Risultati ricerca
Sorentini, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Ronzani, Domenico <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Sorentino, Giuseppe <interprete>; Rossano, Cristina <interprete>; Grassini, Adelaide <interprete>; Ronzani, Teresa <interprete>; Albini, Girolamo <coreografo>, interprete
Ercole in Calidonia ballo eroico mitologico in quattro atti di Giuseppe Sorentino da rappresentarsi nel Teatro a S. Benedetto l'estate dell'anno 1822
Venezia : Tipografia Casali edit. [Casali], [1822?]1822
A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013145]
Descalzo Giovanni
Giovanni Descalzo: Due libri per questo mese - "Diario eroico "- " Questo è Piemonte" (1941:A. 24, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1941:A. 24, nov., 1, fasc. 11) {EVA 183 F9518}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A194269]
Maffei Andrea - Pirker G. L.
Della Tunisiade, poema eroico di G. L. Pirker, e d'un suo episodio tradotto dal cav. Andrea Maffei (inedito) (1823:A. 8, set., 1, vol. 31)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1823:A. 8, set., 1, vol. 31) {EVA 207 F15998}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301652]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Donzelli, Domenico [Cantante]; Sbigoli, Amerigo [Cantante]; Mombelli, Ester <cantante> [Cantante]; Corini, Gaetana <cantante> [Cantante]; Lorenzoni, Antonio <scenografo> [Scenografo]; Marchesi, Federico [Costumista]; Rambaldi, Gaetano [Cantante]; Stabilini, Gaspare [Direttore d’orchestra]; Torri, Alberto ; <sec. 19.> [Cantante]; Puccinelli, Michele [Editore]
Cesare in Egitto melo-dramma eroico da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1822. Parole di Giacomo Ferretti musica di Giovanni Pacini
Roma : Nella stamperia di Michele Puccinelli Roma ; Puccinelli, Michele1822
2 atti ; A p. 3: L'autore ai suoi amici ; A p. 4: mutazioni di scene ; A p. 6: personaggi, interpreti e altre responsabilità ; A p. [1]: reimprimatur ; Prima rappr.: 26.12.1821, cfr. MGG2.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0038428]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Migliorini, Giovanni <cantante> [Cantante]; Marchesini, Maria <cantante> [Cantante]; David, Giovanni <cantante> [Cantante]; Maglioni, Vincenzo [Cantante]; Gioja, Teresa <cantante> [Cantante]; Facchinelli, Luigi [Scenografo]; Sereni, Sereno [Costumista]; Moriani, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Gioia, Gaetano ; <ca. 1768-1826> [Coreografo]; Arrighi, Beppa [Cantante]; Falorni, Giovanni Vincenzo [Editore]
Tancredi melo-dramma eroico da rappresentarsi nel Nuovo I. e R. Teatro degl'Illustrissimi Sigg. Floridi nell'estate dell'anno 1815
Livorno : Presso Gio. Vincenzio Falorni, [1815?] Livorno ; Falorni, Giovanni Vincenzo1815
1 volume
Dramma di Gaetano Rossi ; Musica di Gioacchino Rossini ; A p. [3-4]: dedica dell'impresario agli illustrissimi sigg ; A p. [5]: orchestra e varie responsabilità ; A p. [6]: balli ; A p. [7]: interlocutori, cori e comparse ; Contiene il ballo di Gaeta...
