Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Adolfati, Andrea
Didone abbandonata, tragedia per musica ridotta ad uso del Nuovo famosissimo Teatro di S. Girolamo. Da rappresentarsi nel carnovale dell'anno 1747. Dedicata alla Donna Rabbiosa
In Venezia : Per Luigi Pavini [Venezia ; Pavini, Luigi]1747
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Sonetto. -Alle pp. 6-7: Indicazioni del compositore, costumista, scenografo e mutazioni di scene ; A p. 8: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010718]
Laharotte, Alessio <19/t-19/t>
Giacalone, Francesco <sec. 19.>
L'Amante abbandonata/Cantata/composta dal Sig.re/Alessio Laharotte/Per pianoforte/a voce sola di soprano [MANOSCRITTO]
(Palermo : Copia, 19/t)1800-1900
Titolo uniforme: Piu che speri o Dorina di tua fatalita e giunto il colmo . 19/t . S, pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082212]
Insanguine, Giacomo Antonio Francesco Paolo Michele <detto Monopoli ; 1-1795>
Adriano in Siria S. Carlo / Prigioniera abbandonata / Aria / Del Sig.r Giacomo Insanguine, / D.o Monopoli [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Adriano in Siria . Prigioniera abbandonata . 1773 . S, fl1, fl2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0093801]
Uniservice
[Sciacca : Pitro Germi sta girando a Sciacca, in provincia di Agrigento, il suo quinto film siciliano, Sedotta e abbandonata]
Roma : Uniservice.1963
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0689351]
canzonetta nuova sopra la bella giulietta la quale aveva dieci amanti e fu abbandonata da tutti. Avvertimento ai giovinotti
Milano: Tip. Ranzini1884
Incipit: O voi figlie che bramate Di potervi maritar.. ; Testo su tre colonne ; In testa illustrazione raffigurante busto di donna ; Stampato su carta gialla
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0652717]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Buini, Giuseppe Maria
Armida abbandonata, dramma per musica da rappresentarsi per seconda nell'autunno 1723 nel Teatro Giustiniano di San Moisè
In Venezia : si vende da Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1723]1723
Libretto di F. Silvani (cfr. Stieger) ; A p. 5 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: a chi legge ; A p. 5: attori e compositore ; A p. 6: mutazioni
Titolo uniforme: Armida abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323290]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Tasso, Torquato <1544-1595>, antecedente bibliografico; Grimani, Giovanni Battista <sec. 17.>, dedicatario
Armida abbandonata, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1710. Consacrato all'[...] sig. Gio. Battista Grimani [...]
In Verona : Per li fratelli Merli [Verona ; Merlo fratelli]1710
Libretto di Francesco Silvani (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica ; Alle pp. 6-9: Lo stampatore a chi legge con indicazione del compositore e dell'antecedente bibliografico ; Alle pp. 10-11: Scene e interlocutori
Titolo uniforme: Armida abbandonata
Altri titoli:'variante del titolo:' Gerusalemme Liberata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320948]
Metastasio, Pietro
Mercadante, Saverio <compositore>; Decapitani, Joao Maria <cantante>; Rigola, Luigi <cantante>; Cecconi, Teresa <cantante>; Ajton, Fany <cantante>; Baioni, Pasquale <cantante>; Leonardi, Marianna <cantante>
Didone abbandonata dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo della Società in Mantova il carnevale dell'anno 1825
[Mantova] : dalla Tipografia all'Apollo di F. Branchini [Mantova ; Tipografia all'Apollo], [1825?]1824-1825
