Risultati ricerca
Sorentini, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Ronzani, Domenico <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Sorentino, Giuseppe <interprete>; Rossano, Cristina <interprete>; Grassini, Adelaide <interprete>; Ronzani, Teresa <interprete>; Albini, Girolamo <coreografo>, interprete
Ercole in Calidonia ballo eroico mitologico in quattro atti di Giuseppe Sorentino da rappresentarsi nel Teatro a S. Benedetto l'estate dell'anno 1822
Venezia : Tipografia Casali edit. [Casali], [1822?]1822
A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013145]
Nardi, Stanislao
��I ��sette venerd�� della quaresima in onore delle sette principali virt�� esercitate in grado eroico da san Gio. Gualberto ... : [Stanislao Nardi] - In Firenze per Michele Nestenus, e Ant. Borghigiani : si vende da Gio. Antonio Scaletti libraio, 1719.
1709
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019672]
Pocobelli, Eduardo
In memoria dell'eroico generale Antonino cascino, nel primo anniversario della morte / discorso del ten. colonnello Pocobelli cav. Eduardo alle truppe ed alle autorit�� di Caltanissetta, 29 settembre 1918
Caltanissetta : Tip. Ospizio di Beneficenza.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0512317]
In morte dell'eroico sottotenente del 2. regg.to granatieri di Sardegna Alessio Graziani, caduto davanti a Gorizia e propriamente nella contrada denominata Lenzuolo Bianco il 29 Marzo 1916
Campobasso : Tip. Casa Ed. G. Colitti e Figlio.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0343243]
Giannini, Andrea
Radimiro 1. bano de'Slavi ballo pantomino eroico in cinque atti composto e diretto dal signor Andrea Giannini da eseguirsi in Torino nel Teatro Carignano l'autunno del 1807
Torino : per Onorato Derossi stampatore, e librajo della Direzione del Teatro Imperiale, [1807]1807
Fregio sul front ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: personaggi e attori ; Contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157011]
Gioia, Gaetano <1768-1826> [coreografo]
Azem e Zulima ballo eroico inventato e composto dal signor Gaetano Gioja da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1798
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]1798
Musicista non citato ; Contiene il testo della descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002350]
Giannini, A.
Amalia ed Odoardo ossia la fortezza di Newenburg ballo eroico in cinque atti composto e diretto dal sig. Andrea Giannini da eseguirsi nel Teatro Imperiale di Torino nel Carnovale dell'anno 1808
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo del Teatro Imperiale, [1808]1808
Stemma del Primo Impero sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002237]
Pacco, Carlo
Lancellotto del lago cavaliere della tavola rotonda. Ballo eroico diviso in cinque atti composto, e diretto dal sig. Carlo Paccò da eseguirsi in Torino nel Teatro Carignano nel dramma intitolato Il Podestà di Chioggia nell'autunno del 1806
Torino : presso Onorato Derossi stampatore, e librajo del Teatro Carignano, [1806]1806
Contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156899]
Galzerani, Giovanni <coreografo>
Idevaldo ballo eroico in 5 atti composto e diretto da Giovanni Galzerani da rappresentarsi nel teatro di s.a.s. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1819
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri1819
Pubblicato presumibilmente nel 1819 ; Sul front. disegno calcogr ; La pubblicaz. non contiene il testo musicale ; Il numero 5. nel tit. appare in cifra romana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\116375]
Rossi, Gaetano <1774-1855> [librettista]; Mayr, Johann Simon; Bertini, Filippo <ballerino ; coreografo ; sec. 19.>
Velluti, Giovanni Battista [cantante]; Morganti, Giovanni Battista [cantante]; Checchi, Giorgio [cantante]; Ruggeri, Teresa [cantante]; Biondini, Luigi [cantante]; Visanetti, Giuseppe [cantante]; Reina, Domenico [cantante]; Tosi, Adelaide [cantante]; Tosi, Adelaide [cantante]; Facchinelli, Luigi [cantante]; Mangani, Ranieri [cantante]; Lorenzi, Ferdinando [direttore d'orchestra]
Ginevra di Scozia : dramma eroico per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1824 ... / [La musica è del sig. maestro Giovanni Simone Mayer; la poesia è del sig. Rossi]
Firenze : nella stamperia Fantosini1824
Autori del testo e della musica a p. 2 ; 2 atti ; Fascicoli numerici inseriti l'uno dentro all'altro ; Emblema xilogr. dell'Accademia degli Imomobili sul front ; A p. 2: Personaggi ed interpreti ; A p. 3: [coreografo] e ballerini ; A p. 4: [direttore...