Titolo uniforme: Tancredi. melodramma. 2 atti. 1813
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027728]
Gioia, Gaetano ; <ca. 1768-1826>
Piattoli, Maddalena [Ballerino]; Guglielminetti, Maria <ballerina> [Ballerino]; Gioia, Ferdinando <ballerino> [Ballerino]; Venturi, Francesco <coreografo e ballerino> [Ballerino]; Del Lungo, Gaspare [Ballerino]; Bidò, Pietro [Ballerino]; Fabri, Alessandro ; <1691-1768> [Ballerino]; Zerbi, Luisa [Ballerino]; Clanetti, Teresa [Ballerino]; Consegnato, Giuseppe [Ballerino]
Programma del ballo eroico pantomimo intitolato Zulima e Azem o sia La costanza premiata da rappresentarsi nel Regio Teatro degli Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1797
Pisa: [s.n.], [1797?] Pisa1797
1 volume
Coreografo: Gaetano Gioja cfr. Koegler, Dizionario della danza e del balletto, Gremese Editore, 1998, p. 206 ; A p. 3-4: personaggi ed interpreti ; A p. 5: Al rispettabilissimo pubblico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0033653]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Monti, Nicola <cantante> [Interprete]; Schober, Giovanni [Interprete]; Brighenti, Marianna [Interprete]; Badiali, Federico ; <sec. 19. 1. metà> [Interprete]; Gualdi, Adelaide <cantante> [Interprete]; Corradi Pantanelli, Clorinda <cantante> [Interprete]; Regoli, Francesco <cantante> [Interprete]; Casalini, Pietro [Direttore d’orchestra]; Tomich, Giulio [Dedicante]; Roveri, Antonio & figli
Semiramide : melodramma tragico : da rappresentarsi nel Teatro comunale di Ravenna nel giugno 1835 : con ballo eroico-storico spettacoloso intitolato Giuditta regina di Francia ...
Ravenna : presso A. Roveri e figli, [1835]1835
2 atti ; Librettista: Gaetano Rossi, compositore: Gioacchino Rossini ; A p. 3-4: Dedica dell'impresario Giulio Tomich ; A p. 5: Personaggi e interpreti ; A p. 6: Orchestra ; A p. 24-33: Giuditta regina di Francia, ballo storico pantomimico di Domenic...
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma. ballo
GIUDITTA REGINA DI FRANCIA. melodramma. ballo
Titoli correlati:'pubblicato con:' Giuditta regina di Francia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV2102481]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Chies, Angela [Interprete]; Fidanza, Massimiliano [Interprete]; Rizzardi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Zampini, Michele [Interprete]; Zampini, Barbara [Interprete]; Farinelli, Giuseppe ; <1769-1836> [Compositore]; Zacco, Costantino [Dedicatario]; Paër, Francesca [Interprete]; Casa, Giuseppe <impresario> [Dedicante]; Bianchi, Gaetano & Negri, Niccolò [Editore]
Attila melodramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara nel Carnevale 1811. Poesia del sig. Rossi musica del sig. Farinelli
Ferrara : pè socj Bianchi e Negri, [1811] Ferrara ; Bianchi, Gaetano & Negri, Niccolò1811
La d. si ricava dalla rappresentazione citata nel tit ; Nel tit. la d. è espressa in romano ; 2 atti ; A p. [3-4]: dedica di Giuseppe Casa al signor Costantino Zacco ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: coro ; Cors., rom ; Prima rappresentazio...
Titolo uniforme: Attila. opera. 2 Atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAL0256717]
Colloredo, Giovanni Battista
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Cherubini, Sebastiano [Interprete]; Bassani, Dorotea [Interprete]; Bencivenga, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Moris, Teresa [Interprete]; Braura, Girolamo <cantante> [Interprete]; Bassani, Francesco <cantante> [Interprete]; Stamperia vescovile <Parma> [Editore]
Artemisia, dramma eroico da rappresentarsi in Parma nell'Imperial Teatro il carnevale del 1807 / [La musica è del celebre sig. Maestro Domenico Cimarosa]
Parma : per Marco Rossi ed Andrea Ubaldi, [1807?] ; Stamperia vescovile1806-1807
Riferimenti: Corago ; Autore del testo Giovanni Battista Colloredo ; A p. 3 Argomento ; A p. 4 Personaggi e autore della musica ; 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1230260]
Roccaforte, Gaetano
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Merlini, Dionisio [Interprete]; Chiener, Rosa [Interprete]; David, Giacomo <tenore ; 1750-1830> [Interprete]; Balsamini, Camilla <cantante> [Interprete]; Pancieri, Lorenzo [Coreografo]; Pelandi, Nicola <scenografo> [Scenografo]; Greco, Abram <costumista> [Personale di produzione]; Conzatti fratelli [Editore]
Caio Mario, dramma eroico da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo teatro per la solita Fiera del Santo dell'anno 1799. Dedicato alla nobile presidenza
In Padova : per li fratelli Conzatti al ponte di S. Lorenzo, [1799] Padova ; Conzatti fratelli1799
1 volume
Per l'autore del testo, Gaetano Roccaforte, e autore della musica, Domenico Cimarosa, cfr. Corago ; A p. 5: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013747]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Galanti, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Velluti, Giovanni Battista [Interprete]; Merola, Giuseppina [Interprete]; Rubini, Serafina <cantante> [Interprete]; Crippa, Antonio <cantante> [Interprete]; Rossi, Felice <cantante> [Interprete]; Bramati, Marietta [Interprete]; Meyerbeer, Giacomo [Compositore]; Cristiani [Editore]
Il crociato in Egitto melodramma eroico da rappresentarsi nel Teatro di Brescia il carnovale dell'anno 1829-30 / [la musica è del sig. maestro K. [!] Mayerbeer]
Brescia : dalla tipografia Cristiani Brescia ; Cristiani1829
2 atti ; Autore del testo, Gaetano Rossi, cfr. Corago ; A carta 1/3v: autore della musica ; A carta 1/3r: personaggi e interpreti ; A p. 39-51: Bianca contessa de' Melfi ballo tragico in quattro atti composto da Angelo TInti ; Fregio sul frontespizio...
