Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Adolfati, Andrea
Didone abbandonata, tragedia per musica ridotta ad uso del Nuovo famosissimo Teatro di S. Girolamo. Da rappresentarsi nel carnovale dell'anno 1747. Dedicata alla Donna Rabbiosa
In Venezia : Per Luigi Pavini [Venezia ; Pavini, Luigi]1747
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Sonetto. -Alle pp. 6-7: Indicazioni del compositore, costumista, scenografo e mutazioni di scene ; A p. 8: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010718]
Baldassarre : da Fossombrone
El menzoniero overamente Bosadrello facta e componuta per lo eloquente e famosissimo messer Baldessaro da Fossambruno... il Bosadrello
Severin1475
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0000043]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750> [interprete]; Vitali, Francesco <cantante> [interprete]; Albertini, Giovanna <la Reggiana> [interprete]; Scarabelli, Diamante Maria [interprete]; Mossi, Gaetano [interprete]; Bortoli, Bartolomeo [interprete]; Durastanzi, Margherita <cantante> [interprete]; Pollaroli, Carlo Francesco [compositore]; Rossetti, Marino [editore]
Spurio Postumio drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1712
In Venezia : appresso Marino Rossetti, [tra il 1711 e il 1712] [Rossetti, Marino]1711-1712
Libretto di Agostino Piovene, musica di Carlo Francesco Pollaroli, cfr. Sartori ; 3 atti ; Fregio sul front ; Iniziale e fregio xilogr ; A p. 5-6: Fondamento istorico ; A p. 7-8: Interlocutori ; A p. 9-10: Mutazioni di scena e balli.
Personaggi e interpreti: Publio Filone: Vitali, Francesco ; Spurio Postumio: Durastanzi, Margherita ; Placilla: Scarabelli, Diamante Maria ; Cornelia: Albertini, Giovanna ; Lucio: Bortoli, Bartolomeo ; Cajo Ponzio: Paita, Giovanni ; Erenio: Mossi, Ga...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0010799]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
L'Opera in comedia. Diuertimento comico-critico del sig. N.N. da recitarsi nel famosissimo teatro alla moda
Amstrdam : presso Ercole Rom-sterck [Amsterdam]
Il luogo di stampa e lo stampatore sono probabilmente falsi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE002615]
Metastasio, Pietro
Gluck, Christoph Willibald <compositore>; Albuzzi, Ottavio <interprete>; Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Gherardi, Lorenzo <interprete>; Andreides, Rosalia <interprete>; Giacometti, Girolama <interprete>; Perini, Giuseppe <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mauro, Romualdo <scenografo>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Ipermestra, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno 1744
[S.l. : s.n.]1744
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-2: Argomento ; A p. 3: Scene mutabili e scenografo ; A p. 4: Attori, compositore, coreografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011408]
Apolloni, Giovanni Filippo <1635c-1688>
La Dori, drama per musica nel famosissimo Teatro Grimano à SS. Gio. e Paolo, l'anno 1671
In Venezia : Presso Francesco Nicolini ; In Venetia : Per il Curti e Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco & Curti, Stefano ; Nicolini, Francesco]1671
Libretto di Apolloni Giovanni Filippo (cfr. Grove) ; 3 atti ; Le ultime [6] p. sono bianche ; Alle pp. 3-4: Lettor cortese ; Alle pp. 5-8: Argomento ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Scene e indicazione di balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011969_RACC.DRAM.2280]
Metastasio, Pietro
Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Turcotti, Maria Giustina <interprete>; Pinacci, Giovan Battista <interprete>; Buccella, Domenico <interprete>; Veroni, Alessandro <interprete>; Zaghini, Giacomo <interprete>; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Manna, Gennaro <1715-1779>, compositore; Salamon, Giuseppe <coreografo>
Siroe, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel Carnevale 1743 dedicato alle Dame
[S.l. : s.n.]1743
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 1-2: argomento ; A p. 3-4: personaggi, mutazioni di scene e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010669]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Santarelli, Giuseppe <1710-1790>, interprete; Tedeschi, Giovanni <Amadori>, interprete; Sovuter, Rosa <interprete>; Pinaci, Anna <interprete>; Raaf, Antonio <1714-1797>, interprete; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Jolli, Antonio <scenografo>; D'Alessandro, Gennaro <fl. 1740>, compositore; Soutter, <ballerino>, coreografo
