Risultati ricerca
Cammarano, Salvatore; Pacini, Giovanni
Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]; Fraschini, Gaetano <cantante> [interprete]; Coletti, <19/p-nd> [interprete]; Tadolini, Eugenia <1809-1872> [interprete]; Salvetti, Anna <cantante> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Benedetti, <cantante> [interprete]; Belloni, Angelo <scenografo> [scenografo]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Pappalardo, Domenico [artista (pittore, etc.)]; Pellandi, Nicola <scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Rossi, , <cantante> [interprete]; Sandri, Gaetano <scenografo architetto> [artista (pittore, etc.)]; Basadonna, <cantante> [interprete]; Quériau, Fortunato [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
La fidanzata corsa : melodramma tragico in tre atti : da rapprsentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [La poesia è di Salvadore Cammarano ; la musica è del Maestro cav. Gio. Pacini ...]
Napoli : Tipografia Flautina1842
Sul front.: Atto I. La disfida. Atto II. La fuga. Atto III. La vendetta ; A p. 3: autori della poesia e della musica ed altre responsabilità ; A p. 4: interlocutori ; Personaggi e interpreti: Alberto Doria: Basadonna, ; Piero Zampardi: Coletti, ; Ett...
Libretto contenuto nella Cartella dei Figurini della rappresentazione del Teatro S. Carlo, 1842, Raccolta di figurini dei Reali Teatri di Napoli, collocazione C23-20.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0286348]
Cammarano, Salvatore; Verdi, Giuseppe
Cavallini, Eugenio [direttore d'orchestra]; Merlo, Alessandro [scenografo]; Calcagno, Paolina [cantante]; Marconi, Napoleone [cantante]; Soldi, Giulio [cantante]; Tadolini, Eugenia [cantante]; Lodetti, Francesco [cantante]; De Bassini, Achille <1819-1881> [cantante]; Reeves, Giovanni [cantante]; Berini, Agostino [cantante]; Ronchi, Giuseppe [personale di produzione]; Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [direttore d'orchestra]; Rovaglia, Pietro & C., [Costumista]
Alzira : tragedia lirica di Salvadore Cammarano divisa in un prologo e due atti posto in musica dal m.o Giuseppe Verdi da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il carnevale 1847
Milano : Tipografia Valentini, [tra il 1846 e il 1847]1846-1847
A p. 3: personaggi e interpreti e [scenografo] ; A p. 4: varie responsabilità ; A p. 25-40: Caterina, azione mimica
Titolo uniforme: Alzira. melodramma
Comprende: Caterina ovvero La figlia del bandito azione mimica / di Giulio Perrot
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0029091]
Cammarano, Salvatore; Mercadante, Saverio
Fraschini, Gaetano [cantante]; Bishop [cantante]; Coletti [cantante]; Beneventano [cantante]; Salvetti, Anna [cantante]; Rossi [cantante]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [cantante]; Ceci [cantante]; Benedetti [cantante]; Tucci [cantante]; Belloni, Angelo [scenografo]; Castagna, Giuseppe <1836f-1874f> [scenografo]; Deloisio, Luigi <artista>; Galluzzi, Leopoldo <artista>; Politi, Giuseppe [scenografo]; Sandri, Gaetano [scenografo]; Del Buono, Filippo [figurini]
Il vascello de Gama : melodramma romantico, diviso in prologo, e tre parti ... : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [La poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro sig. Saverio Mercadante]
Napoli : dalla tip. Flautina, 18451845
Sul front.: Prologo. La nave africana - epoca 1565. Parte 1. L'imbarco. Parte 2. Il naufragio. Parte 3. La zattera. epoca 1580; A p. 3: Autore del testo, autore della musica e altre responsabilità ; A p. 4: Personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Il vascello de Gama. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0037150]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [compositore]; Giacomelli, Antonio [cantante]; Arbanasich, Stefano [cantante]; Alzamora, Giuseppe [cantante]; Cucchiari Malavasi, Erminia <cantante> [cantante]; Cresci, Francesco <1826-1881> [cantante]; Cruvelli, Sofia <cantante> [cantante]; Carpanin, Girolamo; Ascoli, Davide; Caprara, Giacomo; Caprara, Luigi <sec. 19.>; Coronini, Paolo <professore di violino>; Pogna, Lazzaro; Pupilli, Pietro [scenografo]; Zanella, Giovanni <costumista> [costumista]; Ricci, Luigi <1805-1859>
