Risultati ricerca
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Zaguri, Pietro Angelo <sec. 17.>, scenografo; Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Giorgio Guglielmo <duca di BransWich e Luneburgh>, dedicatario; Mauro, Gasparo <artista (Pittore, etc.)>; Piva, Francesco <dedicante>; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>; Mazzarini, Ippolito <scenografo>, artista (Pittore, etc.)
L'Antigona delusa da Alceste drama per musica di Aurelio Aureli fauola settima. Dedicata alle serenissime altezze di Giorgio Guglielmo et Ernesto Augusto [...]. Recitata nel teatro a SS. Gio. e Paolo l'anno 1660
In Venetia : Appresso Giacomo Batti in Frezz. [Venezia]1660
Autore della musica a p. 9 ; Prologo e 3 atti ; Alle pp. 5-6: dedica di Francesco Piva, 15.01.1660 ; Alle pp. 7-10: nota al lettore ; Alle pp. 11-14: Argomento ; A p. 15: Personaggi ; A p. 16: Scene ; Alle pp. 17-20: Prologo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011205_RACC.DRAM.0744]
Coronelli, Vincenzo Maria
Colsoni, Francesco; James, Thomas
Relation du voyage de leurs excellences messieurs les chevaliers L. Soranzo & G. Venier, ambassadeurs extraordinaires de la serenissime Republique de Venise a la Cour d'Angleterre. Lettre du pere Coronelli, ecrite a mr. Magliabechi bibliothecaire du Grand Duc de Tocasne [!]: traduite de l'italien en francois par F. Colsoni, m.d.l
(A Londres : imprimee par Tho. James en Mincing Lane) [Londra]1696
Riferimenti: British Library ; Testo su due colonne
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE126359]
Frugoni, Carlo Innocenzo
Este, Enrichetta : d' <duchessa di Parma e Piacenza>, onorato; Farnese, Antonio <Duca di Parma>, dedicatario; Farnese, Antonio <Duca di Parma>, onorato; Frugoni, Carlo Innocenzo <autore dell'introduzione, etc.>
Le nozze di Nettuno l'equestre co Anfitrite, introduzione per musica alla danza da rappresentarsi a cavallo da sedici cavallieri convittori del ducal Collegio de' Nobili nel grande Teatro di Parma in occasione che si festeggiano le auguste nozze delle altezze serenissime di Antonio Farnese duca di Parma [...] e di Enrichetta principessa d'Este duchessa regnante
Parma : Nella stamperia di S.A.SER.MA [Stamperia di S. A. S.]1728
A p. 3: Sonetto di Carlo Innocenzo Frugoni per Antonio duca di Parma ; Alle pp. 5-7: Nota ai lettori ; A p. 8: Personaggi e scene
Titolo uniforme: Le nozze di Nettuno l'equestre co Anfitrite
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321290]
Ivanovich, Cristoforo <sec. 17.>
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Formenti, Antonio <interprete>; Martinelli, Giorgio <m. 1691>, interprete; Riccardi, Carlo Antonio <interprete>; Clerici, Carlo Andrea <interprete>; Cioni, Sebastiano <interprete>; Bifolchi, Allessandro <interprete>; Coresi, Antonia <interprete>; Forti, Caterina <interprete>; Pizzala, Giovanni Battista <interprete>; Crivelli, Giulio Cesare <coreografo>; Franchi, Oratio <personale di produzione>; Fumiani, Gio. Antonio <scenografo>; Gasparo, Mauro <altro>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Mazzarini, Ippolito <scenografo>; Bertini, Anna Caterina <interprete>; Bombaglia, Filippo <interprete>; Bouio, Tomaso <interprete>
Il Coriolano drama, rappresentato nel Teatro Ducale di Piacenza, l'anno 1669. All'altezze serenissime di Ranuccio 2. Farnese, e di Maria, principessa d'Este, ... Poesia, et opera del dottor Christoforo Ivanovich, posta in musica dal signor Francesco Caualli maestro di capella in S. Marco di Venetia
