Risultati ricerca
Foppa, Giuseppe
Ciccarelli, Giuseppe <interprete>; Ciccerelli, Chiara <interprete>; Vinci, Giuseppe <interprete>; Lodovisi, Lucia <interprete>; De Mora, Carolina <interprete>; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Bini, Antonio <interprete>; Foppa, Giuseppe <dedicante>; Mocenigo, Pietro <dedicatario>; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
L'impossibile nel possibile, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel Teatro in S. Angelo l'estate 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica dell'autore a Zan Alvise detto Pietro Mocenigo ; A p. 5: attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011554_RACC.DRAM.4856]
Foppa, Giuseppe
Aprile, Fortunato <interprete>; Saller, Teresa <interprete>; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Codecasa, Giovanna <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Bini, Antonio <interprete>; Bosello, Liberal <scenografo>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Vendramina, Luigia <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Picchi, Francesco <ballerino>; Massà, Camilla <ballerino>; Appiani, Giovanna <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Migliorucci, Foscarina <ballerina>, ballerino; Sbrocchi, Luigi <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>, coreografo; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Lombardini, Gaetano <ballerino>; Mayr, Johann Simon <compositore>
L'imbroglione e il castiga-matti, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobile teatro in S. Moisè l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; farsa giocosa ; A p. 3-4: attori, ballerini e responsabilità
Titolo uniforme: L' imbroglione e il castga-matti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319292]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Ardizzoni, Santo <interprete>; Ronchetti, Giulia <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Zardi, Vincenzo <cantante>, interprete; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Majani, Baldassarre <altro>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Merci, Paolo <ballerino>; Vendramina, Luigia <ballerino>; Mangini, Carlo <ballerino>; Vendramin, Angela <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Vendramin, Marietta <ballerino>; Brugnoli, Maria <ballerino>; Caselli, Gaetano <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Valli, Pietro <ballerino>; Brugnoli, Teresa <ballerino>; Fagarassi, Luigi <ballerino>; Paladini, Caterina <ballerino>; Melchiori, Rosa <ballerino>; Cerutti, Teresa <ballerino>; Vendramina, Foscarina <ballerino>; Giura, Marianna <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Chieregati, Gaetano <ballerino>; Mangili, Angela <ballerina>, ballerino; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Sichera, Antonio <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Simi, Giuseppe <ballerino>; Frontini, Giuseppa <maggiore>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
L'Avaro, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1799
In Venezia : Nella Stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1799
Atto unico ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Ballerini, coreografo e costumista ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; Contiene alle pp. 41-48 il ballo "Eloisa e Wajson o siano Gli avvenimenti fortunati"
Titolo uniforme: L' avaro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320285]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Zardi, Luigi <interprete>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Giura, Carlo <cantante>, interprete; Canzone, Rosa <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Mombelli, Domenico <cantante>, interprete; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Merci, Paolo <ballerino>; Mangini, Carlo <ballerino>; Vendramin, Angela <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Vendramin, Marietta <ballerino>; Brugnoli, Maria <ballerino>; Caselli, Gaetano <ballerino>; Chieregatti, Gaetano <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Valli, Pietro <ballerino>; Brugnoli, Teresa <ballerino>; Acurz, Teresa <ballerino>; Fagarassi, Luigi <ballerino>; Paladini, Caterina <ballerino>; Melchiori, Rosa <ballerino>; Cerutti, Teresa <ballerino>; Vendramina, Foscarina <ballerino>; Giura, Marianna <ballerino>; Frontini, Giuseppe <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Mangili, Angela <ballerina>, ballerino; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Sichera, Antonio <ballerino>; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Simi, Giuseppe <ballerino>; Paër, Ferdinando <1771-1839>, compositore
La sonnambula, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7: attori, ballerini, mutazioni di scene e responsabilità ; Contiene il ballo Il finto morto
Titolo uniforme: La sonnabula