Titolo uniforme: Bianca contessa de' Melfi. opera. 1824c
Il Crociato in Egitto. opera. 1824c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054552]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Pisaroni, Benedetta Rosmunda [interprete]; Ferlotti, Santina <cantante> [interprete]; Bellin Passanti, Ester [interprete]; Stabilini, Gaspare [direttore d'orchestra]; Corini, Gaetana <cantante> [interprete]; Ceruti, Felice [interprete]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [interprete]; David, Giovanni <cantante> [interprete]; Diofebi, Carlo <cantante> [interprete]; Bianchi, Giovanni <ballerino> [interprete]; Blasis, Carlo [interprete]; Costa, Luigi <ballerino> [interprete]; Giannini, Carlo <sec. 19> [interprete]; Brugnoli, Amalia [interprete]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Majani, Baldassarre [artista (pittore, etc.)]; Marchesi, Fortunato <cantante> [artista (pittore, etc.)]; Moglia, Marco <ballerino> [interprete]; Paris, Vittoria [interprete]; Muset, Pietro [interprete]; Catenacci, Luigia [interprete]; Panzieri, Lorenzo [coreografo]
Eufemio di Messina, melo-dramma eroico da rappresentarsi nel nobile Teatro di Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1823. Parole di Giacomo Ferretti. Musica di Michele Carafa
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna n. 17 [Puccinelli, Michele]1822
2 atti ; A carta A4r: coreografo, ballerini; a carta A4v: personaggi e interpreti, costumista, scenografo ; Segnatura: A ; A carta A2: avviso al lettore; a carta A3: imprimatur, mutazioni di scene
Titolo uniforme: Eufemio di Messina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282959]
Marchetti, Lorenzo <n. 1808>
La disfatta di Alarico r de' Goti sotto le mura di Verona, ossia I trionfi di Onorio imperatore de' Romani : dramma eroico spettacoloso / di Lorenzo Marchetti
Roma : Tipografia Contedini1841
Altri titoli:'variante del titolo:' I trionfi di Onorio imperatore de' Romani
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0078678]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Il crociato in Egitto : melodramma eroico : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro Alfieri di propriet dei Sigg. Accademici Risoluti la primavera 1832
Firenze : Niccola Fabbrini, [1832]1832
Nome del librettista Gaetano Rossi e del musicista Giacomo Meyerbeer a p. 3 ; Data presunta in base al frontespizio - A p. 43: L'appuntamento notturno : piccolo divertimento mimico di Enrico Mathieu
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0076411]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Rambaldi, Gaetano [cantante]; Donzelli, Domenico [cantante]; Landini, Antonio <ballerino e coreografo> [coreografo]; Sbigoli, Amerigo [cantante]; Torri, Alberto <19/t-19/t> [cantante]; Mombelli, Ester [cantante]; Corini, Gaetana [cantante]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Foschini, Elia [personale di produzione]; Rambaldi, Gaetano [personale di produzione]; Stabilini, Gaspare [direttore d'orchestra]
Zoraida di Granata melo-dramma eroico da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1822. Parole di Bartolomeo Merelli. Musica di Gaetano Donizetti
Roma : nella Stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna. N. 17 [Puccinelli, Michele]1822
2 atti ; Alle p. 3-4: mutazioni di scene ; A p. 5: I balli saranno inventati e diretti dal sig. Antonio Landini compositore ; A p. 6: personaggi, interpreti ed altre responsabilit ; A p. [1]: Imprimatur ; Prima rappresentazione: Roma, 12 maggio 1822 ...
