Risultati ricerca
Zeno, Apostolo
Fabris, Elena <interprete>; Colonna, Giuseppe <interprete>; Duranti, Giuseppe <Ciampino>, interprete; Aprile, Giuseppe <1731-1813>, interprete; Bernier, Francesco <antecedente bibliografico>; Ciampi, Vincenzo Legrenzio <1719-1762>, compositore; Colonna, Teresa <interprete>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <coreografo>; Manuzio, Niccolò <antecedente bibliografico>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Catrou, François <1659-1737>, antecedente bibliografico
Gianguir, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1760
Venezia : Antonio Comino [Comin, Antonio]1760
Libretto di A. Zeno ; 5 atti ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. San Benedetto, 26.12.1759
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010608]
D'Azzo, Mario
D'Azzo, Mario [autore]
In memoria di un famoso sconosciuto
Roma : AVVENIMENTI, [1998]1998
Fa parte di: 23 maggio {IT-DDS0000088002000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088002000100]
Frigimelica Roberti, Girolamo
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>
Ottone, tragedia per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo. Seconda impressione
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1716
Libretto di G. R. Frigimelica, musica di C. F. Pollarolo (cfr. Stieger) ; 5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: l'autore a chi legge ; Alle pp. 7-8: argomento ; A p. 9: scene ; A p. 10: persone che parlano ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Gio. Gr...
Titolo uniforme: Ottone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323274]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Lotti, Antonio <1667-1740>; Rossetti, Marino [editore]
Polidoro, tragedia da rappresentarsi in musica nel famoso Teatro Grimani de'SS. Gio. e Paolo il carnevale dell'anno 1714
In Venezia : Appresso Marino Rossetti1714
Autore del testo Agostino Piovene e Musica di Antonio Lotti (cfr. Grove).
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MODE\\034922]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Casati, Pietro <1684-1745>, interprete; Ambrevil, Anna <interprete>; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Landi, Agata <interprete>
Marsia deluso. Fauola pastorale da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani de' SS. Gio. e Paolo il carnovale dell'anno 1714
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1714?]1714
Sonneck 735, autore del testo: A. Piovene; autore della musica: C. F. Pollarolo ; 5 atti ; Alle p. 3-5 avvertenza al lettore ; A p. 6 personaggi e interpreti ; Alle p. 7-8 mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: Allacci 507; Sonneck 735
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012050]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Lotti, Antonio <1667-1740>, compositore; Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Casati, Pietro <1684-1745>, interprete; Ambrevil, Anna <interprete>; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Landi, Agata <interprete>
Polidoro tragedia da rappresentarsi in musica nel famoso Teatro Grimani de' SS. Gio. e Paolo il carnovale dell'anno 1714
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1713?]1713-1714
Sonneck 884 e Grove, autore del testo: Agostino Piovene; autore della musica: Antonio Lotti ; 5 atti ; Alle p. 3-5 avvertenza ai lettori ; A p. 6 personaggi e interpreti ; Alle p. 7-8 mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: Allacci 635; Sonneck 88...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012051]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La notta critica. Prologo in versi per introduzione alle recite autunnali dell'anno 1760. nel teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
In Venezia : appresso Angelo Pasinelli [Venezia ; Pasinelli, Angelo]1760
Pubblicato presumibilmente nel 1760, come si desume dal tit ; Numeri romani nel tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044552]
Metastasio, Pietro
Strambi, Orsola <interprete>; Jucchi, Giovanni <ballerino>; Querzoli, Vittoria <interprete>; Santi, Pietro <interprete>; Mangardi, Irene <ballerino>; Venturelli, Teresa <interprete>; Guadagni, Angiola <interprete>; Bonifazii, Domenico <interprete>; Costa, Giovanni battista <violinista>, personale di produzione; Mauro, Girolamo <scenografo>; Mazzoni, Antonio Maria <1717-1785>, compositore; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Bertarini, Vincenzo <ballerino>; Ricci, Anna <ballerino>; Rocca, Gio. Battista <ballerino>; Gioannini Arcolani, Giuseppe <ballerino>; Ricci, Colomba <ballerino>; Pelagalli, Elisabetta <ballerino>; Datur, Anna <ballerino>; Andreini, Domenico <ballerino>; Fabris, Lucia <ballerina>, ballerino
Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel nella fiera dell'Ascensione dell'anno 1760
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1760
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Indicazione del compositore, attori, ballerini e coreografo ; A p. 8: Mutazioni di scene, indicazioni di balli alla fine del primo e secondo a...
