Risultati ricerca
Zeno, Apostolo
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Della Parte, Anna Caterina <interprete>; Fontana, Agostino <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Amaini, Carlo <interprete>; Bombaciari, Rosalia <interprete>; Priori, Maddalena <interprete>; Vivoli Garofolini, Rosa <interprete>; Costanzi, Giovanni Francesco <cantante>, interprete; Aschi, Giuseppe <dedicante>; Mauro, Alessandro <scenografo>; Lapis, Santo <compositore>
La fede in cimento, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano il carnovale dell'anno 1730. Dedicato a sua [...] il signor duca di Parma [...]
In Venezia : Appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1730
Libretto di Apostolo Zeno ; Musica di Francesco Gasparini e Santo Lapis (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Aschi ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori ; A p. 8: Mutazioni e scenografo ; Contiene l'Inte...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014425]
Kurz, Johann Joseph Felix <1717-1783>
Cerri, Giacomo <interprete>; Jucchi, Giovanni <ballerino>; Barozzi, Gasparo <interprete>; Bovini, Matteo <interprete>; Vigna, Isabella <interprete>; Maggini, Marianna <interprete>; Kurz, Teresa <interprete>; Kurz, Giuseppino <interprete>; Kurz, Eleonora <interprete>; Borgioni, Maria <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Pinazzi, Girolama <ballerino>; Tibaldi, Domenico <interprete>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, ballerino; Fusi, Giuseppina <ballerino>; Kurz, Johann Joseph Felix <1717-1783>, impresario; Magni, Giuseppe <ballerino>
Li creduti spiriti, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro Tron di S. Cassano il Carnovale dell'anno 1764
In Venezia : Appresso Paolo Colombani [Venezia ; Colombani, Paolo]1764
Librettista indicato a p. 5 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5 nota al lettore ; Alle pp. 6-7 personaggi, ballerini ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 8 mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: LI CREDUTI SPIRITI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320751]
Metastasio, Pietro
Albinoni, Tomaso <compositore>; Lancetti, Lucia <interprete>; Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Peruzzi, Teresa <Denzia>, interprete; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Benti-Bulgarelli, Marianna <1684c-1734>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete
Didone abbandonata, tragedia di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi in musica nel Teatro Tron di S. Cassano il carnevale dell'anno 1725 dedicata all'eccellentissime dame veneziane
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino], [1724-1725]1724-1725
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p.: 3: sonetto alle dameveneziane ; A p. 4-5: argomento ; A p. 6: mutazioni di scene ; A p. 7-8: interlocutori e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012409]
De Kurtz, Giuseppe
Bianchi, Marianna <interprete>; Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Fabris, Elena <interprete>; Serafini, Pietro <interprete>; Fantoni, Giuseppe <interprete>; Maggini, Maria <interprete>; Jucchi, Giovanni <ballerino>; Barozzi, Gasparo <interprete>; Morelli De Kurtz, Eleonora <interprete>; De Kurtz, Eleonora <interprete>; De Kurtz, Giuseppino <interprete>; Girelli, Barbara <interprete>; Cerri, Francesco <interprete>; Bovini, Matteo <interprete>; Vigna, N <interprete>; Saiz, Angelica <cantante>, interprete; Borgioni, Maria <ballerino>; De Kurtz, Giuseppe <impresario>; Pinazzi, Girolama <ballerino>; Tibaldi, Domenico <interprete>; Tozzi, Antonio <1736-1812>, compositore; Urbani, Andrea <scenografo>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, ballerino; Fusi, Giuseppina <ballerino>; Magni, Giuseppe <ballerino>; Bertati, Giovanni <traduttore>
La morte di Dimone o sia l'innocenza vendicata, dramma serio-giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro Tron in S. Cassano l'autunno dell'anno 1763
Venezia : Paolo Colombani [Colombani, Paolo]1763
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: ai lettori ; A p. 4-7: personaggi, ballerini e responsabilità ; A p. 37 e 64: Indicazioni dei balli: La creduta morte e Il quadro movibile ; Contiene in fondo due p. ripieg.: Licenza da cantarsi dopo il terzo atto de...
