Risultati ricerca
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Zaguri, Pietro Angelo <sec. 17.>, scenografo; Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Giorgio Guglielmo <duca di BransWich e Luneburgh>, dedicatario; Mauro, Gasparo <artista (Pittore, etc.)>; Piva, Francesco <dedicante>; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>; Mazzarini, Ippolito <scenografo>, artista (Pittore, etc.)
L'Antigona delusa da Alceste drama per musica di Aurelio Aureli fauola settima. Dedicata alle serenissime altezze di Giorgio Guglielmo et Ernesto Augusto [...]. Recitata nel teatro a SS. Gio. e Paolo l'anno 1660
In Venetia : Appresso Giacomo Batti in Frezz. [Venezia]1660
Autore della musica a p. 9 ; Prologo e 3 atti ; Alle pp. 5-6: dedica di Francesco Piva, 15.01.1660 ; Alle pp. 7-10: nota al lettore ; Alle pp. 11-14: Argomento ; A p. 15: Personaggi ; A p. 16: Scene ; Alle pp. 17-20: Prologo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011205_RACC.DRAM.0744]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto
S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852
1852
Frontespizio a c.1r. - Salto di numerazione fra i nn.8 e 11. - I figurini sono tutti attribuibili a Filippo del Buono; in calce firma d'approvazione dell'architetto Niccolini.
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Comprende: Figurino. Alceste {NA0059_C21-6_F6177}
Figurino. Alceste {NA0059_C21-6_F6178}
Figurino. Alceste {NA0059_C21-6_F6179}
Figurino. Alceste {NA0059_C21-6_F6180}
Figurino. Alceste {NA0059_C21-6_F6181}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6]
Italia : Tribunale <Roma>
Sentenza nella causa penale fra Pontecorvo Alceste di Silvestro ed il conte Giovanni Sabini
[S.l. : s.n. [Roma], 1905?]1905
Nome dell'A. a p. 66 ; Data presunta di pubblicazione in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048362]
Zingarelli, Nicola Antonio <1752-1837>
La Morte di Alceste/ Cantata / Musica / Del Sig.re Niccola Zingarelli [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: morte di Alceste . 1789 . S, S, S, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Qual silenzio d'Admeto alle porte, dov'e Alcesto?
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085052]
Gluck, Christoph Willibald
Foà, Roberto [donatore]
Alceste : tragédie opéra en trois actes / par monsieur le chevalier Gluck
Paris : Bureau d'abonnement musical, [1776]1776
Réprésenté pour la première fois par l' académie Royale de musique le 30 avril 1776
Titolo uniforme: Alceste. opera. 2 b, 4 t, 2 s, coro (s, a, t, b), orch. 1734-1776
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0228720]
Barlocci, Giovanni Gualberto <fl. 1730-1747>; Sarti, Giuseppe <1729-1802> [compositore]
Dupen, Luigi [coreografo]
L'ambizione delusa dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1780
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1780] ; per il Mairesse1780
Sartori n° 1204 ; Musicato da Giuseppe Sarti ; Testo di Giuseppe Barlocci ; Coreografie di Luigi Dupen
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001906]
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Zanucchi, Angela <interprete>; Toselli, Giuseppe <interprete>; Dreyer, Filippo Maria <1703?-1772>, interprete; Mangani, Anna Maria <fiorentina>, interprete; Paronetti, Giulia <interprete>; Zanucchi, Teresa <interprete>; Laurentius, Tintus <incisore>
Alcina delusa da Rugero, drama per musica da rappresentarsi nel Teaytro di S. Cassan l'autunno dell'anno 1725 di Antonio Marchi
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1725
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 7-8: A chi legge e interlocutori ; A p. 9: Scene ; A p. 10: Indicazioni di balli alla fine degli atti ; Compositore Tomaso Albinoni (cfr. Grove)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005592]
Falier, Giorgio Antonio
Cicero, Marcus Tullius <antecedente bibliografico>; Boniventi, Giuseppe <1673?-ca. 1727>, compositore; Lorde, Ricardo <dedicatario>
Circe delusa drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nel carnovale dell'anno 1711. Consacrato al milord Ricardo Lorde visconte Lonsdale ..
