Risultati ricerca
Sorentini, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Ronzani, Domenico <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Sorentino, Giuseppe <interprete>; Rossano, Cristina <interprete>; Grassini, Adelaide <interprete>; Ronzani, Teresa <interprete>; Albini, Girolamo <coreografo>, interprete
Ercole in Calidonia ballo eroico mitologico in quattro atti di Giuseppe Sorentino da rappresentarsi nel Teatro a S. Benedetto l'estate dell'anno 1822
Venezia : Tipografia Casali edit. [Casali], [1822?]1822
A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013145]
Viotti, Emanuele
Ramaccini, Antonio <ballerino>; Aman, Teresa <ballerino>; Oggioni, Felicita <ballerino>; Magri, Francesco <ballerino>; Massigna, Giovanni <ballerino>; Argelli <ballerino>; Razzani, Francesco <ballerino>; Razzanelli, Assunta <ballerino>; Beretta, Luigi <sec. 19. 1. metà>, ballerino
Gli Ugri all'assedio di Bergamo : ballo eroico-spettacoloso in sei atti
Venezia : Molinari Giuseppe [Molinari, Giuseppe], [1842-43]1842-1843
A p. 5: Al pubblico, il compositore ; A p. 6: personaggi ed interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010308_RACC.DRAM.6200-07]
Viotti, Emanuele
Costa, Antonio <interprete>; Monti, Paolina <interprete>; Scavia, Carlo <interprete>; Magri, Francesco <interprete>; Barati, Antonio <interprete>; Coppini, Antonio <interprete>; Razzanelli, Assunta <interprete>; Perelli, Luigi <costumista>; Sani, Bartolomeo <ballerino>, interprete
Elena di Lepanto : ballo eroico in cinque atti appositamente composto da Emanuele Viotti
Venezia : Molinari Giuseppe [Molinari, Giuseppe], [tra il 1841 e il 1842]1841-1842
A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi greci e turchi e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010725]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Chiappa, Carolina <cantante>, interprete; Sacconi, Lorenzo <cantante>, interprete; Bassi, Ladislao <interprete>; Bassi, Carolina <1781-1862>, interprete; Bonini, Emilia <interprete>
Tancredi, melo-dramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona il carnevale dell'anno 1818
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1817-18]1817-1818
2 atti ; Musica di Rossini, libretto di Gaetano Rossi(Grove Opera) ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 6.02.1813
Titolo uniforme: Tancredi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320045]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Vecchi, Francesco <cantante>; Appiani, Teresa <cantante>; Petrazzoli, Francesco <cantante>; Masi, Celestina <cantante>; Granatelli, Giulio <cantante>; Picutti, Giovanni <scenografo>; Pisaroni, Benedetta Rosmunda <1793-1872>, cantante
Tancredi melodramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza il carnovale dell'anno 1815.-1816.