Altri titoli:'variante del titolo:' L'innocenza vendicata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012392_RACC.DRAM.4245]
Boccardi, Michelangelo
Tassi, Giovanni Andrea <interprete>; Mangani, Anna Maria <fiorentina>, interprete; Zanucchi, Teresa <interprete>; Drayer, Giovanni <il Tedeschino>, interprete; Zanucchi, Angiola <interprete>; Valsecchi, Gerolama <interprete>; Boccardi, Michelangelo <dedicante>; Contarini, Nicolò <dedicatario>
Otone amante, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano nel carnevale dell'anno 1726. Dedicato a [...] Nicolò Contarini di S.E. il sig. Alvise
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1726
3 atti ; Fascicoli segnati ; Dedica di Michiel Angelo Boccardi di Mazzera ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: A leggitori ; A p. 9: Mutazioni di scene ; A p. 10: Personaggi
Titolo uniforme: Otone amante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320662]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Pariati, Pietro <1665-1733>, dedicante; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Pasi, Antonio <interprete>; Cavana, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Vanini Boschi, Francesca <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Boschi, Giuseppe <interprete>; Tosi, Antonio <nd-18/t>, interprete; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>
Anfitrione, tragicommedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1707. Consacrato all'[...] Ernesto Augusto duca di Brunsuic [...]
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1707]1707
5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica di Pietro Pariati ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Compositore, scenografo e mutazioni ; Alle pp. 11-13: Prologo
Titolo uniforme: ANFITRIONE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320987]
Pasqualigo, Benedetto
Pasqualigo, Benedetto <dedicante>; Vico, Diana <interprete>; Borghi, Gaetano <1686-1777>, interprete; Baldassarri, Benedetto <interprete>; Urbani, Valentino <sec. 17. 2. metà>, interprete; Cavazzi, Antonia <interprete>; Claudi, Antinoro <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Canali <scenografo>; Dentis, Susanna <coreografo>
Antigona, tragedia da cantarsi nel Teatro Tron nel Carnevale dell'anno 1718 offerita à G. A. G. da Merindo Fasanio past. arc.
In Venezia : appresso Marino Rossetti in merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1718
Merindo Fasanio è il nome arcade di Benedetto Pasqualigo ; Autore della musica a p. 6 ; 5 atti ; Antip. calcogr. con motto "Nocturna versate manu" raffigurante una donna con in mano una maschera e un liuto, 3 putti e un cavallo ; fascicoli segnati ; ...
Titolo uniforme: Antigona
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012555]
Strambi, Orsola <interprete>; Fabris, Elena <interprete>; Compassi, Pietro Costantino <interprete>; Garrani, Annunziata <interprete>; Massa, Anastasio <cantante>, interprete; Bagnoli, Cecilia <interprete>; Vicinelli, Maria <interprete>; Ronzi, Lodovico <interprete>; Coronati, Maria <interprete>; Barbarini, Francesco <interprete>; Coronati, Brigida <interprete>; Nanini, Giuseppe <interprete>; Mareschi, Marco Antonio <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Fabris, Francesco <coreografo>, interprete; Manfredini, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo
Tra due litiganti il terzo gode, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1749
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1749
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 2-3: argomento ; A p. 4-6: attori e responsabilità, ballerini e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012000]
Corradi, Giulio Cesare
La pastorella al soglio, opera postuma di Giulio Cesare Corradi da rappresentarsi per musica nell'antichissimo Teatro Tron di San Casciano per l'autunno dell'anno 1702
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1702
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori ; A p. 8: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012614]
Zaniboni, Antonio <1697-1767>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Cignoni, Francesco Maria <interprete>; De Scio, Maria Eleonora <la Todeschina>, interprete; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Vienna Mellini <interprete>; Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Clerici, Roberto <scenografo>
Le gare generose, drama per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1712. A sua eccellenza il Sig. Niccolo' Pisani
Venezia : ROSSETTI MARINO [Rossetti, Marino]1702
Libretto di A. Zaniboni ; A p. 9: autore della musica e altre responsabilità ; 3 atti ; Fascicolazione ; Da p. 3 a p. 6: dedica di Antonio Zaniboni ; A p. 7-8: argomento ; A p. 10: scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012561]
Engelberta, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassano il carnovale dell'anno 1708 a sua maesta? il re Federigo Quarto ...