Piacenza : nella Stampa Ducale di Gio. Bazachi [Bazachi, Giovanni], [1669?]1669
Prologo e 3 atti ; Alle p. 3-8 ode e sonetto dell'autore in dedica a Ranuccio 2 ; Alle p. 9-12 argomento, protesta ; A p. 13 personaggi del prologo ; Alle p. 14-15 personaggi e interpreti, ingegnere, scenografi, costumista, coreografo ; A p. 16 mutaz...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006621_RACC.DRAM.6105-03]
Nobili, Ippolito : de; Pellegrini, Federico <sec. 18.>; Michiel, Antonio
Labia, Angelo Maria <interprete>; Ancini, Girolamo <interprete>; Gambara, Alamano <conte>, ballerino; Michiel, Antonio <interprete>; Castelli, Gioseffo <interprete>; Calcagnini, Francesco <Marchese>, interprete; Marsciano Romano, Gioseffo : di <Conte>, interprete; Forni, Ercole <Conte>, interprete; Olivazzi, Bartolomeo <Marchese>, interprete; Tanari, Luigi <Marchese>, interprete; Pellegrini, Federico <interprete>; Porro Comasco, Berrardo <Marchese>, interprete; Cerati, Gioseffo <Conte>, interprete; De Nobili, Ippolito <interprete>; Riva, Francesco Saverio <Conte>, interprete; Scroffa, Angelo <Conte>, interprete; Negri Fantini Porta, Guido <Conte>, interprete; Agosti, Ottavio <Conte>, interprete; Conti, Carlo Vincenzo <Conte>, interprete; Michiel, Carlo <interprete>; Apremont, Carlo : di <interprete>; Santi, Antonio <Conte>, interprete; Pecchio, Luigi <Conte>, interprete; Ercolani, Marc'Antonio <interprete>; Mandelli, Pietro <interprete>; Arrigoni, Tommaso <interprete>; Nobile, Giuliani <interprete>; Carandini, Nicolao <interprete>; Rota, Pompeo <interprete>; Spaur, Leone <interprete>; Ravizza, Francesco : de <interprete>; Sarego, Federico : de <Conte>, interprete; Vigodazere, Francesco <interprete>; Labia, Paolo Antonio <interprete>; Fantuzzi, Gaetano <interprete>; Sarego, Francesco: de <Conte>, interprete; Sarego, Arrigo : de <interprete>; Trivulzio, Giacomo <Conte>, interprete; Pellegrini, Leonardo <ballerino>; Vaini, Giulio Cesare <ballerino>; Bernardini, Cosimo <fl. 1725>, interprete; Balbani, Cristoforo <ballerino>; Petazj, Benvenuto <altro>; Molza, Ugo <ballerino>; Savoia, Ridolfo Pio : di <ballerino>; Pindemonti, Oliviero <Marchese>, ballerino; Orsucci, Carlo <ballerino>; Martinenghi, Pietro <ballerino>; Barizza, Vincenzo <ballerino>; Farsetti, Filippo <ballerino>; Gonzaga, Sigismondo <ballerino>; Di Porzia, Antonio <Conte>, ballerino; Somaglia, Antonio : della <Conte>, ballerino; Varani, Alfonso <ballerino>; Venier, Federico <ballerino>; Panizza, Carlo <ballerino>; Brembati, Francesco <ballerino>; Castelli, Carlo Arrigo <Conte>, ballerino; Bermardini, Martino Ignazio <ballerino>; Pisani, Benedetto <ballerino>; Sardini, Giovanni Battista <ballerino>; Belcredi, Carlo <marchese>, ballerino; Di Porzia, Gabriele <ballerino>; Novara, Gaetano <ballerino>; Bolagno, Carlo <Conte>, ballerino; De Angelis, Francesco <Marchese ; sec. 18.>, ballerino; Gambara, Lucrezio <ballerino>; Lunati, Carlo <Marchese>, ballerino; Obizzi, Bernardo : degli <Marchese>, ballerino; Santagata <licenziatore>; Francesco <Principe di Modena>, onorato; Aglae, Carlotta <onorato>; Borro, Antonio <interprete>; Fontanelli, Alfonso Vincenzo <interprete>