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319303]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Zardi, Luigi <interprete>; Ardizzoni, Santo <interprete>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Canzone, Rosa <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Merci, Paolo <ballerino>; Mangini, Carlo <ballerino>; Vendramin, Angela <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Vendramin, Marietta <ballerino>; Brugnoli, Maria <ballerino>; Caselli, Gaetano <ballerino>; Chieregatti, Gaetano <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Valli, Pietro <ballerino>; Brugnoli, Teresa <ballerino>; Acurz, Teresa <ballerino>; Fagarassi, Luigi <ballerino>; Paladini, Caterina <ballerino>; Melchiori, Rosa <ballerino>; Cerutti, Teresa <ballerino>; Vendramina, Foscarina <ballerino>; Giura, Marianna <ballerino>; Frontini, Giuseppe <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Mangili, Angela <ballerina>, ballerino; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Sichera, Antonio <ballerino>; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Simi, Giuseppe <ballerino>; Paër, Ferdinando <1771-1839>, compositore
La testa riscaldata, farsa giocosa per musica, originale di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1799
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: La testa riscaldata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319306]
Foppa, Giuseppe
Gozzi, Carlo <1720-1806>, antecedente bibliografico; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Ronchetti, Giulia <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Jura, Carlo <interprete>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Mombelli, Domenico <cantante>, interprete; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Merci, Paolo <ballerino>; Mangini, Carlo <ballerino>; Vendramin, Angela <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Vendramin, Marietta <ballerino>; Brugnoli, Maria <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Valli, Pietro <ballerino>; Fagarassi, Luigi <ballerino>; Paladini, Caterina <ballerino>; Melchiori, Rosa <ballerino>; Cerutti, Teresa <ballerino>; Vendramina, Foscarina <ballerino>; Giura, Marianna <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Chieregati, Gaetano <ballerino>; Mangili, Angela <ballerina>, ballerino; Casalli, Gaetano <ballerino>; Gianini, Pietro <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Sichera, Antonio <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Simi, Giuseppe <ballerino>; Frontini, Giuseppa <maggiore>, ballerino; Trento, Vittorio <musicista>, compositore; Gardi, Francesco <compositore>
Il Contravveleno, farsa giocosa per musica poesia di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1799
In Venezia : Nella Stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1799
Atto unico ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Ballerini, coreografo e compositore della musica del ballo ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 40: "Lettera dedicatoria ed argomentatrice al rispettabile publico per il...
Titolo uniforme: IL CONTRAVVELENO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320293]
Fioravanti, Valentino <1764-1837>
Orchestra Sinfonica di Sassari [interprete]; Bragaglia, Federica [interprete]; Gatti, Giorgio [interprete]; Lozito, Dora [interprete]; Marcucci., Riccardo [interprete]; Petroni, Luigi [interprete]; Sovilla, Floriana [interprete]; Spinelli, Gerardo [interprete]; Tigani, Roberto [direttore d'orchestra]
I matrimoni per magia : Opera giocosa in un atto / Valentino Fioravanti ; Orchestra Sinfonica di Sassari ; Roberto Tigiani, direttore ; [cast]: D. Lozito, F. Sovilla, F. Bragaglia ... [et al.]
Bologna : Bongiovanni, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: Araminta ; Sovilla, Floriana. Don Cillenio e Mago ; Spinelli, Gerardo. Don Gianfabio ; Gatti, Giorgio. Don Ortenzio ; Marcucci., Riccardo. Eufrasia ; Lozito, Dora. Farfallino ; Petroni, Luigi. Giulietta ; Bragaglia, Federica
Titolo uniforme: I matrimoni per magia (1794)/Fioravanti, Valentino
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058600000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Berrettoni, Umberto [direttore d'orchestra]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Giocosa [librettista]; Illica, Luigi <1857-1919> [librettista]
La Boheme : Non sono in vena ; Che gelida manina / Puccini ; Giocosa & Illica ; Beniamino Gigli, ten. ; Orchestra del Teatro alla Scala diretta dal M.o Umberto Berrettoni
Italia : LA VOCE DEL PADRONE, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: Non sono in vena {IT-DDS0000096263000100}
Che gelida manina {IT-DDS0000096263000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000096263000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Orchestra da Camera dell'Associazione In Canto [interprete]; Casali, Giuliano [interprete]; Catalucci, Gabriele [interprete]; Chirivi', Sandra [interprete]; Gambini, Maurizio [interprete]; Gatti, Giorgio [interprete]; Maestri, Fabio [direttore d'orchestra]; Palacio, Ernesto [interprete]; Rigacci, Susanna [interprete]; Ripesi, Roberto [interprete]; Tinarelli, Marco [interprete]
L'inganno felice : farsa in un atto di Giuseppe Foppa / Gioacchino Rossini ; Orchestra da Camera dell'Associazione "In Canto" ; Claudia Chirivi', flauto solista ; Maurizio Gambini, violoncello ; Marco Tinarelli, contrabbasso ; Gabriele Catalucci, fortepiano , direttore: Fabio Maestri.