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia]1708
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-10]: dedica ; A p. [11-12]: argomento ; A p. [13]: attori ; A p. [14]: mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012363]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Lancetti, Lucia <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Baratta, Pietro <interprete>; Baratta, Maria Teresa <interprete>; Canciani, Nadal <sec. 18.>, personale di produzione; Gobis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>; Predieri, Luca Antonio <1688-1767>, compositore; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Carrillo de Albornoz, Jose <conte de Montemar>, dedicatario; Mancini, Giovanni Battista <1714-1800>, interprete
La Zoe, dramma per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1736. Dedicato a sua eccellenza Don Giuseppe Carrillo di Albornoz [...]
Venezia : Appresso Giuseppe Bettinelli [Bettinelli, Giuseppe], 1726 [i.e. 1736]1736
3 atti ; Fascicolazione ; Sartori indica il dramma come il rifacimento di "La forza del sangue" di Francesco Silvani ; Alle pp. 3-6: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 7-8: Argomento ; Alle pp. 9-10: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; A p...
Titolo uniforme: LA ZOE'
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'LAFORZA DEL SANGUE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320141]
Astarto, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1708. A sua eccellenza il signor Filippo Ercolani [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia]1708
Libretto di Apostolo Zeno e P. Pariati (Cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [5-8]: Dedica di N.N ; Alle pp. [9-10]: Argomento ; A p. [11] Attori, compositore e scenografo ; A p. [12]: Mutazioni ; Gli interpreti, Giambatista Cavana e Sant...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012366]
Zeno, Apostolo
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Tosi, Antonio <interprete>; Zani, Giuseppe <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Vanini Boschi, Francesca <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Cecchi, Domenico <interprete>; Mauri, Domenico <scenografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Flavio Anicio Olibrio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano il Carnovale dell'anno 1707. A sua Eccellenza il signor Conte di Manchester [...]
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1707]1707
A p. 8 il nome del compositore ; Poesia di Zeno (cfr. Stieger) ; Alle pp. 3-5: dedica di N.N ; A p. 6: argomento ; Alle pp. 7-8: interlocutori, scene ed altre responsabilità ; Impronta: he,o c.o. c.a. ViDe (3) 1707 (Q)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012514]
Zeno, Apostolo
Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Baldini, Lucrezia <interprete>; Anibali, Domenico <interprete>; Paita, Giovanni <interprete>; Dalla Parte, Caterina <interprete>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Testagrossa, Gaetano <dedicante>; Jersey, Guglielmo : di <conte>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Gianguir, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano l'anno 1729. Dedicato a sua eccellenza Guglielmo Conte di Jersey, visconte Villiers de Dartmouth ...