Maria de Rudenz ; da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste nella Quadragesima del 1849 : dramma tragico in tre parti / [la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro sig. cav. Gaetano Donizetti]
Trieste : dalla tipografia Weis, [1849?] [Weis, Michele]1849
Autori del testo e della musica, personaggi interpreti a p. 3 ; A p. 4: scenografo ed altre responsabilità
Personaggi e interpreti: Cancelliere: Arbanasich, Stefano ; Rambaldo: Giacomelli, Antonio ; Enrico: Alzamora, Giuseppe ; Corrado: Cresci, Francesco ; Matilde di Wolf: Cucchiari Malavasi, Erminia ; Maria de Rudenz: Cruvelli, Sofia
Altri titoli:Maria de Rudenz. opera
Maria de Rudenz. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005289]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Angelelli, Adelaide <cantante> [Interprete]; Belli, Alessandro [Interprete]; Alessandrelli, Filippo <cantante> [Interprete]; Paglieri, Onorato [Interprete]; Parepa, Elisabetta [Interprete]; Cuturi, Francesco <cantante> [Interprete]; Santolini, Dionilla <cantante> [Interprete]; Cherubini, Vincenzo [Editore]
Saffo : tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro della Concordia di Jesi nel settembre 1844 : dedicato alli signori condomini di detto teatro / [poesia del Sig. Salvadore Cammarano ; musica del Cav. Giovanni Pacini]
Jesi : Vincenzo Cherubini, [1844?] ; Cherubini, Vincenzo1844
I nomi degli autori alla pagina 5.
Titolo uniforme: Saffo. opera. 3 Atti. 1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:URB0903815]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Strepponi, Giuseppina [Interprete]; Imoda, Carolina <cantante> [Interprete]; Audisio, Annetta [Interprete]; Canetta, Francesco <cantante> [Interprete]; Mercuriali, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Morosini, Livio [Coreografo]; Carrera, Carlo <costumista> [Costumista]; Costantini, Natale <cantante> [Interprete]; Dentice, Gaetano [Regista]; Ivanoff, Nicola ; <1810-1880> [Interprete]; Novaro, Gerolamo <macchinista> [Altro]; Stefani, Caterina [Costumista]; Gallo, Carlo <costumista ; sec. 19.> [Costumista]; Pagano fratelli [Editore]
Saffo : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice il Carnovale del 1841-42 / [poesia del sig. Salvadore Cammarano ; musica del maestro sig. cav. Gio. Pacini]
Genova : Tip. de' Fratelli Pagano, [1841-1842?] Genova ; Pagano fratelli1841-1842
1 volume
A p. 3: autore del testo, autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità ; Sul frontespizio dopo il tit.: Parte 1.: La corona olimpica; Parte 2.: Le nozze di Faone; Parte 3.: Il salto di Leucade ; A p. 4: coreografo, ballerini e t...
Titolo uniforme: Saffo. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025521]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano; Romei, Angelo [Editore]
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti : parte prima la partenza in un solo atto, parte seconda il contratto nuziale in due atti / [la poesia e del sig. Salvadore Cammarano ; la musica e del maestro sig. Gaetano Donizzetti]
Firenze : libreria teatrale di Angelo Romei ; Romei, Angelo1863
Nomi degli A. a p. [2]
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor. dramma per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO2655898]
Cammarano, Salvatore
Scott, Walter ; <1771-1832> [Antecedente bibliografico]; Donizetti, Gaetano [Compositore]; Cozzi, Rinaldo <cantante> [Interprete]; Puzzi, G.F. <cantante> [Interprete]; Palazzesi, Matilde [Interprete]; Rossi, Gaetano <cantante> [Interprete]; Duprez, Luigi <cantante> [Interprete]; Bassi, Alfonso <ballerino> [Interprete]; Moja, Teresa <cantante> [Interprete]; Varese, Felice <cantante> [Interprete]; Carmignani, Filippo [Editore]
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti : da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma il Carnevale 1837 / [la poesia e del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del Maestro Gaetano Donizzetti [!]]