Autore della musica a p. 5 ; Autore del testo Pietro Metastasio (cfr. DEUMM) ; 2 atti ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: Interlocutori ; A p. 1-13: Cesare in Egitto, ballo eroico tragico-pantomimo di Angelo Tinti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001276]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Carlani, Carlo <interprete>; Buini, Francesca <interprete>; Mattei, Camilla <interprete>; Falchi, Francesca <ballerino>; Durizzi, Teresa <ballerino>; Formigli, Maddalena <ballerino>; Elisi, Filippo <interprete>; Monanni, Angelo <interprete>; Biscioni, Luigi <ballerino>; Colli, Vincenzo <ballerino>; Fossati, Carlo Giuseppe <personale di produzione>; Lombardi, Teresina <ballerino>; Marinelli, Francesco <ballerino>; Pasini, Ferdinando <sec. 18.>, interprete; Ricci, Antonio <ballerino>; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Cabalati, Regina <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; coreografo> <sec. 18; Falchi, Clemente <ballerino>; Ricci, Teodora <ballerino>; Marinelli, Barbara <ballerino>; Berettoni, Francesco <ballerino>; Arrighetti, Nunziata <ballerino>; Perini, Vittorio <ballerino>; Ferei, Giambattista <ballerino>
Didone abbandonata, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Benedetto il carnevale dell'anno 1764
In Venezia : Dalle stampe di Giorgio Fossati architetto [Venezia ; Fossati, Giorgio], [1763-64]1763-1764
Libretto di Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 1: Sonetto per le dame veneziane ; Alle pp. 2-3: Argomento ; A p. 4: Mutazioni di scene ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Compositore e costumista ; Nella tav. ripieg.: Ballerini e coreogr...
Titolo uniforme: Didone abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320287]
Metastasio, Pietro
Mercadante, Saverio <compositore>; Priora, Egidio <ballerino>; Henry, Louis <1784-1836>, coreografo; Gai, Serafina <interprete>; Galli, Vincenzo <1798-1858>, interprete; Piermarini, Francesco <18/f-nd>, interprete; Sacchi, Marietta <cantante>, interprete; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Loreto Garcia, <cantante; signora>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alleva, Antonio <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Ardemagni, Luigia <ballerina>, ballerino; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Braschi, Eugenia <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Conti, Maria <ballerino>; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Polastri, Enrichetta <ballerino>; Romani, Giuseppina <ballerino>; Rozier, Giovanni <ballerino e coreografo>; Orlandi, Giuseppina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Tanzi, Maddalena <ballerino>; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Turpini, Virginia <ballerino>; Vignola, Margherita <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Bencini, Giuditta <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Della Croce, Carlo <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Braghieri, Rosalbina <ballerina>, ballerino; Sevesi, Gaetano <ballerino>; Héberlé, Teresa <ballerina>, ballerino; Saint Pierre, Stefano <ballerino>; Dubini, Giuseppa <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Villa, Francesco <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Velaschi, Ercola <ballerina>, ballerino; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Mengoli Masini, Luigi <ballerino>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>
Didone abbandonata, dramma per musica da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il Carnevale del 1827
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1826
Libretto di Pietro Metastasio ; A p. 3: Argomento ; A p. 5-6: responsabilità, personaggi, interpreti e ballerini ; A p. Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 19/1/1823
Titolo uniforme: Didone abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321598]
Desirò, Giuseppe <interprete>; Panati, Giacomo <interprete>; Gherardi, Pietro <interprete>; Pozzi, Anna <1758-ca. 1810>, interprete; Zannotti, Felice <interprete>; Pacchierotti, Gaspare <1740-1821>, interprete; Ghetti, Vincenzo <ballerino>; Albertini, Nunziata <ballerina>, ballerino; Albertini, Margherita <ballerina>, ballerino; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Grisostomi, Gregorio <ballerino>; Duprè, Eleonora <ballerino>; Petrai, Giuseppe <ballerino>; Messa, Pietro <ballerino>; Mantegazzi, Eugenia <ballerina>, ballerino; Palmieri, Rosa <ballerino>; Campioni, Giovanni <ballerino>; Costa, Anna <ballerina>, ballerino; Trento, Domenico <ballerino>; Petrai, Maddalena <ballerino>; Basili, Andrea <ballerino>; Longhi, Stefano <ballerino>; Pacini Grisostomi, Gertrude <ballerino>; Gostien, Margherita <ballerino>; Burchi, Gasparo <ballerino>; Burchi, Clementina <ballerino>; Salamoni, Pietro <ballerino>; Dall'Asta, Pietro <ballerino>; Di Giovanni, Vincenzo <sec. 18.