Bologna : BONGIOVANNI1992
Personaggi e interpreti: Batone ; Gatti, Giorgio. Duca Bertrando ; Palacio, Ernesto. Isabella ; Rigacci, Susanna. Ormondo ; Casali, Giuliano. Tarabotto ; Ripesi, Roberto. baritono ; Gatti, Giorgio. basso ; Ripesi, Roberto. basso ; Casali, Giuliano. c...
Titolo uniforme: L'inganno felice (1812-01-08)/Rossini, Gioachino
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005788000000]
Foppa, Giuseppe Maria <1760-1845>; Rossini, Gioachino <1792-1868>
Il Signor Bruschino | ossia | Il Figlio per Azzardo | Farsa Giocosa per Musica | di Giuseppe Foppa | Tratta dalla Commedia Francese dello stesso | titolo | Da rappresentarsi | Nel Teatro Giustiniani | In San Mosè | Nel Carnovale | 1813 | In Venezia | Nella Stamperia Rizzi
Venezia : Stamperia Rizzi1809-1813
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00126]
Foppa, Giuseppe
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Vinci, Giuseppe <interprete>; Nale, Domenico <cantante>, interprete; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Razani, Antonio <interprete>; Auleta, Ferdinando <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Orlandi, Ferdinando <1774-1848>, compositore
Il fiore ossia Il matrimonio per svenimento, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto l'estate dell'anno 1803
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1803]1803
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, attori, costumista, scenografo e macchinista
Titolo uniforme: Il fiore ossia Il matrimonio per svenimento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321107]
Foppa, Giuseppe
Falzi, Raffaella <interprete>; Quilici, Nicola <interprete>; Pellegrini, Felice <1774-1832>, interprete; Fidanza, Carlo <cantante>, interprete; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>; Mayr, Johann Simon <compositore>; Marten, Giovanni Battista <copista>
I castelli in aria ossia Gli amanti per accidente, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1802
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1802]1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Indicazione del compositore, attori, scenografo, costumista e copista
Altri titoli:'variante del titolo:' Gliamanti per accidente
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009138]
Foppa, Giuseppe
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Auletta, Ferdinando <interprete>; Fidanza, Massimiliano <interprete>; Bighi, Anna <interprete>; Nale <interprete>; Cinquemani, Concetta <interprete>; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Fucigna, Giacomo <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Gerace, Ignazio <n. 1774>, compositore
Vanita ed accortezza, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa, tratta dalla commedia del sig. Goldoni La sposa sagace. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto la primavera dell'anno 1803
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1803]1803
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, personaggi, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008151]
Foppa, Giuseppe
Brocchi, Giovanni Battista <interprete>; Ambrogetti, Giuseppe <interprete>; Rafanelli, Luigi <1752-1821>, interprete; Strinasacchi, Teresa <1768-ca. 1838>, interprete; Pieromaldi, Luigi <interprete>; Gerbini, Carolina <cantante>, interprete; Mauro, Gaetano <scenografo>; Uccelli, Luigi <costumista>, personale di produzione; Orlandi, Ferdinando <1774-1848>, compositore
Pandolfo e Baloardo ossia le nozze per l'armi antiche, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise? il Carnovale dell'anno 1807
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali]1807
Il nome del compositore a p. 5 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: attori ed altre responsabilita?