Parma : dalla Stamperia Carmignani, [1836-1837?] ; Carmignani, Filippo1836-1837
1 volume
Sul frontespizio: Parte prima "La partenza", in un solo atto ; Parte seconda "Il contratto nuziale", in due atti ; A p. 3: Avvertimento dell'autore e antecedente bibliografico (W. Scott) ; A p. 5: Personaggi, interpreti, librettista e compositore ; A...
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor. dramma per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1240345]
Cammarano, Salvatore
Mercadante, Saverio [Compositore]; Cecconi, Alessandro <cantante> [Cantante]; Colini, Filippo [Cantante]; Frezzolini, Erminia ; <1818-1884> [Cantante]; Giampietro, Emilio <cantante> [Cantante]; Rossi, Angelina <cantante> [Cantante]; Bertini, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Cantante]; Buoncompagni, Giuseppe [Personale di produzione]; Giacomelli, Carlo [Direttore d’orchestra]; Puccini, Angelo [Interprete]; Niccolai, Luigi [Interprete]; Pieraccini [Editore]
Elena da Feltre : dramma tragico in tre atti : da rappresentarsi nel R. Teatro di Pisa dell'I. e R. Accademia dei Ravvivati nell'estate dell'anno 1839 / [parole di Salvadore Cammarano ; musica del maestro Saverio Mercadante]
Pisa : tipografia Pieraccini, [1839] Pisa ; Pieraccini1839
1 volume
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi e intepreti ; A p. 4: Professori d'orchestra.
Titolo uniforme: Elena da Feltre. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0024313]
Cammarano, Salvatore
Mercadante, Saverio [Compositore]; Profondo, Erminia [Interprete]; Morelli, Antonio <cantante> [Interprete]; Palmieri, Tito <cantante> [Interprete]; Aliprandi, Domenico <cantante> [Interprete]; Bonora, Pietro [Interprete]; Luxoro Prette, L. [Interprete]; Ricordi, Giovanni [Editore]
Orazj e Curiazj : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia il carnevale 1852-53 / di Salvadore Cammarano ; posta in musica dal m.° Saverio Mercadante
Milano : Giovanni Ricordi, [1852-1853] ; Ricordi, Giovanni1852-1853
A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 33-43: Ara Cornaro azione coreografica divisa in tre parti di Tomaso Casati
Titolo uniforme: Ara Cornaro : azione coreografica divisa in tre parti. opera
Orazj e Curiazj. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1028589]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Ricordi, G. & C. [Editore]
Poliuto : tragedia lirica in tre atti : sarà eseguito in S. Giovannino degli Scolopi nei giorni 2-3-4 marzo 1919, sotto la presidenza dell'ill.mo sig. conte Alberto Bardi Serzelli / di Salvadore Cammarano ; musica di Gaetano Donizetti
Milano : G. Ricordi & C., [1919] ; Ricordi, G. & C.1919
Titolo uniforme: Poliuto. opera. 1838
Titoli correlati:'collana:' Libretti d'opere teatrali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1029096]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Tosi, Emilia [Cantante]; Tati, Filippo [Cantante]; Castagnari, Giuditta [Cantante]; Nulli, Gaetano <cantante> [Cantante]; Bozzi, Gabriele <cantante> [Cantante]; Forlivesi, Paolo <cantante> [Cantante]; Fioravanti, Filippo [Direttore d’orchestra]; Liverani, Romolo [Scenografo]; Nobili, Annesio [Editore]
Roberto Dévéreux : melodramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel nuovo Teatro di Pesaro durante il carnevale 1839 1840 / parole del signor Salvadore Cammarano ; musica del sig. cav. Gaetano Donizetti
Pesaro : dalla Tipografia Nobili Pesaro ; Nobili, Annesio1840
A p. 3: personaggi ed interpreti, scenografo ; A p. 4: professori d'orchestra ; A p. 32: Reimprimatur.