Titolo uniforme: Adriano in Siria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321033]
Faustini, Giovanni<1619-1651>
Nicolini, Francesco & Curti, Stefano
��L'��Alciade drama decimoquarto di Giouanni Faustini. Da rappresentarsi in musica nel famoso theatro Grimano ... Dedicato a gl'illustrissimi signori Gio. Carlo et Vincenzo Grimani fratelli.
In Venetia : per Francesco Nicolini.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE023325]
Moniglia, Giovanni Andrea <1624-1700>
Grimani, Vincenzo <m. 1710>, dedicatario; Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Grimani, Giovanni Carlo <1648-1714>, dedicatario; Nicolini, Francesco <dedicante>; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, adattatore
La Semiramide drama per musica nel famoso Teatro Grimano à S. Gio. e Paolo. Per l'anno 1671. Consacrata agl'illustrissimi signori Gio. Carlo, et Vicenzo fratelli Grimani
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1671
A p. 5 autore del testo ; Grove, 2. ed., v. 27, p. 816, adattatore del testo: M. Noris; autore della musica: Pietro Andrea Ziani ; 3 atti ; Iniziali e fregi xilogr ; Sul front. corona xilogr ; Alle p. 3-4 dedica di Francesco Nicolini, Venezia 11.12.1...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0041319]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Grimani, Giovanni Carlo <1648-1714>, dedicatario; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Alessandro Magno in Sidone. Drama per musica. Da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimano à SS. Gio: Paolo. Di Aurelio Aureli. Opera 19. Consacrato all'illustriss. ... Gio. Carlo Grimani
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1679
A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Sul front. corona in xilogr ; Alle p. 3-4 dedica di A. Aureli ; Alle p. 5-6 Argomento ; Alle p. 7-8 nota dell'A ; A p. 9 personaggi, comparse, indicazione dei balli: di dame e cavalieri; di gladiatori ; A p. 10 m...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012006]
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>, dedicante; Mazarini Mancini, Filippo Giuliano <duca di Nivers e Donziois>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Enea in Italia. Drama per musica nel famoso Teatro Grimani. Del Bussani. Consacrato all'illustr.mo ... signor Filippo Giuliano Mazarini Mancini duca di Niuers, ..
Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1675
Autore della musica: C. Pallavicino (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Bianche le ultime [3] p ; Fregi xil ; Alle p. [5-8]: dedica del Bussani ; Alle p. [9-10]: Argomento ; A p. [11]: Interlocutori ; A p. [12]: mutazioni di scene, indicazioni dei balli (di gu...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001208_RACC.DRAM.0606]
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>, dedicante; Mazarini Mancini, Filippo Giuliano <duca di Nivers e Donziois>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore
Enea in Italia. Drama per musica nel famoso Teatro Grimani. Del Bussani. Consacrato all'illustr.mo ... signor Filippo Giuliano Mazarini Mancini duca di Niuers, ..
Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1675
Autore della musica: C. Pallavicino (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Bianche le ultime [3] p ; Fregi xil ; Alle p. [5-8]: dedica del Bussani ; Alle p. [9-10]: Argomento ; A p. [11]: Interlocutori ; A p. [12]: mutazioni di scene, indicazioni dei balli (di gu...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001208_RACC.DRAM.0746]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Grimani, Vincenzo <m. 1710>, dedicatario; Franchi, Horatio <costumista>; Grimani, Giovanni Carlo <1648-1714>, dedicatario; Mauro, Gasparo <scenografo>; Mazzarini, Ippolito <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Boretti, Giovanni Antonio <compositore>; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Eliogabalo drama per musica nel famoso Teatro Grimano l'anno 1668. Di Aurelio Aureli. Opera decimaquarta. Dedicato a ... Gio. Carlo, et Vincenzo Grimani fratelli
In Venetia : per Francesco Nicolini. Si vende in Spadaria ; per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1668
ALM 155 ; Nome del compositore a p. 5 ; 3 atti ; Antip. calcogr. con tit. (Eliogabalo) e motto (Melius Eligendum) sottoscritto: Ger. Long ; Fregi xilogr. (corona sul front.) ; Alle p. 3-4: Dedica di Aurelio Aureli, Venezia 10.01.1667 ; Alle p. 5,7: L...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001330_RACC.DRAM.0601]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Vitali, Francesco <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Mossi, Gaetano <interprete>; Santa, Stella <interprete>; Durastanzi, Margherita <cantante>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete
