra e altre responsabilità ; 1. rappr: Napoli, Teatro S. Carlo 9.11.1829
Titolo uniforme: Il Contestabile di Chester ossia I Fidanzati
Altri titoli:'variante del titolo:' I fidanzati.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319695]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Scott, Walter <antecedente bibliografico>; Guerra, Adelaide <interprete>; Armandi, Amalia <interprete>; Gussetti, Giuseppe <interprete>; Giordani, Andrea <interprete>; Morosini, Carolina <interprete>; Formenti, Marietta <interprete>; Micciarelli Sbriscia, Giulia <1805-1878>, interprete; Saglio, Giuditta <cantante>, interprete; Contini, Gaetano <cantante>, interprete; Regoli, Francesco <cantante>, interprete; Maldotti Fagnani, Adelaide <interprete>; Prosperi, <cantante>, interprete; Granatelli, Maria Domenica <interprete>; Montafiori Di Polo, Lisa <interprete>; Lodicini, Giuditta <interprete>; Caspani, Maria <interprete>; Chjeppi, Antonietta <interprete>; Candio, Pietro <sec. 19.>, dedicante; Candio, Pietro <sec. 19.>, compositore; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, altro; Ciresa, Gomberto <altro>; Società degli Anfioni Filocorei <dedicatario>
La fidanzata delle isole : melo-dramma romantico che si rappresenterà nel Teatro Filarmonico di Verona nel Carnevale 1835
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro]1835
A p. 7: compositore ; 4 atti ; A p. 3-4: dedica del compositore Alla Società degli Anfioni-Filocorei ; A p. 5-6: argomento ; Alle pp. 7 e 8: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; A p. 55: La negromanzia in contrasto. Ballo
Titolo uniforme: La Fidanzata delle Isole
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324056_RACC.DRAM.6166-09]
Saint Leon, Arturo
Cecchetti, Antonio <ballerino>; Cerrito, Fanny <ballerino>; Botticelli, Amalia <ballerino>; Fabbro, Carlotta <ballerino>; Bozzolo, Antonietta <ballerino>; Amadeo, Adele <ballerino>; Alberoni, Marietta <ballerino>; Lorenzone, Antonio <ballerino>; Felis, Giovanni <compositore>; Rossi, Giacomo <compositore>, ballerino; Marino, Legittimo <ballerino>; Caprotti, Antonio <ballerino>; Bini, Giuseppe ; ballerino e coreografo> <sec. 19; Bertani, Ester <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Donzelli, Giulia <ballerino>; Pennato, Amalia <ballerino>; Caprotti, Camilla <ballerino>; Zannini, Enrichetta <ballerino>; Fioresi, Carlo <ballerino>; Legittimo, Marino <ballerino>; Saint Leon, Arturo <ballerino>; Saint Leon, Arturo <compositore>; Caime, Adelaide <ballerino>; Quinziato, Adelaide <ballerino>; Boccoli, Francesca <ballerino>; Canal, Caterina <ballerino>; Dupuis, Teresa <ballerino>; Palazzi, Antonio <ballerino>; Tuzza, Luigi <ballerino>; Franzini, Luigi <ballerino>; Menegolli, Giovanni <ballerino>; Lannes, Angelo <ballerino>; Lorenzone, Giuseppe <ballerino>; Risegari, Giovanni <ballerino>; Bellini Langementel, Emilia <ballerino>; Cagnolis, Paolina <ballerino>; Cecchetti, Maria <ballerino>; Baratti, Leopoldo <ballerino>; Agostoni, Giuseppe <ballerino>; Menegazzi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Fissi, Dario <coreografo e ballerino>; Pugni, Cesare <compositore>
Tartini il violinista : ballo romantico in tre atti ed un prologo seguito da un divertissement in due quadri
In Venezia : dalla Tipografia Rizzi [Venezia]1848
Da rappresentare nel gran Teatro La Fenice nel carnovale 1847-48 ; A p. 3-4: corpo di ballo, personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: TARTINI IL VIOLINISTA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317809]
Morgigni, Alfredo
Branca, Guglielmo [Compositore]; Lamperti, Giuseppe <agente teatrale; 19/s> [Altro]
Hermosa : melodramma romantico in 3 atti : Teatro Municipale di Carpi, Fiera 1884 / musica del maestro Guglielmo Branca
Milano : Tip. L. Marchi, stampa 1884 Milano1884
1 volume
Sul frontespizio le indicazioni di responsabilità seguono quelle di rappresentazione ; A p. [2]: personaggi ; Sul frontespizio: "Rappresentata la prima volta a Napoli, Quaresima 1882" (?) ; Sul frontespizio: "Parole e musica proprietà del Cav. D. Giu...