Titolo uniforme: Roberto Devereux ossia il conte di Essex. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005177]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Nauden, Emilio [Interprete]; Barbieri-Nini, Marianna ; <1818-1887> [Interprete]; Pelliccia, Luigi [Interprete]; Bertini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Varese, Felice <cantante> [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Poliuto : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro del Giglio in Lucca l'autunno del 1850 / poesia di Salvadore Cammarano ; musica del Cav. Gaetano Donizetti
Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1850] ; Lucca, Francesco1850
Titolo uniforme: Poliuto. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019800]
Cammarano, Salvatore
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Ferri, Gaetano <cantante> [Interprete]; Della Costa, Cesare <cantante> [Interprete]; Aliprandi, Domenico <cantante> [Interprete]; Benincore, Ottavio <cantante> [Interprete]; De Gianni Vives, Maria <cantante> [Interprete]; Berini, Carolina <cantante> [Interprete]; García Gutierrez, Antonio [Antecedente bibliografico]; Bettini, Geremia <cantante> [Interprete]; Salvini Donatelli, Fanny [Interprete]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Il trovatore : dramma in quattro parti : da rappresentarsi al Teatro Grande di Brescia la stagione di fiera 1854 / poesia di Salvadore Cammarano ; musica del maestro Giuseppe Verdi cavaliere della Legion d'Onore
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1854] ; Ricordi, Tito di Giovanni1854
Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; A p. 2: avvertimenti ; A p. 3: antecedente bibliografico, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il trovatore. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1027674]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Pasero, Tancredi <1893-1983> [interprete]; Sabino [direttore d'orchestra]
Nabucco : Tu sul labbro de' veggenti... ; Luisa Miller : Il mio sangue, la vita darei / Giuseppe Verdi ; T. Pasero, basso ; Orch. Teatro Scala Milano ; Sabino, direttore ; [librettista brano 1] Solera ; [librettista brano 2] Cammarano
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1910-1960
Personaggi e interpreti: basso ; Pasero, Tancredi
Comprende: Tu sul labbro de' veggenti {IT-DDS0000041672000100}
Il mio sangue, la vita darei {IT-DDS0000041672000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041672000000]
Carosio, Margherita <1908-2005> [interprete]; Erede, Alberto <1908-2001> [direttore d'orchestra]
Don Pasquale : Or nel guardo : cavatina ; So anch'io la virtù / Gaetano Donizzetti ; Cammarano, librettista. I Puritani : Quì la voce / Bellini ; Pepoli, librettista ; [entrambi eseguiti da] Margherita Carosio, soprano ; M.o. A Erede, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1930-1960
Personaggi e interpreti: soprano ; Carosio, Margherita
Comprende: Or nel guardo : so anch'io la virtu' magica {IT-DDS0000045468000100}
Qui la voce {IT-DDS0000045468000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045468000000]
Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]
Marta : M'appari' tutt''amor / Flotow ; Crevel de Charlemagne ; De Lauzieres. Il Trovatore : Ai nostri monti / Verdi ; Cammarano ; [entrambi i brani eseguiti da] B. Gigli, ten. ; orch. sinf. ; [2. brano] Cloe Elmo, mezzosoprano ; U. Berrettoni, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1910-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: M'appari' tutt'''amor {IT-DDS0000053367000100}
Ai nostri monti {IT-DDS0000053367000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053367000000]
Persiani, Giuseppe <1799-1869>
Coro Lirico Marchigiano Vincenzo Bellini [interprete]; Orchestra Filarmonica Marchigiana [interprete]; Cammarano, Salvatore <1801-1852> [librettista]; Cescotti, Lorenzo [interprete]; Cisman, Mirella [interprete]; Dragoni, Maria [interprete]; Gagliardo, Massimiliano [interprete]; Houben, Lisa [interprete]; Mazzola, Enrique [direttore d'orchestra]; Morganti, Carlo [direttore d'orchestra]; Sempere, Jose' A. [interprete]
Ines De Castro : Tragedia lirica in tre atti di Salvatore Cammarano / Giuseppe Persiani ; Orchestra Filarmonica Marchigiana ; Coro Lirico Marchigiano "Vincenzo Bellini" ; Carlo Morganti, maestro del coro ; Enrique Mazzola, direttore ; [cast]: M. Gagliardo, J. Sempre, L. Houben ... [et al.]