Ottone, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1740
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1740
Libretto di Antonio Salvi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori, compositore e coreografo ; A p. 8: Mutazioni, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011330]
Ruzante
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
[2]: Anconitana comedia del famosissimo Ruzante. Cosa che d'amor tratta, & non puo se non porger diletto
In Vicenza : appresso gli heredi di Perin Libraro [Vicenza ; Perin eredi]1598
Carta 38 numerata 36
Fa parte di: Tutte le opere del famosissimo Ruzante, di nuouo con diligenza riuedute, & corrette. Et aggiuntoui un sonetto, & una canzone dell'istesso auttore. Al m. mag. sig. Vespasiano Zogiano gentil'huomo vicentino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE003992_RACC.DRAM.3741-05]
Ruzante
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
6: Fiorina sesta comedia del famosissimo Ruzante. Non meno arguta, che piaceuole. Di nouo con somma diligenza riueduta, & corretta
1584
Pubblicata a Vicenza da Giorgio Greco come appare nella pref. del vol. 1
Fa parte di: Tutte le opere del famosissimo Ruzante, di nuouo con somma diligenza riuedute, & corrette. Et aggiuntoui vn sonetto, & vna canzone dell'istesso auttore. ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE000545_RACC.DRAM.0956]
Metastasio, Pietro
Latilla, Gaetano
Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1738
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1737-1738]1737-1738
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-8: Argomento ; A p. 9: Compositore, coreografo e attori ; A p. 10: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010854]
Ruzante
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
6: Fiorina sesta comedia del famosissimo Ruzante. Non meno arguta, che piaceuole. Di nouo con somma diligenza riueduta, & corretta
1584
Pubblicata a Vicenza da Giorgio Greco come appare nella pref. del vol. 1
Fa parte di: Tutte le opere del famosissimo Ruzante, di nuouo con somma diligenza riuedute, & corrette. Et aggiuntoui vn sonetto, & vna canzone dell'istesso auttore. ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE000545_RACC.DRAM.1603-01]
la fortuna per dote, tragicomedia da rapresentarsi in musica nel famosissimo Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo l'anno 1704
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1704
5 atti e 5 cori ; Fascicoli segnati ; A p. 3-8: notizia poetica ; A p. 9-12: Notizia storica ; A p. 13-14: personaggi ; A p. 15: indicazioni dei cori ; A p. 16: indicazioni di luogo, tempo e azione ; A p. 17-20: scene e cori d'intermezzo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011343]
Metastasio, Pietro
Abos, Girolamo
Artaserse, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel Carnevale 1746
[S.l. : s.n., 1745-1746]1745-1746
A p. 4 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-2: argomento ; A p. 3: mutazioni di scena e scenografo ; A p. 4: interlocutori ed altre responsabilita?. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011129]
Metastasio, Pietro
Cocchi, Gioacchino <compositore>; Casarini, Domenica <interprete>; Puttini, Bartolomeo <interprete>; Collizzi, Agata <interprete>; Leonardi, Stefano <interprete>; Panzacchi, Domenico <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Conti, Gioacchino <interprete>; Mauro, Romualdo <scenografo>; Sabbioni, Francesco <coreografo>
Siroe, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnovale dell'anno 1750
Venezia : All'Insegna della Scienza [all'insegna della Scienza], [1749-50]1749-50
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 6: Personaggi, compositore, coreografo e costumista
Titolo uniforme: Emira
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010778]
Metastasio, Pietro
Jommelli, Niccolò <compositore>; Casarini, Domenica <interprete>; Magalli, Domenico <interprete>; Puttini, Bartolomeo <interprete>; Collizzi, Agata <interprete>; Leonardi, Stefano <interprete>; Panzacchi, Domenico <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Conti, Gioacchino <interprete>; Mauro, Romualdo <scenografo>; Sabbioni, Francesco <coreografo>