Titolo uniforme: Zoraida di Granata. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284606]
Falcini, Natale
La betulia liberata : poema eroico scritto nei dialetti del basso popolo livornese ed ebraico con l'aggiunta del testamento del Menicanti ed altre prose e poesie
Genova : Stamperia della Formicola1862
Il nome dell'autore si ricava dalla lettera dedicatoria a Falce Sirone pseudonimo di Natale Falcini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIA0238837]
Giovannini, Pietro ; <sec.18.-19.>
Pires, Antonio <cantante> [Interprete]; Padovini, Domenico [Interprete]; Anastasi, Teresa [Interprete]; Bulgarelli, Francesco [Interprete]; Vienna, Amalia <cantante> [Interprete]; Mayer, Gaspare <cantante> [Interprete]; Vergè, Felice <cantante> [Interprete]; Prati, Alessio ; <1750-1788> [Compositore]; Braglia, Giuseppe [Editore]
La vendetta di Nino dramma tragico per musica in due atti seguito da un ballo mitologico in tre atti intitolato Orfeo all'inferno da rappresentarsi nel R. Teatro nuovo di Mantova nella stagion d'autunno dell'anno 1808 / [la musica è del celebre signor maestro Prati]
Mantova : presso Giuseppe Braglia, [1808?] Mantova ; Braglia, Giuseppe1808
Riferimenti: Corago ; Autore del testo Pietro Giovannini ; Segnatura: [1]¹⁰ 2¹².
Titolo uniforme: La vendetta di Nino. Forma non significativa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054267]
Taglioni, Salvatore
De Angelis [ballerino]; Jorio [ballerino]; Craveris <ballerina> [ballerino]; Pingitore, Giovanni [ballerino]; Colombon Briol <ballerina> [ballerino]; Bolognetti <ballerina> [ballerino]; Petito [ballerino]; Belloni, Angelo [scenografo]; Deloisio, Luigi; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Papa, Raffaele [artista (pittore, etc.)]; Radice, Antonio <tecnico dell'illuminazione> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
Ifigenia in Aulide : ballo storico mitologico in cinque atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo a' 19 novembre 1847 ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua Maest la Regina Madre di sua Maest il Re N.S / composto e diretto dal signor Salvatore Taglioni ; [la musica del conte Nicola Gabrielli, meno quella del passo a tre]
Napoli : Tipografia Flautina [Flauto]1847
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilit ; A p. 3: responsabilit ; A p. 4: personaggi ; A p. 5: Ballabili
Titolo uniforme: Ifigenia in Aulide. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0294169]
Villani, Nicola <1590-1636>
Greuter, Johann Friedrich <1590?-1662>; Grassi, Gregorio <sec. 17.>; Landini, Antonio
Della Fiorenza difesa, poema eroico del sig.r Niccola Villani, canti diece; dedicati all'eminentiss. e reuerendiss. signore il signor Cardinal Francesco Barberino, ... dall'abbate Onofrio Ippoliti, nipote dell'autore
In Roma : Appresso Antonio Landini.1641
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE020461]
Costantini, Antonio <1650ca.-1710ca.>
Oddi, Nicola
��2: ��Buda conquistata o sia l'Ottomana superbia abbattuta poema eroico del p. Antonio Constantini de' Minimi. Parte seconda consecrato alla sacra, & augusta maesta di Giuseppe 1. d'Austria re de' Romani, e d'Ungaria &c
In Roma : per Gaetano Zenobj, e Giorgio Placho, intagliatori, e gettatori de caratteri, vicino la colonna trajana.1699
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010916]
Giraldez Vesino, Emanuello Maria
Albrizzi, Giovanni Battista
Dialoghi critici e apologetici del canonico Emanuello Maria Giraldez intorno al preteso eroico zelo di alcuni antagonisti del celebratissimo Lodovico Antonio Muratori fu bibliotecario del serenissimo signor duca di Modena
In Venezia : nella stamperia di Giambatista Albrizzi Q. Girol.1757
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011203]