Risultati ricerca
Cammarano, Salvatore; Pacini, Giovanni
Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]; Fraschini, Gaetano <cantante> [interprete]; Coletti, <19/p-nd> [interprete]; Tadolini, Eugenia <1809-1872> [interprete]; Salvetti, Anna <cantante> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Benedetti, <cantante> [interprete]; Belloni, Angelo <scenografo> [scenografo]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Pappalardo, Domenico [artista (pittore, etc.)]; Pellandi, Nicola <scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Rossi, , <cantante> [interprete]; Sandri, Gaetano <scenografo architetto> [artista (pittore, etc.)]; Basadonna, <cantante> [interprete]; Quériau, Fortunato [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
La fidanzata corsa : melodramma tragico in tre atti : da rapprsentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [La poesia è di Salvadore Cammarano ; la musica è del Maestro cav. Gio. Pacini ...]
Napoli : Tipografia Flautina1842
Sul front.: Atto I. La disfida. Atto II. La fuga. Atto III. La vendetta ; A p. 3: autori della poesia e della musica ed altre responsabilità ; A p. 4: interlocutori ; Personaggi e interpreti: Alberto Doria: Basadonna, ; Piero Zampardi: Coletti, ; Ett...
Libretto contenuto nella Cartella dei Figurini della rappresentazione del Teatro S. Carlo, 1842, Raccolta di figurini dei Reali Teatri di Napoli, collocazione C23-20.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0286348]
Del Buono, Filippo
Rodolfo. La fidanzata
1858
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, in alto sul figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Rossi
'note all'opera:' La fidanzata. Miceli, Giorgio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1858.
Fa parte di: La Fidanzata / Musica del M.o Miceli {NA0059 C25-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-6_F7095]
Del Buono, Filippo
Notaio. La fidanzata scozzese
1853
A c.9v: Fig.o N.o 9 - [Fusco 1.o, depennato] Fazio [ecc.]; in alto sul figurino: Notajo. Interprete: Fazio, Luigi
'note all'opera:' La fidanzata scozzese. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nella stagione 1853-1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Figurini del Ballo / La Fidanzata Scozzese / composto / dal Sig.r Filippo Izzo / 1853-54 {NA0059 C15-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-12_F4511]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata scozzese
1853
Il figurino e' sciolto.
'note all'opera:' La fidanzata scozzese. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nella stagione 1853-1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Figurini del Ballo / La Fidanzata Scozzese / composto / dal Sig.r Filippo Izzo / 1853-54 {NA0059 C15-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-12_F4522]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata scozzese
1853
A c.6v: Fig.o N.o 6 - Sig.r [Salvo, depennato] Fazio [ecc.] / " Ponsiglione [ecc.]; in alto sul figurino: Sternard / Koromer. Interprete: Fazio, Luigi
'note all'opera:' La fidanzata scozzese. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nella stagione 1853-1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Figurini del Ballo / La Fidanzata Scozzese / composto / dal Sig.r Filippo Izzo / 1853-54 {NA0059 C15-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-12_F4508]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata corsa
1842
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Tadolini, Eugenia
'note all'opera:' La fidanzata corsa. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 dicembre 1842.
Fa parte di: Opera / La Fidanzata Corsa / 1842 {NA0059 C23-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-20_F6734]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata corsa
1845
Indicazione dell'interprete in alto al figurino; personaggio, dai repertori bibliografici. Interprete: Bishop, Anna
'note all'opera:' La fidanzata corsa. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'1 giugno 1845.
Fa parte di: I Fidanzati / S. Carlo 1845 {NA0059 C22-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-14_F6548]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata scozzese
1853
Il figurino e' sciolto.
'note all'opera:' La fidanzata scozzese. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nella stagione 1853-1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Figurini del Ballo / La Fidanzata Scozzese / composto / dal Sig.r Filippo Izzo / 1853-54 {NA0059 C15-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-12_F4521]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata corsa
1845
Indicazione dell'interprete in alto al figurino; personaggio, dai repertori bibliografici. Interprete: Ceci, Francesco
'note all'opera:' La fidanzata corsa. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'1 giugno 1845.