Ciro riconosciuto, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno dell'anno 1749
In Venezia : In Merceria all'insegna della Scienza [Venezia ; all'insegna della Scienza], [1749]1749
3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-6: argomento ; A p. 7-8: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011133]
Ruzante
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
[4]: Vaccaria comedia del famosissimo Ruzante. Non meno arguta, che piaceuole. Di nouo con somma diligenza riueduta, & corretta
In Vicenza : appresso gli heredi di Perin libraro [Vicenza ; Perin eredi]1598
Iniz. orn ; Ultima c. bianca
Fa parte di: Tutte le opere del famosissimo Ruzante, di nuouo con diligenza riuedute, & corrette. Et aggiuntoui un sonetto, & una canzone dell'istesso auttore. Al m. mag. sig. Vespasiano Zogiano gentil'huomo vicentino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE004125_RACC.DRAM.3741-07]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Aschieri, Caterina <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Pirker, Marianne <1717-1782>, interprete; Perucci, Lorenzo <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Carestini, Giovanni <interprete>; Cornelio, Tommaso <omonimi non identificati>, antecedente bibliografico; Jozzi, Giuseppe <1710c-1770>, interprete; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo
Arsace, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'autunno 1743 dedicato alle dame
[S.l.] : [s.n.], [1743]1743
Libretto di Antonio Salvi (Cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 1: Al cortese lettore ; A p. 2: Attori ; A p. 3: Mutazioni di scene, coreografo e costumista ; La musica è di diversi autori (Cfr. Stieger)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010675_RACC.DRAM.3803]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Aschieri, Caterina <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Pirker, Marianne <1717-1782>, interprete; Perucci, Lorenzo <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Carestini, Giovanni <interprete>; Cornelio, Tommaso <omonimi non identificati>, antecedente bibliografico; Jozzi, Giuseppe <1710c-1770>, interprete; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo
Arsace, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'autunno 1743 dedicato alle dame
[S.l.] : [s.n.], [1743]1743
Libretto di Antonio Salvi (Cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 1: Al cortese lettore ; A p. 2: Attori ; A p. 3: Mutazioni di scene, coreografo e costumista ; La musica è di diversi autori (Cfr. Stieger)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010675_RACC.DRAM.3007]
Zeno, Apostolo
Ottani, Bernardino Gaetano <m. 1808>, interprete; Fabris, Elena <interprete>; Serafini, Pietro <interprete>; Puttini, Bartolomeo <interprete>; Cesati, Giovanna <interprete>; Mareschi, Marco Antonio <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Mauro, Romualdo <scenografo>; Perez, Davide <1711-1778>, compositore; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno dell'anno 1750
Venezia : All'insegna della Scienza [all'insegna della Scienza], [1750]1750
Libretto di A. Zeno ; Nome del compositore a p. 8 ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-6: argomento ; A p. 7-8: mutazioni di scene, personaggi e responsabilita? ; 1. rappr.: Genova, T. del Falcone, Carnevale 1744
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010780]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Boresini, Antonio <interprete>; Bruno, Francesco <interprete>; Grimaldi, Nicola <interprete>; Stella, Santa <interprete>; Scarabelli, Diamante <interprete>; Cotini, Antonio <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore
La Partenope, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani in San Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1707
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1706-07]1706-1707
Libretto di Silvio Stampiglia e musica di Antonio Caldara (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Lo stampatore a chi legge ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Scene e indicazione di balli di cortigiani, dame, Pierrò ...
Titolo uniforme: LA PARTENOPE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320663]