Titolo uniforme: Hermosa. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322122]
Magnaghi, Giovanni Battista; Biancheri, A. <capitano di vascello>
Isola di Capraja / rilievi eseguiti sotto la direzione del capitano di vascello G.B. Magnaghi comandante il R. Piroscafo Washington 1883 ; disegnata incisa ed impressa nell'Ufficio idrografico della R. Marina sotto la direzione del capitano di vascello A. Biancheri
Genova : Ufficio idrografico della Regia Marina1891
Precede il titolo, in parentesi tonde: Tirreno-Italia; sotto al titolo, leggenda dei segni convenzionali ; In basso a destra particolare del porto di Capraja in scala da 1:2000 ; Nel margine inferiore destro: N. 179
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0876293]
Magnaghi, G.B.
Riviera da Nervi a Voltri : rilievi eseguiti sotto la direzione del Capitano di Vascello G. B. Magnaghi, Comandante del Regio piroscafo " Washington " / Capitano di Vascello G.B. Magnaghi, - Ufficio Idrografico - Istituto Idrografico della Regia Marina
[ Genova ] : Istituto Idrografico della Regia Marina - Ufficio Idrografico -1886
Su tela - Sulla c. : al margine n. 118, posizioni geografiche ed segni convenzionali. Le elevazioni e gli scandagli sono espressi in metri, ed i dettagli della topografia interna furono dedotti dai recenti lavori del Regio Istituto Geografico Militar...
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0994408]
Magnaghi, Giovanni Battista <regista>; Nizza, A. <fl. 1879-1884>, incisore; Branchi, T. <disegnatore>; Marcacci, C. <altro>; Allodi, Pietro <incisore>
Rada di Pernambuco-Recife : rilievi eseguiti dal tenente di vascello C. Marcacci ... 1882 / pubblicata ... dall'Ufficio Idrografico ; sotto la direzione del capitano di vascello G. B. Magnaghi ; T. Branchi dis. ; Nizza e Allodi inc
Genova : Ufficio Idrografico [Ufficio idrografico della Regia Marina]1884
Prima del tit.: Atlantico-Brasile ; Nel cartiglio, segni convenzionali e posizione geografica ; Un inserto: Porto di Pernambuco, scala di 1:7 500, 29 x 21 cm ; A margine: n. 96
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0857986]
Magnaghi, Giovanni Battista <regista>; Cattaneo, G. <incisore>; Bolobanovich, Vincenzo <nato 1832>, disegnatore; Marcacci, C. <altro>
Assab ed il suo arcipelago : rilievi eseguiti dal sottotenente di vascello C. Marcacci ... 1880 / pubblicato ... dall'Ufficio Idrografico ; sotto la direzione del capitano di vascello G. B. Magnaghi ; V. Bolobanovich dis. ; G. Cattaneo inc
Genova : Ufficio Idrografico [Ufficio idrografico della Regia Marina]1881
Prima del tit.: Mar Rosso ; Nel cartiglio, segni convenzionali e posizioni geografiche ; Inserto: Piano dello stabilimento italiano di Assab, scala di 1:5 000, 11 x 13 cm ; A margine: n. 78
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0857991]
Pasquali; Zuliani, Giuliano
La Nuova Zelanda trascorsa nel 1769 e 1770 dal Cook comandante dell'Endeavour vascello di S M. Britannica
Presso Antonio Zatta1778
Fa parte di: Atlante novissimo illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0020554]
Coronelli, Vincenzo
Vascello che prodegia quando il vento è passato il Ponente ; Nave di mercantia olandese che va all'Indie Orientali
[1692]
Fa parte di: Atlante Veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana e politica degl'imperii, regni, provincie e stati dell'universo, loro divisione e confini, coll'aggiunta di tutti li paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole non più pubblicate. Opera e studio del Padre Maestro Coronelli...In Venetia 1692 ("ATLANTE / VENETO, / Nel quale si contiene / LA DESCRITTIONE / Geografica, Storica, Sacra, Profana, e / Politica, / Degl'mperij, Regni, Provincie, e Stati / DELL'UNIVERSO, / Loro Divisione, e Confini, / Coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, / Accresciuto di molte Tavole Geografiche, non più pubblicate. / OPERA, E STUDIO / DEL PADRE MAESTRO / CORONELLI MIN. CONVENT. / Cosmografo della Serenissima Republica, e / Professore di Geografia / Nell'Università di Venetia, / Ad Uso / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA DEGLI ARGONAUTI / TOMO I In Venetia 1692")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007637]
Valentino, Giambattista
��La ��mezacanna co'l vascello dell'arbascia poema in ottaua rima in lingua napoletana. Di Giouanbattista Valentino.
In Napoli.1688
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE023572]
'disegnatore intestazione principale:' Pasquali; 'incisore:' Zuliani, G.
La *Nuova Zelanda trascorsa nel 1769 e 1770 dal Cook comandante dell'Endeavour vascello di S M. Britannica
1778
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006541]