>, ballerino; Merlo, Giovanni <ballerino ; sec. 18.>; Mantecazzi, Marianna <ballerino>; Giordani, Marianna <ballerino>; Bottari, Anna <ballerino>; Sgravati, Giovanna <ballerino>; Scarpa, Maria <ballerino>; Merlo, Lucrezia <ballerino>; Stellati, Elisabetta <ballerino>; Bardotti, Luigi <ballerino>; Albertini, Maria <ballerina>, ballerino; Bertoni, Ferdinando <compositore>; Marten, Giovanni Battista <ballerino>; Gallet, Sébastien <coreografo e ballerino>; Gallet, Sébastien <coreografo e ballerino>
Armida abbandonata, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Benedetto il carnovale dell'anno 1781
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1781
3 ati ; Fascicolazione ; A p. 3: argomento ; A p. 4-6: personaggi, ballerini, responsabilità ne mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. San Benedetto, 26.12.1780 ; Contiene i balli: Enea e Turno e L'acconsentimento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318406]
La Società per la protezione dell'infanzia abbandonata a Nuova York (1893:gen., 31, fasc. 1, vol. 21)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1893:gen., 31, fasc. 1, vol. 21) {EVA 0ARA F18970}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A340815]
Donati P.
Per un istituto a favore dell'infanzia abbandonata (Conferenza) - P. Donati (1896:giu., fasc. 6, vol. 24)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1896:giu., fasc. 6, vol. 24) {EVA 0ASA F19006}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A341711]
Le Opere Pie e il Parlamento (Discussioni e commenti): V. Infanzia abbandonata (1896:fasc. 11-12, vol. 24)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1896:fasc. 11-12, vol. 24) {EVA 0ASA F19009}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A341753]
Cronaca della Beneficenza: Ospizio per l'Infanzia Abbandonata in Genova (1897:gen., 15-31, fasc. 1-2, vol. 25)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1897:gen., 15-31, fasc. 1-2, vol. 25) {EVA 0ASA F19011}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A341787]
Cronaca della Beneficenza: L'Ospizio dell'infanzia abbandonata del circondario di Genova (1885:nov., 30, fasc. 11, vol. 13)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1885:nov., 30, fasc. 11, vol. 13) {EVA 0ALA F18884}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A338276]
Cronaca della Beneficenza - La Protezione dell'infanzia abbandonata a Parigi (1882:nov., 30, fasc. 11, vol. 10)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1882:nov., 30, fasc. 11, vol. 10) {EVA 0ALA F18845}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A336928]
Cronaca della Beneficenza - L' Ospizio per l'infanzia abbandonata del circondario di Genova (1884:lug., 31, fasc. 7, vol. 12)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1884:lug., 31, fasc. 7, vol. 12) {EVA 0ALA F18867}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A337650]
Cronaca della Beneficenza - La Società protettrice dell'infanzia abbandonata o colpevole a Parigi (1883:mar., 31, fasc. 3, vol. 11)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1883:mar., 31, fasc. 3, vol. 11) {EVA 0ALA F18850}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A337075]
Cronaca della Beneficenza - L' Ospizio dell'infanzia abbandonata in Torino (1877:lug., 31, fasc. 7, vol. 5)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1877:lug., 31, fasc. 7, vol. 5) {EVA 0AIA F18777}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A334748]
Cronaca della Beneficenza - L'Asilo per l'infanzia abbandonata del Circondario di Genova (1878:feb., 28, fasc. 2, vol. 6)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1878:feb., 28, fasc. 2, vol. 6) {EVA 0AIA F18785}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A334972]