Comprende: Mastino della Scala. Ballo in 5 atti di Filippo Bertini {IT\ICCU\MUS\0024275}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0024276]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Generali, Pietro
I Baccanali di Roma : melo-dramma eroico in due atti ; da rappresentarsi nel teatro di societa' di Ceneda per la fiera di S. Osvaldo l'estate 1830 / poesia di Rossi ; musica del maestro Generali
Venezia : nell' Editr. Tip. Rizzi, [1830?]1830
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0083515]
Gilardoni, Domenico; Donizetti, Gaetano
L'Esule di Roma : melodramma eroico / poesia del sig. Domenico Gilardoni ; da rappresentarsi nel teatro Sociale di Trento in occasione della fiera di San Vigilio l'anno 1841 ; musica del maestro sig. Gaetano Donizetti
Trento : dall' I. R. Stamperia Monauni, [18--?]1841
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0082640]
Caccavaio, Luigi
Rubino, Luigi <sec. 19/20.>
Serenata / a lo citatino nuosto Matteo Schelizze / per la vittoria avuta lo juorno / 3 Novembre / 1889. / a l'eroico quartiere de Montecarvanio / Espressamente composta / dal / a Cav. Luigi Caccavajo / su parole del / Cav.re Luigi Rubini [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/s)1860-1890
Titolo uniforme: Serenata al Cav. Matteo Schilizzi . 1889 . Coro(S1, S2, T1, T2, B), pf, tamblo, cast, triang
Incipit: Evviva Schilizzi Evviva
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0053581]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Tacchinardi, Nicola <1772-1859> [cantante]; Villa, [cantante]; Bianchi, Luciano <cantante> [cantante]; Canzi, Caterina <cantante> [cantante]; Bassi Manna, Carolina <cantante> [cantante]; Biondi, [cantante]; Meyerbeer, Giacomo [compositore]; Lizzi, Giovanni <Muneghetta>; Pupilli, Pietro [scenografo]; Tartufari, [cantante]; Desirò, [direttore d'orchestra]
Il crociato in Egitto. Melo-dramma eroico in due atti. Poesia del Sig. Gaetano Rossi. Musica del Sig. Maestro Giacomo Meyerbeer, da rappresentarsi nel Gran Teatro di Trieste l'autunno dell'anno 1824
[Trieste] : dalla tipografia Weis [Trieste]1824
A p. 3. personaggi ed attori ; A p. 4: responsabilità varie
Personaggi e interpreti: Adriano di Monfort ; Felicia ; Armando d'Orville ; Aladino ; Palmide ; Osmino ; Alma ; Mirva
Altri titoli:Il crociato in Egitto. dramma giocoso
Il crociato in Egitto. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0024172]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Vedova, Girolamo <interprete>; Catenacci, Rosa <interprete>; Bulloni, Zenaide <interprete>; Damiani, Vitale <cantante>, interprete; Bartolini, Vincenzo <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Pellandi, Nicola <scenografo>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Argene, dramma eroico da rappresentarsi in musica nel nobilissimo Teatro La Fenice per primo del carnevale 1802. Poesia del sig. Gaetano Rossi. Musica del celebre sig. maestro Gio. Simone Mayr]
In Venezia : Nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1801-1802]1801-1802
2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Costumista e scenografo ; Contiene un ballo tra il primo e secondo atto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010732]
Goldoni, Carlo
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Aristide, drama eroico-comico per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel dalla compagnia de comici l'autuno []] dell'anno 1735 di Calindo Grolo. Dedicato all'[...] suo pastore Linco Melliado
In Venezia : Per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1735
Calindo Grolo e? lo pseudonimo di Carlo Goldoni, Lotavio Vandini e? lo pseudonimo di Antonio Vivaldi mentre Linco Melliado e? lo pseudonimo di Domenico Lalli ; Atto unico 11 scene ; A p. 3: Sonetto dedicato a Linco Melliado ; Alle pp. 4-5: Argomento ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011296_RACC.DRAM.1130]
Scarpa, Salvatore <coreografo>