Vicenza : Parise [Parise], [1815-16]1815-1816
Autore de testo e della musica a p. 4 ; A p. 3: attori, cori e comparse ; A p. 4: varie responsabilità ; Contiene il ballo: I Curlandesi ossia le nozze di Agatis ; a p. 25-31 ; Le p. 2; 26 e 32 sono bianche
Titolo uniforme: Tancredi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027726]
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
Astolfi, Luigi <ballerino>; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Bertelli, Luigi <ballerino>; Bianchi, Giovanni <ballerino>; Scalabrini, Francesco <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Bodoni, Maria <ballerino>; Capuani, Raffaele <ballerino>; Chabert, Cecilia <ballerino>; Chabert, Adelaide <ballerino>; Colombi, Angela <ballerino>; Bodoni, Giovanna <ballerino>; Saborè, Emilia <ballerino>
Armida e Rinaldo, ballo eroico in tre scene, composto e diretto dal signor Giacomo Piglia
[S.l. : s.n., 19. sec. 1. metà]1800-1849
A p. 25-26: ballerini e responsabilità ; A p. 27-28 dedica del coreografo al pubblico
Titolo uniforme: Armida e Rinaldo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317902]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Rossini, Gioachino <compositore>; Lega, Francesco <interprete>; De-Vello, Clelia <interprete>; Carganico, Augusto <interprete>; Manara, Rosa <interprete>; Carcano, Angelo <direttore di coro>; Winter, Domenico <cantante>, interprete; Zifra, Antonio <musicista>, interprete
Tancredi : melodramma eroico da rappresentarsi nel Teatro di S. Benedetto l'autunno 1836
Venezia : Tipografia di Commercio [Tipografia del Commercio], [1836?]1836
Libretto di Gaetano Rossi ; 2 atti ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 6.2.1813
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013403]
Ronzani, Domenico <interprete>; Rossi, Domenico <ballerino>, interprete; Frasi, Adelaide <interprete>; Bianciardi, Carlo <ballerino>, interprete; Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, interprete; Braschi, Eugenia <interprete>; Conti, Maria <interprete>; De Vecchi, Carolina <ballerina>, interprete; Trigambi, Pietro <ballerino>, interprete; Bianconcini, Lucia <ballerina>, interprete
Clato, ballo eroico tragico pantomimico in cinque atti di Antonio Monticini
[Milano : Truffi Gaspare] [Milano ; Truffi, Gaspare]1830
A p. 35-36: argomento ; A p. 37: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005205]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Ghilardoni, Paolo <cornista>, strumentista; Gaudenzio, Giacomo <suonatore di tromba>, strumentista; Schira, Vincenzo <strumentista>; Moja, Leonardo <violoncellista>, strumentista; Negrini, Vincenzo <1807-1840>, cantante; Fanny, Elena <cantante>; Gebauer, Herminie <cantante>; Perico, Filippo <violinista>, strumentista; Marchetti, Giacomo <contrabbassista>, strumentista; Franchini, Carolina <cantante>; Lorenzani Nerici, Brigida <cantante>; D'Adda, Giuseppe <violista>, strumentista; Giorgi, Lorenzo <flautista>, strumentista; Caffi, Alessandro <oboista>, strumentista; Carminati, Francesco <fagottista>, interprete; Vailati, Giovanni <violinista>, strumentista; Bianchi, Francesco <clarinettista>, strumentista; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Rovelli, Pietro <direttore d'orchestra>; Piatti, Antonio <1801-1878>, strumentista; Pontiroli, Giuseppe <direttore di coro>; Reina, Domenico <1797-1843>, cantante; Merlo, Alessandro <scenografo>; Serafini, Giacomo <coreografo>; Spech, Eleodoro <cantante>; Mazzoleni <tipografo>
Il crociato in Egitto : Melodramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Riccardi la fiera del 1832
Bergamo : Dalla Stamperia Mazzoleni1832
Nomi del librettista e del compositore a p. 6 ; 2 atti ; Alle p. 3-4: Argomento ; Alle p. 5-6: Personaggi ; A p. 42: Orchestra ; Alle p. 43-48: Raollo di Crequi, ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001773_RACC.DRAM.6193-20]