Lo sposalizio di Alberto 2. marchese D'Este &c con Garsenda contessa del Maine &c, Azione Accademica rappresentata da' signori Convittori del Collegio Ducale in occasione delle felicissime nozze del serenissimo signor principe Francesco di Modena e della serenissima signora principessa Carlotta Aglae figlia di sua altezza il signor Duca d'Orleans Reggente di Francia e dedicata da' medesimi alle loro serenissime altezze
In Modena : Per Bartolomeo Soliani [Modena ; Soliani, Bartolomeo]1720
3 azioni ; A p. III: A chi legge ; Alle pp. IV-XII: Personaggi e ballerini delle tre azioni ; Azione prima alle pp. 3-6 ; Azione seconda alle pp. 9-11 ; Azione terza alle pp. 14-17 ; A p. [1]: Imprimatur ; Contiene tre cantate
Titolo uniforme: Lo sposalizio di Alberto II. marchese D'Este &c con Garsenda contessa del Maine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321296]
Vasari , Giorgio
Vasari , Giorgio <il Giovane>; Caetani , Costantino; Giunta, Filippo <2.>
Ragionamenti del sig. caualiere Giorgio Vasari pittore et architetto aretino. Sopra le inuentioni da lui dipinte in Firenze nel palazzo di loro altezze serenissime. ... Insieme con la inuentione della pittura da lui cominciata nella cupola. Con due tauole, vna delle cose piu notabili, & l'altra delli huomini illustri, che sono ritratti e nominati in quest'opera
In Firenze : appresso Filippo Giunti, 1588 (In Firenze : nella stamperia di Filippo Giunti, 1588)1588
'impronta:' ,auo veto taon moqu (3) 1588 (R)
A cura di Giorgio Vasari il giovane, il cui nome figura nella pref
Marche sul front. (Z655) e in fine (Z647)
Cors. ; rom
Segn.: [croce]4 A-L8 M-O4 P2
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Ragionamenti del sig. cavaliere Giorgio Vasari pittore et architetto aretino.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE008394]
��L'��internazionale : periodico di propaganda e di azione sindacale direttore: Alceste De Ambris Lavoratori! La rinascenza del movimento operaio rivoluzionario, di cui si notano i segni in tutta Italia, rende necessario un organo nazionale che ne raccolga le voci e ne sintetizzi i metodi e le finalit�� ...
Parma : Tipografia camerale.1911
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0755081]
Coronelli, Vincenzo
Description Géographique de la Morée (" DESCRIPTION / GEOGRAPHIQUE , / ET / HISTORIQUE / DE LA MORÉE; / RECONQUISE / PAR / LES VENITIENS. / DU ROYAUME DE NEGREPONT, / DES LIEUX CIRCONVOISINS, ET DE CEUX / qu'ils ont soumis dans la Dalmatie, et dans l'Epire, / depuis la Guerre qu'ils ont declarÚe aux Turcs / en 1684 jusqu'en 1687. / ENRICHIE DE PLUSIEURS PLANS, / et Vues de Places des mÛmes Pa´s, / Par le PERE CORONELLI, Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise")
Nicolas Langlois1687
Comprende: Raffigurazione di Venezia trionfante - Coronelli, Vincenzo
Allegoria di Venezia dominante sul mare - Coronelli, Vincenzo
Disegno idrografico de littorali della Morea e adiacenze - Coronelli, Vincenzo
Acrocorinto, veduta - Coronelli, Vincenzo
Patrasso olim Neopatria, veduta - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0008038]
Roy, William
A son altesse serenissime monseigneur le prince Ferdinand duc de Brunswic & Lunebourg, ce plan de la bataille de Tonhausen pr��s de Minden, gagn��e le 1er ao��t 1759 par l'arm��e combin��e de sa majest�� britannique sous les ordres de son altesse ser.me sur l'arm��e fran��oise command��e par mr. le marechal de Contades / par ... Guil.me Roy.
