Risultati ricerca
Cammarano, Salvatore; Pacini, Giovanni
Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]; Fraschini, Gaetano <cantante> [interprete]; Coletti, <19/p-nd> [interprete]; Tadolini, Eugenia <1809-1872> [interprete]; Salvetti, Anna <cantante> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Benedetti, <cantante> [interprete]; Belloni, Angelo <scenografo> [scenografo]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Pappalardo, Domenico [artista (pittore, etc.)]; Pellandi, Nicola <scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Rossi, , <cantante> [interprete]; Sandri, Gaetano <scenografo architetto> [artista (pittore, etc.)]; Basadonna, <cantante> [interprete]; Quériau, Fortunato [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
La fidanzata corsa : melodramma tragico in tre atti : da rapprsentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [La poesia è di Salvadore Cammarano ; la musica è del Maestro cav. Gio. Pacini ...]
Napoli : Tipografia Flautina1842
Sul front.: Atto I. La disfida. Atto II. La fuga. Atto III. La vendetta ; A p. 3: autori della poesia e della musica ed altre responsabilità ; A p. 4: interlocutori ; Personaggi e interpreti: Alberto Doria: Basadonna, ; Piero Zampardi: Coletti, ; Ett...
Libretto contenuto nella Cartella dei Figurini della rappresentazione del Teatro S. Carlo, 1842, Raccolta di figurini dei Reali Teatri di Napoli, collocazione C23-20.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0286348]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Rovaris, Paolina [Cantante]; Tadolini, Eugenia ; <1809-1872> [Cantante]; Raffaelli, Domenico <cantante> [Cantante]; Demi, Stanislao <cantante> [Cantante]; Moriani, Napoleone <cantante> [Cantante]; Giacchini, Alessandro <cantante> [Cantante]; Suddetti, Letizia [Cantante]; Ronconi, Giorgio <cantante> [Cantante]; Rocchi, Giacomo [Editore]
Pia de' Tolomei : tragedia lirica in due parti : da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di S.A.R. Carlo Lodovico di Borbone infante di Spagna e duca di Lucca nell'estate in autunno 1837 / [poesia del sig. Salvadore Cammarano ; musica del sig. cav. Gaetano Donizetti]
Lucca : presso G. Rocchi stampat. dei RR. Teatri, [1837?] Lucca ; Rocchi, Giacomo1837
Autori del testo e della musica a p. 2 preceduti dai personaggi interpreti.
Titolo uniforme: Pia de' Tolomei. dramma lirico. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1016750]
Cammarano, Salvatore
Schoberlechner, Sofia [cantante]; Rossi, Gaetano [cantante]; Demi, Stanislao [cantante]; Lega, Giuseppina [cantante]; Lega, Francesco [cantante]; Scalese, Raffaele [cantante]; Cantelli, Lodovico; Cortesi, Antonio <1796-1879> [cantante]; Gianni, Giovanni [scenografo]; Poggi, Giovanni <fl.1836> [cantante]
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti . : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola la primavera 1836 sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. Gran-duca di Toscana ec. ec / [la poesia del sig. Salvadore Cammarano ; la musica del maestro sig. Gaetano Donizzetti]
Firenze : Niccola Fabbrini, [1836] [Fabbrini, Niccola]1836
Sul frontespizio: Parte prima, La partenza in un solo atto. Parte seconda, Il contratto nuziale in due atti ; A p. 4: autore della poesia e autore della musica, personaggi e interpreti; a p. 5: coreografo, ballerini; a p. 6: orchestrali, altre respon...
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor. dramma per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005415]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata scozzese
1853
A c.8v: Fig.o N.o 8 - Sig.r Guerra Albano [ecc.]; in alto sul figurino: Supremo Magistrato. Interprete: Guerra, Albano
'note all'opera:' La fidanzata scozzese. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nella stagione 1853-1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Figurini del Ballo / La Fidanzata Scozzese / composto / dal Sig.r Filippo Izzo / 1853-54 {NA0059 C15-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-12_F4510]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata scozzese
1853
In alto sul figurino: La Fidanzata Scozzese / Passo.
'note all'opera:' La fidanzata scozzese. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nella stagione 1853-1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Figurini del Ballo / La Fidanzata Scozzese / composto / dal Sig.r Filippo Izzo / 1853-54 {NA0059 C15-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-12_F4518]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata scozzese
1853
A c.2v: Fig.o N.o 2 - Sig.a Merante [ecc.]; in alto sul figurino: Zerlind. Interprete: Merante, Adelaide
'note all'opera:' La fidanzata scozzese. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nella stagione 1853-1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Figurini del Ballo / La Fidanzata Scozzese / composto / dal Sig.r Filippo Izzo / 1853-54 {NA0059 C15-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-12_F4504]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata corsa
1842
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Tadolini, Eugenia
'note all'opera:' La fidanzata corsa. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 dicembre 1842.