Gilardoni, Domenico
Donizetti, Gaetano <compositore>; Marchionni, Luigi <antecedente bibliografico>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Marini, Ignazio <1811-1873>, interprete; Annoni, Adelaide <cantante>, interprete; Tadolini, Eugenia <1809-1872>, interprete; Gilardoni, Paolo <cornista>, interprete; Moja, Leonardo <1811-1888>, interprete; Marchetti, Giacomo <contrabbassista>, interprete; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Mazzoleni, Carlo <cantante>, interprete; D'Adda, Giuseppe <violista>, interprete; Giorgi, Lorenzo <flautista>, interprete; Bianchi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Caffi, Alessandro <oboista>, interprete; Carminati, Francesco <fagottista>, interprete; Valsecchi, Andrea <trombonista>, interprete; Pontoglio, Celestino <interprete>; Piccasso, Atonio <interprete>; Morganti, Vincenzo <interprete>; Bonesi, Marco <violinista, 1796-1874>, direttore d'orchestra; Morosini, Giuseppe ; compositore> <sec. 18 <artista (Pittore, etc.)>; Piatti, Antonio <1801-1878>, interprete; Salvi, Mattia <direttore d'orchestra>; Siro, Nobile <artista (Pittore, etc.)>; Merlo, Alessandro <scenografo>; Bertrand, Pietro <suonatore di tromba>, interprete; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
L'Esule di Roma : melodramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Riccardi la Fiera 1840
Bergamo : Natali [Natali]1840
2 atti ; A p. 2: Compositore e librettista ; A p. 3: Personaggi e altre responsabilità ; A p. 4: Orchestra ; 1. rappr.: Napoli, Teatro S. Carlo 1.01.1828
Titolo uniforme: L' Esule di Roma
Altri titoli:'variante del titolo:' Il proscritto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320035]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Poggiali, Carlo <interprete>; Bresciani, Giovanni <interprete>; Voltolini, Gaetano <interprete>; Morandi, Rosa Paolina <1782-1824>, interprete; Cazzago, Adelaide <interprete>; Curioni, Alberico <cantante ; c1785-1875>, interprete; Marconi Schoenberger, Marianna <interprete>; Tosi, Giuseppe <interprete>; Lupi, Luigi <interprete>; Gava, Vincenzo <interprete>; Savi, Luigi <1803-1843>, interprete; Botticini, Pietro <interprete>; Boccaccio, Giovanni <cantante ; sec. 19.>, interprete; Coccia, Carlo <1782-1873>, compositore; Camisani, Faustino <1772-1830>, direttore d'orchestra; Canna, Pasquale <scenografo>; Conti, Antonio ; musicista> <1791-1858 <direttore d'orchestra>; Zurlini, Giovanni <sec. 19. 1. meta>, artista (Pittore, etc.); Briaschi, Patrizio <artista (Pittore, etc.)>; Foresti, Giuseppe <sarto>, personale di produzione; Gioia, Gaetano <1768-1826>, coreografo
Evellina, melodramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Grande Brescia per la fiera d'agosto 1818
Brescia : dalla Tip. Spinelli e Valotti [Spinelli & Valotti]1818
Libretto di Gaetano Rossi ; 2 atti ; A p. 3-4: dedica dell'impresario al conte Giuseppe Brebbia ; A pp.5-7: personaggi, ballerini e responsabilità (i ballerini sono ripetuti gli stessi nel ballo a p. 46) ; A p. 8: mutazioni di scene ; Prima rappr.: M...
Titolo uniforme: Evellina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317932]
Romani, Felice
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, cantante; Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Cesari, Adele <cantante>; Belloc Giorgi, Maria Teresa <cantante>; Salvioni, Girolamo <cantante>; Gianni, Pietro <cantante>
La sacerdotessa d'Irminsul melodramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1826
Vicenza : Tipografia Parise e compagno edit. [Parise & C.], [1826?]1826
2 atti ; A p. 3: librettista e compositore ; Data di stampa dal tit ; A p. 4: Interlocutori ; A p. 23-34: La legge di Brama ossia Valcurt e Bezai, ballo di A. Monticini ; 1. rappr.: Trieste, Teatro Grande, 11.5.1820