Altri titoli:'variante del titolo:' Lenozze per l'armi antiche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008055]
Foppa, Giuseppe
Naldi, Giuseppe <1770-1820>, interprete; Falzi, Raffaella <interprete>; Pomini, Giovanni <interprete>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fabiani, Michele <ballerino>; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Zanini, Gaspare <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Capra, Giovanni <ballerino>; Medina, Maria <ballerino>; Gierardoni, Pietro <scenografo>; Viena, Carlo <ballerino>; Pichi, Beatrice <ballerino>; Riggini, Giuseppe <ballerino>; Migliorucci, Foscarina <ballerina>, ballerino; Sbrocchi, Luigi <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Masà, Camilla <ballerina>, ballerino; Pichi, Eugenia <ballerina>, ballerino; Garzia, Urbano <coreografo>; Gardi, Francesco <compositore>
Dritto e rovescio ovvero Una delle solite trasformazioni nel mondo, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in S. Benedetto l'Ascensione dell'anno 1801
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1801]1801
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore e attori ; A p. 4: Ballerini, coreografo, costumista e scenografo ; Contiene un ballo
Titolo uniforme: Dritto e rovescio ovvero Una delle solite trasformazioni nel mondo
Altri titoli:'variante del titolo:' UNADELLE SOLITE TRASFORMAZIONI NEL MONDO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321111]
Foppa, Giuseppe
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Naldi, Giuseppe <1770-1820>, interprete; Bertani, Giuseppe <interprete>; Falzi, Raffaella <interprete>; Pomini, Giovanni <interprete>; Sberna, Quintilia <interprete>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <coreografo>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Palazzina, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Ronconi, Domenico <interprete>; Vienna, Carlo <ballerino>, coreografo; Massà, Camilla <ballerino>; Cusani <ballerino>; Sbrocchi, Luigi <ballerino>; Gardi, Francesco <compositore>
La bottega del caffè, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa tratta dalla commedia del sig. Goldoni. Da rappresentarsi nel nobile Teatro Giustiniani in S. Moisè la primavera dell'anno 1801
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1801]1801
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Attori e indicazione del compositore ; A p. 4: Ballerini, coreografi, costumista, scenografo e macchinista
Titolo uniforme: LA BOTTEGA DEL CAFFE'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321113]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Cicerelli, Giuseppe <interprete>; Berini, Antonio <sec. 18.-19.>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Canzona, Rosa <interprete>; Cajani, Federico <cantante>, interprete; Boretti, Giovanni <sec.18.-19.>, ballerino; Cattenari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Conti, Maria <ballerino>; Coppini, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19- <ballerino>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca <compositore>; Tosoni, Paolo <ballerino>; Vendramin, Angela <ballerino>; Bolla, Giuditta <ballerino>; Massà, Camilla <ballerino>; Chieregatti, Gaetano <ballerino>; Galiani, Giovanni <ballerino>; Bongiovanni, Rosa <ballerino>; Valle, Luigia <ballerino>; Santambrogio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Pastori, Annunziata <ballerina>, ballerino; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino; Cajani, Giuseppe <1774-1821>, ballerino; Cajani, Giuseppe <1774-1821>, coreografo
Non irritare le donne ovvero il chiamantesi filosofo, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel Nobile Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1799
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1798
Atto unico ; fascicolazione ; A p. 5-7: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Ultima p.: Titolo del ballo: L'amante in cimento ; 1. rappr.: Venezia, T. San Benedetto. 27.12.1798
Titolo uniforme: Non irritare le donne ovvero il chiamantesi filosofo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318311]
Foppa, Giuseppe
Acquisti, Clemente <interprete>; Chiari, Luigia <ballerino>; Biscossi, Cesare <interprete>; Manni, Nicolò <interprete>; Benelli, Giovanni Battista <interprete>; Chiari, Carolina <ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Sirletti, Antonio <ballerino>, coreografo; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Caselli, Gaetano <ballerino>; Consegnati, Giovanni <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Dal Lungo, Chiara <ballerino>; Savina, Anna <ballerino>; Eblen Consegnato, Marianna <ballerino>; Mossuet, Pietro <ballerino>; Spontini, Gaspare <compositore>