Publio Cornelio Scipione, drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnovale dell'anno 1712. Consagrato alla nobiltà veneta
In Venezia : per Marino Rossetti, in Merceria all'insegna della Pace [1712?] [Venezia ; Rossetti, Marino]1711-1712
Per l'A. del testo (Agostino Piovene) e della musica (Carlo Francesco Pollarolo), cfr. New Grove 2001, v. 20, p. 39 ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: sonetto per la nobiltà veneta ; A p. 5-6: notizie storiche ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010798_RACC.DRAM.3191]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Grimani, Vincenzo <m. 1710>, dedicatario; Franchi, Horatio <costumista>; Grimani, Giovanni Carlo <1648-1714>, dedicatario; Mauro, Gasparo <scenografo>; Mazzarini, Ippolito <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Boretti, Giovanni Antonio <compositore>; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante
Eliogabalo drama per musica nel famoso Teatro Grimano l'anno 1668. Di Aurelio Aureli. Opera decimaquarta. Dedicato a ... Gio. Carlo, et Vincenzo Grimani fratelli
In Venetia : per Francesco Nicolini. Si vende in Spadaria ; per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1668
ALM 155 ; Nome del compositore a p. 5 ; 3 atti ; Antip. calcogr. con tit. (Eliogabalo) e motto (Melius Eligendum) sottoscritto: Ger. Long ; Fregi xilogr. (corona sul front.) ; Alle p. 3-4: Dedica di Aurelio Aureli, Venezia 10.01.1667 ; Alle p. 5,7: L...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001330_RACC.DRAM.0986]
Biancardi, Sebastiano
Rossetti, Marino [editore]
Il Lamano drama per musica da rappresentarsi nel famoso teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo. Nel Carnevale dell'anno 1719. Di Domenico Lalli. Dedicato all'illustriss. signore Francesco Corafan
In Venezia, appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace1719
Segn.: A12 B18
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MODE\\035198]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Bartoli, Bartolomeo <interprete>; Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Mossi, Gaetano <interprete>; Spada, Barbara <interprete>; Paita, Giovanni <interprete>; Stella, Santa <interprete>; Boschi, Giuseppe <interprete>; Caraffa, Carlo <duca di Madaloni>, dedicatario; Mauri, Giuseppe <scenografo>; Mauro, Alessandro <scenografo>
Semiramide, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1714. Consacrata all'eccellenza ... del signor d. Carlo Caraffa duca de Madaloni, ...
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1714
Libretto di Francesco Silvani (crf. Grove) ; A p. 7 autore della musica ; 3 atti ; Fregio xilogr. sul front ; Alle p. 3-5 dedica ; A p. 6 argomento ; A p. 7 personaggi e interpreti ; A p. 8 mutazioni di scene, scenografi e indicazioni di balli ; Impr...
Titolo uniforme: Semiramide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321044]
Zeno, Apostolo
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Monticelli, Angelo Maria <1715-1758>, interprete; Babbi, Giovanna <interprete>; Celli, Margherita <interprete>; Andreoni, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Babbi, Gregorio Lorenzo <1708-1768>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Duca di Lorena e di Bar <granduca di Toscana>, dedicatario; Gobis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>; Porpora, Nicola <compositore>; Bordoni, Faustina <interprete>
Alessandro Severo, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnovale del 1739. Dedicato a sua altezza reale ol duca di Lorena e di Bar, granduca di Toscana [...]
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1738
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; A p. 3-5: dedica di D. Lalli ; A p. 6-8: argomento ; A p. 9-10: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010852]
Faustini, Giovanni <1619-1651>
Grimani, Vincenzo <m. 1710>, dedicatario; Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Grimani, Giovanni Carlo <1648-1714>, dedicatario; Nicolini, Francesco <dedicante>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Alciade drama decimoquarto di Giouanni Faustini. Da rappresentarsi in musica nel famoso Theatro Grimano di SS. Gio. e Paolo l'anno 1667. Dedicato a gl'illustrissimi signori Gio. Carlo et Vincenzo Grimani fratelli
In Venetia : per Francesco Nicolini et Steffano Curti [Venezia ; Nicolini, Francesco]1667
A p. 8 autore della musica ; Prologo e 3 atti ; Alle p. 5-6: dedica di F. Nicolini ; Alle p. 7-8: nota al lettore ; Alle p. 9-14: argomento ; Alle p. 15-16: personaggi, scene, balli ; Alle p. 17-20: Prologo ; A p. 20: altra nota al lettore
Titolo uniforme: L'Alciade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001152]