Scarpa, Salvatore <ballerino>; Cesaroni, Rachelle <ballerino>; Viotti, Emanuele <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Pirola, Anna <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Cipriani, Pietro <ballerino>; Ghedini, Federico <ballerino>
Il ritorno di Pietro il Grande in Mosca ballo eroico-pantomimico diviso in cinque atti diretto e posto in scena dal signor Salvatore Scarpa da rappresentarsi nel Teatro Nuovo in Mantova il carnevale 1826
[Mantova] : dalla Tipografia all'Apollo di F. Branchini [Mantova ; Branchini, Ferdinando], [1826?]1825-1826
A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001283]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Fracallini, Vincenzo <interprete>; Pedrotti, Carolina <interprete>; Caldara, Annetta <interprete>; Guglielmi, Guglielmo <interprete>; Waitacescki, Barbara <interprete>; Dardanelli, Girolama <cantante>, interprete; Mari, Luigi <interprete>; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Gandaglia, Luca <scenografo>
Il crociato in Egitto melo-dramma eroico in due atti poesia del signor Gaetano Rossi musica del sig. maestro Giacomo Mayerbeer da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Mantova il carnevale 1828
[Mantova] : presso la Tipografia all'Apollo di F. Branchini [Mantova ; Tipografia all'Apollo], [1828?]1827-1828
A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, T. la Fenice, 7.3.1824
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001609]
Goldoni, Carlo
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Aristide, drama eroico-comico per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel dalla compagnia de comici l'autuno []] dell'anno 1735 di Calindo Grolo. Dedicato all'[...] suo pastore Linco Melliado
In Venezia : Per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1735
Calindo Grolo e? lo pseudonimo di Carlo Goldoni, Lotavio Vandini e? lo pseudonimo di Antonio Vivaldi mentre Linco Melliado e? lo pseudonimo di Domenico Lalli ; Atto unico 11 scene ; A p. 3: Sonetto dedicato a Linco Melliado ; Alle pp. 4-5: Argomento ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011296_RACC.DRAM.0810]
Gasparini, Marco Antonio <sec. 17.>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Scaccia, Giuseppe <interprete>; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Giusti, Anna Maria <interprete>; Camerli, Giacomo <interprete>; Scaccia, Alessandra <interprete>; Ballarotti, Francesco <1660-1712>, autore incerto; Reina, Giuseppe Maria <licenziatore>; De Costantini, Michele <licenziatore>; Maddi, Angelo Maria <licenziatore>
L'Alciade overo l'eroico amore, opera tragicomica da rappresentarsi in Bergamo nella partenza dal glorioso reggimento della medesima città dell'[...] sig. Francesco Donado [...] e dedicata a sua eccellenza medesima
In Milano : Giuseppe Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Pandolfo]1709
Libretto di Gasperini Marc'Antonio (cfr. Grove) ; Alle pp. 3-6: Dedica ; A p. 7-8: al lettore ; A p. 9: attori e responsabilità ; A p. 10: imprimatur
Titolo uniforme: L' Alciade ovvero L'eroico amore
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L'Eroico amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318237_RACC.DRAM.6053-01]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Banti Giorgi, Brigida <1757-1806>, interprete; Boccucci, Filippo <interprete>; Tramezzani, Diomiro <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Vitarelli, Zenobio <interprete>; Rotondi, Angela <cantante>, interprete; Grossi Silva, Rosalinda <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Pellandi, Nicola <scenografo>
I riti d'Efeso, dramma eroico da rappresentarsi in musica nel nobilissimo Teatro La Fenice nel carnovale 1804. La poesia del sig. Gaetano Rossi. La musica del sig. Giuseppe Farinelli
In Venezia : Dalle stampe di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1803-1804]1803-1804
2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Attori ; A p. 4: Scenografo e costumista ; Contiene un ballo alle pp. 65-78: "Atamaro e Obeide"
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010837]