Risultati ricerca
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Zaguri, Pietro Angelo <sec. 17.>, scenografo; Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Giorgio Guglielmo <duca di BransWich e Luneburgh>, dedicatario; Mauro, Gasparo <artista (Pittore, etc.)>; Piva, Francesco <dedicante>; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>; Mazzarini, Ippolito <scenografo>, artista (Pittore, etc.)
L'Antigona delusa da Alceste drama per musica di Aurelio Aureli fauola settima. Dedicata alle serenissime altezze di Giorgio Guglielmo et Ernesto Augusto [...]. Recitata nel teatro a SS. Gio. e Paolo l'anno 1660
In Venetia : Appresso Giacomo Batti in Frezz. [Venezia]1660
Autore della musica a p. 9 ; Prologo e 3 atti ; Alle pp. 5-6: dedica di Francesco Piva, 15.01.1660 ; Alle pp. 7-10: nota al lettore ; Alle pp. 11-14: Argomento ; A p. 15: Personaggi ; A p. 16: Scene ; Alle pp. 17-20: Prologo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011205_RACC.DRAM.0744]
Del Buono, Filippo
Figurino. Alceste
1852
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Mirate, Raffaele
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Fa parte di: S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852 {NA0059 C21-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6_F6179]
Del Buono, Filippo
Figurino. Alceste
1852
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: De Giuli Borsi, Teresa
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Fa parte di: S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852 {NA0059 C21-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6_F6181]
Del Buono, Filippo
Figurino. Alceste
1852
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Fa parte di: S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852 {NA0059 C21-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6_F6186]
Del Buono, Filippo
Figurino. Alceste
1852
Indicazione del personaggio sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Fa parte di: S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852 {NA0059 C21-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6_F6189]
Del Buono, Filippo
Figurino. Alceste
1852
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Mirate, Raffaele
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Fa parte di: S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852 {NA0059 C21-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6_F6180]
Del Buono, Filippo
Figurino. Alceste
1852
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Fa parte di: S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852 {NA0059 C21-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6_F6184]
Del Buono, Filippo
Figurino. Alceste
1852
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Fa parte di: S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852 {NA0059 C21-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6_F6183]
Del Buono, Filippo
Figurino. Alceste
1852
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Garito, Gaetana
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Fa parte di: S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852 {NA0059 C21-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6_F6185]
Staffa, Giuseppe <1807-1877>
Sesto Giannini , Giuseppe
Alceste | Atto Primo
copia1840-1860
Titolo uniforme: Alceste; S,T,B,B,B,Coro(S,T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,gc,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151119]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Alceste in Ebuda [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: Alceste in Ebuda . 1767 . S, S, S, S, S, T, ob1, ob2, cor1, cor21, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086482]
D'Andrea, Renzo <possessore precedente>
Al maestro Alceste Gerunda
[S.l.]: [s.n.], [esec. 1900?]1900-1920
Fa parte di: Fondo Renzo D'Andrea. Tito Schipa
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEK0030495]
Santini, Alceste
Casaroli : l'uomo del dialogo / Alceste Santini.
Cinisello Balsamo : San Paolo.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:AQ10005353]
Mosca, Luigi <1775*1824>
Palomba, Giuseppe <1765f-1825f>
Audacia Delusa / musica / Del Signor Luigi Mosca [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: AUDACIA DELUSA . 3S, 2T, 5B, V-recit, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor, arm, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Zitti non si parli
Zitti zitti zitti non si parli
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159653]
Suarez, Pier Maria
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Antigona legittima. Tragedia del signor marchese Pier Maria Suarez
Ceneda : nella Stamperia del Seminario, presso Domenico Bordoni [Bordoni, Domenico], 20 gennaio 17171717
Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021936]
Catella, Alceste; Fabris, Rinaldo
Guidami nelle tue vie : anno A / Alceste Catella, Rinaldo Fabris
Bologna : EDB.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0403356]
Gluck, Christoph Willibald
Giordano, Filippo [donatore]
Alceste : intrada, Atto 1., Scena 1. / Christoph Willibald Gluck
[S.l.] : [s.n.], [18..]1800-1900
Titolo uniforme: Alceste. Intrada, Atto 1., Scena 1.. opera, scena. 1734p
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0230157]
Gluck, Christoph Willibald
Giordano, Filippo [donatore]
Atto Primo | L'Alceste | Musica | Del Sig. Cavagliere | Cristoforo Gluck
s.l. : copia1767-1800
Titolo uniforme: Alceste. opera. Soli, coro, orch.1767
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_109]
Gluck, Christoph Willibald
Poggi, Domenico [interprete]; Pietro Leopoldo <granduca di Toscana> [dedicatario]; Tibaldo, Giuseppe [interprete]; Pulini, Antonia [interprete]; Eberardi, Teresa [interprete]; Bernasconi, Antonia <soprano> [interprete]; Laschi, Filippo [interprete]; Giordano, Filippo [donatore]; Durazzo, Marcello [possessore precedente]
Alceste : tragedia / messa in musica dal signore cavaliere Cristoforo Gluck
Vienna : Giovanni Tommaso de Tratten1769
Tragedia ... dedicata a Sua Altezza Reale l'arciduca Pietro Leopoldo Granduca di Toscana .. ; Dediche di Gluck e Ranieri De' Calzabigi
Ex libris Conte G. Durazzo. Leg. in mezza pelle marroncina e carta marmorizzata. Sul dorso fregi in oro e tasselli con titolo dell'ope
Personaggi e interpreti: Admeto, Tibaldo, Giuseppe, tenore ; Alceste, Bernasconi, Antonia, soprano ; Evandro, Pulini, Antonia, tenore ; Ismene, Eberardi, Teresa, soprano ; Un Sacerd. d'Apollo, Laschi, Filippo, tenore ; Apollo, Laschi, Filippo, tenore...
Titolo uniforme: Alceste. Th.Verz.Seite.94-98. opera. s 1, s 2, t 1, t 2, t 3, t 4, b 1, b 2, b 3, coro(s, a, t, b), orch. Th.Verz.Seite.94-98. 1734-1769
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0228527]
Pasquini, Bernardo <1637-1710>
L'Alceste overo l'amor per vendetta [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: L'Alceste overo l'amor per vendetta . Chi m'insegna il mio bene . 1673 . A, bc
Incipit: Chi m'insegna il mio bene
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081896}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081932]
Bassani Giovanni Battista
Ambrosini Ambrosio
La Morte delusa. Oratorio a cinque voci e coro con istrumenti
1696-1700
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO00897670]