Titolo uniforme: La Sacerdotessa d'Irminsul
Altri titoli:'variante del titolo:' Dalla pietra, che in seno vi chiude
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001944_RACC.DRAM.6145-38]
Romani, Felice
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, cantante; Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Cesari, Adele <cantante>; Belloc Giorgi, Maria Teresa <cantante>; Salvioni, Girolamo <cantante>; Gianni, Pietro <cantante>
La sacerdotessa d'Irminsul melodramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1826
Vicenza : Tipografia Parise e compagno edit. [Parise & C.], [1826?]1826
2 atti ; A p. 3: librettista e compositore ; Data di stampa dal tit ; A p. 4: Interlocutori ; A p. 23-34: La legge di Brama ossia Valcurt e Bezai, ballo di A. Monticini ; 1. rappr.: Trieste, Teatro Grande, 11.5.1820
Titolo uniforme: La Sacerdotessa d'Irminsul
Altri titoli:'variante del titolo:' Dalla pietra, che in seno vi chiude
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001944_RACC.DRAM.6303-12]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Ghilardoni, Paolo <cornista>, strumentista; Gaudenzio, Giacomo <suonatore di tromba>, strumentista; Schira, Vincenzo <strumentista>; Moja, Leonardo <violoncellista>, strumentista; Negrini, Vincenzo <1807-1840>, cantante; Fanny, Elena <cantante>; Gebauer, Herminie <cantante>; Perico, Filippo <violinista>, strumentista; Marchetti, Giacomo <contrabbassista>, strumentista; Franchini, Carolina <cantante>; Lorenzani Nerici, Brigida <cantante>; D'Adda, Giuseppe <violista>, strumentista; Giorgi, Lorenzo <flautista>, strumentista; Caffi, Alessandro <oboista>, strumentista; Carminati, Francesco <fagottista>, interprete; Vailati, Giovanni <violinista>, strumentista; Bianchi, Francesco <clarinettista>, strumentista; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Rovelli, Pietro <direttore d'orchestra>; Piatti, Antonio <1801-1878>, strumentista; Pontiroli, Giuseppe <direttore di coro>; Reina, Domenico <1797-1843>, cantante; Merlo, Alessandro <scenografo>; Serafini, Giacomo <coreografo>; Spech, Eleodoro <cantante>; Mazzoleni <tipografo>
Il crociato in Egitto : Melodramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Riccardi la fiera del 1832
Bergamo : Dalla Stamperia Mazzoleni1832
Nomi del librettista e del compositore a p. 6 ; 2 atti ; Alle p. 3-4: Argomento ; Alle p. 5-6: Personaggi ; A p. 42: Orchestra ; Alle p. 43-48: Raollo di Crequi, ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001773_RACC.DRAM.6305-33]
Serafini, Giacomo <coreografo>
Lasina, Giambattista <coreografo>, ballerino; Adami, Antonio <ballerino>; Picchi, Primo <interprete>; Tedoldi, Giuseppe <interprete>; Marchetti, Filippo <1831-1902>, scenografo; Bassi, Carolina <1781-1862>, ballerino; Bedello, Antonio <ballerino>; Bedello, Maddalena <ballerina>, ballerino; Colonna, Pietro <ballerino>; Fini, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Scalabrini, Francesco <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Buratti, Antonio <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Caprotti, Luigi <ballerino>; Le Gros Boivin, Amalia <ballerino>; Gora <scenografo>; Caprotti, Camilla <ballerino>; Saint Georges, Olimpia <ballerino>; Caserotti, Antonio <ballerino>; Gonzalez, Annibale <ballerino>; Giudici, Lorenzo <ballerino>; Scaccabarozzi, Alessandro <ballerino>; Cavallari, Giovanni <ballerino>; Caserotti, Camilla <ballerino>; Montallegro, Claudia <ballerino>; Tognolati, Matilde <ballerino>; Gonzales, Tomasina <ballerino>; Trestin, Anna <ballerino>; Crippa, Caterina <ballerino>; Avanzi, Gaetano <ballerino>; Ciniselli, Pompeo <ballerino>; Canclini, Giuseppe <ballerino>; Galli, Teresa <ballerino>; Galli, Giovanna <ballerino>; Fortini, Anna <ballerino>; Mazocchi, Caterina <ballerino>; Nicori, Marietta <ballerino>; Termanni, Anna <ballerino>; Pessina, Costanza <ballerino>; Capra, Giustina <ballerino>; Zamperini, Alessandrina <ballerino>; Setraja, Anna <ballerino>; Besi, Angela <ballerino>; Sgobi, Teresa <ballerino>; Ravani, Antonia <ballerino>; Persiani, Giuseppe <sec. 19.>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Ezzelino sotto le mura di Bassano : ballo eroico targico in cinque atti