Bologna : Bongiovanni, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: Alfonso 4. ; Gagliardo, Massimiliano. Bianca ; Houben, Lisa. Don Pedro ; Sempere, Jose' A.. Elvira ; Cisman, Mirella. Ines De Castro ; Dragoni, Maria. Rodrigo ; Cescotti, Lorenzo
Titolo uniforme: Ines De Castro (1835)/Persiani, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058611000000]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Fortini, Luigi <cantante> [Interprete]; Musiani, Giuseppe ; <1818-1901> [Interprete]; Pecori, Augusto <cantante> [Interprete]; Capuani, Fanny <cantante> [Interprete]; Romanelli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Profili, Ettore <cantante> [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Poliuto : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro della Pergola il carnovale 1850-51 sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. gran duca di Toscana ecc., ecc. / poesia di Salvadore Cammarano ; musica del Cav. Gaetano Donizetti
Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1850 o 1851] ; Lucca, Francesco1850-1851
Riferimenti: Corago ; Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità.
Titolo uniforme: Poliuto. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1027114]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Leopoldo : di Toscana <granduca ; 2.> [Onorato]; Vasoli, Carolina <cantante> [Interprete]; Zobili, Giuseppe [Interprete]; Raffaelli, Domenico <cantante> [Interprete]; Buccini, Eloisa [Interprete]; Giacchini, Alessandro <cantante> [Interprete]; Alberti, Matteo ; <1807-1853> [Interprete]; Bertolini, Chiara <cantante> [Interprete]
Saffo : tragedia lirica in tre atti. da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro Rossini dei sigg. accademici Fulgidi il carnevale 1843. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo 2. granduca di Toscana ... / [La poesia è di Salvadore Cammarano ; La musica è del maestro Giovanni Pacini ...]
[Livorno? : s.n., tra il 1842 e il 1843] Livorno1842-1843
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 29.11.1840 ; Probabile riutilizzo, con sostituzione delle p.1-4, dell'ed. omonima pubblicata a Firenze, Tip. Galletti, per il Te...
Titolo uniforme: Saffo. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025513]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Donati, Luigi <cantante> [Cantante]; Castellan, Anaide <cantante> [Cantante]; Roffer, Caterina [Cantante]; Lolli, Luigi <cantante> [Cantante]; Nulli, Gaetano <cantante> [Cantante]; Zoboli, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Casanova, Antonio <cantante> [Cantante]; Franceschini, Filippo [Personale di produzione]; Abati, Luigi [Direttore d’orchestra]; Andreozzi, Pietro [Dedicatario]; Baldini, Vincenzo <scenografo> [Scenografo]; Gerboni, Serafino [Direttore di coro]; Miniati, Francesco ; <sec. 19.> [Altro]; Sartorj, Niccola <scenografo> [Costumista]; Stocchi, Fortunato [Personale di produzione]; Tinti, Ercole [Dedicante]; Mincioni, Andrea <violinista> [Interprete]; Trabalza, G. B. [Personale di produzione]; Tomassini, Giovanni [Editore]
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti. Parte prima, La partenza in un solo atto. Parte seconda, Il contratto nuziale in due atti : da rappresentarsi nel Teatro di Apollo nella stagione di autunno dell'anno 1837 / [la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del sig. Gaetano Donizetti...]
Foligno : tipografia Tomassini Foligno ; Tomassini, Giovanni1838
1 volume
Autori della musica e del testo dall'Avvertimento dell'Autore a p. 5 ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 6-7: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 8: personaggi interpreti e istruttore dei cori ; A p. [1]: imprimatur.
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor. dramma per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005412]