In Venetia : appresso Gio. Battista Zuccato [Venezia]1711
Sonneck 287 e Stieger, autore del testo: G. A. Falier; autore della musica: G. Boniventi ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica anonima ; Alle p. 5-6 notizie storiche ; A p. 7 avvertenza al lettore ; A p. 8 personaggi ; Alle p. 9-10 mutazioni di scene ; Reper...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011736]
Piazza, Antonio <1742-1825>
Palombo, Giovanna <interprete>; Righetti, Luigi <interprete>; Maggiori Galieni, Angelica <interprete>; Michieletti, Vincenzo <interprete>; Ferrerio, Michele <interprete>; Tomasini, Antonia <ballerina>, ballerino; Calegari, Natale <personale di produzione>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Cavi, Giovanni Battista <compositore>; Conti, Vincenzo ; scenografo> <sec. 18; Corelli, Gasparo <personale di produzione>; Costa, Girolamo <ballerino>; Gasperi, Giuseppe <scenografo>; Monti, Regina <ballerino>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Boggini, Gaetano <ballerino>; Bacilei, Giuseppe <ballerino>; Bernasconi, Chiara <ballerino>; Boggini, Antonio <ballerino>; Tadei, N <ballerino>; Rich, N <ballerino>; Petrogalli, N <ballerino>; Migliorucci, Margherita <ballerina>, ballerino; Salvadori, Rosa <ballerino>; Luzzio, Eusebio <ballerino>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Perelli, Vincenzo <ballerino>; Martelli, Teresa <ballerina>, ballerino; Martelli, Maria <ballerina>, ballerino; Monti, Mariana <ballerino>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>
La prepotenza delusa, dramma giocoso per musica in due atti d'Antonio Piazza veneziano. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Samuele nel carnovale dell'anno 1777
In Venezia : Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1777
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-7: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Contiene il ballo Medonte
Titolo uniforme: LA PREPOTENZA DELUSA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318303]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Lorenzi, Giambattista [antecedente bibliografico]; Casaccia, Carlo [interprete]; Cerretelli, Antonio [interprete]; Potenza, Paolina <cantante> [interprete]; Chambrand, Margherita <cantante> [interprete]; Gimignani Checcherini, Francesca [interprete]; Monelli, Savino <cantante> [interprete]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [interprete]; Pace, Giovanni <cantante> [interprete]; Conca, Gennaro [artista (pittore, etc.)]; Conca, Vincenzo [artista (pittore, etc.)]; Ricci, Pietro <ballerino> [personale di produzione]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
L'audacia delusa, commedia in musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per quarta opera del corrente anno 1813 / [testo di Giuseppe Palomba ; musica del signor Luigi Mosca]
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1813
A p. 3: avvertimento dell'autore ; A p. 4: autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilit ; 2 atti ; Segnatura: A-B C
Titolo uniforme: L' audacia delusa. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279815]
Lespine, Charles : de
Meruli, Ubertino
��Les ��Oeures de Lespine a tres haulte et tres puissante madame serenissime Chrestienne de France princesse de Piemont ...
In Torino : appresso Ubertino Meruli.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E010200]
Toscana <Granducato>
Bando contro a chi ruba argenti di palazzo dell'aa. serenissime. Pubblicato il d�� 11. d'aprile 1624
In Firenze : per Pietro Cecconcelli.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017447]
Santini, Alceste
��Il ��primo giubileo dell'era telematica : storia di un evento da Bonifacio 8. a Giovanni Paolo 2. / Alceste Santini.
Torino : Societ�� editrice internazionale .1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:AQ10029932]
Vicini, Giovanni Battista<1709-1782>
Salandri, Pellegrino; Pazzoni, Alberto erede
Inni della chiesa volgarizzati da un accademico Dissonante, e dedicati alla nobilissima ... marchesa d. Francesca Visconti ... da Alceste pastor Arcade.
In Mantova : per l'erede d'Alberto Pazzoni.1753
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E049501]