Fa parte di: I Fidanzati / S. Carlo 1845 {NA0059 C22-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-14_F6543]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata corsa
1845
Indicazione dell'interprete in alto al figurino; personaggio, dai repertori bibliografici. Interprete: Bishop, Anna
'note all'opera:' La fidanzata corsa. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'1 giugno 1845.
Fa parte di: I Fidanzati / S. Carlo 1845 {NA0059 C22-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-14_F6549]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata corsa
1845
Indicazione dell'interprete in alto al figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' La fidanzata corsa. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'1 giugno 1845.
Fa parte di: I Fidanzati / S. Carlo 1845 {NA0059 C22-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-14_F6544]
Del Buono, Filippo
Rodolfo. La fidanzata
1858
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, in alto sul figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Rossi
'note all'opera:' La fidanzata. Miceli, Giorgio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1858.
Fa parte di: La Fidanzata / Musica del M.o Miceli {NA0059 C25-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-6_F7094]
Del Buono, Filippo
Ettore. La fidanzata corsa
1842
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Fraschini, Gaetano
'note all'opera:' La fidanzata corsa. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 dicembre 1842.
Fa parte di: Opera / La Fidanzata Corsa / 1842 {NA0059 C23-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-20_F6737]
Del Buono, Filippo
Ettore. La fidanzata corsa
1842
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Fraschini, Gaetano
'note all'opera:' La fidanzata corsa. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 dicembre 1842.
Fa parte di: Opera / La Fidanzata Corsa / 1842 {NA0059 C23-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-20_F6738]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata
1858
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, in alto sul figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Angelini
'note all'opera:' La fidanzata. Miceli, Giorgio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1858.
Fa parte di: La Fidanzata / Musica del M.o Miceli {NA0059 C25-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-6_F7092]
Del Buono, Filippo
Contadini. La fidanzata scozzese
1853
A c.11v: Fig.o N.o 11 - Contadini Sig.ri / Russo - Bruno - Pompeo [ecc.]; in alto sul figurino: Contadini. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La fidanzata scozzese. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nella stagione 1853-1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Figurini del Ballo / La Fidanzata Scozzese / composto / dal Sig.r Filippo Izzo / 1853-54 {NA0059 C15-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-12_F4513]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata scozzese
1853
Il figurino e' sciolto.
'note all'opera:' La fidanzata scozzese. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nella stagione 1853-1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Figurini del Ballo / La Fidanzata Scozzese / composto / dal Sig.r Filippo Izzo / 1853-54 {NA0059 C15-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-12_F4520]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata scozzese
1853
A c.13v: Fig.o N.o 13 - Sig.ri Russo, Bruno, Pompeo, Lauro [ecc.]; in alto sul figurino: Masnadieri. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La fidanzata scozzese. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nella stagione 1853-1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Figurini del Ballo / La Fidanzata Scozzese / composto / dal Sig.r Filippo Izzo / 1853-54 {NA0059 C15-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-12_F4515]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata corsa
1845
Indicazione dell'interprete in alto al figurino; personaggio, dai repertori bibliografici. Interprete: Coletti, Filippo
'note all'opera:' La fidanzata corsa. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'1 giugno 1845.
Fa parte di: I Fidanzati / S. Carlo 1845 {NA0059 C22-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-14_F6551]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata scozzese
1853
A c.1v: Fig.o N.o 1 - Sig.r Bolognetti [ecc.]; in alto sul figurino: Rob-Roy. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' La fidanzata scozzese. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nella stagione 1853-1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Figurini del Ballo / La Fidanzata Scozzese / composto / dal Sig.r Filippo Izzo / 1853-54 {NA0059 C15-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-12_F4503]
Del Buono, Filippo
Figurino. La fidanzata
1858
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, in alto sul figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Angelini
'note all'opera:' La fidanzata. Miceli, Giorgio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1858.
Fa parte di: La Fidanzata / Musica del M.o Miceli {NA0059 C25-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-6_F7093]