[S. l. : s. n.1759
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025646]
Relation verissima nella quale si contiene, com'e venuto alla Santa Fede Vsmano figliuolo del sultan Abraim gran signor de Turchi battezzatosi in Malta nel presente anno 1656. Con l'aggiunta de noui progressi fatte dalle serenissime armi venete nell'isola, e fortezza di Tenedo. Con l'haver detto gran Turco anco per vendetta leuato molte ricchezze, e dannari [!] a quantita de mercanti che habitano in Costantinopoli
[1656] [Venezia]1656
Data di pubblicazione desunta dal front ; Probabile luogo di stampa: Venezia, cfr. Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, p. 197
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127997]
Sorentino, Giulio Cesare
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Balbi, Giovanni Battista <coreografo>; Balbi, Giovanni Battista <coreografo>, scenografo; Bransvich, Giorgio Guglielmo : Di <duca>, dedicatario; Luneburg, Ernesto Augusto : Di <duca>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Ciro drama per musica del signor Giulio Cesare Sorentino napolitano. Con prologo, aggiunte, mutationi, et aggiustamenti all'uso di questa Città fatte da altro Soggetto con permissione dell'Autore. Arrichite poi dalla sempre ammirabile Musica del sig. Francesco Cavalli. Dedicata alle serenissime altezze di Giorgio Guglielmo, et Ernesto Augusto duchi di Bransvich, e Luneburg da Gio. Battista Balbi direttore delle scene, machine, e balli
In Venetia : Appresso Gio. Pietro Pinelli [Venezia ; Pinelli, Giovanni Pietro]1654
Prologo e 3 atti ; A p. 3-4: dedica di Gio. Battista Batti, Venezia, 30.01.1653 ; A p. 5-7: nota al lettore ; A p. 8-11: Argomento ; A p. 12: Interlocutori ; A p. 13: Scene e balli ; A p. 14-16: Prologo ; Rappr. a Venezia, Teatro SS. Giovanni e Paolo...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012021]
Aloja, Vincenzo
Fergola, Luigi <disegnatore>
Recueil des vues les plus agré ables de Naples et de ses environs. Pour la premier fois desiné es d'apré s nature par Mr. Louis Fergola et gravees par Mr. Vincent Aloya. Dedie au merite incomparable de Son Altesse Serenissime. le Prince Charles de Callimaqui. Grand-Dragoman et Ministre d'Etat de la Sublime Porte Ottomane. Par Mr. Ange de Cazzaiti Shah Bender de la dite Sublime Porte pres de Sa Majesté Sicilienne En marque de sa profonde vénération
à Naples : Chez Nicolas Gervasi Marchand d'estampes [Napoli ; Gervasi, Nicola], [1806?]1806
Frontespizio inciso : raffigurazione allegorica del fiume Sebeto; sullo sfondo il Vesuvio fumante ; Disegni dal vero di Luigi Fergola e incisioni di Vincenzo Aloya ; Le stampe sono datate dal 1804 al 1806 ; Didascalie in lingua italiana e francese
Comprende: Veduta del fiume Garigliano nel Regno di Napoli, vicino il passaggio della scafa
Veduta di Napoli dalla parte di Capodichino
Veduta de' Tempi di Pesto presa da Ponente
Veduta di Persano con quella del Casino del Re
Veduta di Caserta disegnata dal giardino inglese con quella del Palazzo Reale
...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAM0198474]
Cupeda, Donato <1635-ca.1704>; Hoffer, Johann Josef
Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Joseph <imperatore ; 1.>, altro; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Torti, Francesco <coreografo>; Maria <arciduchessa>, onorato; Amalia <principessa d'Hannover>, altro; Cupeda, Donato <1635-ca.1704>, dedicante; Leopold <imperatore ; 1.>, dedicatario; Leopold <imperatore ; 1.>, committente
L'Alceste. Drama per musica in applauso del felicissimo natale della serenissima arciduchessa Maria, figlia sacre, reali maestà di Giuseppe 1. re de' romani, e della regina Amalia, nata principessa d'Hannouer. Per comando della sacra, cesarea, real maestà di Leopoldo 1. imperatore de' romani sempre augusto. L'anno 1699. Posto in musica dal sig.r Antonio Draghi maestro di cap. di S.M.C. Con l'Arie per li balletti del sig.r Gio. Gioseffo Hoffer, violinista di S.M.C.
Vienna d'Austria : appresso Susanna Cristina, vedoua di Matteo Cosmerouio [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1699]1699
3 atti ; Alle p. [3-4]: Dedica dell'autore del testo Donato Cupeda, Vienna 8.12.1699 ; Alle p. [5-6]: Argomento ; Alle p. [7-8]: Intervenienti nel prologo, nell'azione e nella licenza ; A p. 1: Scene, e nome dello scenografo ; A p. 2: Balli, e nome d...