Mantova : fratelli Negretti [Negretti fratelli], [1844-1845]1844-1845
A p. 2: personaggi e responsabilità ; A p. 3: argomento
Titolo uniforme: EZZELINO SOTTO LE MURA DI BASSANO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317741]
Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>
Grassotti, Giovanni <ballerino>; Bellini, Luigia <ballerino>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bellini, Pio R. <sec. 19.>, compositore; Gandaglia, Luca <scenografo>; Torrini, A. <ballerino>; Viganò, Davide <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Vienna, Lorenzo <ballerino>; Bertani, Ester <ballerino>; Bonazzola, Enrichetta <ballerino>; Appiani, Maddalena <ballerino>; Molinari, Angela <ballerino>; Wuthier, Ernestina <ballerino>; Bernacchi, Fanny <ballerino>; Gazzotti, Dionigi <ballerino>; Crippa, Francesco <ballerino>; Carlavero, Giovanni <ballerino>; Frigerio, Maria <ballerino>; Carraro, Carolina <ballerino>; Zanoni, V <ballerino>; Costantini, Caterina <ballerino>; Bonazzola, Edoardo <ballerino>; Slanza, Pietro <ballerino>; Caprotti, Luigi <ballerino>; Lavaggi, Tomasina <ballerino>; Bianchi, Caterina <ballerino>; Gianoli, E <ballerino>; Contardi, Carlo <ballerino>; Radici, Luigi <ballerino>; Pratesi, Giuseppina <ballerino>; Biella, V <ballerino>; Cavallotti, G <ballerino>; Legorini, V <ballerino>; Pandini, C <ballerino>; Giovesi, F <ballerino>; Crippa, C <ballerino>; Giudici, Lorenzo <ballerino>; Gessago, Gaetana <ballerino>; Zabò, Adelaide <ballerino>; Lavaggi, Carolina <ballerina>, ballerino; Gambardella, Raffaele <ballerino>; Gambardella, Clotilde <ballerina>, ballerino; Novac, Beatrice <ballerina>, ballerino; Pusterla, Giovannina <ballerina>, ballerino; Razzani, Francesco <ballerino>
Zara ossia i crociati a Damiata : ballo eroico in 5 atti
Milano : Tip. Valentini e C. [Valentini & C.]1846
A p. 2: Nota delle deste da ballo ; A p. 3: personaggi e ballerini ; A p. 4: Al rispettabile pubblico (argomento a cura del coreografo)
Titolo uniforme: Zara ossia i Crociati a Damiata
Altri titoli:'variante del titolo:' I crociati a Damiata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317732]
Bellini Bernardo
La Colombiade, poema eroico di Bernardo Bellini. Articolo I (1827:A. 12, lug., 1, vol. 47)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, lug., 1, vol. 47) {EVA 207 F16128}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303950]
Cavara Otello
Un giornale eroico - Otello Cavara (1911:A. 11, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1911:A. 11, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F10532}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202582]
Sarao A.
Poesia - Giobbe, poema eroico di A. Sarao (1839:A. 24, set., 1, vol. 95)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1839:A. 24, set., 1, vol. 95) {EVA 207 F16413}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309220]
L'insegna di vascello Bisson: episodio eroico (1908:set., 27, fasc. 24, vol. 1)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1908:set., 27, fasc. 24, vol. 1) {EVA 0AAG F20489}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A354376]
Tonelli Luigi
Luigi Tonelli - Psicologia contemporanea: L'eroico (1920:mag., fasc. 5, vol. 3)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1920:mag., fasc. 5, vol. 3) {EVA 0AAD F19338}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A346993]