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1729]1729
A p. 10: autore della musica e altre responsabilità ; Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; Da p. 5 a p. 8: argomento ; A p. 9: mutazioni di scene
Titolo uniforme: GIANGUIR
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277578]
Giusti, Anna Maria <interprete>; Vida, Paolo <interprete>; Denzio, Antonio <interprete>; Peruzzi, Teresa <interprete>; Novello, Felice <interprete>; Paronetto, Giulia <interprete>; Martinelli, Francesco <dedicatario>; Burigotti, Santo <dedicante>; Tron, Zuane <dedicatario>
L'innocenza giustificata, drama [sic] per musica in Bergamo in occasione della fiera. Dedicato [...] Francesco Martinelli podestà e Zuane Tron capitano grande di Bergamo
In Bergamo : Per li Fratelli Rossi [Bergamo ; Rossi fratelli]1723
3 atti ; Fascicoalzione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Santo Burigotti, Bergamo 20.08.1723 ; Alle pp. 5-6: Argomento ; Alle pp. 7-8: Attori
Titolo uniforme: L' innocenza giustificata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320504]
Dolfin, Giovanni
Lecchini, Maria <interprete>; Gagni, Angela <interprete>; Ferrari, Antonia <interprete>; Gusella, Pietro <interprete>; Majeroni, Pietro <cantante>, interprete; Ferrari, Giuseppe <cantante>, interprete; Brendi, Pietro <ballerino>, coreografo; Gagni, Angiolo <1760c-1786f>, compositore; Mariotti, Andrea <ballerino>; Tinti, Vincenzo <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, scenografo; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Marchesini, Giovanni Battista <ballerino>; Brendi, Teresa <ballerino>; Tevolotti, Rosina <ballerino>; Beluzzi, Pietro <ballerino>; Giovannina <ballerino>; Zampieri, Teresa <ballerina>, ballerino; Mariotti, Teresa <ballerina>, ballerino
Le nozze alla mira, farsa con arie in musica che si rappresenta nel Teatro Tron di San Cassano il carnovale 1780
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1780
Libretto di G. Dolfin ; 2 parti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: personaggi, responsabilità, ballerini e indicazioni dei balli ; 1. rappr.:
Titolo uniforme: LE NOZZE ALLA MIRA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318515]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Gasparini, Francesco <1661-1727>
Ambleto, drama [!] per musica. Da rappresentarsi nel teatro Tron di S. Cassanoil carnovale dell'anno 1705, consacrato a sua eccellenza il signor Federico Cavalli
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1705
Autore della musica: Gasparini Francesco ; autori del testo: Zeno Apostolo, Pariati Pietro ; 3 atti ; A p. 3, dedica di N. N ; A p. 7: argomento ; A p. 11: attori ; A p. 12: mutazioni ; Fascicoli segnati
Titolo uniforme: Ambleto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284395]
Anelli, Angelo <1761-1820>; Paër, Ferdinando [compositore]
Vaccani, Domenico [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Ferlotti, Santina [interprete]; Fracallini, Vincenzo [interprete]; Merola, Giuseppina [interprete]; Pizzocchero, Carlo [interprete]; Cherubini, Antonio <; fl. 1824> [coreografo]; Del-Podio, Luigia [interprete]; De Grecis, Nicola <1773-1826?> [interprete]; Bianciardi, Carolina [interprete]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Bertola fratelli
Griselda ossia La virtù al cimento dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1824 / [La musica è del sig. maestro Ferdinando Per]
Torino : presso Onorato Derossi, [1824?]1824
Autore del testo Angelo Anelli, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Autore della musica, titoli dei balli e coreografo a p. 5 ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Fregio xilogr. sul front ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4-5. responsa...
Titolo uniforme: La virtù al cimento. melodramma
Altri titoli:'titolo alternativo:' Lavirtu al cimento
Comprende: Macbet, e Zelmira ballo serio in quattro atti composto e diretto da Antonio Cherubini {IT\ICCU\MUS\0025024}
La mezzanotte {IT\ICCU\MUS\0025023}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025025]
Bertati, Giovanni; Anfossi, Pasquale <1727-1797> [compositore]
Galliari, Bernardino [scenografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]; Banti, Giuseppe
Il geloso in cimento dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'apertura del nuovo teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786
In Torino : per Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1786]1786
Testo di Giovanni Bertati ; Musica di Pasquale Anfossi ; Coreografie di Giuseppe Banti ; Scenografie dei fratelli Galliari ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157534]
Matteucci - Felici - Piria - Bertagnini
Il nuovo Cimento.Giornale di fisica, di chimica e delle loro applicazioni alla medicina, alla farmacia ed alle arti industriali: compilato dai professori Piria e Matteucci coll'assistenza dei dott. Felici e Bertagnini
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1855:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 20) {EVA 131 F3812}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115156]