Le metamorfosi di Pasquale o sia Tutto è illusione nel mondo, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1802
In Venezia : Nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Indicazione del compositore e attori ; Alle pp. 6-7: Ballerinio, costumista, mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Le metamorfosi di Pasquale o sia Tutto è illusione nel mondo
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Tutto e illusione nel mondo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321117]
Foppa, Giuseppe
Acquisti, Clemente <interprete>; Chiari, Luigia <ballerino>; Biscossi, Cesare <interprete>; Manni, Nicolò <interprete>; Benelli, Giovanni Battista <interprete>; Chiari, Carolina <ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante>, interprete; Fioravanti, Valentino <compositore>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Sirletti, Antonio <ballerino>, coreografo; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Caselli, Gaetano <ballerino>; Consegnati, Giovanni <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Dal Lungo, Chiara <ballerino>; Savina, Anna <ballerino>; Eblen Consegnato, Marianna <ballerino>; Mossuet, Pietro <ballerino>
Amore e destrezza ovvero I contrattempi superati dall'arte, farsa giocosa per musica divisa in due parti originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1802
In Venezia : Nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1801
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Indicazione del compositore, attori e copista ; Alle pp. 6-7: Ballerini, costumista, mutazioni di scene e scenografo ; Contiene un ballo
Titolo uniforme: Amore e destrezza ovvero I contrattempi superati dall'arte
Altri titoli:'variante del titolo:' ICONTRATTEMPI SUPERATI DALL'ARTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321120]
Foppa, Giuseppe
Acquisti, Clemente <interprete>; Chiari, Luigia <ballerino>; Biscossi, Cesare <interprete>; Benelli, Giovanni Battista <interprete>; Chiari, Carolina <ballerino>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante>, interprete; Francesconi, Pietro <scenografo>; Sirletti, Antonio <ballerino>, coreografo; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Caselli, Gaetano <ballerino>; Consegnati, Giovanni <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Dal Lungo, Chiara <ballerino>; Savina, Anna <ballerino>; Eblen Consegnato, Marianna <ballerino>; Mossuet, Pietro <ballerino>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
Martino Carbonaro o sia Gli sposi fuggitivi, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1801
In Venezia : Nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1801
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p 5: Indicazione del compositore, attori e copista ; A p. 6: ballerini, coreografo e costumista ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Martino Carbonaro o sia Gli sposi fuggitivi
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'GLISPOSI FUGGITIVI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321115]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Ardizzoni, Santo <interprete>; Ronchetti, Giulia <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Giura, Carlo <cantante>, interprete; Fava, Gaetano <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Mombelli, Domenico <cantante>, interprete; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Merci, Paolo <ballerino>; Mangini, Carlo <ballerino>; Vendramin, Angela <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Vendramin, Marietta <ballerino>; Brugnoli, Maria <ballerino>; Caselli, Gaetano <ballerino>; Chieregatti, Gaetano <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Valli, Pietro <ballerino>; Brugnoli, Teresa <ballerino>; Acurz, Teresa <ballerino>; Fagarassi, Luigi <ballerino>; Paladini, Caterina <ballerino>; Melchiori, Rosa <ballerino>; Cerutti, Teresa <ballerino>; Vendramina, Foscarina <ballerino>; Giura, Marianna <ballerino>; Frontini, Giuseppe <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Mangili, Angela <ballerina>, ballerino; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Sichera, Antonio <ballerino>; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Simi, Giuseppe <ballerino>
Bandiera d'ogni vento ovvero L'amante per forza, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico. - A p. 5-7: personaggi, interpreti, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Bandiera d'ogni vento ovvero L'amante per forza
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L' amante per forza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319305]