Titolo uniforme: L'*Alceste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320828]
Coronelli, Vincenzo
Description géographique de la Morée ("DESCRIPTION / GEOGRAPHIQUE , / ET / HISTORIQUE / DE LA MORÉE; / RECONQUISE / PAR / LES VENITIENS. / DU ROYAUME DE NEGROPONT, / DES LIEUX CIRCONVOISINS, ET DE CEUX / qu'ils ont soumis dans la Dalmatie, et dans l'Epire, / depuis la Guerre qu'ils ont declarée aux Turcs / en 1684 jusqu'en 1687. / ENRICHIE DE PLUSIEURS PLANS, / et Vues de Places des mêmes Païs, / Par le PERE CORONELLI, Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise Aux dépens de l'Autheur, A Paris, Chez Nicolas Langlois, rue Saint-Jacques, à l'enseigne de la Victoire, 1687")
Nicolas Langlois1687
Comprende: Raffigurazione di Venezia trionfante - Coronelli, Vincenzo
Cartina della Morea - Coronelli, Vincenzo
Veduta di Patrasso - Coronelli, Vincenzo
Veduta di Navarino - Coronelli, Vincenzo
Veduta di Misitra olim Sparta - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0009755]
Saleur, Jacques
��La ��clef ducalle de la serenissime, tres-auguste et souueraine maison de Lorraine. Laquelle donne vne ample ouuerture a l'antiquit��, dignit��, excellence, et generosit�� de la noblesse, des alliances, employs, & actions hero��ques des ducs & princes du sang lorrain ... A quoy est ioinct vn catalogue des saincts & sainctes, & des illustres ecclesiastiques de leur deuote & fameuse consaguinit��: auec vne succinte explication de l'escu de Lorraine. Le tout recherch�� a la fauer des curieux zelateurs de la verit��, par vn r. f. mineur de l'obseruance reguliere ... : [Iacques Saleur] - A Nancy par Antoine, Claude et Charles les Charlot imprimeurs demeurant deuant la Primatial, 1663.
1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022670]
Coronelli, Vincenzo
Rome triomphante ("- frontespizio franceseROME / TRIOMPHANTE / SUR LE / MONT PINCIUS / Dans les applaudissemens à la Gloire, & à la Pitié / DU ROY TRES / CHRESTIEN / LOUIS LE GRAND, / CELEBREZ / PAR MONSEIGNEUR / LE CARDINAL D'ESTRÉS DUC, / ET PAIR DE FRANCE. / COMMANDEUR DES ORDRES DU ROY, / A l'occasion / DE L'EXTIRPATION DE L'HERESIE / Par un Edit donné à Fontainebleau, le Mois d'Octobre 1685, / ET POUR / LE RESTABLISSEMENT DE LA SANTÉ / DE SA MAIESTÉ. / DEDIEZ A / LE MARQUIS DE CROISSY / SECRETAIRE, ET MINISTRE D'ESTAT. / Publiéz Par le Pere Coronelli Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise - frontespizio italianoROMA / FESTEGGIANTE / NEL / MONTE PINCIO / Negli applausi alle Glorie della Pietà / DEL CRISTIANISSIMO / LODOVICO IL GRANDE, / In occasione / DELLA DA LUI ESTIRPATA ERESIA, / Mediante l'editto di Fontanablò 1685, / E / DELLA RICUPERATA SUA SALUTE; / CELEBRATI / Dall'Eminentissimo e Reverendissimo Principe / IL SIGNOR CARDINAL D'ESTREES / DUCA, E PARI DI FRANCIA, / COMMENDATORE DEGLI ORDINI DI S.M. etc. / DEDICATI / All'Illustrissimo et Eccellentissimo Signore / MARCHESE DI CROISSI, / SECRETARIO, MINISTRO DI STATRO, &c. / Publicati dal Padre Maestro Coronelli, Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia")
[1687]
Comprende: Facciata della reale chiesa della S.ma Trinità de Monti - Coronelli, Vincenzo
Feste per la ricuperata salute di S.M.C. Luigi il Grande, celebrate in Roma - Coronelli, Vincenzo
Facciata della chiesa con fuochi artificiali - Coronelli, Vincenzo
Prospetto della salita del Monte Pincio illuminata - Coronelli, Vincenzo
Legenda incisa, in francese e italiano, per la tavola n. 2 - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0011551]