Fa parte di: Opera / La Fidanzata Corsa / 1842 {NA0059 C23-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-20_F6733]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata corsa
1842
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Banda
'note all'opera:' La fidanzata corsa. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 dicembre 1842.
Fa parte di: Opera / La Fidanzata Corsa / 1842 {NA0059 C23-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-20_F6742]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata corsa
1842
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Basadonna, Giovanni
'note all'opera:' La fidanzata corsa. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 dicembre 1842.
Fa parte di: Opera / La Fidanzata Corsa / 1842 {NA0059 C23-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-20_F6740]
Del Buono, Filippo
Enrico. La fidanzata
1858
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, in alto sul figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Prudenza, Francesco
'note all'opera:' La fidanzata. Miceli, Giorgio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1858.
Fa parte di: La Fidanzata / Musica del M.o Miceli {NA0059 C25-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-6_F7096]
Del Buono, Filippo
Cittadini. La fidanzata
1858
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, in alto sul figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' La fidanzata. Miceli, Giorgio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1858.
Fa parte di: La Fidanzata / Musica del M.o Miceli {NA0059 C25-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-6_F7099]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata scozzese
1853
A c.4v: Fig.o N.o 4 - [Sig.a Merante, depennato] Sig.r Fusco 2.o [ecc.]; in alto sul figurino: Fildert. Interprete: Fusco, Nicola
'note all'opera:' La fidanzata scozzese. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nella stagione 1853-1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Figurini del Ballo / La Fidanzata Scozzese / composto / dal Sig.r Filippo Izzo / 1853-54 {NA0059 C15-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-12_F4506]
Del Buono, Filippo
Guido. La fidanzata corsa
1845
Indicazione dell'interprete in alto al figurino; personaggio, dai repertori bibliografici. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' La fidanzata corsa. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'1 giugno 1845.
Fa parte di: I Fidanzati / S. Carlo 1845 {NA0059 C22-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-14_F6545]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata scozzese
1853
A c.5v: Fig.o N.o 5 - Sig.a Altieri [ecc.]; in alto sul figurino: Diamante. Interprete: Craveris Altieri, Carolina
'note all'opera:' La fidanzata scozzese. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nella stagione 1853-1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Figurini del Ballo / La Fidanzata Scozzese / composto / dal Sig.r Filippo Izzo / 1853-54 {NA0059 C15-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-12_F4507]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata scozzese
1853
A c.3v: Fig.o N.o 3 - Sig.r Pingitore [ecc.] / " D'Antonio [ecc.]; in alto sul figurino: Kosilward / Colbert. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' La fidanzata scozzese. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nella stagione 1853-1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Figurini del Ballo / La Fidanzata Scozzese / composto / dal Sig.r Filippo Izzo / 1853-54 {NA0059 C15-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-12_F4505]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata corsa
1842
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Salvetti, Anna
'note all'opera:' La fidanzata corsa. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 dicembre 1842.
Fa parte di: Opera / La Fidanzata Corsa / 1842 {NA0059 C23-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-20_F6735]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata scozzese
1853
A c.15v: N.o 15 - Sig.a Craveris. Interprete: Craveris, Angela
'note all'opera:' La fidanzata scozzese. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nella stagione 1853-1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Figurini del Ballo / La Fidanzata Scozzese / composto / dal Sig.r Filippo Izzo / 1853-54 {NA0059 C15-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-12_F4517]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata corsa
1845
Indicazione dell'interprete in alto al figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' La fidanzata corsa. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'1 giugno 1845.
Fa parte di: I Fidanzati / S. Carlo 1845 {NA0059 C22-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-14_F6546]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata scozzese
1853
A c.14v: N.o 14 - Sig.re Valli - Liuzzi - Marazzo [ecc.]; in alto sul figurino: Donne de Masnadieri. Interprete: Corifee
'note all'opera:' La fidanzata scozzese. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nella stagione 1853-1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Figurini del Ballo / La Fidanzata Scozzese / composto / dal Sig.r Filippo Izzo / 1853-54 {NA0059 C15-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-12_F4516]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata corsa
1842
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Rossi
'note all'opera:' La fidanzata corsa. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 dicembre 1842.
Fa parte di: Opera / La Fidanzata Corsa / 1842 {NA0059 C23-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-20_F6741]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata scozzese
1853
A c.7v: Fig.o N.o 7 - Sig.r [Fazio / Fusco 2. depennati] De Angelis [ecc.]; in alto sul figurino: Willams / Norrond. Interprete: De Angelis, Gaetano
'note all'opera:' La fidanzata scozzese. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nella stagione 1853-1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Figurini del Ballo / La Fidanzata Scozzese / composto / dal Sig.r Filippo Izzo / 1853-54 {NA0059 C15-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-12_F4509]